Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 3465

Menu

Il coraggio di essere felici - De Agostini

Il coraggio di essere felici - De Agostini

Ichiro Kishimi e Fumitake Koga

Il coraggio di essere felici
L'autentico cambiamento è nelle nostre mani

 Prezzo 16,90 € | 288 pp 

 In uscita il 2 marzo
 

Dopo il successo da oltre quattro milioni di copie di Il coraggio di non piacere
arriva in libreria Il coraggio di essere felici, conclusione di quest'opera in due parti che esplora l’essenza del pensiero di Alfred Adler e la sua psicologia del coraggio.

Ichiro Kishimi e Fumitake Koga riprendono il loro dialogo sul
segreto dell’autentica felicità: nessuno può essere felice restando dov’è, 
la felicità si raggiunge alla fine di un percorso. 
Serve solo il coraggio di intraprenderlo.

 A distanza di tre anni dal loro primo incontro, il giovane allievo e il saggio maestro si ritrovano: il giovane non ha esaurito tutte le sue domande sul senso dell’esistenza e la ricerca dell’autentica felicità. Anzi, è ancora più frustrato e insoddisfatto: il suo mestiere di insegnante – e i problemi sempre più complessi che lo tormentano – lo hanno messo a dura prova nell'applicazione quotidiana dei principi appresi dal maestro. Il saggio filosofo ascolta pazientemente lo sfogo, ma poi prende a parlare. Nel corso di un intenso dialogo, lungo un’intera notte, il maestro spiegherà al giovane che il metodo delle lodi e punizioni non serve, perché quello che occorre sviluppare nei ragazzi è la cooperazione, e non la competizione. Quello che occorre insegnare veramente è il rispetto, l’empatia, l’amore disinteressato per l’altro. Solo sentirsi parte integrante di una comunità e dare il proprio contributo all’esistenza degli altri è la via per essere felici. Una via che si percorre imparando ad accettare l’altro per come è e ad amare incondizionatamente, senza aspettarsi nulla in cambio: perché amare davvero è la scelta più ardua e coraggiosa di tutte.

Ichiro Kishimi (classe 1956) è nato e vive a Kyoto. Laureato in filosofia, con una specializzazione in filosofia classica occidentale, è anche psicologo e counselor. 

Fumitake Koga (classe 1973) è un apprezzato autore di manuali di business e saggi. Dopo aver incontrato Ichiro Kishimi, si è avvicinato alla sua scuola di pensiero ed è tornato molte volte a Kyoto per incontrarlo. 

 

Blog: https://www.rocktargatoitalia.eu/

GIOVANNI TAMBURINO

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?