Menu

“IL SANGUE DI TOMMASO” alla libreria LaFeltrinelli

 Presso "LaFeltrinelli" di Corso Buenos Aires di Milano bene esposto e in compagnia di storici e classici scrittori di genere anche il libro  “IL SANGUE DI TOMMASO” di Paolo Pelizza.  

 -  Il Sangue di Tommaso è un romanzo noir di Paolo Pelizza. Tommaso, ex poliziotto diventato barbone, si trova coinvolto da un vecchio amico e collega nella ricerca di una ragazzina scappata di casa, Amanda. La ricerca ben presto si trasformerà in un’indagine che porterà Tommaso detto Tom dentro ad un infernale girone di corruzione e orrore. Alla fine scoprirà che nessuno è innocente o, almeno, che nessuno è più innocente di lui.

Paolo Pelizza, classe ’69, è docente al Centro Sperimentale di Cinematografia sede di Milano dove cura il corso di produzione all’interno del triennio di Cinema d’Impresa. Attualmente è curatore del I Master di Produzione Cinematografica della Scuola Nazionale di Cinema.

Pelizza è stato anche Presidente di Lombardia Film Commission ed è attualmente membro della Giuria dello storico Contest musicale “Rock Targato Italia”. Sempre sul sito di rocktargatoitalia.eu cura una rubrica "Le Visioni di Paolo" dove blatera di musica, società ed altre facezie.

Il Sangue di Tommaso è il primo della serie dedicata alle indagini di Tommaso Verani.

 

Francesco Caprini

Divinazione Milano S.r.l. 

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network 

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano 

Tel. 02 5831 0655  mob. 3925970778

e-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

web: www.divinazionemilano.it 

 

Leggi tutto...

MAURO PAGANI ha ricevuto ieri il PREMIO SPECIALE ROCK TARGATO ITALIA 2020!

 #MAURO PAGANI ha ricevuto ieri il PREMIO SPECIALE ROCK TARGATO ITALIA 2020!


Quale miglior modo per celebrare l'immenso contributo di Pagani alla musica italiana?!
Il premio è stato consegnato da Francesco Caprini e Claudio Formisano, organizzatori della rassegna, nello studio di registrazione di Pagani stesso, le Officine Meccaniche. Un premio meritatissimo ad un grande artista

 

blog www.rocktargatoitalia.it

 

Leggi tutto...

Rock Targato Italia FINALI NAZIONALI Programma 2020

Rock Targato Italia FINALI NAZIONALI 2020 Programma 

28 e 29 settembre al LegendClub di Milano

(Viale Enrico Fermi 98 – angolo Via Sbarbaro)

Performance, Video, Incontri, Premi

Il 28 e 29 settembre, al LegendClub di Milano, si svolgono le Finali Nazionali della trentaduesima edizione di Rock Targato Italia, uno dei contest di scouting più longevi d’Italia, organizzato dall’Associazione Culturale Milano in Musica

Rock Targato Italia 2020 ha ricevuto il Patrocinio della Regione Lombardia Assessorato Autonomia e Cultura

Questa edizione è una edizione speciale: nasce dall’esigenza di trasformare un periodo di crisi in un momento di riflessione e ricerca per provare a riprogettare il futuro della musica e delle arti in maniera innovativa, fluida con sensibilità diverse rispetto al mercato. Non solo festival dunque ma un laboratorio con incontri, e musica. Tutto organizzato per approfondire territori, nuovi spazi ed orizzonti possibili.

Come di consueto verranno proposti incontri workshop su temi specifici legati al mondo musicale, in modo particolare alle difficolta del settore musicale a causa della fase dura di quarantena generata dal CORONA VIRUS. 

PROGRAMMA: Lunedi 28 settembre 2020

AREA GIARDINO LEGEND CLUB:

Ore 16,00 – INCONTRO con ROBERTO BONFANTI (Scrittore e artista) e PAOLO PELIZZA (docente cinematografico)

Rock; Letteratura e Cinema: cultura musicale anzitutto, nel tempo, il rock è diventato forma letteraria, poetica, artistica. La strada, sognando, emozionando…

Ore 17,00 Proiezione Videolive/Autoprodotti

A causa del Covid-19 numerose performance live degli artisti selezionati per partecipare a Rock Targato Italia Finali Nazionali. sono state sospese e sostituite da videolive autoprodotti, I video sono anche online sul canale youtube di Rock Targato Italia

Ore 19.00 CONSEGNA PREMI TARGHE ROCK TARGATO ITALIA 2020.

Incontro con il vincitore della categoria “MIGLIOR ARTISTA EMERGENTE”

Unitamente al premio “ Miglior artista emergente” verrà conferito il PREMIO SPECIALE TARGA ROCK TARGATO ITALIA 2020 a MAURO PAGANI, musicista, produttore, compositore e sperimentatore. Un artista unico e originale, punto di riferimento del panorama artistico-musicale italiano.

LEGEND CLUB SALA CONCERTI, (SANIFICATA E DISTANZIAMENTO SOCIALE) Ore 21.00 Performance Musicale.

PROGRAMMA: MARTEDI 29 SETTEMBRE 2020

AREA GIARDINO LEGEND CLUB:

Ore 16,00 Incontro/dibattito con Claudio Formisano  Presidente (CAFIM).

Sistema Musica in tempo di Covid 19. Problematica senza fine, Che fare? 

ORE 17,00 Proiezione Videolive/Autoprodotti.

Nomina dei vincitori dei premi:

- GRAN PREMIO ROCK TARGATO ITALIA.

- PREMIO STEFANO RONZANI.

- PREMIO SPECIALE CITTÀ DI MILANO.

- PREMIO COMPILATION.

Ore 19.00 CONSEGNA PREMI TARGHE ROCK TARGATO ITALIA 2020.

Incontro con il vincitore della categoria “MIGLIOR LIVE” e “MIGLIORE ALBUM”

In contemporanea verrà conferito il PREMIO SPECIALE COMUNICAZIONE TARGA ROCK TARGATO ITALIA 2020 A MARIO LUZZATTO FEGIZ, storico giornalista del “Corriere della Sera” unico e originale, inventore del “lavoro di critico musicale” mainstream nei media italiani: stampa radio e televisione.

LEGEND CLUB SALA CONCERTI, (SANIFICATA E DISTANZIAMENTO SOCIALE)

Ore 21.00 Performance Musicale.

Special Edition ONLINE di Rock Targato Italia 2020.

L’organizzazione reagisce alla difficile e limitante situazione sanitaria pubblicando incontri online, performance in streaming. www.rocktargatoitalia.it

Premi TARGHE ROCK TARGATO ITALIA

NOMINATION 2020

I protagonisti delle Nomination 2020 (cinque nominati per ogni categoria) sono stati scelti da una giuria composta da operatori del settore musica cinema moda e letteratura affini al mondo di Rock Targato Italia. L’ambizione del premio  sta nel sostenere e promuovere artisti autentici e di valore lontano dal mainstream ma particolarmente originali e di qualità. La musica della partecipazione, della ricerca, dell’inclusione, dell’empatia, un viaggio eterno attraverso le relazioni umane. 

Ecco le categorie: MIGLIOR ALBUM – MIGLIOR ARTISTA EMERGENTE - MIGLIOR LIVE, selezionati dal team di ROCK TARGATO ITALIA

Nel frattempo, ecco i nomi delle case discografiche che rappresentano gli artisti!  Un elogio va infatti a queste etichette: vere fucine di talenti, instancabili nonostante le evidenti difficoltà degli ultimi mesi e di seguito i nomi degli artisti e le categoria selezionate.

VREC MUSIC

RIBESS RECORDS

LA TEMPESTA

GLORY HOLE

DISCHI SOTTERRANEI

BLACKCANDY

ALABIANCA

UMA RECORDS

WOODWORM MUSIC

WARNER

BAGANA

UBBA BOND


Unitamente ai premi di categoria, è stato conferito il Premio Speciale Rock Targato Italia a MAURO PAGANI, musicista, produttore, compositore e sperimentatore. Un artista unico e originale, punto di riferimento del panorama artistico-musicale italiano.

I premi saranno consegnati nell’occasione delle Finali Nazionali di Rock Targato Italia a Milano il 28 e 29 settembre 2020

Per maggiori informazioni su le  NOMINATION 2020 (cinque nominati per ogni categoria) e  leggere le bio motivazionali di selezione si rimanda al sito

Leggi tutto...

IL RITORNO DELLO SPETTRO

IL RITORNO DELLO SPETTRO

«E gli occhi dei poveri riflettono,

con la tristezza della sconfitta,

un crescente furore.

Nei cuori degli umili maturano

 i frutti del furore e s'avvicina

l'epoca della vendemmia.»

John Steinbeck “Furore”

Non so se qualcuno di voi ha mai letto il capolavoro di Steinbeck “The Grapes of Wrath” (I Grappoli dell’Ira) del 1939. In Italia, uscì nel 1940 con il titolo di “Furore” e subì la censura fascista. Se non l’avete ancora letto, colmate questa lacuna: oltre ad essere il capolavoro dello scrittore americano Premio Nobel nel ’62, è un romanzo molto educativo e, purtroppo, oggi molto attuale. Dal romanzo fu tratto un film che uscì già l’anno successivo alla pubblicazione per la regia di John Ford e interpretato da un meraviglioso Henry Fonda che presta il volto al protagonista, Tom Joad.

La trama è semplice: una famiglia come molte altre perde la fattoria in Oklahoma a causa delle tempeste di sabbia che rendono il terreno arido e non più coltivabile ma, anche, perché le banche non rinnovano i prestiti e si prendono la loro terra. La famiglia Joad inizia un esodo verso la California, vista come una sorta di Terra Promessa, alla ricerca di sopravvivenza, lavoro e migliori condizioni di vita. Quello Stato non si rivelerà essere “il paese del latte e del miele”. E’ un’umanità dolente che attraverso la Route 66 compie il viaggio dal Midwest fino alla costa Ovest. La storia di Tom Joad si chiuderà con lui in fuga dopo aver ucciso un poliziotto e con l’immagine tenera e terribile di una donna (Rosaharn) che allatta un uomo stremato per la fame dopo aver partorito un bimbo morto. Una sorta di “Pietà”.

Oltre al già citato film, il testo di Steinbeck ha ispirato uno dei più grande cantautore americano (direi il “padre” di tutti i cantautori americani insieme a Pete Seeger) che scrisse una lunghissima ballata che dovette dividere in due parti. La leggenda narra che fu proprio a casa di Seeger che il cantautore si mise una notte alla macchina da scrivere con una bottiglia di vino e scrisse la ballad. La mattina il suo ospite trovò molte cartelle dattiloscritte, Woody addormentato e la bottiglia vuota.

Ma non è finita qui. L’epopea dei Joad ispira un erede di Guthrie: Bruce Springsteen. Il boss scrive un album dalle grandi influenze country e folk ma non parla più degli Oklahomers della fine degli Anni Trenta. L’esodo è da sud a nord e i Tom Joad degli anni Novanta sono i braccianti messicani che cercano di entrare in USA.

Quelle condizioni di vita, l’egoismo delle banche, la grande truffa globale della finanza, gli esodi della povera gente affamata sono ora più che mai attuali.

Quello spettro è tornato e non aleggia solo sui paesi più poveri o indebitati. Per citare un altro grande poeta: ”non domandarti per chi suona la campana, suona sempre per te”.

di Paolo Pelizza

© 2020 Rock targato Italia 

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?