Menu

Tre album per gennaio 2019: Galoni, Giulio Casale e Organico Ridotto.

Tre album per gennaio 2019: Galoni, Giulio Casale e Organico Ridotto.

Tre album per gennaio 2019: GaloniGiulio Casale e Organico Ridotto.
articolo di Roberto Bonfanti

Archiviati e ormai dimenticati gli auguri, i panettoni, i brindisi con i parenti e i buoni propositi per l’anno nuovo, ritorniamo alle consuetudini di sempre proponendo tre bei dischi d’autore per questo primo mese del 2019.

La vera fregatura della moneta unica non sono mica queste mani vuote: è la gente che ha paura di scrivere una dedica o un aforisma sulla banconote”: il romano Galoni ha la dote rara, sia quando tratta argomenti intimi che quando allarga il raggio d’azione verso il sociale, di saper filtrare ogni cosa attraverso la lente di uno sguardo poetico e per nulla retorico. Il suo nuovo album, “Incontinenti alla deriva”, si presenta così come un gioiellino di delicatezza folk e poesia da cantautore d’altri tempi incentrato su una scrittura curatissima, pulita ed evocativa che merita di essere gustata con calma e attenzione.

Giulio Casale è ormai da oltre vent’anni un patrimonio prezioso per la musica italiana. Un artista costantemente fuori dagli schemi dotato di una visceralità e una potenza lirica che, col passare degli anni, sembrano farlo apparire sempre più come il Piero Ciampi della nostra epoca. Con “Inexorable”, il suo nuovo album appena pubblicato, l’ex leader degli Estra prova ancora una volta a spiazzare tutti e al tempo stesso riaffermare con forza la propria identità: se da un lato infatti ad accompagnare le canzoni ci sono delle inedite sonorità sintetiche che si mischiano in modo incisivo con quelle elettriche, dall’altro c’è la conferma dell’artista prezioso di sempre con la sua scrittura profonda e dolorosamente introspettiva che non fa mai sconti.

Degli abruzzesi Organico Ridotto ho già avuto modo di parlare in altre occasioni ma l’uscita ufficiale del loro primo album, “Orto vol.1”, è qualcosa che non deve passare inosservato: un disco particolarissimo che sprizza personalità e cerca di reinventare il concetto stesso di folk e canzone d’autore attraverso un modernissimo tourbillon di generi musicali in cui si mischiano dub, reggae, rock, tradizione popolare, musica araba e una marea di altre influenze con il dialetto della loro terra a scandire storie, filastrocche e racconti.

Roberto Bonfanti
[scrittore e artista]

www.robertobonfanti.com

 

blog www.rocktargatoitalia.eu

 

 

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?