Menu

L’UOMO A PEDALI.

L’UOMO A PEDALI.

In questo periodo folle e disperatissimo, ci sono poche cose che si possono fare per provare a “mettere a terra” una serenità difficile. Certamente, una di queste cose è l’amore. E cosa c’è di meglio che riscoprirlo?

Così il ritorno di Roberto Bonfanti in sella alla sua amata bicicletta coincide (più una prova che un sospetto!) con la “riedizione” di un suo romanzo del 2009. A onor del vero, il romanzo, edito da Edizioni del Faro, è stato riscritto, senza modificarne la storia, con uno stile diverso. Sulla cartella stampa è scritto “più incisivo” ma io non ho letto la versione precedente, quindi ve la consegno così come me l’hanno venduta. Detto questo, siccome non sono qui a smaltare le unghie alle tigri, una recensioncina quasi quasi ve la faccio.

Sergio è stato alle prese con una chimera giovanile, riuscire nello sport che ama di più: il ciclismo. Ma succede qualcosa. Tra i suoi sogni da ragazzo e la realtà si mette di mezzo un brutto incidente. Ginocchio KO. Sergio tornerà in bici e ripercorrerà su quella sella, su quei pendii, su quelle pianure i suoi ricordi, le sue aspettative deluse, i sogni da archiviare. Il romanzo comincia con l’ultima salita, con il ginocchio che fa male e quel dolore che è il ricordo del sapore del sangue e dell’asfalto. Ma è anche l’inizio del racconto di una vita consumata tra passione e ordinarietà. Sono i frammenti delle passioni, dei treni persi, di un mondo mutato, di amici cambiati e di amori finiti. Frammenti dolorosi per un’anima inquieta come quella di Sergio.

Così tra i capitoli, che hanno i titoli mutuati dal gergo ciclistico, il lettore ripercorre la vicenda di Sergio fino al suo epilogo attraverso i ricordi della sua esistenza ma anche il fluire delle sue emozioni.

Il romanzo ha più il formato di pamphlet, breve e denso che si legge in pochissimo tempo (purtroppo).

Bonfanti, da par suo, racconta la vicenda con sobrietà e bello stile: un sarto inesorabile.  Quando si va in profondità, au contrair, diventa uno dei migliori palombari, un grande esploratore dell’abisso di pulsioni, sensazioni, gioie e dolori. Lì c’è il suo straordinario talento. In quel suo modo così immediato e potente di raccontare tutto un universo interiore, nel portarci in un attimo dentro il mondo di felicità perdute o irraggiungibili di Sergio. Come ho detto, non ho letto la prima edizione del romanzo, ma il Bonfanti di questa stesura è uno scrittore in grande spolvero. Ho solo un piccolo neo da imputargli … Quanto dovremo ancora aspettare per un nuovo romanzo? Dopo Alice (che sempre qui ho recensito) stiamo aspettando troppo, caro Roberto.

Come dirlo, diversamente… Hai voluto la bicicletta?

di Paolo Pelizza

© 2021 Rock targato Italia

Leggi tutto...

"PROUD OF ME. Ditemelo adesso che sono SBAGLIATO" : la storia e il messaggio di coraggio di VINCENZO TEDESCO.

 

"Oggi ho una certezza: che non ho più paura di ESSERE FELICE, ed essere felice significa ESSERE ME STESSO, con tutte le mie SFUMATURE e i miei MILLE COLORI."

In Proud of me. Ditemelo adesso che sono sbagliato, edito da Mondadori Electa, Vincenzo Tedesco, uno dei volti più amati sul web, rivela la sua storia di conquista di un’identità omosessuale con delicatezza, sincerità e con l’ironia che lo contraddistingue.

In questo libro Vincenzo si racconta a cuore aperto con il suo stile diretto, libero, ironico e pieno di emozioni, per dimostrare che, per essere felici, bisogna imparare ad accettarsi e ad amarsi.

Vincenzo è uno degli influencer più amati: tutti conosciamo il suo lato divertente, spigliato, estroverso. Eppure, da ragazzo, era timido e insicuro: vittima dei pregiudizi e dei bulli, ultimo tra gli ultimi della "piramide alimentare" scolastica, per lui andare a scuola era diventato un vero incubo. Fino a quando trova il coraggio di fare coming out, di affrontare gli insulti ma soprattutto di essere orgoglioso di sé.

Un ragazzo come tanti, ma quando si decise a fare coming out, Vicenzo un adolescente di un piccolo paese di provincia, vede la sua vita cambiare radicalmente: atti di bullismo, insulti e tutta la cattiveria che il mondo non smette di riservare a chi sceglie di essere ciò che più desidera. 

È grazie ad internet che Vincenzo Tedesco trova il suo riscatto: tramite i suoi canali YouTube, Instagram, TikTok, si fa conoscere, usa la sua ironia per raccontare la sua vita, per ridere insieme ai suoi numerosi follower, e  delle trasmissioni più note di cui fa diverse parodie. In breve tempo, Vincenzo diventa un volto noto del web e un punto di riferimento per chi vuole trovare il coraggio di essere se stesso e per chi come lui ha capito che "la vita è troppo corta per essere seri!"

Vincenzo Tedesco è attivo oggi su tutti i social: 870mila fan su Instagram (con una media di 60mila like per post), 2,1 milioni su Tiktok, 920mila su Youtube.

 

Blog: rocktargatoitalia.eu

Giulia Villani

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Facebook: Giulia Villani

Leggi tutto...

Dal 10 marzo in tutte le librerie torna "L'uomo a pedali" di Roberto Bonfanti

Dal 10 marzo in libreria e in tutte le piattaforme digitali
“L’UOMO A PEDALI”
la nuova edizione del romanzo di
ROBERTO BONFANTI


A partire dal 10 marzo, “L’uomo a pedali” di Roberto Bonfanti tornerà in libreria e su tutte le piattaforme digitali in una nuova veste ancora più affascinante e incisiva edita da Edizioni del Faro. A dodici anni dalla pubblicazione originaria, l’autore lombardo ha infatti scelto di rimettere mano a quello che è il suo romanzo più importante dandogli a tutti gli effetti una nuova vita, affinandone molte sfumature e rendendolo per la prima volta disponibile anche in formato ebook. “L’uomo a pedali” non è un romanzo sul ciclismo. È una storia in cui l’amore che il protagonista nutre per la bicicletta diventa la metafora di tutte le passioni che ognuno può vivere e del senso di smarrimento che può provocare la perdita di una di queste. Per l’occasione Roberto Bonfanti ha scelto anche di staccarsi dagli schemi promozionali che hanno accompagnato I suoi romanzi precedenti per portare in giro il libro nel modo in cui il suo protagonista avrebbe voluto: su due ruote.

L’UOMO A PEDALI

“Vincere o perdere è solo un dettaglio assolutamente insignificante”: questa è la consapevolezza a cui Sergio sente di essere giunto alla soglia dei trent’anni, dopo aver passato l’adolescenza a inseguire un sogno a cavallo di una bicicletta e aver trascorso la seconda parte della sua vita a cercare di tenere a galla il suo animo inquieto sul filo di un’esistenza assolutamente ordinaria. A fare da spartiacque fra il prima e il dopo c’è stato un brutto incidente che ha mandato in frantumi il suo ginocchio sinistro insieme a ogni possibile illusione. Proprio in occasione del suo trentesimo compleanno, però, Sergio ha scelto di risalire in sella per riassaporare le sensazioni che lo avevano accompagnato da ragazzino e fare definitivamente pace con il proprio passato e il proprio presente. Così, nel corso di una lunga pedalata nel cuore della notte, i ricordi dell’intera sua vita gli scorrono nella mente come chilometri di una lunga corsa su quella bicicletta che ha tanto amato.


L’AUTORE

Roberto Bonfanti è nato ai margini della più profonda provincia lombarda in un sabato pomeriggio di fine giugno dell'anno in cui morì Piero Ciampi. Cresciuto dividendosi fra l'esigenza di raccontare storie, la passione per la musica e l’amore per la bicicletta, ha pubblicato finora cinque romanzi (“Tutto passa invano”, “L’uomo a pedali”, “In fondo ai suoi occhi”, “Suonando pezzi di vetro” e “Alice”), un progetto musicale (“Ogni sorso un ricordo”, realizzato con la collaborazione di Miky Marrocco) e una manciata di racconti sparsi per il web o su alcune antologie. È da anni attivo con diversi ruoli all’interno del mondo della musica indipendente italiana e collabora tuttora con Rock Targato Italia.

Roberto Bonfanti: RobertoBonfanti.com

Instagram: rob.bonfanti

Facebook: Roberto Bonfanti

 

 

ELEONORA CORSO – GIULIA VILLANI
Divinazione Milano S.r.l.
Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network
Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano
Tel. 02 5831 0655 mob. 3925970778
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
web: www.divinazionemilano.it

 

Leggi tutto...

Qualcosa da tacere di Massimo Ansaldo

"Qualcosa da tacere" di Massimo Ansaldo

 - In una Genova definita da uno dei protagonisti 'impalpabile e perennemente distratta', la famiglia Sperlinghi viene sconvolta dallo stupro della figlia minore Michelle. Il padre, l'ingegner Giorgio, erede di una delle dinastie più influenti e facoltose della città, scatena la caccia ai colpevoli, aiutato dal suo uomo di fiducia Gualtiero. Sospetta che i mandanti siano da ricercare tra gli imprenditori rivali nei traffici internazionali, interessati a sottrargli il lucroso commercio delle Terre Rare.

Michelle, sconvolta dall’accaduto, è in grado di ricordare e di riconoscere i suoi aggressori.

Nel frattempo, due giovani balordi, Andrea Giuppini e Giulio Senese, insieme ad alcuni personaggi underground dei vicoli di Genova, si rendono presto conto di essere diventati inconsapevoli pedine di un gioco più grande di loro.

I carabinieri Andusi, Scoglio e Romanazzi conducono le indagini ufficiali, rallentati da esasperati protagonismi e sospetti reciproci con la Procura.

Finalmente la verità emergerà a poco a poco, in una alternanza di colpi di scena; rimescolando le certezze che tutti i protagonisti credevano di aver acquisito.

Sarà per loro l’occasione di afferrare l'ultimo barlume di speranza, alla condizione, però, che rimanga qualcosa da tacere di sè e del proprio passato.

 

Accetta questo eBook acquistato per te utilizzando il link riportato di seguito: 

https://www.amazon.it/kindle/redeem/?t=GS9ADUX96VYDCW8 

Puoi leggere gli eBook su qualsiasi dispositivo con l'app Kindle gratuita per iPhone, iPad, telefoni e tablet Android, PC e Mac, sugli e-reader Kindle e sui tablet Fire. Maggiori informazioni su https://www.amazon.it/kindle-dbs/fd/kcp

Hai bisogno di aiuto? Visita l'Assistenza Kindle all'https://www.amazon.it/help/kindle/prepaidbooks/accept per informazioni sugli eBook Kindle prepagati.

blog rocktargatoitalia

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?