- Scritto da
- Stampa
- Commenta per primo!
Festival delle abilità: un'occasione da non perdere

Il Festival delle Abilità è un evento culturale con lo scopo di valorizzare i talenti, una rassegna di arti performative e un’occasione di inclusione sociale con l'obiettivo di promuovere una cultura che abbia la possibilità di mettere in risalto le capacità di chiunque, indipendentemente dalla propria condizione. Il Festival delle Abilità utilizza un metodo narrativo alternativo, valorizzando il fascino della diversità e realizzando visioni pratiche per affiancare chiunque nel processo di costruzione del cambiamento. Il Festival non si limita alla promozione di talenti musicali, ma si occupa anche di scultura, poesia, teatro e anche delle nuove tecnologie.
L’edizione del 2021 racchiude svariati eventi. In primo piano vi è la presentazione del libro “30 anni di Jazz a Milano” di Giuseppe Ferdico, il quale è disponibile dal 15 novembre dello scorso anno. Il volume racconta il legame, forte e costante, che la città di Milano ha con il Jazz. Viene raccontato di come, già nel dopoguerra, l’interesse per il Jazz si sia diffuso grazie all’apporto di club storici come il Santa Tecla e la Ca’ Biancha, luoghi che svolsero la funzione di rampa di lancio per svariati artisti milanesi. Un altro importante momento del Festival è rappresentato dall’esibizione live di un concerto con Attilio Costantino, chitarrista, e Giovanni Amedeo, clarinettista. Durante la serata verrà, inoltre, inaugurata la mostra “Il senso del sorriso” di Silvia Calderone.
Il Festival delle Abilità si terrà venerdì 3 settembre, a partire dalle ore 18.00 presso il Parco di Chiesa Rossa, in via San Domenico Savio 3 a Milano.
Blog Rock Targato Italia
Stefano Romano: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.