Menu

Lemuri il Visionario ospite a ROCK TARGATO ITALIA Edizione Speciale

Lemuri il Visionario

a ROCK TARGATO ITALIA.

 Protagonista del pomeriggio artistico nei parco del LegendClub di Milano il 30 luglio, un super artista storico, un autentico visionario capace di stupire ed ammaliare con la sua performance. Un pomeriggio artisticamente magico e sorprendente per il ritorno a Milano di Lemuri Il Visionario

Oltre al suo concerto, Lemuri con  Roberto Manfredi presentano un racconto sulla scena musicale italiana degli ultimi trent'anni. Da Video music a oggi. Dal libro Talent Shop ( dai Talent scout ai talent show ) di Roberto Manfredi 

Il 2930 Luglio al LEGEND CLUB DI MILANO dalle ore 15,30  si svolgerà un’edizione speciale di Rock Targato Italia, due giornate colme di incontri e concerti (Ingresso Gratuito) tra gli ospiti in programma

Lemuri il Visionario

Vittorio Centrone in arte Lemuri è un cantautore visionario. All’età di 6 anni la sua famiglia si trasferisce dalla Puglia a Pordenone luogo che in seguito si rivelerà determinante per la sua crescita come musicista. Infatti nel 1978 in piena epoca Punk la cittadina friulana balza agli onori della cronaca per la nascita di un movimento di gruppi musicali giovanili riuniti sotto la denominazione di Great Complotto. Dal 1983 al 1990 è il tastierista dei pordenonesi Futuritmi, uno dei migliori gruppi rock italiani del periodo. Del gruppo fanno parte anche Davide Toffolo (Tre Allegri Ragazzi Morti) e Gianmaria Accusani (Prozac +). Con i Futuritmi realizza un EP Colour of Fight ed un album Il Bambino che Baciava e Marameo alla morte e partecipa alle compilation Union (CGD) con la cover di Battiato “Up Patriots to Arms” e Italian Rock Invasion (Dischi Noi) con il brano L’Aviatore. Il Bambino che Baciava... realizzato nel 1989, è prodotto da Nick Griffiths (David Bowie, Pink Floyd e Roger Waters). Il gruppo appare in TV a Sanremo Rock, Sanremo International del 1990, Be Bop a Lula ed alla prima mitica edizione di D.O.C. di Renzo Arbore. I Futuritmi nel 1992 si sciolgono e comincia la sua carriera solista. Si trasferisce a Milano e nel 1993 vince un concorso indetto dalle case editrici EMI, DDD e WARNER come autore. Debutta come solista con il CD "Il Porto dei Santi", e nel 2003 partecipa come autore al Festival di Sanremo con il brano "Chi sei non lo so" eseguito da Verdiana. Nel 2004 è la voce maschile del progetto Haiducii nel brano dance "Dragostea Din Tei". Nel 2008 partecipa come attore e cantante alla commedia musicale Karma Party e allo show "Chroma" dedicato all'artista inglese Derek Jarman. Successivamente, crea l'opera "Lemuri il Visionario" che narra la storia di un bizzarro musicista sognatore. A seguito dell’uscita di un libro illustrato, la storia diventa un’opera rock. In scena Vittorio, che interpreta il protagonista, interagisce con i disegni animati del fumettista Giulio De Vita. Lo spettacolo viene rappresentato in Italia, Stati Uniti, Canada e Francia dove viene inserito anche nel programma del prestigioso festival francese del fumetto di Angoulême Nel 2020 partecipa alla manifestazione Musicultura a Macerata, vincendo il premio dedicato alla miglior performance e alla fine dello stesso anno nasce la collaborazione con l’etichetta indipendente Vrec Music Label. Il nuovo disco, in formato CD e vinile, dal titolo “Viaggio al centro di un cuore blu” esce il 23 aprile 2021 anticipato dal singolo “Niente da dire”. Nel 2021 Lemuri vince anche il premio di Rock Targato Italia inserendo nella relativa compilation il brano “La strada degli spiriti”

Francesco Caprini

Divinazione Milano S.r.l. 

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network 

Fb  www.divinazionemilano.com

Tel. 393 2124576

e-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

instagram  francesco_caprini_rock

fb francesco.caprini..5

 

 

Leggi tutto...

Deshedus, la band Rock Prog in classifica Top Tracks Italia di Itunes

Deshedus,  da poco, con il singolo “Lady Butterfly”, al 49° posto nella Top Tracks Italia di Itunes https://youtu.be/V8Ml_TYAD-o

 

Edizioni musicali Warner Music - Divinazione Music 

La qualità non manca !

Nella loro musica troverete riferimenti ai protagonisti che hanno dato lustro alla musica italiana a livello internazionale: Banco del Mutuo Soccorso, PFM, Area.

  DESHEDUS è una band di quattro ragazzi, poco più che ventenni, con la passione per gli accordi e la musica suonata: Alessio Mieli (Voce, Chitarra, Piano), Gabriele Foti (Chitarra Basso) Federico Rondolini (Chitarra Conduttrice), Federico Pefumi (Batteria e percussioni).

Scoperti e prodotti da uno dei più importanti storici produttori italiani MAURO PAOLUZZI (Gianna Nannini, Bluvertigo) i DESHEDUS sono una piacevole rivincita sul mondo artefatto e plasticoso della musica italiana odierna.

Se eravate convinti che la “Generazione Zeta” non avrebbe visto nuovi musicisti, sostituiti dall’avvento dei producers di beat, non perdetevi questa band il cui genere udite udite è il Rock Prog..

Il riuscitissimo sodalizio artistico compositivo dei Deshedus con MAURO PAOLUZZI lo potrete apprezzare con il video “Lady Butterfly”.

… Lady Butterfly è la speranza che arrivi qualcuno a salvarci da tutti i guai. Noi lo aspettiamo come il Messia e sempre col sorriso sperando che magari sia la volta buona, che cambi finalmente qualcosa. Invece è sempre e solo un girotondo di pecore, e la neve continua a cadere intorno a noi… (Deshedus)

IL ROCK E’ PIU’ VIVO CHE MAI!!!

 

FRANCO SAININI

Divinazione Milano S.r.l. 

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network 

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano 

Tel. 02 5831 0655  mob. 3925970778

e-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

web: www.divinazionemilano.it 

 

 

Leggi tutto...

COMA_COSE: CINQUE NUOVE DATE DEL NOSTRALGIA TOUR

Dopo il grande successo riscontrato al Festival di Sanremo, con il brano "Fiamme negli occhi", i Coma_cose tornano sul palco con il loro nuovo tour NOSTALGIA. Fausto Lama (pseudonimo di Fausto Zanardelli) e California (pseudonimo di Francesca Maesiano), a grande richiesta, annunciano l'arrivo di altre cinque nuove e imperdibili date, in seguito ai sold out ottenuti a Bologna, Gardone Riviera (BS), Perugia, Milano (6 luglio) e Codroipo (UD). Un appuntamento tutto dal vivo per abbracciare i fan di nuove città e festival estivi italiani. 

"Finalmente possiamo annunciare che anche noi saremo sui palchi di tutto lo stivale a portare dal vivo le canzoni di Nostalgia e di tutto il resto del nostro repertorio. La formazione con cui suoneremo sarà allargata e inedita, canteremo, grideremo e ci commuoveremo insieme." - Coma_cose.

Il duo musicale pop/rap italiano ha sempre avuto un'impronta evocativa, in grado di trasformare semplici attimi in spettacoli iconici e emotivamente coinvolgenti, come il gioco di sguardi portato sul palco dell'Ariston lo scorso marzo. Dopo tanto tempo potremo tornare ad essere nuovamente sorpresi dalle loro esibizioni dal vivo. 

"Fiamme negli occhi" è stato uno dei brani più apprezzati della manifestazione musicale sanremese e certificato Disco di Platino. Sulla scia di questo strepitoso successo, i Coma_cose, porteranno sul palco il loro nuovissimo album Nostalgia, un live potente e innovativo, ma soprattutto inedito. Non mancheranno, però, in scaletta, i brani che hanno segnato la storia d’amore e di rivalsa di Fausto e California - quel formidabile viaggio che li ha portati in soli tre anni a imporsi come riferimento cardine del nuovo panorama cantautorale italiano

Da location dal sapore di gradito ritorno a suggestive venue immerse nella natura, tutte le date del NOSTRALGIA TOUR - prodotto da Vertigo - si svolgeranno nel pieno rispetto delle linee guida e dei protocolli atti a prevenire la diffusione del contagio da Covid-19.

 

Blog: Rock Targato Italia 

IRENE INZAGHI 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Leggi tutto...

POST MOMENTUM EP: IL RITORNO DEGLI ARTICOLO 35

A più di un anno dall’uscita di MOMENTUM, l’acclamato ultimo album dei CALIBRO 35, band formata da  Massimo Martellotta, Enrico Gabrielli, Luca Cavina, Fabio Rondanini e Tommaso Colliva, annuncia il suo ritorno discografico: sarà disponibile dall’11 giugno POST MOMENTUM EP (Record Kicks) su tutte le piattaforme digitali; uscirà anche in vinile trasparente in edizione limitata. I CALIBRO 35 torneranno inoltre live con un tour estivo prodotto da Vertigo: le tappe del POST MOMENTUM TOUR sono quelle dell’8 giugno a Bologna (Arena Puccini), del 12 luglio a Prato (Centro Pecci), del 13 luglio a Stupinigi (Stupinigi Sonic Park), del 16 luglio a Bergamo (Albori Music Festival), del 23 luglio a Padova (Parco della Musica), del 30 agosto a Siracusa (Ortigia Sound System) e del 2 agosto a Roma (Cavea Auditorium Parco della Musica), a cui presto se ne aggiungeranno delle altre.

MOMENTUM – raccontano i CALIBRO 35 - uscito a gennaio 2020, è stato una riflessione sulla contemporaneità della musica suonata nel mondo attuale, nata dalla voglia di mordere il presente dopo anni di riflessione e studio del passato per farlo proprio. Iniziò il tour e c'erano i più rosei presagi quando tutto il mondo si interruppe, più di venti concerti già previsti furono cancellati e cadde il silenzio. Adesso POST MOMENTUM EP è il primo passo verso i futuri possibili, riprendendo in mano il percorso con cinque nuovi brani: tre completamente inediti e due versioni rivisitate di brani del disco”. Ad aprire POST MOMENTUM EP una magnifica versione di "Stan Lee" - brano originariamente inciso con il rapper americano Illa J - questa volta arricchita da due pesi massimi del rap italiano, ENSI e GHEMON.

È passato più di un anno da MOMENTUM, un anno sospeso. Per i CALIBRO 35 questo periodo è stato occasione di ulteriore approfondimento di riflessioni già avviate e POST MOMENTUM EP, sin dal titolo, si identifica come lo spin off del loro ultimo lavoro discografico. Ma è anche un modo per dare un nome a questo particolare punto di una linea temporale che rappresenta un segno di continuità con il passato, ma anche un modo di riportarsi in una nuova contemporaneità. Per i CALIBRO 35 contemporaneità vuol dire anche ritrovare una presa diretta sulla realtà, tornando a suonare dal vivo. POST MOMENTUM TOUR sarà l’occasione di riprendere in mano un discorso avviato con l’uscita dell’ultimo album, poi rimasto sospeso, e renderlo presente. I CALIBRO 35 commentano così il ritorno in scena: “MOMENTUM è un disco che flirtava con alcuni immaginari futuribili; ad un mese dall’uscita ci siamo trovati a vivere per davvero alcuni degli scenari distopici che neanche lontanamente avremmo mai immaginato. Ci è sembrato di vivere per davvero dentro un libro di McCarthy, ma avevamo bisogno di un finale lasciato in sospeso, e finalmente con POST MOMENTUM lo portiamo in giro”.

Blog Rock Targato Italia

Stefano Romano: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?