Menu

L'AVANZO: Teatro OutOff

22 e 23 dicembre 2021, ore 19.30

L'AVANZO

Un viaggio nelle solitudini di un quartiere

TESTIMONIANZE, VIDEO, PERFORMANCE, DANZA 

A CURA DI TEMPIO DAYLIGHT

COLLETTIVO DI DANZA DEL TEMPIO DEL FUTURO *PERDUTO

L'"Avanzo" è un progetto multidisciplinare nato a partire dai temi de "La tana" di Kafka e di "Confessioni di un roditore" ancora in scena fino a domenica.

In collaborazione con il Collettivo di danza del Tempio del Futuro Perduto, “L’Avanzo" è un racconto corale che vuole essere la rappresentazione di un tessuto umano reale e documentato. Un labirinto di testimonianze e scene di vita quotidiana poeticamente rappresentate.

ACQUISTA BIGLIETTI

L'AVANZO

Performers Desiré Balena, Davide Boi, Alessandra Boschello, Giorgia Boscolo, Silvia Fontana, Stefano Ghidetti, Ilaria Giardina, Martina Ratto

Sound designer Cyberspeak & Jacopo Beolchi

Illustrazione Stefano Ghidetti

Produzione Teatro Out Off in collaborazione con Tempio del Futuro *Perduto

 

 

Blog: Rock Targato Italia.

Leggi tutto...

estro: fuori il video di "angeli e demoni"

ESTRO: ONLINE IL VIDEOCLIP DI "ANGELI E DEMONI"

Dalla regia di Enrico Acciani, online il videoclip di "ANGELI E DEMONI", nuovo brano della band ESTRO distribuito da Artist First e disponibile in digital e streaming al seguente link https://estro.lnk.to/AngelieDemoni .

Il video gioca con le figure dell’angelo e del demone alternando inquadrature individuali a scene di musica live. Girato tra un classico music club e in un monastero secolare, abbiamo voluto rappresentare, con una rosa che brucia nelle mani di un demone, la fine di un rapporto e l’animo di chi lo vive. La scelta dei colori non è casuale ed è stata fatta per evidenziare, anche visivamente, la scissione tra il razionale e l’irrazionale. La rosa che simboleggia il peso psicologico causato dalla rottura, non fa altro che rafforzare il concetto che tutti a un certo punto della nostra vita siamo costretti a sbarazzarci di qualcosa di importante per voltare pagina.

Il brano arriva dopo i buoni riscontri del singolo "BABY" che ha superato i 300 mila streams su spotify e le 200 mila views su YouTube. La band di 4 componenti è caratterizzata da un sound moderno e pop e dalla peculiarità di avere tre voci lead diverse tra loro.

Angeli e Demoni è una ballad dark pop che parla dell' esigenza di comunicare Il dolore e la sofferenza della separazione. Luce e buio, vittime e carnefici ed appunto angeli e demoni. Il sound del brano mescola Indie Pop, Dark Pop, rock e Alternative.

La cellula originale del gruppo nasce nel 2011, il gruppo è formato da Andrea alla batteria, Maurizio voce e chitarra, Simone voce e basso, Gianluca voce e chitarra. Nel 2019 si qualificano come finalisti di un concorso nazionale dedicato ad Ivan Graziani, e poi vengono decretati vincitori nazionali del “Premio Pigro 2019” con il loro brano inedito “Il vuoto dentro” nella finale svoltasi presso Casa Sanremo durante la settimana del Festival; lo stesso anno sono ospiti di Red Ronnie durante il suo show in diretta nazionale. Il comune di Bari conferisce un’onorificenza artistica alla band per il risultato conseguito a Sanremo. A Luglio 2021 pubblicano il loro primo singolo “BABY” facente parte della nuova produzione musicale della band, superando le 200 mila views su youtube e oltre 300 mila streams su spotify.

Regia: Enrico Acciani
Autori: Gianluca Ladisa, Simone Maremonti,
Maurizio Petruzzelli, Andrea Toriello
Registrato presso: Lucy Recording Studio
Prodotto da:  Simon Hewson
Mix e Mastering: Tempoxso

 

Blog: Rock Targato Italia

Leggi tutto...

Sincrono: di tutto ciò che resta

SINCRONO: “DI TUTTO CIÒ CHE RESTA”

IL RACCONTO EMOTIVO DELLE FASI DI UNA RELAZIONE TRASCINATA DALL’ATTRAZIONE

Fuori “Di tutto ciò che resta”, il nuovo singolo della band milanese Sincrono.
Questa canzone parla del sentimento contrastante provato in quelle relazioni dove la forte attrazione vince sul buonsenso, nascondendo così la natura fallimentare del rapporto.

Il brano è diviso in tre sezioni che rappresentano i diversi stadi della relazione.
Le strofe sono costruite su una ritmica campionata e raccontano dubbi e domande che ci si pone ogni giorno.
Il bridge svela una melodia più malinconica, rappresentando gli errori commessi nella storia, che portano al ritornello: un’armonia più triste e solenne che parla del sentimento dopo la fine.

Di tutto ciò che resta” porta all’ascoltatore un tema delicato, affrontato con sensibilità e narrato tramite una scrittura squisitamente pop con elementi elettronici.

I Sincrono sono una band milanese formata dal cantante Emanuele Ricciardiello, il bassista Alberto Cafulli, i chitarristi Daniele Camerani, Filippo Beretta e il batterista Lorenzo Bassani, nata nel 2008 tra i banchi del liceo Artemisia Gentileschi di Milano. Dopo anni di gavetta e presenze nei locali del nord Italia nei primi mesi del 2020 hanno pubblicato il loro primo Album "Tra le vie dei se" anticipato poco prima da tre singoli: “Il mondo intero tranne te”, “Babilonia” e “Fuoco e cenere”.
Nel 2021 firmano la collaborazione con Sorry Mom, con la quale pubblicano il singolo “Di tutto ciò che resta”.
Lo stile musicale che denota la band è un pop rock fortemente influenzato da suoni synth ed elettronici con testi in italiano.

ASCOLTA LA CANZONE:

Spotify: https://spoti.fi/3drNtS9
Apple Music: https://apple.co/31IHAgY
YouTube: https://bit.ly/3DzJbCK
Deezer: https://bit.ly/3lGWECE
Amazon Music: https://amzn.to/3domw1M

 

Blog: Rock Targato Italia

Leggi tutto...

TOMMASO LA NOTTE: nuovo singolo

“BALLANO LE LUCCIOLE” È IL NUOVO SINGOLO DI TOMMASO LA NOTTE

Dal 10 dicembre l’album d’esordio “Pop Notturno”
disponibile in esclusiva negli stores fisici per Goodfellas


“Suonano chitarre elettriche // sotto i ponti ballano le lucciole // nei tuoi mari pieni di pirati // sui colori dei supermercati”

ASCOLTA IL BRANO.

Fuori il 10 dicembre per Auand Records Ballano le lucciole, il nuovo singolo del songwriter pugliese classe 2001 Tommaso La Notte distribuito da Pirames International. Il brano è estratto dall’album “Pop Notturno” che esce in contemporanea negli stores fisici per Auand/Goodfellas e che anticipa l’uscita in tutti gli stores digitali prevista nel 2022.

“Ballano le lucciole è una geografia decadente della solitudine. È il senso di costante fluire interiore che si prova quando si convive con la sensazione di mancanza. In questa canzone si prospetta da un lato il proprio senso di mancanza, dall’altro la percezione che l’altra persona sia ormai andata avanti, che non si crogioli o soffra nel ricordo di quel che ormai non esiste più di noi. In questa geografia poetica non rimangono fuori i grandi centri commerciali in cui all’improvviso come fulmini esplodevano nel petto i ricordi dell’altra persona, i ponti, il corpo dell’altra persona, le ciglia, la lingua, la pelle. Tutto finisce nella richiesta di raccontarsi. Il protagonista chiede alla persona che non sente più da tempo di raccontargli piccolezze quotidiane, che rappresentano il fulcro della nostalgia del protagonista: quali creme mette sulla pelle, quali viaggi non può mancare, quali libri sta leggendo o per quali esami sta studiando. Nel caso in cui ciò non fosse più possibile, al protagonista interessa che l’altra persona racconti di quello che erano stati con la stessa poeticità malinconica di un film di Tornatore. Ma forse anche questo è impossibile”. - Tommaso La Notte.

CREDITS BRANO
Testo e musica: Tommaso La Notte
Studio di registrazione: Four Walls Studio
Produzione, mix e mastering: Alessandro Grasso, co-produttore Molla
Produzione esecutiva: Marco Valente

Tommaso La Notte nasce a Bisceglie, in provincia di Bari, il 5 giugno del 2001. Intorno al 2016 compone le prime bozze cantautorali, delle quali quattro vengono registrate presso il Four Walls studio di Alessandro Grasso e pubblicate ad ottobre del 2019 in modo indipendente nel primo EP: “Nostalgia”. Negli anni presenta il progetto in tour, aprendo i concerti di Diodato, Giorgio Poi, Clementino, Bianco, I Ministri, Giò Sada e Dente. Nei primi mesi del 2020 inizia a registrare il suo primo album, sempre presso il Four Walls Studio, composto l'anno precedente e costituito esclusivamente da inediti. Il progetto chiamato "Pop Notturno" verte intorno a storie immaginarie ambientate di notte, con testi ricchi di suggestioni indefinite e sensazioni malinconiche. Nell'estate 2021 presenta live in anteprima "Pop notturno". Il suo stile ricorda da un lato il cantautorato italiano, dall'altro è ricco di sonorità più pop e indie. Nei suoi testi emergono principalmente immagini anche apparentemente disconnesse e un citazionismo che richiama il mondo dell'arte, della letteratura e del cinema. Nell’agosto 2021 esce “Shampoo alla Camomilla”, primo di una serie di singoli in uscita per la nota etichetta pugliese Auand Records raccolti nell’album di esordio “Pop Notturno” che vede la co-produzione di Molla, in uscita negli stores fisici il 10 dicembre 2021 e nelle piattaforme digitali nel 2022.
Nel settembre 2021 vince il concorso “Facce Nuove” indetto da Italia Music Lab, il nuovo hub, nato da un’idea di SIAE, per fornire supporto ai giovani music creator italiani.

 

Blog: Rock Targato Italia

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?