Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 5700

Menu

Premio fotografico PUNCTUM: Sinestesie Cromatiche

La Fondazione Maimeri con il patrocinio scientifico dell'Università degli Studi di Milano, in collaborazione con MIA -Milan Image Art Fair- e grazie alla partecipazione dell'Associazione Nazionale Fotografi Professionisti - TAU Visual- presentano la prima edizione del Premio Fotografico Punctum, Intitolato "Sinestesie Cromatiche".

Mia Fair è nata nel 2011 ed è la prima e più importante fiera d'arte dedicata alla fotografia in Italia. Come obiettivo si propone di mettere in evidenza il ruolo trasversale che la fotografia e l'immagine in movimento hanno acquisito tra i linguaggi espressivi dell'arte e del suo sistema contemporaneo. MIA Fair prevede, inoltre, un vasto programma culturale, con eventi e conferenze, che mira a sostenere un collezionismo consapevole con approfondimenti e ospiti di rilievo nel panorama artistico italiano e internazionale.

Partecipare al concorso permetterebbe di ottenere svariati vantaggi quali una certificazione estetica per la fotografia proposta. Inoltre, i lavori dei partecipanti vincitori verranno presentati nella prossima edizione del 2021 di MIA -Milan Image Art Fair- e una selezione di opere verrà esposta, sempre durante il 2021, presso il Museo Marino Marini di Firenze e in seguito anche in una sede milanese di prestigio. Il premio finale verrà accompagnato da un volume in cui saranno raccolte le fotografie vincenti insieme a quelle più meritorie, corredate da testi che avranno il compito di approfondire il lavoro di ciascun autore. L'iscrizione è rivolta a tutti i fotografi e gli artisti, professionisti e non, che lavorano con il medium fotografico.

Le iscrizioni saranno aperte fino al 18 luglio 2021 e per avere la possibilità di partecipare al concorso è necessario registrarsi sul sito del Premio e scaricare il regolamento.

Blog: Rock Targato Italia

Stefano Romano: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

"Amsterdam": nuovo singolo de "gli Scortesi"

Amsterdam” è il nuovo singolo degli Scortesi, un’intensa ballad britpop dai toni distesi e le chitarre importanti, in cui l’amore, quello vissuto tra una camminata d’evasione, una chiamata al volo e una fantasia, diventa l’occasione per immergersi in un universo fatto di elementi psichedelici e alieni. Ad ispirare il brano sono le storie di vita vissuta a Roma sud, una relazione straniante e poetica, raccontata come un flusso di coscienza vicino al linguaggio del cantautorato italiano più moderno.

Il sound degli Scortesi affonda le radici nella spensierata atmosfera del Jangle pop anni '80, genere musicale nato negli Stati Uniti che segna il ritorno del guitar-pop melodico degli anni sessanta; sfocia, inoltre, nell'attitudine rude e rock della Manchester popolare degli anni '90, dando vita a un tappeto sonoro solido, quanto coinvolgente, in un’escalation che sfocia in un ritornello sing-along al quale è difficile resistere.

“Amsterdam è una canzone d'amore che non parla d'amore, ma di alieni, psichedelia e nostalgia".

"Tu dimmi se vuoi provare a vivere da Alieno, Senza guardare il cielo?"

Gli Scortesi sono: Marco Curti, voce, chitarrista e front-man del gruppo, Francesco Oliva, bassista della band, Tommaso Orioli, batterista, e Matteo Polci, anche lui chitarrista. Il progetto musicale della band poggia le fondamenta nel 2015, ma si stabilisce a pieno soltanto nel 2020, con la registrazione dei singoli “Amsterdam” e “Fosforo”, prodotti da Fabio Grande e Pietro Paroletti (Joe Victor, Mai Stato Altrove, I Quartieri). 

Il singolo “Amsterdam” è la prima produzione di Poser Records, la nuova etichetta discografica romana della scena Indie Rock.

 

Blog: Rock Targato Italia

Stefano Romano: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Chant: il nuovo singolo di Mattia Cupelli

Dogmatismo e sacralità. Queste sono le parole chiave per decifrare CHANT, uno dei brani più importanti di RUINS. Un lungo assolo di piano elettrico pesantemente processato fa da preludio a un’esplosione di synth e cori." – afferma Mattia Cupelli su ‘CHANT’, il terzo singolo tratto da ‘RUINS’, il nuovo album in arrivo in tutti i Digital stores il 9 luglio per l’etichetta discografica Believe Digital Distribution.

Anticipato dai precedenti singoli ‘Monolith’ – un brano evocativo e vibrante il cui video riprende magnifiche e sontuose statue riconducibili all’arte classica, una riflessione sull’identità umana in correlazione con il tempo, e di come l’uomo vi si interfacci attraverso l’arte - ed ‘Egeria’ – un brano dal forte impatto emotivo, attraversato da una grande componente spirituale e mitologica riconducibile al contesto della cultura dell’Antica grecia, presente in tutto il disco – ‘RUINS’ è il terzo album di Mattia Cupelli.

Affascinato da artisti di fama mondiale, tra cui nomi del calibro di Nils Frahm, Nicolas Jaar e David August, Mattia Cupelli emerge nella scena neo classica grazie alle sue canzoni cariche di pathos ed emotività, imparando l’arte di far coesistere strumenti acustici ed elettronici in modo tale da produrre, nei suoi brani, un suono uniforme capace di unire due aspetti fondamentali ma opposti della musica: l’acustica e l’elettronica.

RUINS’ rappresenta una rinnovata direzione artistica per Mattia Cupelli, dove strumenti tradizionali si fondono con synth dilatati, tra attimi più riflessivi e introspettivi (come in ‘Eurydice-Chant’) che si alternano ad altri rarefatti e momenti euforici (‘Egeria’) che scandiscono il ritmo e l’andamento tematico del disco, legato da un unico filo conduttore: il Tempo, e di come l’essere umano si interfaccia con esso attraverso l’Arte imparando ad apprezzarla non solo per l’aspetto estetico, ma anche da altri punti di vista come il significato simbolico e intrinseco dell’opera d’arte.  

 

Blog: Rock Targato Italia

Stefano Romano : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

CIRCOLO ARCI BELLEZZA: IL LIVE DI FRANCESCO SACCO

Il 23 giugno 2021, grazie al contributo dell’associazione culturale Arci Bellezza, Francesco Sacco avrà la possibilità di esibirsi sul palco in un suo personale concerto. L’Arci Bellezza è un’organizzazione molto attiva in campo ricreativo, culturale e sociale, in particolar modo nel campo della promozione di eventi, concerti e corsi di spettacolo.

Francesco Sacco è cantautore e polistrumentista. Influenzato dal cantautorato italiano, in particolare da Guccini, Tenco e Battiato, ma anche da quello internazionale (Cohen, Serge Gainsbourg). Per quanto riguarda i generi fonte d’ispirazione sono il blues e il rock, in particolare quello degli anni '70. Dopo anni di produzioni per altri, esordisce nel 2020 con i singoli “Berlino Est” e “A Te”, seguiti dalla pubblicazione del suo primo LP “La Voce Umana” (ArtistFirst), di cui ha curato, sotto ogni punto di vista, composizione, arrangiamento e produzione. Oltre che nel campo musicale Francesco è attivo anche come compositore nel contesto del teatro contemporaneo con il collettivo Cult of Magic, del quale è co-fondatore. Recentemente ha pubblicato il singolo Pioggia d'Aprile.

Ospiti speciali al concerto di Francesco Sacco sono “Le Corse più Pazze del Mondo”, un’idea di Kuschimaru Sama, pseudonimo di Luca Pasquino, e Pit Coccato nata davanti ad un camino spento: uno co-autore e collaboratore assiduo di ETT e co-fondatore della band Ku.da, l’atro già attivo con un progetto solista avviato. Trovano un punto di incontro tra elettronica, progressive, post-rock e folk, sfociato nel loro primo singolo “Viaggi in Europa” (uscito per Altererebus il 18 giugno). Una formazione fuori dagli schemi, eclettica e a tratti imprevedibile.

Il concerto di Francesco Sacco si terrà presso la sede di Arci Bellezza a Milano, in Via Bellezza 16/a. Sarà possibile recarsi all’evento dalle ore 20.00, ma per avere la possibilità di accedervi sarà necessario essere in possesso della Tessera Arci.

 

Blog: Rock Targato Italia

Stefano Romano: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?