Menu

Tito Livraghi: Giulia Samoyloff la leonessa di milano

LA LEONESSA DI MILANO GIULIA SAMOYLOFF

Sabato 26 Febbraio – ore 17:00 

Aula magna parrocchiale di Gorla

Via Asiago, 5, 20128 Milano  

Il noto medico scrittore milanese Tito Livraghi presenta il suo romanzo La Leonessa di Milano Giulia SamoyloffUn appassionante viaggio nella Milano della prima metà dell'Ottocento con proiezione di immagini e reading a cura del gruppo Equi.Voci. In collaborazione con Associazione culturale ViPreGo.

Trama: Quando Giulia Samoyloff arriva a Milano, nel 1828, ha 25 anni ed è (già) divorziata. Cresciuta alla corte di San Pietroburgo, amante del futuro zar Nicola I,è imparentata con i Litta. In città si fermerà per vent’anni, fino alla vigilia dello scoppio delle Cinque Giornate del ’48, in un sontuoso palazzo della contrada di Borgo Nuovo. Ricchissima, bellissima e sfacciatamente eccentrica, diventerà subito il riferimento della società mondana cittadina

Ingresso gratuito

Per informazioni e prenotazioni:

tel. 02 92101849

Green pass rafforzato e mascherina ffp2 obbligatori

 

 

 

Blog: Rock Targato Italia

 

 

Leggi tutto...

galluci: novità bambini e ragazzi

NOVITÀ BAMBINI E RAGAZZI

Il lupo e il leone (8+ anni)

di Christelle Chatel, Gilles de Maistre

Alla morte del nonno Alma torna nella casa dell’infanzia, su un’isola in mezzo a un lago circondato dalle foreste. La tranquillità delle sue giornate è sconvolta quando all’improvviso nella sua vita fanno irruzione un lupacchiotto e un leoncino. La ragazza decide di prendersene cura di nascosto da tutti, per proteggerli dagli uomini che li vogliono catturare e rinchiudere.
I due cuccioli crescono giocando insieme come fratelli. Ma un giorno il segreto viene scoperto: il lupo è rinchiuso in una riserva naturale e il leone spedito in un circo. Separati da centinaia di chilometri, da sbarre e recinti, Alma e i suoi due amici cercano disperatamente di ritrovarsi

All’interno le foto del film

Scopri di più

Acquista online

SOS Veleni in mare (9+ anni)

di Sabina Colloredo
disegni di: Sara Not

I quattro cugini Olivia, Zoe, Luca e Devin sono pronti a trascorrere insieme una nuova vacanza. Ma quando arrivano in spiaggia, una brutta sorpresa li attende alla foce del fiume: pesci, rane, insetti e persino due scoiattoli galleggiano inermi sospinti dalla corrente. Le acque sono avvelenate. Ma chi è stato? E come? Una nuova sfida per i ragazzi della Quercia Storta: scoprire i colpevoli e fermare il degrado ambientale!

Scopri di più

Acquista online

Scopri anche Fuoco nel bosco

Orsetto Bruna guida il carro attrezzi (2+ anni)

disegni di: Benji Davies

Aiuta Orsetto Bruno a riparare l’auto guasta e divertiti a giocare con i meccanismi! Segui questo simpatico personaggio nelle sue avventure: i testi in rima della storia e i meccanismi a scorrimento delle pagine stimoleranno la tua fantasia!

A cursore

Scopri di più

Acquista online

Scopri tutte le avventure di Orsetto Bruno

 

Blog: Rock Targato Italia

Leggi tutto...

Catalogo natale 2021: gallucci libri

GALLUCCI EDITORE E IL NUOVO CATALOGO

EDIZIONE NATALIZIA 2021 - LIBRI PER BAMBINI

CLICCA QUI PER SFOGLIARE IL CATALOGO

I NOSTRI SUGGERIMENTI PER I PICCOLI:

Aggancia e coccola (3+ ANNI)

Fatti coccolare dal tuo simpatico lama o dal tenero bradipo! Indossali al braccio o agganciali dove vuoi tu, mentre leggi le loro storie piene di tenerezza!

Strofina e annusa (2+ ANNI): Lo sapevi che anche gli unicorni fanno le puzzette? Ma anche gli orsi, i koala e persino le scimmiette. Per non parlare di tutti gli animali della fattoria. Che odore avranno? Sei curioso? Per tua fortuna questi libri sono odorosi. Solleva le alette e annusa per bene!

Libri profumati con tante alette da sollevare e profumi da scoprire!

LIBRO SONOROIl grande libro delle ninne nanne classiche (1+ ANNI) - Emilie Collet

disegni di: Géraldine Cosneau 

Buonanotte con la musica classica Le più belle arie notturne di Chopin, Debussy, Fauré, Offenbach, Flies e Satie sottolineate dal gioco a tempo delle luci in un libro unico con 6 ninne nanne classiche e 6 effetti luminosi!
In ogni apertura chip sonori e luci

La pre-storia di Riccioli d’oro (3+ ANNI) Paule Battault

disegni di: Géraldine Cosneau

Chi attraversa di corsa la foresta? Riccioli d’oro! È alla ricerca di una casetta tutta per sé e la vuole perfetta! Le piacerà quella di Raperonzolo? No, troppo alta! E quella della Regina delle nevi? No, troppo fredda! Allora forse quella dei Tre porcellini…
Scopri quante avventure ha vissuto Riccioli d’oro prima di incontrare i Tre orsi! Con alette

LIBRI A CURSORE - dell’autore Emiri Hayashi (2+ ANNI)

Sotto il mare brillano tanti teneri amici che compaiono e scompaiono con un solo gesto. Ma anche passeggiando sotto la pioggia si incontrano le creature più graziose: le chiocciole, gli scoiattoli e gli uccellini che corrono a ripararsi finché non torna il sole!
Fai una passeggiata o una nuotata poetica in punta di dita!

Coccole di peluche
Abbracciami piccolo unicorno
(2+ ANNI) - Tanja Louwers

Le mie braccia ti fanno ridere e giocare, ma soprattutto, con le mie grandi braccia, ti posso abbracciare!
Un libro-burattino da leggere e coccolare con tenerezza.

Almanacco sonoro
La fattoria
(1+ ANNI) - Charlie Pop

Ascolta la fattoria! Premi i 6 chip sonori e ascolta i suoni che la caratterizzano, poi cerca e trova le corrispondenze sulla pagina.
La prima enciclopedia sonora per conoscere il mondo.

SCOPRI LA COLLEZIONE!

 

blog: Rock Targato Italia

 
 
Leggi tutto...

TOMMASO LA NOTTE: nuovo singolo

“BALLANO LE LUCCIOLE” È IL NUOVO SINGOLO DI TOMMASO LA NOTTE

Dal 10 dicembre l’album d’esordio “Pop Notturno”
disponibile in esclusiva negli stores fisici per Goodfellas


“Suonano chitarre elettriche // sotto i ponti ballano le lucciole // nei tuoi mari pieni di pirati // sui colori dei supermercati”

ASCOLTA IL BRANO.

Fuori il 10 dicembre per Auand Records Ballano le lucciole, il nuovo singolo del songwriter pugliese classe 2001 Tommaso La Notte distribuito da Pirames International. Il brano è estratto dall’album “Pop Notturno” che esce in contemporanea negli stores fisici per Auand/Goodfellas e che anticipa l’uscita in tutti gli stores digitali prevista nel 2022.

“Ballano le lucciole è una geografia decadente della solitudine. È il senso di costante fluire interiore che si prova quando si convive con la sensazione di mancanza. In questa canzone si prospetta da un lato il proprio senso di mancanza, dall’altro la percezione che l’altra persona sia ormai andata avanti, che non si crogioli o soffra nel ricordo di quel che ormai non esiste più di noi. In questa geografia poetica non rimangono fuori i grandi centri commerciali in cui all’improvviso come fulmini esplodevano nel petto i ricordi dell’altra persona, i ponti, il corpo dell’altra persona, le ciglia, la lingua, la pelle. Tutto finisce nella richiesta di raccontarsi. Il protagonista chiede alla persona che non sente più da tempo di raccontargli piccolezze quotidiane, che rappresentano il fulcro della nostalgia del protagonista: quali creme mette sulla pelle, quali viaggi non può mancare, quali libri sta leggendo o per quali esami sta studiando. Nel caso in cui ciò non fosse più possibile, al protagonista interessa che l’altra persona racconti di quello che erano stati con la stessa poeticità malinconica di un film di Tornatore. Ma forse anche questo è impossibile”. - Tommaso La Notte.

CREDITS BRANO
Testo e musica: Tommaso La Notte
Studio di registrazione: Four Walls Studio
Produzione, mix e mastering: Alessandro Grasso, co-produttore Molla
Produzione esecutiva: Marco Valente

Tommaso La Notte nasce a Bisceglie, in provincia di Bari, il 5 giugno del 2001. Intorno al 2016 compone le prime bozze cantautorali, delle quali quattro vengono registrate presso il Four Walls studio di Alessandro Grasso e pubblicate ad ottobre del 2019 in modo indipendente nel primo EP: “Nostalgia”. Negli anni presenta il progetto in tour, aprendo i concerti di Diodato, Giorgio Poi, Clementino, Bianco, I Ministri, Giò Sada e Dente. Nei primi mesi del 2020 inizia a registrare il suo primo album, sempre presso il Four Walls Studio, composto l'anno precedente e costituito esclusivamente da inediti. Il progetto chiamato "Pop Notturno" verte intorno a storie immaginarie ambientate di notte, con testi ricchi di suggestioni indefinite e sensazioni malinconiche. Nell'estate 2021 presenta live in anteprima "Pop notturno". Il suo stile ricorda da un lato il cantautorato italiano, dall'altro è ricco di sonorità più pop e indie. Nei suoi testi emergono principalmente immagini anche apparentemente disconnesse e un citazionismo che richiama il mondo dell'arte, della letteratura e del cinema. Nell’agosto 2021 esce “Shampoo alla Camomilla”, primo di una serie di singoli in uscita per la nota etichetta pugliese Auand Records raccolti nell’album di esordio “Pop Notturno” che vede la co-produzione di Molla, in uscita negli stores fisici il 10 dicembre 2021 e nelle piattaforme digitali nel 2022.
Nel settembre 2021 vince il concorso “Facce Nuove” indetto da Italia Music Lab, il nuovo hub, nato da un’idea di SIAE, per fornire supporto ai giovani music creator italiani.

 

Blog: Rock Targato Italia

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?