Menu

"Avere Anni 20" con Joan Thiele, VV ft. Memento e Puro e Noá ft. Marco Evangelista

vedi il video 

https://www.youtube.com/watch?v=cdjzSdPuCEI&t=258s

 

Biden accusa Putin, poi scivola sulle scalette dell'aereo presidenziale, Ibra non si sa se gioca, e Serse Cosmi rivendica il diritto alla bestemmia.
sigla
Avere Anni 20 torna in modalità classica con tre brani di cui due doppiette, la prima è quella firmata da Joan Thiele - Cinema
 
Prosegue il percorso stilistico di Joan Thiele che porta in dote delle sonorità molto poco italiane
Boris - Messaggio di Stanis a Wim Wenders - YouTube
 
La cantante è riconoscibile, la canzone è valida e molto ben orchestrata, se proprio devo rompere il mazzo il titolo è un po' fuorviante, ma è un peccato veniale.
 
In base ai due brani che ho selezionato sono convinto che un album di Joan Thiele lo ascolterei, quindi fila dritto dentro la playlist "canzoni emergenti italiane 2020" presente su youtube indicizzato tra i primi venti risultati col filtro playlist (meno male) e altresì presente su Spotify ma difficilmente trovabile, devo capire perchè. Cmq, doppietta per Joan Thiele quindi a presto approfondiventi su di lei.
 
VV feat. Memento - Paranoie Anche VV firma la doppietta, questo brano l'ho selezionato perchè durante l'ascolto è successo qualcosa di insolito, che non so neanche se sia del tutto capitato per volontà dell'artista, anche se qualche indizio in questa direzione c'è, ma non mi interessa, quello che m'interessa è che io l'abbia ricevuto.
 
C'è da specificare che io per compilare le puntate di avere anni 20 in modalità classica ascolto dai 50 ai 100 brani, ed ho selezionato già un bel po' di brani, siamo quasi a 100, perciò non ricordo tutti gli artisti. Non mi diceva nulla il nome VV, lo confesso, ma quando ho avviato l'ascolto ho subito riconosciuto lo stile e mi è immediatamente tornato in mente il titolo del brano che avevo già selezionato: "Pizza Boy"; e mi è parso quasi che il discorso iniziato lì stesse qui proseguendo, perfino quando entra in voce Memento sembra quasi come se ci fosse sempre stato. Quindi ho vissuto una specie di viaggio nel tempo tra i due brani, questo per me vale la pena segnalarlo.
 
GRANDE GIOVE!! - Ritorno al Futuro, Doc Emmett Brown tribute - short - YouTube Puro & Noa' - Mo Better Blues (feat. Marco Evangelista) A proposito di musica poco italiana, quanta ambizione questo brano di quasi 4 minuti con un tiro micidiale, un tappeto di fiati e ritmi jazz che sembrano proprio usciti dall'omonimo film di Spike Lee e forse è stato proprio campionato da lì, tanto che spezzoni del film compongono il videoclip che ho postato. Un testo molto impegnato sul tema musica non solo tecnicamenta ma anche a livello filosofico, con un sacco di citazioni che aprono la mente e ci mettono spunti. Questo, per un ascoltatore curioso, è oro colato.
MOSTRA MENO
 
 
Leggi tutto...

AVERE ANNI 20 con Giorgieness e Cara

AVERE ANNI 20 con Giorgieness e Cara

di Andrea Ettore Di Giovanni

In questa puntata di Avere Anni 20 Andrea Ettore Di Giovanni, frontman della band pavese Il Pesce Parla, presenta i due brani della settimana: Successo di Giorgieness e Tevere di Cara.

Nel corso del video, pubblicato sul canale YouTube di Rock Targato Italia, offre una personale interpretazione dei due singoli e una propria chiave di lettura, spaziando dal tema del desiderio di fama di un artista, fino alla riflessione sulla reticenza nell'accettare la fine di una relazione.

Leggi tutto...

TUTTO UGUALE, fuori il nuovo singolo de IL PESCE PARLA

Milano, 30 ottobre 2020 

Comunicato Stampa 

TUTTO UGUALE 

Il nuovo singolo e videoclip de 

IL PESCE PARLA 

In radio, streaming e YouTube 

 

Il singolo è pubblicato dall’etichetta: Terzo Millennio 

 

Guarda qui il video: https://youtu.be/CWItvbSWpe8  

  

Esce oggi, in occasione del quarto anniversario del terremoto che ha devastato il centro Italia nel 2016, Tutto uguale, il nuovo singolo e videoclip della band pavese Il Pesce Parla. 

“Tutto uguale” è una profonda riflessione, dipinta con drammatico realismo, sulla netta disparità di forze nel rapporto tra l’uomo e la natura. 

Tra le macerie di Faiano, uno dei paesi più duramente colpiti dal sisma, la band ha raccolto le testimonianze della popolazione che vive ancora oggi in una dimensione sospesa: non può tornare ad abitare in quei luoghi, ma accarezza sempre l’idea di poterlo fare un giorno. La speranza del ritorno alla normalità viene rappresentata attraverso un fuoco tenuto vivo giorno e notte. 

La sofferenza di fronte ad una realtà che non ha alcun riguardo per umani e animali viene raccontata dal frontman Di Giovanni, la cui origine abruzzese porta con sé in maniera profondamente segnante l’esperienza di tale dramma. 

BIOGRAFIA 

Il Pesce Parla è formata da Andrea Ettore di Giovanni (voce), Marina Borlini (chitarra e tastiere), Mattia Camussi (basso) e Francesco Boggio Sola (batteria).   

Nel 2019 vincono la 31esima edizione di Rock Targato Italia.  Il premio ha dato loro la possibilità di registrare il singolo “POS?” negli studi della Sony Music Italia RCA Recording Studios.  

A causa delle differenze di influenze musicali, antropologiche e filosofiche personali, i brani de Il Pesce Parla non hanno un genere definito, anche se vi è sempre la costante ironica nei testi.  

Nel dicembre 2019 debuttano discograficamente con il singolo "POS?".  Giugno 2020 diffondono il singolo punk-rock satirico “Come Cattivik. Ottobre 2020 rilasciano due singoli con videoclip“La hit dell’estate (scorsa)” “Tutto uguale”. 

NEL WEB:  

Facebook: https://www.facebook.com/ilpesceparla/  

Instagram: https://www.instagram.com/ilpesceparla/  

Spotify: https://spoti.fi/38MA2Il  

  

GIOVANNI TAMBURINO - NADIA MISTRI 

Divinazione Milano S.r.l.   

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network   

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano  

  1. 0258310655 - 3925970778

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

web: www.divinazionemilano.it 

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?