Teatro Blu: la ricerca della vera dimensione teatrale
“Teatro Blu” è una compagnia che nasce come gruppo di lavoro nel 1989 a Brescia e solamente quattro anni dopo, nel 1993, diventa Associazione Culturale avente sede a Cadegliano. Da sempre Teatro Blu volge tutta la sua attenzione e dedizione all’organizzazione di progetti e spettacoli internazionali a carattere itinerante che si basano sulla creazione di reti fra numerosi Enti pubblici.
“Almas” è uno spettacolo eternamente attuale, il quale tratta il tema della schiavitù in tutte le sue possibili forme. Una grande metafora tratta da due storie accadute realmente che Teatro Blu porta in scena come parte di una trilogia sul tema della diversità. Grazie all’abile messa in scena, noi siamo in grado di inoltrarci in un tempo, non molto distante da quello corrente, in cui gli schiavi africani fuggivano dalle piantagioni di cacao, tipiche del territorio brasiliano, per rifugiarsi in luoghi remoti e distanti chiamati “quilombos”, molto difficili da raggiungere in quanto nascosti nel profondo dell’Amazzonia. La storia presentata è un pretesto per raccontare la lotta che ciascuno di noi affronta, quotidianamente, alla ricerca di quel profondo senso di libertà, apparentemente irraggiungibile. Oggi più di ieri, viene percepita la necessità di trovare quella terra promessa dove poter costruire un proprio rifugio personale. Una via per riscoprire e rinascere nel nostro intimo “quilombo”. Il racconto di avvenimenti realmente accaduti si unisce a svariati brani musicali utilizzati per presentare la vicenda, risultato della contaminazione culturale tra gli schiavi africani, i loro discendenti e la popolazione locale.
Lo spettacolo andrà in scena il 30 agosto alle ore 21.00, presso i Giardini Estensi di Varese. Il biglietto avrà un costo unico di 12 euro, ma sarà gratuito fino a 20 anni di età.
Blog Rock Targato Italia
Stefano Romano: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.