Menu
Paula Rucoi

Paula Rucoi

99 luoghi segreti di Roma raccontati da Costantino D'Orazio per Mondadori Electa

LE CHIAVI PER APRIRE

99 LUOGHI SEGRETI DI ROMA

COSTANTINO D’ORAZIO

DISEGNI DI DANIÈLE OHNHEISER

I luoghi raccolti in questo libro sono 99, un numero che lascia il sapore dell’indefinito, dell’incompleto, del desiderio di continuare a cercare quel centesimo posto che Roma ci riserverà sempre, se solo abbiamo La costanza di cercare.

“Per conoscere Roma non basta una vita.” Nessuno meglio di uno storico dell’arte romano come Costantino D’Orazio può concordare con questa affermazione. Ancora oggi, ogni settimana D’Orazio scopre un posto nuovo dove il genio di un artista ha lasciato il proprio segno. È grazie a queste continue scoperte che, quasi trent’anni fa, l’autore ha iniziato a bussare alle porte di palazzi privati, chiese chiuse, monasteri e sotterranei dove sapeva di poter trovare saloni affrescati, tele sconosciute e stanze preziose. È quindi riuscito a convincere i proprietari che valeva la pena condividere le loro meraviglie con un pubblico più ampio e, piano piano, ha cominciato a guidare piccoli gruppi in questi luoghi segreti.

Nasce così Le chiavi per aprire 99 luoghi segreti di Roma, pubblicato per la prima volta nel 2010 e ora aggiornato e rivisto per Mondadori Electa. Grazie a Costantino D’Orazio possiamo scoprire come ammirare in solitaria la Creazione o il Giudizio Universale nella Cappella Sistina, come attraversare i viali dei Giardini Vaticani e toccare con mano gli scaffali dell’Archivio segreto dei papi, o ancora come scendere a otto metri di profondità per ammirare l’unico frammento rimasto della celebre Meridiana di Augusto.

Unico nel suo genere, questo libro racconta 99 luoghi di Roma chiusi al pubblico, tra palazzi, casini, ville accademie, conventi, chiese, biblioteche, ospedali storici, sotterranei, mitrei e necropoli. Per ognuno, l’autore fornisce le informazioni storiche, descrive i capolavori e svela le indicazioni per poterne schiudere le porte.

Le chiavi per aprire 99 luoghi segreti di Roma è un prezioso strumento per chi vuole visitare la Roma meno conosciuta, per chi cerca un’esperienza privata esclusiva e per tutti coloro che a Roma pensano di aver già visto tutto.

In libreria il 28 giugno.

Costantino D’Orazio è storico dell’arte presso la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Conduce la rubrica AR-Frammenti d’arte su Rainews24, partecipa ai programmi Unomattina in famiglia e Linea verde su RaiUno, Geo su RaiTre.

Tra i suoi libri più noti: Caravaggio segreto (2013), Leonardo segreto (2014), Raffaello segreto (2016), editi da Sperling & Kupfer, L’arte in sei emozioni (Laterza, 2018) e Vite di artiste eccellenti (Laterza, 2021). È anche autore di libri per ragazzi, come Mistero Caravaggio (2021) e L’avventura di Michelangelo (2022), pubblicati da Il battello a vapore.

 

Dal Blog: Rock Targato Italia

Fuori ora "Siamo pari", il nuovo singolo di Spaghetti Spezzati

IL NUOVO SINGOLO DI SPAGHETTI SPEZZATI,
"SIAMO PARI"

Spaghetti Spezzati è una band dalle forti influenze dream-pop. Una sintesi di sonorità elettroniche che offre suggestioni dense di narrazioni romantiche del quotidiano e di momenti di rottura per cercare un respiro più ampio. Il tutto nasce dalla ricerca di un punto di vista alternativo, l’idea di coniugare più generi differenti masticando beat consequenziali di batteria suonata dal vivo, loop di synth e chitarra elettrica amalgamati tra loro. Il progetto trae molta ispirazione dai grandi artisti indie internazionali rifacendosi però alla dialettica del panorama it-pop.

Il processo che porta alla realizzazione di un brano passa dalla più sfrenata sperimentazione, l’elaborazione di modelli sofisticati poi ridotti all’osso. Il nesso è trovare il modo, nella giusta misura, di proporre all’ascoltatore qualcosa di diverso, qualcosa di particolare ma allo stesso tempo semplice da comprendere e da assorbire.
Il progetto trova la sua completa maturità nel 2022 pubblicando nel marzo dello stesso anno “Una lettera di cazzi miei”, primo singolo con Pan Music.

È ora disponibile su tutte le piattaforme “Siamo pari”, il secondo singolo della band torinese. “Siamo pari” racconta di un mondo che torna a fiorire nella pienezza dell’estate.

Inizia piano con un preludio di synth che porta all’immersione, l’ambient elettronico. Ed è subito vuoto: nelle profondità degli abissi, goccia dopo goccia, il basso ci riporta in superficie e il beat riprende incalzante in un tripudio di allegorie che raccontano la moltitudine e l’assenza, il movimento frenetico e la quiete. “Siamo pari” descrive la forza di un incontro in cui lasciarsi travolgere significa riconoscersi, perdersi e tornare a cercarsi. Nella luce, le lunghe ore del giorno, il solstizio d’estate. Nel buio, un temporale improvviso, il turbinio di una vertigine.

Il bilanciamento di vuoti e pieni trova l’apice in un messaggio di speranza e, in conclusione, diventa un finale aperto, uno sguardo a qualcosa che non è ancora accaduto. Pubblicato nella stessa release troviamo un secondo brano strumentale dal titolo “Ore di”, una bonus track che va a completare la composizione con una nenia avvolgente di un contesto dolce e spensierato.

Ascolta il singolo su Spotify

Dal Blog: Rock Targato Italia

Alda Merini e i Navigli

Segnaliamo la prossima visita guidata  in programma 

Giovedì 16 Giugno ore 19:00 Alda Merini e i Navigli

Un tour alla riscoperta dei Navigli cittadini e della loro poetessa.

Il Naviglio Grande con il vicolo dei Lavandai e il Ponte dedicato ad Alda Merini, ma anche la Darsena e il Naviglio Pavese ci faranno rivivere i luoghi degli amori e delle opere di una delle voci più influenti della letteratura italiana e saranno l’occasione per riscoprire il sistema di canali, vanto dell’ingegneria idraulica lombarda, e la loro importanza nella storia della città di Milano.

PUNTO DI RITROVO
Arco di Porta Ticinese piazza XXIV Maggio

DURATA 90 minuti ca

COSTO € 17,00

Il costo include: visita condotta da guida abilitata, microfonaggiolibro di Aldo Colonnello La Poetessa dei Navigli e un altro libro in omaggio

Nel caso di prenotazione per 2 persone si potrà scegliere, in alternativa, il libro di Edo Bricchetti-Giuseppe Codara Navigli del Milanese ieri e oggi

 

 Prenotazione obbligatoria 

  • inviando sms o whatsapp a 333 6377831
    indicando: partecipanti, eventuale libro alternativo
  • tramite il sito In Giro per Milano

Si consiglia vivamente di avere con sé una mascherina da utilizzare all'occorrenza

Dal blog: Rock Targato Italia

LITFIBA: dopo il successo nei club continua in estate il trionfale tour ULTIMO GIRONE

LITFIBA

DOPO UN TRIONFALE TOUR 
TUTTO SOLD OUT
CONTINUA IN ESTATE

L’ULTIMO GIRONE

Il tour per festeggiare i 40 (+2) anni della più grande rock band italiana e l’ultimo capitolo della loro straordinaria storia

Milano, 30 maggio 2022. Si è conclusa la settimana scorsa, con un doppio SOLD OUT all’Alcatraz di Milano, la prima parte dell’ULTIMO GIRONE, il tour per festeggiare i 40 (+2) anni di storia e l’addio dei LITFIBA, la rock band più longeva e apprezzata del panorama musicale italiano.
Per un mese Piero Pelù e Ghigo Renzulli hanno portato la loro musica nei più importanti club d’Italia con doppi appuntamenti SOLD OUT in ogni città davanti a un pubblico entusiasta e carichissimo che ogni sera, per oltre due ore, è stato guidato da LITFIBA in quello che è un vero e proprio viaggio nei 42 anni di storia del gruppo.

Il tour riprenderà il 24 giugno per una serie di sedici appuntamenti live all’interno dei più importanti festival e rassegne estive da nord a sud della penisola che saranno le ultime occasioni per il pubblico dei LITFIBA di salutare la band che ha fatto la storia del rock in Italia.

PELÙ e RENZULLI (accompagnati da Luca “Luc Mitraglia” Martelli alla batteria, Fabrizio “Simoncia” Simoncioni alle tastiere e Dado “Black Dado” Neri al basso) hanno scelto di rendere visibili gli oltre quattro decenni di storia della band nella scenografia disegnata da Piero Pelù con quattro grandi “XXXX” che rappresentano in numeri romani i 40 anni dei Litfiba ma anche la grande forza del loro rock.
Era il 6 dicembre del 1980, quando i LITFIBA si esibivano per la prima volta in un locale di Firenze (la Rokkoteca Brighton di Settignano) dando il via davanti a 150 persone (che ancora ricordano i tuffi di Piero dal palco) ad una incredibile storia musicale costellata di successi come “El Diablo”, “Spirito”, “Fata morgana”, “Regina di cuori” , “Il mio corpo che cambia” oltre a tante altre (in tutto sono oltre 160 quelle pubblicate in questi anni) che hanno raccontato l’Italia e il mondo, guerre e pacifismo, impegno sociale e tutela dell’ambiente, sostegno alle vittime della Mafia e battaglie per i diritti umani oltre che storie d’amore e rapporti umani profondi.

Questo il calendario aggiornato del tour organizzato da Friends & Partners:

24 giugno       MACERATA                Musicultura
03 luglio         LEGNANO (MI)           Rugby Sound Festival            
09 luglio         NICHELINO (TO)         Sonic Park Stupinigi                            unica data in Piemonte
15 luglio         LUCCA                        Lucca Summer Festival                       unica data in Toscana
16 luglio         FERRARA                    Ferrara Summer Festival                   
18 luglio         ROMA                         Rock In Roma                                     unica data nel Lazio
20 luglio         MATERA                     Sonic Park Matera                             unica data in Basilicata
23 luglio         CATANIA                    Sotto il Vulcano Festival                   
27 luglio         BERGAMO                  Bergamo Summer Music      
29
 luglio         VILLAFRANCA (VR)    Villafranca Festival                           

30 luglio         MAJANO (UD)            Festival di Majano                          unica data in Friulia Venezia Giulia
11 agosto       MONTE URANO (FM) Bambù Festival                                       NUOVA DATA
13 agosto       ALGHERO (SS)            
Anfiteatro Maria Pia                          unica data in Sardegna

18 agosto       LECCE                         Oversound Music Festival                 
20 agosto       CATTOLICA (RN)        Arena della Regina                            
26 agosto       ROMANO D’EZZELINO (VI)    AMA Festival                         

RADIO CAPITAL è la radio partner del tour.

I biglietti sono disponibili sul circuito Ticketone.it e nelle prevendite abituali.

Precursori come pochi del rock cantato in italiano, I LITFIBA possono fregiarsi di successi discografici con 10 milioni di copie vendute e migliaia di concerti in Italia, Europa e nel resto del mondo.
Pochi artisti possono vantare di aver affrontato, con così grande successo e perseveranza, una gavetta e un percorso lungo e tortuoso come quello della musica e dei suoi cambiamenti durante questi anni, a maggior ragione se parliamo di rock, come i Litfiba, la band presente ancora oggi non solo nel cuore di centinaia di migliaia di fan ma anche nella hall of fame della musica italiana.

Il 2022 sarà un anno che i fan dei LITFIBA
e gli amanti della musica non dimenticheranno

www.litfiba.net  
https://www.instagram.com/litfibaofficial/  - https://www.facebook.com/litfibaufficiale/

Dal Blog: Rock Targato Italia

 

Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?