Menu

Intervista a Sirius (Joe Peduto) per Rock Targato Italia

Intervista a Sirius (Joe Peduto) per Rock Targato Italia

 

Diamo maggiore voce, spazio e visibilità agli artisti in programma con una serie di interviste a cura dell'ufficio stampa Divinazione Milano. 

Rock Targato Italia - Selezioni Area Centro Sud Italia. 10 - 17 - 24  Febbraio 2019 dalle ore 21,30   Route 66 di Roma  Via della Bufalotta 131 Roma Promoter delle serate:  Vincenzo Donato .

 

 (JOE PEDUTO)

-       Nome artista

Sirius (Joe Peduto)

-       Come sei/siete avvicinati alla musica?

Fine anni 90' nel bus per il corso di nuoto ci stavano dei ragazzi che suonavo la chitarra e da lì, potremmo dire, iniziò la curiosità e l'avvicinamento a quel strumento, da lì in poi, alla ricerca di ogni tipologia di rock.

-       Qual'è stata la scintilla che ha fatto scattare la fantasia e la necessita di cantare brani propri?

La soddisfazione di creare emozioni nelle persone come i grandi hanno fatto con me, ascoltando i Pink Floyd.

-       Con parole vostre come definireste la vostra musica?

La mia musica si può definire Ipnotica e riflessiva che deve essere “sentita” e non solo ascoltata.

-       Il nome della band o il nome da artista, come nasce?

Nasce dall’ispirazione della musica e del pensiero di concept album degli Alan Parsons Project.

-       durante i vostri concerti cosa vi stimola a dare di più e cosa cercate dal pubblico?

Quello che stimola di più è lo sguardo curioso e interessato delle persone che ti spinge a suonare meglio e con più enfasi e quello che cerchiamo o pretendiamo nel pubblico è il silenzio che da voce allo spazio creato dalle nostre note.

-       Qual'e un risultato che maggiormente vi aspettate dalla vostra produzione musicale e cosa non vorreste?

Interesse nella sperimentazione sonora con un sguardo al passato dei grandi gruppi sperimentali del rock e che questo possa portare ad un continuo interesse nel tempo da chi ascolta ma facendo ascoltare la propria firma. Non vorrei avere paragoni che poi possono frenare lo sviluppo e la ricerca della mia musica. Come un cane che si morde la coda.

-       La musica è relazione, condivisione, partecipazione, lavoro, economia, svago divertimento, altro?

Il mezzo attraverso la quale la propria coscienza può esprimersi, diventa un vero e proprio farmaco.

-       Realizzare un singolo o CD o EP autoprodotto vi affidate ad un arrangiatore? Contattate lo studio di registrazione?  Una volta realizzato, distribuirlo prevede un piano di lavoro,  come vi organizzate?

Tutta la produzione, composizione e arrangiamento è autonoma. Una volta sviluppata una idea e una demo made in home, si contatta lo studio di registrazione per la creazione. Una volta realizzato ci si affida ad un eventuale agenzia interessata, altrimenti in maniera autonoma attraverso i diversi social.

-       Il significato di etichetta indipendente? Il suo ruolo è ancora importante?, è diminuito? non serve?  è cresciuto? qual'è la tua opinione

Le etichette indipendenti hanno dato inizialmente un po’ di fiato alla musica e a chi cercava di fare musica avendo i cancelli chiusi dalla grande distribuzione, ma il fattore web ha sconvolto un po’ le cose e le etichette purtroppo non garantiscono live la cosa che oggi ogni artista vorrebbe maggiormente.

-       Cosa fareste per migliorare in Italia l’organizzazione a livello musicale? Sale prove, produzione discografica, promozione, organizzazione concerti. Altro?

1. scelta di artisti capaci di creare testi e musica che si possano definire tali che diano emozioni come i grandi del passato

2. una politica che permetta di ingrandire e migliorare le sale prove e studio di registrazioni abbassando così anche i costi di produzioni perchì ha ottime idee ma pochi soldi.

3. discografia, promozione, organizzazione concerti, dovrebbero:

- aiuto nella realizzazione pratica

- promozione che permetta di entrare in tutti i canali pubblicitari dai social, tv, giornali, ecc ma in larga scala e con almeno due riprese in un anno

- organizzare e obbligare concerti da music clubs e teatri ad artisti inediti che trovano difficoltà nel esibirsi semplicemente e purtroppo perché si da spazio quasi esclusivamente a cover e tribute band e non ad artisti originali che possono avere solo queste occasioni se sono già famosi.

-       Nei vostri sogni quali sono i locali in italia dove vi piacerebbe suonare?  e quali quelli nel vostro regione di origine?

L’asino che vola – Roma

covo club – Bologna

Big Mama – Roma

Contestaccio – Roma

Legend – Milano

Spazio 211 – Torino

Officina 72 – Regione di Origine Agropoli (Sa)

Lanificio 25 – Regione di Origine Napoli

 

blog www.rocktargatoitalia.eu

Ufficio stampa Divinazione Milano

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?