- Pubblicato in Rock Targato Italia News
- Commenta per primo!
- Letto: 955 volte
Candidature premi Rock Targato Italia 2020
Premi ROCK TARGATO ITALIA 2020
CORONAVIRUS SPECIAL EDITION
Eventi – Performance – Video – Incontri – Premi
con il Patrocinio della Regione Lombardia Assessorato Autonomia e Cultura
Sono tanti, più di sempre, i Premi di Rock Targato Italia 2020!
È con immenso piacere che comunichiamo le prime tre categorie e i rispettivi artisti selezionati dal team di Rock Targato Italia unitamente a una delle grandi novità di quest’anno: sarai tu a stabilire il vincitore di ogni categoria!
Vai sul sito della rassegna (https://www.rocktargatoitalia.eu/concorso.html) e vota gli artisti che preferisci! Aiutali a trasmettere al mondo tutto quello che hanno da dire!
I premi saranno consegnati nell’occasione delle Finali Nazionali di Rock Targato Italia a Milano dal 28 settembre al 10 ottobre al LegendCLub e Rock’n’roll. Leggi qui sotto le nomination ai premi e ricorda: hai tempo fino al 15 settembre per votare!
Lorenzo Del Pero – OLDEN – Pieralberto Valli – Ubba + Bond – Unoauno – Giovanni Succi – Max Zanotti – Murubutu + Claver Gold – Non Voglio Che Clara – Paolo Benvegnù – Deproducers – Ettore Giuradei – La Rappresentante Di Lista – Omar Pedrini – Ritmo Tribale
MIGLIOR ARTISTA EMERGENTE
Artista puro capace di sposare un approccio rock con l’eleganza della canzone d’autore più raffinata. Voce di altissimo livello e grande sensibilità nell’alternare in modo molto personale spiritualità, intimismo poetico e rabbia sociale.
Cantautore estremamente elegante amante del pianoforte e dei chiaroscuri, delle atmosfere crepuscolari e di un approccio narrativo decisamente anni ’70 in equilibrio fra tematiche sociali, scrittura narrativa e intimo disincanto.
Un artista profondo e sfuggente capace di fondere sperimentazione e canzone d’autore trasportando l’ascoltatore in un universo sonoro ai limiti del mistico fatto di sonorità eteree, atmosfere suadenti e parole mai banali.
Un duo vulcanico capace di spaziare fra canzoni pop, momenti riflessivi, slanci elettrici e aperture elettroniche a bassa fedeltà bagnando il tutto con una poetica agrodolce fatta di malinconia e immagini apparentemente surreali.
Una band autenticamente punk nel senso più imprevedibile, sfrontato e viscerale del termine. Fra l’Emilia paranoica dei CCCP e un tempo presente in cui urlare al mondo la propria visione delle cose senza risparmiare una goccia di sudore.
MIGLIOR ALBUM
GIOVANNI SUCCI – “CARNE CRUDA A COLAZIONE”
Canzoni crude, abrasive e imprevedibili, costruite attorno alla voce profonda dell’artista e alla sua poetica impastata di amaro sarcasmo, spietato realismo e intimismo poetico.
MAX ZANOTTI – “A UN PASSO”
L’ex cantante dei Deasonika abbraccia il blues più desertico dando vita un album doloroso, poetico e solitario intriso di fantasmi, ruggine, malinconie e senso di sconfitta.
MURUBUTU + CLAVER GOLD – “INFERNUM”
Un album moderno in cui letteratura e rap si sposano trasformando i personaggi dell’Inferno di Dante in una lente attraverso cui raccontare il mondo contemporaneo.
NON VOGLIO CHE CLARA – “SUPERSPLEEN VOL.1”
Canzoni piene di fascino, accarezzate da un caldo retrogusto anni ’60 e giocate attorno a un pop d’autore dalle atmosfere malinconiche in cui ogni brano è un piccolo romanzo.
PAOLO BENVEGNÙ – “DELL’ODIO DELL’INNOCENZA”
L’ennesimo tassello prezioso di un percorso importante. Canzoni intrise di quel rock d’autore ombroso ed evocativo che è da sempre il marchio di fabbrica di Benvegnù.
MIGLIOR LIVE
Max Casacci, Gianni Maroccolo, Riccardo Sinigallia e Vittorio Cosma insieme per un viaggio affascinante in cui la musica incontra la scienza. Paesaggi sonori senza confini.
Un cantautore prezioso e un performer straordinario che, con un nuovo percorso live, ha voluto riscoprire il suo lato più intimo. Poesia e delicatezza d’autore.
LA RAPPRESENTANTE DI LISTA Il p op si fonde con il rock, con la musica d’autore e con una fortissima verve teatrale. Una band eclettica fuori da ogni schema.
Un anno passato a rievocare “Viaggio senza vento” concluso con un Capodanno sul palco dalla sua Brescia a celebrare un altro album storico: “2020”. Il Guerriero è sempre vivo.
Un pezzo di storia del rock italiano torna a ruggire con una serie di concerti adrenalinici fra vecchi cavalli di battaglia e nuove canzoni. Energia e inquietudine incrollabile.
PIETRO BENEDETTI – FRANCESCO RATTI
Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network
Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano
Tel. 347 3265242 – 331 4203865
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Instagram: @divinazione_milano
Facebook: Divinazione Milano