Un nuovo video per salutare l'anno che se ne va
|
|||||
|
|||||
|
|
|||||
|
|||||
|
GALLUCCI EDITORE E IL NUOVO CATALOGO
EDIZIONE NATALIZIA 2021 - LIBRI PER BAMBINI
CLICCA QUI PER SFOGLIARE IL CATALOGO
I NOSTRI SUGGERIMENTI PER I PICCOLI:
Aggancia e coccola (3+ ANNI)
Fatti coccolare dal tuo simpatico lama o dal tenero bradipo! Indossali al braccio o agganciali dove vuoi tu, mentre leggi le loro storie piene di tenerezza!
Strofina e annusa (2+ ANNI): Lo sapevi che anche gli unicorni fanno le puzzette? Ma anche gli orsi, i koala e persino le scimmiette. Per non parlare di tutti gli animali della fattoria. Che odore avranno? Sei curioso? Per tua fortuna questi libri sono odorosi. Solleva le alette e annusa per bene!
Libri profumati con tante alette da sollevare e profumi da scoprire!
LIBRO SONORO: Il grande libro delle ninne nanne classiche (1+ ANNI) - Emilie Collet
disegni di: Géraldine Cosneau
Buonanotte con la musica classica Le più belle arie notturne di Chopin, Debussy, Fauré, Offenbach, Flies e Satie sottolineate dal gioco a tempo delle luci in un libro unico con 6 ninne nanne classiche e 6 effetti luminosi!
In ogni apertura chip sonori e luci
La pre-storia di Riccioli d’oro (3+ ANNI) - Paule Battault
disegni di: Géraldine Cosneau
Chi attraversa di corsa la foresta? Riccioli d’oro! È alla ricerca di una casetta tutta per sé e la vuole perfetta! Le piacerà quella di Raperonzolo? No, troppo alta! E quella della Regina delle nevi? No, troppo fredda! Allora forse quella dei Tre porcellini…
Scopri quante avventure ha vissuto Riccioli d’oro prima di incontrare i Tre orsi! Con alette
LIBRI A CURSORE - dell’autore Emiri Hayashi (2+ ANNI)
Sotto il mare brillano tanti teneri amici che compaiono e scompaiono con un solo gesto. Ma anche passeggiando sotto la pioggia si incontrano le creature più graziose: le chiocciole, gli scoiattoli e gli uccellini che corrono a ripararsi finché non torna il sole!
Fai una passeggiata o una nuotata poetica in punta di dita!
Coccole di peluche
Abbracciami piccolo unicorno (2+ ANNI) - Tanja Louwers
Le mie braccia ti fanno ridere e giocare, ma soprattutto, con le mie grandi braccia, ti posso abbracciare!
Un libro-burattino da leggere e coccolare con tenerezza.
Almanacco sonoro
La fattoria (1+ ANNI) - Charlie Pop
Ascolta la fattoria! Premi i 6 chip sonori e ascolta i suoni che la caratterizzano, poi cerca e trova le corrispondenze sulla pagina.
La prima enciclopedia sonora per conoscere il mondo.
blog: Rock Targato Italia
22 e 23 dicembre 2021, ore 19.30
L'AVANZO
Un viaggio nelle solitudini di un quartiere
TESTIMONIANZE, VIDEO, PERFORMANCE, DANZA
A CURA DI TEMPIO DAYLIGHT
COLLETTIVO DI DANZA DEL TEMPIO DEL FUTURO *PERDUTO
L'"Avanzo" è un progetto multidisciplinare nato a partire dai temi de "La tana" di Kafka e di "Confessioni di un roditore" ancora in scena fino a domenica.
In collaborazione con il Collettivo di danza del Tempio del Futuro Perduto, “L’Avanzo" è un racconto corale che vuole essere la rappresentazione di un tessuto umano reale e documentato. Un labirinto di testimonianze e scene di vita quotidiana poeticamente rappresentate.
L'AVANZO
Performers Desiré Balena, Davide Boi, Alessandra Boschello, Giorgia Boscolo, Silvia Fontana, Stefano Ghidetti, Ilaria Giardina, Martina Ratto
Sound designer Cyberspeak & Jacopo Beolchi
Illustrazione Stefano Ghidetti
Produzione Teatro Out Off in collaborazione con Tempio del Futuro *Perduto
Blog: Rock Targato Italia.
Le “STELLE” 2021
Miglior Album, Miglior Singolo, Migliore Etichetta 2021
BACHI DA PIETRA, I FASTI, I DISCHI DEL MINOLLO
Le “TARGHE” di ROCK TARGATO ITALIA
I migliori commenti sono quasi sempre degli amici. In questo caso no. Ci siamo fatti dei nemici, come chi non ha mai vinto e aveva maturato delle aspettative. Ci siamo resi simpatici per la particolare forma di approccio non conformista né consolatorio. Ci piace pensare di essere immuni al mercato e succubi delle emozioni. Non abbiamo licenziato Dio: non abbiamo questo potere e non lo vogliamo. Guardiamo con sfiducia il tritacarne dei social fare vittime illustri ed eccellenti sconosciuti farsi avanti per la stessa sorte. Questo è il gioco che piace tanto ai guardoni della classifica e delle nostalgiche playlist di chi ama vincere facile. La nostra curiosità è complicata, viaggia su strade poetiche con musiche personali e panorami illuminati da finestre aperte all’universo intero. Dalla merda all’oro, dai vetri ai diamanti, dall’insulto alla carezza. La musica cambia, la vita cambia sfanculando il mercato, nella visione di UNIVERSI possibili. (Rock Targato Italia 2021)
LE “STELLE” le Targhe anno 2021 i PREMI di Rock Targato Italia sono stati assegnati a:
BACHI DA PIETRA - "Reset"
Un album diretto, amaro, provocatorio e dolente che sa come colpire e lo fa senza remore. Un lavoro caustico costruito su un rock cupo e attuale che non rinuncia però a quella vena di quel blues primordiale che è da sempre nell’anima della band.
I FASTI - "Tutorial"
Il teatro canzone reinventato in chiave postmoderna. Elettronica lo-fi e suoni distorti accompagnano, districandosi fra spoken word e ritornelli travolgenti, una serie di storie surreali che finiscono col mettere a nudo le nevrosi di tutti noi esseri umani contemporanei.
Una realtà minuscola ma tremendamente agguerrita che da ormai diversi anni scava nell’underground più estremo per dare visibilità a progetti meritevoli e fuori dagli schemi. Un esempio di tenacia e desiderio di andare sempre avanti per la propria strada. (a cura di Roberto Bonfanti, Scrittore e artista)
Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network
Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano
Tel. 02 5831 0655 mob. 3925970778
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dalla regia di Enrico Acciani, online il videoclip di "ANGELI E DEMONI", nuovo brano della band ESTRO distribuito da Artist First e disponibile in digital e streaming al seguente link https://estro.lnk.to/AngelieDemoni .
Il video gioca con le figure dell’angelo e del demone alternando inquadrature individuali a scene di musica live. Girato tra un classico music club e in un monastero secolare, abbiamo voluto rappresentare, con una rosa che brucia nelle mani di un demone, la fine di un rapporto e l’animo di chi lo vive. La scelta dei colori non è casuale ed è stata fatta per evidenziare, anche visivamente, la scissione tra il razionale e l’irrazionale. La rosa che simboleggia il peso psicologico causato dalla rottura, non fa altro che rafforzare il concetto che tutti a un certo punto della nostra vita siamo costretti a sbarazzarci di qualcosa di importante per voltare pagina.
Il brano arriva dopo i buoni riscontri del singolo "BABY" che ha superato i 300 mila streams su spotify e le 200 mila views su YouTube. La band di 4 componenti è caratterizzata da un sound moderno e pop e dalla peculiarità di avere tre voci lead diverse tra loro.
Angeli e Demoni è una ballad dark pop che parla dell' esigenza di comunicare Il dolore e la sofferenza della separazione. Luce e buio, vittime e carnefici ed appunto angeli e demoni. Il sound del brano mescola Indie Pop, Dark Pop, rock e Alternative.
La cellula originale del gruppo nasce nel 2011, il gruppo è formato da Andrea alla batteria, Maurizio voce e chitarra, Simone voce e basso, Gianluca voce e chitarra. Nel 2019 si qualificano come finalisti di un concorso nazionale dedicato ad Ivan Graziani, e poi vengono decretati vincitori nazionali del “Premio Pigro 2019” con il loro brano inedito “Il vuoto dentro” nella finale svoltasi presso Casa Sanremo durante la settimana del Festival; lo stesso anno sono ospiti di Red Ronnie durante il suo show in diretta nazionale. Il comune di Bari conferisce un’onorificenza artistica alla band per il risultato conseguito a Sanremo. A Luglio 2021 pubblicano il loro primo singolo “BABY” facente parte della nuova produzione musicale della band, superando le 200 mila views su youtube e oltre 300 mila streams su spotify.
Regia: Enrico Acciani
Autori: Gianluca Ladisa, Simone Maremonti,
Maurizio Petruzzelli, Andrea Toriello
Registrato presso: Lucy Recording Studio
Prodotto da: Simon Hewson
Mix e Mastering: Tempoxso
Blog: Rock Targato Italia
Fuori “Di tutto ciò che resta”, il nuovo singolo della band milanese Sincrono.
Questa canzone parla del sentimento contrastante provato in quelle relazioni dove la forte attrazione vince sul buonsenso, nascondendo così la natura fallimentare del rapporto.
Il brano è diviso in tre sezioni che rappresentano i diversi stadi della relazione.
Le strofe sono costruite su una ritmica campionata e raccontano dubbi e domande che ci si pone ogni giorno.
Il bridge svela una melodia più malinconica, rappresentando gli errori commessi nella storia, che portano al ritornello: un’armonia più triste e solenne che parla del sentimento dopo la fine.
“Di tutto ciò che resta” porta all’ascoltatore un tema delicato, affrontato con sensibilità e narrato tramite una scrittura squisitamente pop con elementi elettronici.
I Sincrono sono una band milanese formata dal cantante Emanuele Ricciardiello, il bassista Alberto Cafulli, i chitarristi Daniele Camerani, Filippo Beretta e il batterista Lorenzo Bassani, nata nel 2008 tra i banchi del liceo Artemisia Gentileschi di Milano. Dopo anni di gavetta e presenze nei locali del nord Italia nei primi mesi del 2020 hanno pubblicato il loro primo Album "Tra le vie dei se" anticipato poco prima da tre singoli: “Il mondo intero tranne te”, “Babilonia” e “Fuoco e cenere”.
Nel 2021 firmano la collaborazione con Sorry Mom, con la quale pubblicano il singolo “Di tutto ciò che resta”.
Lo stile musicale che denota la band è un pop rock fortemente influenzato da suoni synth ed elettronici con testi in italiano.
ASCOLTA LA CANZONE:
Spotify: https://spoti.fi/3drNtS9
Apple Music: https://apple.co/31IHAgY
YouTube: https://bit.ly/3DzJbCK
Deezer: https://bit.ly/3lGWECE
Amazon Music: https://amzn.to/3domw1M
Blog: Rock Targato Italia
“BALLANO LE LUCCIOLE” È IL NUOVO SINGOLO DI TOMMASO LA NOTTE
Dal 10 dicembre l’album d’esordio “Pop Notturno”
disponibile in esclusiva negli stores fisici per Goodfellas
“Suonano chitarre elettriche // sotto i ponti ballano le lucciole // nei tuoi mari pieni di pirati // sui colori dei supermercati”
Fuori il 10 dicembre per Auand Records Ballano le lucciole, il nuovo singolo del songwriter pugliese classe 2001 Tommaso La Notte distribuito da Pirames International. Il brano è estratto dall’album “Pop Notturno” che esce in contemporanea negli stores fisici per Auand/Goodfellas e che anticipa l’uscita in tutti gli stores digitali prevista nel 2022.
“Ballano le lucciole è una geografia decadente della solitudine. È il senso di costante fluire interiore che si prova quando si convive con la sensazione di mancanza. In questa canzone si prospetta da un lato il proprio senso di mancanza, dall’altro la percezione che l’altra persona sia ormai andata avanti, che non si crogioli o soffra nel ricordo di quel che ormai non esiste più di noi. In questa geografia poetica non rimangono fuori i grandi centri commerciali in cui all’improvviso come fulmini esplodevano nel petto i ricordi dell’altra persona, i ponti, il corpo dell’altra persona, le ciglia, la lingua, la pelle. Tutto finisce nella richiesta di raccontarsi. Il protagonista chiede alla persona che non sente più da tempo di raccontargli piccolezze quotidiane, che rappresentano il fulcro della nostalgia del protagonista: quali creme mette sulla pelle, quali viaggi non può mancare, quali libri sta leggendo o per quali esami sta studiando. Nel caso in cui ciò non fosse più possibile, al protagonista interessa che l’altra persona racconti di quello che erano stati con la stessa poeticità malinconica di un film di Tornatore. Ma forse anche questo è impossibile”. - Tommaso La Notte.
CREDITS BRANO
Testo e musica: Tommaso La Notte
Studio di registrazione: Four Walls Studio
Produzione, mix e mastering: Alessandro Grasso, co-produttore Molla
Produzione esecutiva: Marco Valente
Tommaso La Notte nasce a Bisceglie, in provincia di Bari, il 5 giugno del 2001. Intorno al 2016 compone le prime bozze cantautorali, delle quali quattro vengono registrate presso il Four Walls studio di Alessandro Grasso e pubblicate ad ottobre del 2019 in modo indipendente nel primo EP: “Nostalgia”. Negli anni presenta il progetto in tour, aprendo i concerti di Diodato, Giorgio Poi, Clementino, Bianco, I Ministri, Giò Sada e Dente. Nei primi mesi del 2020 inizia a registrare il suo primo album, sempre presso il Four Walls Studio, composto l'anno precedente e costituito esclusivamente da inediti. Il progetto chiamato "Pop Notturno" verte intorno a storie immaginarie ambientate di notte, con testi ricchi di suggestioni indefinite e sensazioni malinconiche. Nell'estate 2021 presenta live in anteprima "Pop notturno". Il suo stile ricorda da un lato il cantautorato italiano, dall'altro è ricco di sonorità più pop e indie. Nei suoi testi emergono principalmente immagini anche apparentemente disconnesse e un citazionismo che richiama il mondo dell'arte, della letteratura e del cinema. Nell’agosto 2021 esce “Shampoo alla Camomilla”, primo di una serie di singoli in uscita per la nota etichetta pugliese Auand Records raccolti nell’album di esordio “Pop Notturno” che vede la co-produzione di Molla, in uscita negli stores fisici il 10 dicembre 2021 e nelle piattaforme digitali nel 2022.
Nel settembre 2021 vince il concorso “Facce Nuove” indetto da Italia Music Lab, il nuovo hub, nato da un’idea di SIAE, per fornire supporto ai giovani music creator italiani.
Blog: Rock Targato Italia
"NUOTARE NELLA CENERE", il nuovo singolo
Un principe che crede ma senza fiducia // E in fondo è consapevole che il mondo è così fragile, leggero come ali di libellule...
Nuotare nella cenere conclude un ciclo, è insieme la fine di una parte del viaggio e l'inizio di una nuova.
Talvolta è difficile andare avanti, rialzarsi e reagire di fronte alle storture del mondo, o si è troppo stanchi per farlo. L'energia che ci animava fino a un attimo prima scompare, la fiamma perde calore e lascia il suo posto solo a una foschia di cenere, che ci trascina a fondo e non lascia scampo.
Musicalmente il brano presenta un mood meditativo e malinconico, sempre segnato dagli elementi che contraddistinguono lo stile della band, un crossover sempre in movimento tra sonorità rock, trap, hardcore ed elettroniche.
Chi sono i CARTHAGO
I Carthago nascono a Torino. Completano la formazione nel 2018 e da marzo 2019 entrano nell’etichetta di Pan Music.
Negli ultimi due anni hanno rilasciato con regolarità singoli diversi, che mescolano le loro influenze musicali e descrivono con cinismo, toni disincantati e un pizzico di ingenua speranza la realtà che li circonda.
Rilasciano a dicembre l'ultimo singolo dell'anno, che introduce IVI, l'EP che concluderà un ciclo e conterrà tutti i brani usciti dal 2018 ad oggi.
Blog: Rock Targato Italia
VIA ALLA MOSTRA LEGÀMI
FIRENZE | STROZZINA DI PALAZZO STROZZI | 16 – 19 DICEMBRE 2021
I 24 artisti finalisti del Concorso EneganArt a Palazzo Strozzi
Un progetto di portata nazionale, giunto alla sua sesta edizione, rivolto a tutti gli artisti e finalizzato a promuovere i migliori talenti italiani. Si tratta del Concorso Nazionale di Arte Attuale EneganArt che quest’anno avrà come tema e titolo della mostra Legàmi. Il progetto è promosso e sostenuto da Enegan Spa, azienda leader nel settore della fornitura di luce, gas e telecomunicazioni. La mostra sarà ospitata nelle sale della Strozzina di Palazzo Strozzi, a Firenze, dal 16 al 19 dicembre e visitabile gratuitamente tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00 (ad eccezione del 16 dicembre, quando l’apertura sarà alle 15:00).
Il significato del tema Legàmi nasce con l’obiettivo di analizzare e valorizzare il contesto circostante, portando gli artisti ed il pubblico ad una riflessione legata all’attualità che li circonda. In un momento di pandemia siamo costretti a difenderci da un virus con l’arma più efficace: il distanziamento sociale e la riduzione, al minimo, di rapporti sociali ed interpersonali, quei legami che stiamo perdendo e dimenticando e che sono praticamente azzerati. Ma, allo stesso tempo, la pandemia ci ha fatto riscoprire legami che, in alcuni momenti, erano scontati o persi: quelli con la famiglia, con le persone più care e con l’ambiente che ci circonda. Su questi concetti gli artisti si sono concentrati per proporre le loro suggestioni e le loro emozioni.
Il Concorso è rivolto a tutti gli artisti pittori, fotografi, scultori – professionisti e non – provenienti da qualsiasi paese del mondo, maggiorenni e residenti in Italia. Dopo i numeri importanti delle prime cinque edizioni, nel 2021 si è raggiunta la cifra di oltre 1.300 artisti iscritti.
Durante la cerimonia di inaugurazione, che si terrà il pomeriggio di sabato 18 dicembre, verranno decretati i 4 vincitori che si aggiudicheranno un premio in denaro, compreso il premio Save the Planet (per un totale di 10.000 euro), oltre alla pubblicazione sul Catalogo d’Arte. Le opere vincitrici entreranno a far parte della Collezione EneganArt. Per questa edizione la Giuria sarà composta da Arturo Galansino, Direttore Generale Fondazione Palazzo Strozzi e Presidente di Giuria; Antonio De Crescenzo, Fondazione CR Firenze; Giandomenico Semeraro, Storico dell’arte contemporanea e docente Accademia di Belle Arti di Firenze; Patrizia Cammeo, Fondatore Gruppo UFO, architettura radicale; Giovanni Pucci, Amministratore delegato e socio co-fondatore Enegan Spa; Elena Stoppioni, Presidente Save The Planet Aps e Gabriele Chianese, Art Advisor.
Assoluta novità di questa edizione sarà invece il Museo virtuale. Navigando all’interno del sito ufficiale www.eneganart.it, sarà possibile muoversi in un ambiente realizzato interamente in 3D per consultare le opere di questa edizione, e scoprire i padiglioni delle mostre precedenti, vivendo così un’esperienza unica. Questa iniziativa rappresenta una novità assoluta per EneganArt, che in questo modo permetterà agli utenti di poter consultare, in modo avveniristico, di tutte le opere vincitrici delle varie edizioni.
Ileana Mayol, ideatrice e coordinatrice del progetto, dichiara: “Dopo uno stop forzato a causa della pandemia ci siamo rimessi in gioco con un tema che facesse riflettere sulla situazione emotiva attuale. Il progetto EneganArt continua a crescere con soddisfazione permettendoci di dare visibilità a tanti artisti e ad oggi si può collocare tra le iniziative più importanti in Italia nel settore dell’arte”.
Arturo Galansino, direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi dichiara: “Siamo lieti di essere parte di questo progetto e di ospitare negli spazi della Strozzina il progetto EneganArt. Il tema di questa edizione crea una riflessione attuale sulla contemporaneità: la connessione e gli spazi di condivisione tra le persone. Palazzo Strozzi si pone quindi come luogo ideale per una mostra che vuol dare spazio a nuove voci, di artisti in grado di fornire nuove visioni e prospettive”.
Per tutte le info è possibile consultare il sito www.eneganart.it.
Blog: Rock Targato Italia
BUBBLES REVOLUTION
Un viaggio nel magico mondo delle bolle di sapone!
26-31 DICEMBRE
Speciale Capodanno
Da domenica a venerdì ore 18.00
con Marco Zoppi e Rolanda Sabaliauskaite
produzione Bubbles Factory
Torna a Milano uno dei più grandi Bubble artist del panorama mondiale con uno show mozzafiato che ha girato 60 paesi e 4 continenti.
Bubbles revolution è un viaggio nel magico mondo delle bolle di sapone e dell'illusionismo, uno spettacolo magico, poetico e suggestivo adatto a grandi e piccini.
Un appuntamento imperdibile durante le feste.
Blog: Rock Targato Italia