Menu

Dalla Firenze della New Wave all'Emilia dei CCCP. Intervista/dialogo tra Francesco Caprini e Roberto Bonfanti (seconda Parte)

Dalla Firenze della New Wave all'Emilia dei CCCP. Intervista/dialogo tra Francesco Caprini e Roberto Bonfanti (seconda Parte) Postproduzione a cura di Andrea E. Di Giovanni .

vedi l'intervista https://www.youtube.com/watch?v=xTfTcOdlhNc&t=175s

 

La foto dell'anteprima ritrae Andrea Pazienza. In occasione dell'intervista all'ideatore di Rock Targato Italia vi segnaliamo la compilation ROCK TARGATO ITALIA 1987 -1992 A cura di Roberto Bonfanti (scrittore, musicista) Pubblicata dall’etichetta Terzo Millennio Ascolta su

SPOTIFY: https://spoti.fi/2IPB52A

 

 

Leggi tutto...

IL TEOREMA DELL’IDIOTA.

IL TEOREMA DELL’IDIOTA.

E’ evidente che non capisco… Non riesco a staccarmi da temi che mi sono cari e che sono, perdonate la presunzione, universali.

Continuo a pensare (ingenuità mia!) che si debba tornare a una maggiore consapevolezza e partecipazione da parte degli artisti ai tempi dell’oggi. Sono con Damon Albarn a dire che (nella musica) si deve smettere con la selfie music.

E’ questo il punto. Non è che il rock ha smesso di parlare con le nuove generazioni. Non sarebbe possibile eludere i concetti e i temi che esprime: libertà, giustizia sociale (e rabbia per l’assenza di questa), autenticità e amore universale. Oggi, il mondo digitale e chi lo gestisce (e gestisce il mercato della cultura e dell’intrattenimento tra tutti gli altri) sono luoghi dove tutto si genera sulla base di quello che viene proposto come “popolare” o “per tutti” ma che è, in realtà,  una direzione più individualista, meno solidale, più gretta e più egoista. Se volete commerciale, in senso deteriore.

Chi pensi che sia giusto suonare la campana a morto per quel genere musicale, per quella cultura, dovrebbe fare i conti, intanto, con il presente e con quello che è stato ottenuto da quei movimenti e (anche, ma è più giusto dire soprattutto!) dalla loro musica. Se possono proteggersi di quella coperta di pochi e strapazzati diritti civili, di poche calpestate libertà, di un minimo di tutele sociali disattese lo devono a quei musicisti che hanno ispirato e sono stati ispirati da quei movimenti.

Semmai, sono i sedicenti artisti di oggi che parlano del loro ano, sostenuti dal marketing di queste multinazionali che hanno il solo scopo di trasformarci in merce da rivendere (molto scontata) e lo fanno anche senza competenza, senza grazia e senza arte.

E’ utile sentire parlare di amori non corrisposti a cazzo, quando tra Armenia e Azerbaigian è di fatto cominciata una guerra? E’ importante parlare di canne e scopate, quando la Turchia minaccia la Grecia? E’ fondamentale parlare del proprio taglio di capelli mentre in USA è di fatto latente una nuova guerra civile? Cantare di divertimenti negati dentro all’incubo della ripartenza della pandemia?

Abbiamo incontrato il Re degli Elfi in mezzo alla nostra disperazione e ci siamo arresi. Peggio, ci siamo consegnati a lui e l’abbiamo pure ringraziato per quanto ci ha portato via.

Il rock che non parla alla nuove generazioni è una boiata esogena, una narrazione scorretta.

Ma il teorema dell’idiota funziona: più si instupidisce la gente, più la si domina. Più si indebolisce la politica, più si perde sovranità, più ci si consegna ai poteri forti delle multinazionali del digitale e della finanza.

Non è il rock che è morto, è la nostra anima.

E trattasi di omicidio volontario.

di Paolo Pelizza

© 2020 Rock targato Italia

blog rocktargatoitalia.it

 

Leggi tutto...

Rock Targato Italia Premia MARIO LUZZATTO FEGIZ

MARIO LUZZATTO FEGIZ domani sarà presente al LegendClub per ritirare il PREMIO COMUNICAZIONE STAMPA RADIO E TV di Rock Targato Italia! Il premio è stato assegnato a Fegiz, storico giornalista del  Corriere della Sera , unico e originale, inventore della figura del critico musicale mainstream, come riconoscimento del suo lavoro.


A consegnare il premio domani sera alle 18:30 ci sarà Francesco Caprini ideatore del festival!
#marioluzzattofegiz #rocktargatoitalia

Leggi tutto...

“SITUAZIONI SCONVENIENTI” il nuovo album di FRANCESCO BELLUCCI

“SITUAZIONI SCONVENIENTI”

il nuovo album di

FRANCESCO BELLUCCI

da oggi in tutti i webstore

 

L’album è pubblicato dall’etichetta: Terzo Millennio

Da oggi è disponibile in tutti i webstore, Situazioni Sconvenienti, il secondo album di Francesco Belluccicontraddistinto da un forte timbro rock.

Politicamente scorretto, sconveniente già dal titolo e dall’assenza dell’omonima traccia, “SITUAZIONI SCONVENIENTI” si presenta come un’altalena di emozioni, un mosaico di sensazioni e una camaleontica rappresentazione delle relazioni e della realtà: aggressiva, nichilista, disturbante ma anche riflessiva, consolatoria e piena di speranza.

Situazioni Sconvenienti è un disco molto spontaneo, uscito di getto dalla penna e dalle pennate dell’autore modenese nell’intento di raccontare la verità della vita e delle esperienze umane e proseguire il discorso iniziato dai grandi cantautori emiliani del passato e del presente: Francesco Guccini, Vasco Rossi, Ligabue.

“Ho scritto tutto quello che mi veniva e solo alla fine ho realizzato che avevo raccontato storie sofferte, un po’ tormentate. Così ho deciso di intitolarlo Situazioni Sconvenienti”.

Scritto da Francesco Bellucci e arrangiato dal suo socio nonché carissimo amico Eric Ombelli, Situazioni Sconvenienti nasce dalla loro comune esigenza di tornare alle origini, ad una dimensione primigenia, adolescenziale, a quando ancora suonavano nel loro garage e bastavano solamente una chitarra, un cavo e un amplificatore per poter esprimere quello che avevano dentro.

“Dimmi che tutto ancora c'è/ E non è andato perso niente/ Mi sento in prestito /Dimmi il mio posto qual è"

Di conseguenza il suono ottenuto è ruvido, a tratti Low-Fi, quindi autentico, imperfetto ma al tempo stesso essenziale, adatto a sottolineare i testi abrasivi e disillusi di cui si fa portatore.

TRACKLIST:

 

1) STANOTTE UCCIDO MIO PADRE

“Non mi capiva, l’ho dovuto fare”

2) QUALCUNO TI PENSA ANCORA

“Quante contraddizioni ha la vita, Tu che l'amavi l'hai fatta finita”

3) DOMANI ANDRA’ MEGLIO

“Un’illusione in tasca e le macerie nel cassetto”

4) VUOTO

“Mi son distratto più che ho potuto. Per non sentirmi così tanto vuoto”

5) CHE SFIGA PERO’

“Una cosa la cerchi, solo quando non si può”

6) IO TE LA NOIA UN LETTO E FUORI UN TEMPORALE

“Così liberi non lo saremo mai più, lo sai anche tu”

7) CHIARA

“Hai solo 16 anni, non avere fretta, vedrai che ogni volta sarà un po’ più perfetta”

8) AMICI

“Amici! Ma quali amici? Non lo siamo stati mai!”

9) 20 LT. DI BENZINA

“Brucio tutto quello che mi consola”

Facebook: https://www.facebook.com/ilBelluc/
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCDERiUJvOCr8iS4CDX9IfrQ
Instagram:  https://www.instagram.com/ilbelluc/?hl=it

 

PIETRO BENEDETTI – FRANCESCO RATTI

Divinazione Milano S.r.l.

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano

Tel. 0258310655 - 3925970778

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - web: www.divinazionemilano.it

 

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?