Menu

Campus Itinerari Corvetto - la mostra | sabato 14 gennaio, ore 11.00

CAMPUS ITINERARI CORVETTO

La mostra

 

Sabato 14 gennaio, ore 11.00

Viafarini.work, via Marco D’Agrate 33

 

Le artiste Rossana Baroni, Paola Gaggiotti, Liana Ghukasyan con Ester Galli e Amanda Spernicelli presentano i lavori sviluppati con i bambini durante il Campus di Natale a Viafarini.work nel quartiere di Corvetto.

 

Dopo la prima esperienza di campus avviata nell'estate del 2022, Viafarini.work prosegue con l'impegno a collaborare con artisti e professionisti in ambito educativo per offrire attività creative a bambine e bambini nel quartiere. La mostra di Campus Itinerari Corvetto presenta il frutto di un'esperienza ludico educativa, nella quale arte, cultura ed educazione si incontrano senza gerarchie.

Il progetto di Campus di Viafarini.work trova nella mostra un'occasione conclusiva del campus natalizio e di anticipazione al prossimo campus estivo 2023, reso possibile grazie alle donazioni ottenute dalla campagna di crowdfunding civico del Comune di Milano.

 

Il progetto è realizzato con la collaborazione di ARTàMICA, CAT, Forme Tentative e LaStrada.

 

Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto...

Mostra di Pittura di Roberto Sironi

L’ARTE NEL PALLONE

ovvero

UN CALCIO ALL’OVVIETÀ

Mostra di Pittura di Roberto Sironi

Una scelta di tempi perfetti per questa mostra di Roberto Sironi artista milanese: scrittore. pittore. musicista.

In un originale divenire di opere esposte, presso Castelli Gourmet Milano fino al 18 dicembre, l’artista disegna un mosaico sportivo di grande impatto: colorati dribbling, calci di rigore e palloni d’oro.

Metafore di vita, battaglie in cui nessuno è escluso, rappresentate dall’artista con passione per l’olio e l’acrilico sul terreno di gioco della tela.

…Una partita giocata tra la porta della fantasia e quella del rigore dando calci ad un pallone dalle forme impossibili..

“Distante dalla banalità del luogo comune. Questa mostra ci obbliga ad un’arte che non descrive il “Visto” ma “l’Imprevisto”. In una successione di immagini esilaranti e allo stesso tempo inflessibilmente e metaforicamente reali (cit. Anonimo)

Una proposta artistica interessante che ci porta, necessariamente, a riflettere sul gioco della vita dando un “calcio” all’ovvietà.

Da vedere!!

Francesco Caprini

Leggi tutto...

UN BRINDISI ALLA MEMORIA DI JOHNNY RICCI

Johnny Ricci, fotografo milanese, è venuto a mancare la notte del 23 ottobre 2022.

Nel rispetto delle sue volontà non è stato celebrato nessun funerale.

Gli amici e i collaboratori lo ricorderanno con tutti coloro che vorranno unirsi in un brindisi

alla sua memoria giovedì 1 dicembre alla Fondazione Mudima, in via Alessandro Tadino 26, a Milano, dalle ore 18:00.

Venerdì, 30 luglio 1994. [...] Il tratto costante della sua vita è l’ironia, anche nel lavoro, che è la sua vita.

Nella sua camera oscura regna l’armonia, con gli strumenti, con se stesso, con chi lo osserva. E poi l’allegria.

Lui stesso mi ha confessato che dopo quarant’anni si diverte ancora a fare questo lavoro. Che bella vita quella del fotografo!.

Dai diari di Annalisa Guidetti, prima sua assistente e poi socia nel lavoro e nella vita.

Grazie in anticipo a tutti coloro che, pur non potendo presenziare, sapranno commemorare un uomo curioso, arguto, ironico,

un grande comunicatore, che non si è mai preso troppo sul serio.

 

 

blog www.rocktargatoitalia.eu

Mariagiovanna Monzo

 
Leggi tutto...

UNA SERATA DI CULTURA TRA SPUNTI AUDIO-VISIVI, ARTISTICI E MUSICALI

Giovedì 1 dicembre, dalle 18.00 alle 22.00 in via Marco d’Agrate 33, inaugura la mostra con i lavori dedicati al territorio di Corvetto: i video di Bruna Ginammi Home, di Eleonora RoaroCorvetto1954 e di Giulia Roncucci Alba del cacciatore, la video documentazione Corvetto NZSD di Fiammetta Bocola ed Emma Onesti.

È presentato il progetto pittorico e relazionale di Baukje Spaltro City Sphere Corvetto, è esposto il libro d'artista Volume Errare humanum est di Rossana Baroni, Manfredo Fanti e Aky Vetere, infine Sebastian Roque Irina Ghivier presentano il loro percorso realizzato in Viafarini.work.

 

Gruppo TreTre apre i propri studi in Viafarini.work con opere di Andrea Bocca, Marina Cavadini, Lucia Cristiani, Carlo Galli, Liana Ghukasyan, Edoardo Manzoni, Silvia Mantellini Faieta, Francesca Migone, Ludovico Orombelli, Francesco Pacelli, Eleonora Roaro, Vincenzo Zancana.

 

Alle ore 21.00 concerto finale di Conserere, collettivo autogestito e autofinanziato composto da musicisti e musiciste professionisti che fanno dell’improvvisazione il centro della propria ricerca artistica. Concerto a offerta libera con Ibrida - Birra di quartiere.

 

Durante la serata sono inoltre presentate le attività avviate durante il 2022 per Corvetto NZSD, con il supporto di Comune di Milano e di Fondazione Cariplo. 

Una serata di festa con musica e i progetti per Corvetto realizzati da artisti e registi con il coinvolgimento di scuole e organizzazioni socio culturali del territorio.

 

blog www.rocktargatoitalia.eu

Mariagiovanna Monzo

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?