Menu

Articoli filtrati per data: Giugno 2022

ROCK TARGATO ITALIA in partnership con SENNHEISER

EDIZIONE SPECIALE estate 2022

Milano 29 e 30 luglio al Legend Club

SENNHEISER, brand leader del settore audio, è pronta a sostenere la musica e la ripartenza delle performance live, premiando i giovani talenti impegnati nel concorso dedicato agli esordienti, ROCK TARGATO ITALIA 2022.

Il 29 e 30 Luglio al LEGEND CLUB DI MILANO si svolgerà un’edizione speciale di Rock Targato Italia, due giornate colme di incontri e concerti

Con il Patrocinio della Regione Lombardia Assessorato Autonomia e Cultura.

Per restare fedele alla propria natura, Rock Targato Italia offrirà la possibilità di esibirsi all’interno dell’evento anche ad alcune band emergenti selezionate attraverso un’edizione eccezionale del concorso le cui iscrizioni sono state appena aperte. La partecipazione è assolutamente gratuita e, per sapere come iscriversi e scoprire tutti i premi in palio, è sufficiente consultare il regolamento sulla pagina:

https://www.rocktargatoitalia.eu/regolamento.html

Oltre alla possibilità di esibirsi sul palco del Legend Club di Milano in una delle due giornate, la SENNHEISER premierà il primo classificato con un microfono professionale e-965.

Il brand tedesco SENNHEISER, distribuito in Italia da Exhibo S.p.A., è celebre in tutto il mondo per la tecnologia sempre all’avanguardia dei suoi prodotti, dai microfoni alle cuffie, sia per il settore Professionale che per quello Consumer. Scelta dai migliori deejay, cantanti e artisti di tutto il mondo, SENNHEISER si impegna costantemente a sviluppare nuove soluzioni, con l’obiettivo di disegnare il Futuro dell’Audio per creare, e dedicare a professionisti e appassionati, esperienze audio ineguagliabili, che superino i confini di ciò che esiste oggi.

www.rocktargatoitalia.eu

Franco Sainini

Divinazione Milano S.r.l. 

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network 

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano 

Tel. 02 5831 0655 mob. 3925970778

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

web: www.divinazionemilano.it 

 

Leggi tutto...

MonofonicOrchestra "Carnival"

Ci sono dei legami che durano nel tempo. Questa potrebbe essere la sintesi di questo album. Tanti anni fa, nei famigerati anni ’80 milanesi, quando Maurizio Marsico era il produttore più irregolare della scena, in avventuroso bilico tra avanguardia e dance, e Mauro Tondini, metà Tipinifini, surfava le onde dell’italo-disco, Roger Stanza, che era un fan della loro musica, era come una sorta di Mr. Wolf per i due spericolati amici. Non che lui vivesse lontano dai guai, ma rispetto a M & M poteva apparire persona sobria, e, di fatto, risolveva problemi. Diciamo che riuscì a sbloccare alcune situazioni piuttosto complicate. Da allora i tre non si sono mai persi di vista, anche se la vita, si sa, ha i suoi percorsi che tendono a prendere strane direzioni, più o meno parallele. Così Maurizio e Mauro, dopo anni di distanza ravvicinata, sempre attivi a Milano, si sono ritrovati e hanno deciso per la prima volta di collaborare, iniziando a lavorare a uno strano progetto. Un album: “Carnival”.

Carnival come quello di Rio o di Schumann, il Carnival degli animali di Saint-Saens e quello in Bourbon Street, il Carnival dei Festival e delle poltrone, il Carnival della politica e della geopolitica, il Carnival social che sterilizza qualsiasi realtà e quello infodemico che amplifica e confonde ogni emergenza. Insomma, il Carnival tragicomico della vita, che appena ti diverti è già Quaresima”.

 

Sessions fruttifere, che però a un certo punto i due ritenevano necessitassero di un terzo intervento, o meglio di un intervento terzo, qualcuno che dal di fuori risolvesse problemi. E qui torna in ballo Roger Stanza. Italo-americano, Roger ha lasciato Milano a fine di quegli anni ’80, trasferendosi a Brighton, dove seguì prima il faro dell’acid-house, DJ con il nome di *+§’ìf7 allo Zap e animatore di molti leggendari party segreti, e dove continua a vivere oggi dirigendo, fuori dal contesto musicale, gli uffici di Geography Enterprises, sulla scia delle sue specializzazioni in geografia comparata, campo in cui è un luminare a livello mondiale. Maurizio e Mauro si ricordavano delle strane produzioni che Roger gli aveva fatto sentire, e sono riusciti a convincerlo a salire a bordo mandandogli il materiale registrato – dove nel frattempo si erano aggiunte collaborazioni come quelle di Stefano Di Trapani, gli ODRZ, Francesco Zago e Massimo Mariani - e formulandogli una domanda precisa: “Che disco stiamo cercando di fare?”. “State cercando di fare un disco psichedelico, non ho dubbi”, la risposta. Alla quale i due controbatterono: “Ti va di metterci mano? Hai carta bianca”. “Ok Roger”, rispose Roger dalla torre di controllo, dove si chiuse per un weekend intero. Ne uscì con in mano delle bobine fumanti, che Maurizio e Mauro accolsero con entusiasmo, scambiandole per pizze capricciose. “Eccolo! È lui l’album!”. A uscirne un disco effettivamente multigusto dove ci sono pomodoro e mozzarella ma poi tante altre strane creature, da una Satellite Of Love che sembra una zombie jam tra Lou Reed, Phil Spector e Lee “Scratch” Perry, un inquietante messaggio telefonico ai Kraftwerk di Trans Europa Express, mutanti quadretti di piano solo, lastre noise, Moroder in oppiacei, una versione di Hoola Hoola, la hit bubblegum dei Can, che sembra uscire dalla mitologia afro-cosmic di Daniele Baldelli, scimmiesche arance meccaniche, fughe di coyote, sigle funk. La colonna sonora di un cartone animato? La simpatia malmostosa di un bad trip? Un carnevale di freaks? Il primo album della Monofonic Orchestra in line-up allargata? Senz’altro, e molto, molto di più… E tutto in un disco in vinile che è uno shock cromatico, il cui artwork “glue, scissors & colors” è stato realizzato da Roberto Giannotti intervenendo con infinite variazioni degli elementi costitutivi, ogni copia diversa dall’altra così come ogni ascolto di “Carnival” vi condurrà ogni volta in un trip differente.

https://recordu.lnk.to/carnival

https://plasticamarella.bandcamp.com/album/carnival-the-roger-stanza-sessions

www.plasticamarella.com  

blog www.rocktargatoitalia,it

    

Leggi tutto...

Fuori ora "Siamo pari", il nuovo singolo di Spaghetti Spezzati

IL NUOVO SINGOLO DI SPAGHETTI SPEZZATI,
"SIAMO PARI"

Spaghetti Spezzati è una band dalle forti influenze dream-pop. Una sintesi di sonorità elettroniche che offre suggestioni dense di narrazioni romantiche del quotidiano e di momenti di rottura per cercare un respiro più ampio. Il tutto nasce dalla ricerca di un punto di vista alternativo, l’idea di coniugare più generi differenti masticando beat consequenziali di batteria suonata dal vivo, loop di synth e chitarra elettrica amalgamati tra loro. Il progetto trae molta ispirazione dai grandi artisti indie internazionali rifacendosi però alla dialettica del panorama it-pop.

Il processo che porta alla realizzazione di un brano passa dalla più sfrenata sperimentazione, l’elaborazione di modelli sofisticati poi ridotti all’osso. Il nesso è trovare il modo, nella giusta misura, di proporre all’ascoltatore qualcosa di diverso, qualcosa di particolare ma allo stesso tempo semplice da comprendere e da assorbire.
Il progetto trova la sua completa maturità nel 2022 pubblicando nel marzo dello stesso anno “Una lettera di cazzi miei”, primo singolo con Pan Music.

È ora disponibile su tutte le piattaforme “Siamo pari”, il secondo singolo della band torinese. “Siamo pari” racconta di un mondo che torna a fiorire nella pienezza dell’estate.

Inizia piano con un preludio di synth che porta all’immersione, l’ambient elettronico. Ed è subito vuoto: nelle profondità degli abissi, goccia dopo goccia, il basso ci riporta in superficie e il beat riprende incalzante in un tripudio di allegorie che raccontano la moltitudine e l’assenza, il movimento frenetico e la quiete. “Siamo pari” descrive la forza di un incontro in cui lasciarsi travolgere significa riconoscersi, perdersi e tornare a cercarsi. Nella luce, le lunghe ore del giorno, il solstizio d’estate. Nel buio, un temporale improvviso, il turbinio di una vertigine.

Il bilanciamento di vuoti e pieni trova l’apice in un messaggio di speranza e, in conclusione, diventa un finale aperto, uno sguardo a qualcosa che non è ancora accaduto. Pubblicato nella stessa release troviamo un secondo brano strumentale dal titolo “Ore di”, una bonus track che va a completare la composizione con una nenia avvolgente di un contesto dolce e spensierato.

Ascolta il singolo su Spotify

Dal Blog: Rock Targato Italia

Leggi tutto...

Simmons, permette una parola?

Caro Gene,

spero tu voglia scusarmi se mi permetto di tornare sull'argomento. Lo so che ne abbiamo già parlato quando uscì The Battle At The Garden's Gate ... tuttavia ho alcuni elementi di novità da portare a supporto della mia tesi.

E' importante che ti dica che dopo averli visti all'Alcatraz nel novembre 2019 (ultimo periodo dopo il quale nulla è stato e/o sarà come prima), ho assistito al concerto dei Greta Van Fleet anche pochi giorni fa. La location scelta, questa volta, è l'Ippodromo SNAI sempre a Milano e i ragazzi hanno aperto la manifestazione degli I Days, happening musicale che (per ora) ha avuto il maggior numero di spettatori in Italia.

Sulle tue perplessità sull'originalità del loro sound, come sai, io ho un'opinione diversa. E' vero che la loro ispirazione è e rimane molto quella della musica degli anni Settanta. E' altrettanto vero che non ti ho sentito tuonare contro i Rival Sons che, fondamentalmente, fanno la stessa cosa o, anche, prendertela con The Strokes che dall'underground resuscitano il genere che stava diventando troppo di nicchia relegato in una riserva di indipendenti a cui il mainstream era precluso. Ancora, non ti ho sentito dire nulla dei War On Drugs che ripartono da folk rock e psichedelia rielaborando un genere che le orecchie sentono molto classico. Suppongo che tu non abbia nemmeno maledetto gli Imagine Dragons (65.000 spettatori due giorni dopo i Greta nello stesso posto) che fanno un pop rock che affonda le sue radici nell'alternative di ottima fattura e non particolarmente difficile. Se lo hai fatto io non ne ho notizia, quindi mi scuso. Leggo, financo, che il monumentale Mick Jagger (ormai mi sto rassegnando a sparate di questo tipo, anche se capisco meno quando a spararle così grosse siete voi, i grandi della musica...) parla di morte del rock. Gli risponde Damiano David (frontman dei Maneskin) che, pure ha aperto un concerto dei Rolling Stones, che non può morire un genere che non può essere ucciso perché nessuno lo mantiene in vita. Tutto è in divenire e si mescola, continua Damiano, e che quello di Mick è un modo vecchio di pensare.

Io la penso come lui, il rock è come la fisica: nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma. Sembra strano doverlo dire proprio a te ... A te che con i tuoi Kiss ha inventato un nuovo genere. Avete miscelato rock'n roll, hair, blues e metal creando uno dei più interessanti cocktail della storia dentro a quegli anni (gli stessi a cui guardano i Greta Van Fleet con grande ammirazione e a cui si ispirano). Io ho consumato Rock and Roll Over sulla piastra del mio giradischi, avendo un grande orgasmo tutte le volte. Ma forse, siamo noi a sbagliare. Siamo diventati o stiamo diventando come quei benpensanti che abbiamo combattuto cantando i nostri testi, picchiando sulle pelli e distorcendo le nostre chitarre. A parte, che questi quattro ragazzi del Michigan tengono testa chiunque per qualità della loro musica e delle loro esecuzioni. Mi sarebbe piaciuto averti lì accanto a sentire Danny Wagner posseduto dall’anima di Bonham esibirsi in un formidabile solo di batteria, a causa del quale sto ancora cercando la mascella. Avrei voluto farti sentire i vocalismi di Joshua in una serata in straordinario stato di grazia o, ancora, vedere Samuel che suona qualsiasi cosa (tastiere, piano e basso) con una maturità eccezionale. Tralascio sulle qualità di Jake come chitarrista di cui ho già detto nell’articolo di tre anni fa: se è umanamente possibile è ulteriormente migliorato. I Greta con solo due album all’attivo e poco più, non stanno entrando nella storia, ci sono già, devi fartene una ragione.

Avrei voluto anche farti vedere le persone che erano all’Alcatraz tre anni fa. Eravamo poche centinaia di cinquantenni … può darsi che fossimo solo attempati nostalgici ammirati. Non qui, non ora. E’ vero, noi c’eravamo ancora ma insieme a giovani e giovanissimi. Lo dice Joshua: tre anni fa era stato molto diverso. Guardate ora.

Qualcuno parla di effetto Maneskin e , secondo me, ha qualche ragione.

Gene, io non voglio pensare che tu stia sbagliando. Come ho detto, probabilmente, alcuni di noi sono diventati quelli che criticavano, quelli che non volevano che fossimo liberi, quelli che vogliono le guerre, quelli che lavorano per la fame, quei perbenisti per cui la libertà è un inutile orpello. In una parola, sono diventati vecchi.

Non siamo evoluti se guardiamo i concerti su YouTube, se abbiamo imparato a usare smartphone, tablets e tutte le app del cazzo che ci abbiamo scaricato sopra. Ricominceremo a vivere nel nostro tempo se saremo in grado di recuperare quei valori, se saremo in grado di sostenere chi vuole davvero cambiare il mondo. L’ho capito dal primo urlo di Joshua ad aprire una serata straordinaria: il rock è un linguaggio per giovani e alcuni di noi non lo sono più.

di Paolo Pelizza

© 2022 Rock targato Italia

 blog www.rocktargatoitalia.eu

 

Leggi tutto...

Alda Merini e i Navigli

Segnaliamo la prossima visita guidata  in programma 

Giovedì 16 Giugno ore 19:00 Alda Merini e i Navigli

Un tour alla riscoperta dei Navigli cittadini e della loro poetessa.

Il Naviglio Grande con il vicolo dei Lavandai e il Ponte dedicato ad Alda Merini, ma anche la Darsena e il Naviglio Pavese ci faranno rivivere i luoghi degli amori e delle opere di una delle voci più influenti della letteratura italiana e saranno l’occasione per riscoprire il sistema di canali, vanto dell’ingegneria idraulica lombarda, e la loro importanza nella storia della città di Milano.

PUNTO DI RITROVO
Arco di Porta Ticinese piazza XXIV Maggio

DURATA 90 minuti ca

COSTO € 17,00

Il costo include: visita condotta da guida abilitata, microfonaggiolibro di Aldo Colonnello La Poetessa dei Navigli e un altro libro in omaggio

Nel caso di prenotazione per 2 persone si potrà scegliere, in alternativa, il libro di Edo Bricchetti-Giuseppe Codara Navigli del Milanese ieri e oggi

 

 Prenotazione obbligatoria 

  • inviando sms o whatsapp a 333 6377831
    indicando: partecipanti, eventuale libro alternativo
  • tramite il sito In Giro per Milano

Si consiglia vivamente di avere con sé una mascherina da utilizzare all'occorrenza

Dal blog: Rock Targato Italia

Leggi tutto...

...

ROCK TARGATO ITALIA 

APERTE ISCRIZIONI  Iscrizione gratuita

EDIZIONE SPECIALE estate 2022

Milano 29 e 30 luglio al Legend Club

Media Partner ROCKER TV

Anche nel 2022 Rock Targato Italia, la rassegna che fin dal 1987 ha segnato più di ogni altra la storia della musica alternativa italiana, non si ferma ma, al contrario, si rilancia con un’edizione speciale interamente estiva destinata a culminare il 29 e 30 luglio con due giornate colme di incontri e concerti dal pomeriggio fino a tarda notte nella magica cornice del Legend Club di Milano. Due giornate che, fra banchetti, street food e concerti, vedranno la partecipazione di numerosi artisti, produttori discografici, musicisti, giornalisti e molto altro.

Per restare fedele alla propria natura, Rock Targato Italia offrirà la possibilità di esibirsi all’interno dell’evento anche ad alcune band emergenti selezionate attraverso un’edizione eccezionale del concorso le cui iscrizioni sono state appena aperte. La partecipazione è assolutamente gratuita e, per sapere come iscriversi e scoprire tutti i premi in palio, è sufficiente consultare il regolamento sulla pagina:

https://www.rocktargatoitalia.eu/regolamento.html

La rassegna, giunta alla trentatreesima edizione, è organizzata dall’Associazione Culturale GENERAZIONE EUROPEA e promossa dalla società di comunicazione DIVINAZIONE MILANO. Il tutto godrà del patrocino dell’Assessorato Cultura della Regione Lombardia e vedrà coinvolti come partner l'ufficio stampa Divinazione Milano, Master Music Milano, la società Sennheiser e AVI, l'Associazione Vinile Italiana.

ROCKER TV sarà media partner dell’evento e sarà presente nelle due giornate al Legend Club con BACKDROP ROCKER TV e due squadre di VJ + operatore per la registrazione di servizi e interviste a artisti e ospiti.

Una novità non da poco anche perché, grazie a questa nuova partnership, la stessa Rocker TV avrà la possibilità di proporre due artisti per l’evento finale, ampliando così la rosa di suoni che si potranno ascoltare il 29 e 30 luglio a Milano. 

Per info inviare mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Infine, sul canale YouTube di Rock Targato Italia saranno pubblicate tutte le proposte video pervenute alla rassegna, in modo da poter seguire costantemente le tappe di avvicinamento all’evento rock dell’estate milanese: https://www.youtube.com/user/rocktargatoitalia/

Per altre informazioni: www.rocktargatoitalia.eu

FRANCO SAININI

Divinazione Milano S.r.l. 

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network 

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano 

Tel. 02 5831 0655 mob. 3925970778

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  web: www.divinazionemilano.it

 

Leggi tutto...

Gli ascolti di giugno 2022. articolo di Roberto Bonfanti

Gli ascolti di giugno 2022.
articolo di Roberto Bonfanti

Si avvicina l’estate e si inizia a cercare di restare a galla fra l’afa e il sudore, ma la cosa più fastidiosa continua a essere la propaganda becera dei soliti giornalistoni e influencer impegnati a reti unificate a indottrinarci come bambini poco intelligenti su quanto siano buoni i buonissimi di turno, quanto siano cattivi i cattivissimi del momento e quanto dobbiamo sempre rendere grazie ai nostri grandi leader, al loro irreprensibile operato e alle loro sante guerre. Forse l’unica soluzione, oltre a cercare fonti d’informazione più serie scavando oltre il mainsteam, è coprire queste voci con un po’ di buona musica. Ecco allora i consigli musicali per questo giugno inafferrabile.

Approccio smaccatamente pop e un'ironia intelligente che sa intrecciarsi con una vena sottilmente malinconica: sono questi i capisaldi attorno a cui si muovono i parmensi Il Peggio È Passato con il loro album d'esordio intitolato “Bugie d'autore”. Nove canzoni immediate, fresche e ben scritte che riescono a incarnare un’idea intrigante e personale di pop contemporaneo nascondendo una visione agrodolce delle questioni umane dietro un velo di piacevole e giocosa leggerezza.

Conosciamo da tempo la sensibilità di Alia, il suo gusto melodico raffinato e la sua scrittura intrisa di una poesia garbata e sincera. “Io so come sei riuscito a sopravvivere senza gli altri”, nuovo album del cantautore, è un'ottima conferma del talento dell'artista che si concretizza in una manciata di canzoni pop intime che scorrono su un'elettronica dilatata dall’approccio internazionale. Un lavoro che colpisce per la delicatezza che riesce a esprimere irradiando una dolce malinconia senza rinunciare alla modernità.

La seconda prova discografica dei Leda suona come salto indietro nel tempo. “Marocco speed” è infatti un album rock dall’anima marcatamente anni ’90 che all’epoca non avrebbe sfigurato nel catalogo del Consorzio Produttori Indipendenti. Un disco irrequieto, spigoloso e intransigente tanto nei suoni quanto nei contenuti, incentrato su atmosfere cupe e a tratti claustrofobiche all’interno delle quali la voce di Serena Abrami naviga spesso come una lucina in una notte buia creando un affascinante gioco di chiaroscuri.

“Privilegio raro” di Tutti Fenomeni è un disco che ama provocare l’ascoltatore e mischiare continuamente le carte sfuggendo a qualunque catalogazione. Tredici brani inquieti e spigolosi che si districano fra filastrocche rock, deliri elettronici, momenti trascinanti e canzoni dall’andamento imprevedibile che si trasformano in un tourbillon di citazioni e giochi di parole pungenti. Un progetto molto particolare in cui riferimenti alti e bassi sanno mischiarsi creando un effetto straniante.

È un senso di inquietudine strisciante e quasi indolente, la sensazione che domina nelle canzoni degli Aliante, duo salernitano che con “Strada blu” presenta un album che scivola su un filo intimo e abrasivo che unisce il rock alternativo più malinconico con la canzone d’autore più riflessiva. Otto canzoni amare, dalle atmosfere spesso in bilico fra il metropolitano e il desertico, che prendono per mano l’ascoltatore e lo accompagnano in un viaggio a passo lento fra paesaggi di periferia e senso di sconfitta.

Quanto ci si trova ad ascoltare un nuovo album dei Diaframma la prima reazione è inevitabilmente un superficiale: “ok, è il classico disco dei Diaframma”. Poi già al terzo ascolto ci si inizia a rendere conto che molte canzoni finiscono fin da subito col diventare dei piccoli nuovi classici e che di quel mondo c’è ancora bisogno. “Ora”, il nuovo album della storica band fiorentina, è esattamente così: in tutto e per tutto un disco dei Diaframma, con quelle sonorità asciutte dal gusto rock e soprattutto con quella poetica decadente che è da sempre il segno distintivo di Federico Fiumani, fra malinconie irrisolte, storie di sesso e riflessioni poetiche. Ed è giusto così, perché un disco dei Diaframma deve essere un disco dei Diaframma e la scrittura di Fiumani è qualcosa che è sempre bello riassaporare.

Roberto Bonfanti
[scrittore e artista]

www.robertobonfanti.com

Leggi tutto...

PARTECIPA ANCHE TU, È GRATUITO, COME FARE? ecco il Regolamento

ROCK TARGATO ITALIA

EDIZIONE SPECIALE ESTATE 2022  "REGOLAMENTO"

 MILANO 29 E 30 LUGLIO AL LEGEND CLUB 

PARTECIPA ANCHE TU, È GRATUITO, COME FARE?

Rock Targato Italia  Peace Music & Love edizione speciale Estate 2022 due giorni di incontri e concerti, dalla consegna di premi alle migliori performance, ai live più sorprendenti all'insegna della buona musica a partire dalle ore 15,30 a tarda notte nella magia del LegendClub e il suo parco a Milano, tra banchetti e gustosi food.

Sarà presente lo staff di RockerTV, per interviste performance a tutti i protagonisti, e con la partecipazione di artisti, rock band, musicisti, produttori e arrangiatori, etichette discografiche, social media, l'ufficio stampa Divinazione Milano, Master Music Milano, la società Sennheiser, AVI l'Associazione Vinile Italiana. La rassegna ha il Patrocino Assessorato Cultura della Regione Lombardia.

REGOLAMENTO 

Alla manifestazione possono partecipare Artisti che compongono e suonano proprie canzoni. I testi dei brani possono essere cantati in qualsiasi lingua, non c'è limite d'età e sono ammessi tutti i generi musicali.

COME PARTECIPARE 

1) La partecipazione alla edizione speciale di Rock Targato Italia estate 2022  è gratuita. Non saranno richieste quote di iscrizioni ne prima ne durante lo svolgersi del contest.

2) Per partecipare è necessario inviare un video contenente due canzoni eseguite dal vivo. (all’inizio del video presentare nome dell' artista e i titoli delle canzoni)

Riprendetevi in sala prove mentre suonate le vostre canzoni, o mandateci un vs video,  preoccupandovi solo di far sì che il video rispecchi quella che è la vostra attitudine live. Non c’è bisogno di grandi produzioni: ormai tutti abbiamo sempre in tasca gli strumenti per poter scattare un’istantanea che rappresenti ciò che siamo e ciò che sentiamo di voler esprimere.

3) Il file del video dovrà essere realizzato in versione MP4 e spedito esclusivamente via wetransfer al seguente indirizzo: info(at)rocktargatoitalia.it.

Inoltre dovrà essere allegato il seguente materiale:

  1. UN FILE DI TESTO IN FORMATO WORLD, OPPURE PDF, O TXT, CONTENENTE UNA BREVE PRESENTAZIONE DELL’ARTISTA CON REGIONE E CITTÀ DI PROVENIENZA, CENNI BIOGRAFICI, STORIA, INFLUENZE E GENERE MUSICALE, NOMINATIVI DEI COMPONENTI E RELATIVI STRUMENTI.
  2. NEL DOCUMENTO DOVRANNO ESSERE INSERITI OBBLIGATORIAMENTE TUTTI I RIFERIMENTI PER POTERE CONTATTARE L’ARTISTA: TELEFONO, EMAIL, SITO WEB E I LINK DEI SOCIAL MEDIA FACEBOOK E INSTAGRAM.
  3. DUE FOTOGRAFIE DELL’ARTISTA IN ALTA DEFINIZIONE E IN VERSIONE ORIZZONTALE. I FILES DOVRANNO ESSERE IN FORMATO JPG O PNG.

Considerate le dimensioni dei files MP4 e dei JPG Vi consigliamo di spedire tutto il materiale tramite la piattaforma https://wetransfer.com/ che offre un servizio gratuito molto efficace e veloce di trasferimento file di grandi dimensioni.

4) I brani proposti nel video dovranno essere originali (no cover) e potranno essere cantati in qualsiasi lingua o dialetto. Non ci sono limiti di età.

5) Non sono ammessi alla selezione quei candidati, il cui video e la documentazione verrà spedita dopo le ore 24:00 del LUGLIO 202 e non sia corrispondente alle indicazioni sopra elencate.

SELEZIONI

6) Il video contenente i due brani eseguiti dal vivo sarà caricato sul canale YouTube di Rock Targato Italia e sarà valutato dalla giuria del concorso come se si trovasse di fronte a un vero concerto live.

7) La giuria, che sarà composta esclusivamente da operatori del settore, selezionerà 10 artisti che saranno ospiti al Legend Club di Milano nei giorni 29 o 30 Luglio 2022

8) I criteri di selezione saranno la qualità, la ricerca, l'innovazione, l’originalità e lo stile.

9) Saranno considerate anche le capacità manageriali e promozionali dei partecipanti tramite la valutazione dei social media di ogni artista iscritto.

10) Sarà inoltre data la possibilità al pubblico di esprimere le proprie preferenze tramite votazioni online che determineranno l’accesso alle finali nazionali dei primi 2 artisti più votati. Tali votazione potranno essere effettuate tramite il canale canale YouTube e le pagine Facebook e Instagram di Rock Targato Italia

11) Ogni  artista potrà eseguire in concerto 3 brani del proprio repertorio e la durata massima dell’esibizione non potrà superare i quindici minuti.

12) L’organizzazione metterà a disposizione impianto voci e luci e un back-line di base la cui composizione sarà comunicata a tempo debito.

13) Tutte le esibizioni saranno eseguite davanti a una giuria qualificata composta da giornalisti musicali e operatori del settore.

14) La giuria avrà il compito di valutare tutte le esibizioni e decretare i vincitori che si aggiudicheranno il Premio,

15) Sarà inoltre decretato un ulteriore vincitore tramite la votazione del pubblico presente in sala durante tutte le Finali Nazionali.

PREMI

16) Il Primo Premio consiste in una campagna promozionale, effettuata tramite con l'ufficio stampa Divinazione Milano della durata di cinque mesi, durante i quali potranno essere promosse le attività artistiche del vincitore: concerti, uscite discografiche, videoclip.

17) Promozione, intervista e messa in onda sull’emittente milanese RockerTV a cura dei VJ e giornalisti della testata televisiva. RockerTv avrà la facoltà e la libertà di selezionare due artisti per i concerti in programma al Legend Club. 

18) Microfono C900 SENNHEISER.

19) Promozione di un brano/singolo musicale tramite la creazione e l’invio di una cartolina elettronica ai network radiofonici nazionali, radio locali e interregionali, con eventuale intervista. Il brano sarà pubblicato dall’etichetta discografica Terzo Millennio e distribuita nei più importanti digital store (Spotify, Apple Music, Amazon Music, YouTube Music, Deezer). Promozione sui Social Media: Facebook, Instagram, Twitter.

20) Il brano dovrà avere la durata massima discografica di 4' (quattro minuti), inedito e libero da contratti editoriali e discografici.

21) La pubblicazione del brano sarà regolata da contratti previsti per le produzioni discografiche ed editoriali.

CONSENSI E ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO

22) La partecipazione a ROCK TARGATO ITALIA Edizione Speciale Estate 2022 è considerata accettazione integrale del presente regolamento e consenso alla riproduzione grafica, fotografica e video delle opere scelte per qualsiasi pubblicazione di carattere documentativo e promozionale con riferimento alla manifestazione.

23) Con l’accettazione del presente regolamento si autorizza l’organizzazione a caricare e pubblicare sulla piattaforma YouTube di Rock Targato Italia il video con i due brani eseguiti in concerto ed inviati per l’iscrizione al concorso.

24) Con la partecipazione e l’accettazione del presente regolamento l’artista dichiara che non avrà a pretendere ne ora ne mai compensi a qualsiasi titolo e forma per le esibizioni in concerto durante le finali nazionali.

25) Con la partecipazione e l’accettazione del presente regolamento l’artista dichiara che non avrà a pretendere ne ora ne mai compensi a qualsiasi titolo e forma per i video riguardanti le proprie esibizioni e caricati sul profilo YouTube di Rock Targato Italia ed eventualmente condivisi sui social media della manifestazione.

26) Rock Targato Italia è un marchio depositato da Divinazione Milano Srl

27) Per qualsiasi controversia si elegge competente il Foro di Milano.

 


PER IL DOWNLOAD DEL REGOLAMENTO CLICCA QUI


ROCK TARGATO ITALIA
email: info(at)rocktargatoitalia.it
tel 02-58310655 mob. 392-5970778
Via Andrea Palladio 16 – 20135 Milano
facebook: https://www.facebook.com/rocktargatoitalia/
Instagram: https://www.instagram.com/rocktargatoitalia/
Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?