Menu

Il singolo di debutto degli US

Dall’8 settembre nelle Radio e in tutti i Digital Stores

“Deep Sky”

Il singolo di debutto degli

US

Pubblicato dall’etichetta: Terzo Millennio Records

Deep Sky” è figlio di un tempo che abbiamo appena attraversato, un brano nato per tirare fuori tutte le percezioni più profonde dell’ascoltatore. Il brano suona come un’immersione in apnea in cui possiamo scoprire e toccare tutti i colori dello stato d’animo umano. La produzione, gli arrangiamenti ed ogni singolo dettaglio, sono stati curati affinché l’ascoltatore potesse letteralmente trovarsi al centro di un’esplosione di emozioni.

Il testo tocca chiaramente alcuni aspetti del nostro essere. Quando ci sentiamo soli e spenti guardiamo il cielo e ci ritroviamo in un mondo infinito sopra le nostre teste. E’ lì che puoi vivere situazioni non convenzionali, ultraterrene, in una dimensione onirica ed evocativa che amplifica la forza delle nostre emozioni.

Il video del brano racconta perfettamente la storia di questo dialogo con se stessi, una sorta di domanda e risposta trai due artisti che si incontrano poi sui ritornelli che esplodono interagendo con una figura femminile. Il tutto è molto etereo, sognante, eppure estremamente reale e tangibile.

Deep Sky” è senza dubbio un brano che regala all’ascoltatore una dimensione intima ed estremamente personale in cui rifugiarsi ogni volta che è alla ricerca della propria felicità.

US – La musica senza confini in un viaggio senza tempo

US è un cuore pulsante, un viaggio verso una direzione che si stacca dai vecchi cliché ricercando un percorso personale veicolato da un unico fattore, le emozioni. Questo l’obiettivo che sta alla base di tutto il lavoro. Un messaggio pieno di energia che possa arrivare a toccare il più possibile ciò che è nascosto nel più profondo del nostro animo.

Il sound ha sicuramente una matrice rock blues ma con delle sfumature che richiamano in maniera evidente l’ambiente pop. L’idea di fondo è quella di lasciarsi alle spalle il passato, senza tuttavia rinnegarlo. E’ così che gli US trovano la propria dimensione proponendo la loro musica senza limiti, libera di uscire fuori seguendo il flusso di energia positiva che hanno nel cuore.

Il progetto si sviluppa negli anni, buttando giù le prime idee nel lontano 2018 con varie ricerche, sperimentazioni e tante ore passate in studio a comporre la struttura dei brani. Nella semplicità di due soli elementi, chitarra e voce, nasce quello che ad oggi è diventato per gli US e per chi ascolta

la loro musica, un viaggio senza tempo e senza confini. That’s Us!

Testo a cura di Graziella Ventrone Rock My Life

Pagina Facebook :

https://www.facebook.com/profile.php?id=100083229278473

 

Pagina Instagram :

https://www.instagram.com/thats_us_official

 

 

FRANCO SAININI

Divinazione Milano S.r.l. 

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network 

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano 

Tel. 02 5831 0655  mob. 3925970778

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

web: www.divinazionemilano.it

 

 

Leggi tutto...

Le motivazioni di ALBERTO FORTIS, TONY CICCO impegnati con la band dei DESHEDUS

In gara con “SONO UN UOMO

Finalissima del Festival  UNA VOCE PER SAN MARINO

SABATO 19 FEBBRAIO 2022  Repubblica di San Marino

Le dichiarazioni degli artisti, ALBERTO FORTIS, TONY CICCO impegnati con la band dei DESHEDUS (la rock band, prodotta da Mauro Paoluzzi), sul palco del Teatro Nuovo a Dogana, in relazione alla loro partecipazione al festival "Una voce per Sanmarino" 

Eccomi in questa intrigante Avventura Artistica di San Marino per contribuire con piccoli semi di Visione Sentimentale a ciò che ci aspetta nel Tempo di Generazione in Generazione. In una Società dove economia e politica continuano a inanellare sistematici e prevedibili fallimenti dovuti alle “forma mentis” limitate dei settori che troppo spesso favoriscono la “soluzione guerra”, è imperativo l’Avvento di Fantasia, ImmaGinazione, Visione Umanistica, che sono Elementi genetici e portanti della Pace e dei Settori Artistici: solo la compenetrazione di questi due poli potrà sanare l’aridità endemica del prossimo immediato Futuro. Lo dico anche come Testimonial Nazionale di City ANGELS, di AISM, di Ffc capitanata da Matteo Marzotto e come Membro di Ambasceria UNICEF per i bambini della Popolazione Nativo Americana. Questa è la ragione principale che mi ha mosso ad accettare l’INVito dei Deshedus, unitamente a quello di Franco DonatoMauro Paoluzzi e dare con onore e gioia il mio contributo nella SonG “Sono un Uomo” INVito arricchito anche dalla presenza dell’Artista Tony Cicco. Stilisticamente parlando mi è piaciuto contaminare la SonG, che vive di un linguaggio pop rock, con un respiro Soul Gospel, Genere Musicale da me adorato. Perché ogni Vita, Ognuno di Noi è come un Fiore che cresce sul ciglio della strada, senza chiedere niente a nessuno,ma sempre pronto a farsi cogliere da chi davvero lo sa riconoscere. ”Freedom IS The Power of The New Generation”, con queste Parole ho voluto cominciare la mia  Performance. Lunga Vita a questo Nobile Viaggio e Grazie per avermi voluto a bordo” … Alberto Fortis

Come non dare il mio contributo artistico e musicale a dei giovanissimi musicisti. Sottolineo questo aspetto: il fatto che siano musicisti, perché la mia generazione ha dimostrato che per scrivere canzoni senza tempo bisogna per forza di cose conoscere e sentire la musica. I Deshedus, mi danno la possibilità ancora di sperimentare una autentica contaminazione generazionale. Poi la presenza di Alberto Fortis è significativa di un certo cantautorato aristocratico nel quale mi ci rispecchio da sempre” … Tony Cicco

"Sono un uomo è un urlo generazionale, della nostra precarietà e di come veniamo sfruttati senza possibilità di replica. È un annegamento nella società di cui ci sentiamo prigionieri e limitati nel pensiero. Nella situazione attuale si stanno un po' ripetendo le dinamiche degli anni 70-80 con venti di guerra all'orizzonte. L'idea di cantare insieme ad Alberto Fortis e Tony Cicco nasce anche dal fatto che questo tipo di disagi, riguardano ogni generazione. Siamo tutti coinvolti e attraverso la musica, vogliamo trasmettere questo messaggio universale. SONO UN UOMO...E TU MI DISPREZZI” … Deshedus

Già dal titolo del brano, “Sono un uomo”, è evidente la predominanza della componente umanista all’interno del testo, che si fa così veicolo di un messaggio universale, in grado di trascendere ogni confine, sia esso spaziale o temporale, perché indissolubilmente connesso all’essere umano.

Il titolo diventa così una vera e propria affermazione, una presa di posizione, un tentativo di riaffermare la dignità dell’Uomo, troppo spesso calpestata da altri uomini. «Vorrei vedere Hitler e i tedeschi suoi se quello che fanno non fosse nell’uomo di poterlo fare», scriveva Vittorini in “Uomini e no” nel 1945.

E allora è questo il male che c’è nel mondo a cui fa riferimento la canzone: quello dell’uomo, da sempre ambivalente, oscillante senza tregua tra bene e male. Un rimando e una tematica centrale nel 1945, ma attuale ancora oggi, come dimostrano, se mai ce ne fosse stato bisogno, gli ultimi fatti di cronaca. Da qui si intuisce la profondità del testo, e l’importanza di portare all’attenzione collettiva una tematica di una tale rilevanza, ancora più importante proprio in una società come la nostra, nella quale valori di questo tipo tendono ingiustificatamente a essere dati per scontati. 

DESHEDUS è una rock band formata da quattro musicisti poco più che ventenni: Alessio Mieli (voce, chitarra, piano), Gabriele Foti (chitarra, basso), Federico Randolini, (chitarra conduttrice), https://www.facebook.com/robertovecchioniStefano Tozzi (batteria). Autori del premiatissimo album di debutto “Il Brigante”, la band è prodotta da Mauro Paoluzzi (Vecchioni, Gianna Nannini, Patty Pravo).

ALBERTO FORTIS, raffinatissimo interprete del rinascimento culturale musicale italiano che dagli anni ’80 ad oggi, con le sue straordinarie doti autorali e interpretative ci regala ancora momenti di rara bellezza con produzioni cosmopolite realizzate a Los Angeles, Londra.

TONY CICCO batterista e cantante tra i fondatori del mitico gruppo rock “Formula Tre” band dal sound originale che ci ha regalato successi indimenticabili, tutt’ora degli evergreen intramontabili, considerato tra più qualificati artisti anni ’70 (Lucio Battisti su tutti).

LA FILOSOFIA DEL PROGETTO (il nuovo è frutto della conoscenza della storia).

Tre generazioni a confronto, cinquant’anni di storia della musica italiana, che passo dopo passo, senza distinzione anagrafica ma con grande entusiasmo mette insieme potentemente: professionalità, competenza, qualità, carattere, creatività, emozioni, prestigio e passione.

Un universo da scoprire, un legame di forte stima reciproca, una performance unica capace di sedurre ed entusiasmare i fans, vecchi e nuovi, da seguire il 19 febbraio al Festival UNA VOCE PER SAN MARINO direzione EUROVISION SONG CONTEST.

FRANCESCO CAPRINI

Divinazione Milano S.r.l. 

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network 

Tel. 393 2124576 mob. 3925970778

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

web: www.divinazionemilano.it

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?