Menu

Knives, l'ultimo grido dei Red Roll

Knives” è il nuovo singolo dei Red Roll in uscita venerdì 18 giugno, un brano registrato a Monza e prodotto da Pietro Foresti.
 

Presente la sensazione di un grande buco nero? Di qualcosa che non puoi controllare? Quel senso di sconfitta?


Kinives è una canzone scritta in un momento personale di grande difficoltà, uno di quei momenti in cui ti domande se il mondo se la sia presa con te e soprattutto se e quando si riuscirà a vedere la luce di nuovo. E così il grido di una chitarra, di una voce e di una batteria cresce in un climax fino alla sua rottura, veloce e inaspettata come quella di un vaso, contenitore di una delicata rosa bianca.  

Le "Knives" sono infatti le lame che senti dentro in un momento difficile, sono il rumore metallico, pungente e stridulo che ti invade e ti riempie in quel momento di solo silenzio. Solo una ragazza, giovane ballerina, riesce a muoversi delicata come quella rosa bianca, sulle corde di questo dolore, per poi cadere lasciandosi rialzare dalla musica. 

I Red Roll sono una band Alternative Rock band della provincia di Bologna, composta da Passo (voce e chitarra), Jhonny (batteria), Leo (chitarra e voce), and Cesi (basso), che emerge nella scena musicale per il suo suono eclettico.

Ispirati da band come Biffy Clyro, Foo Fighters, Muse, Placebo e con tanti anni di musica alle spalle i Red Roll fanno confluire nel progetto le loro personali influenze stilistiche fondendole in un nuovo tutto, difficilmente etichettabile in modo netto all’interno dei confini di un solo genere.

 

Blog: Rock Targato Italia

Giulia Villani

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Leggi tutto...

APNEA: Il videoclip de “IL GIORNO DI IERI”

E' disponibile su Youtube il videoclip de

“IL GIORNO DI IERI”

Il nuovo singolo della band APNEA

 Guarda il video: https://youtu.be/Q5pHxy1CmDo

Il videoclip de “Il giorno di ieri”, nuovo singolo della band Apnea, è da oggi disponibile su Youtube

Lontana dall’essere una canzone malinconica, “Il giorno di ieri” nasce dal desiderio di gridare ad alta voce ho bisogno di te come il giorno di ieri, ho bisogno di te, baciami adesso.

Nel videoclip si racconta la storia di una coppia che dopo molti anni passati insieme si ritrova in una quotidianità fatta di silenzi che fanno rumore.

Nell’estremo tentativo di riconciliazione, i due protagonisti del video vengono catapultati in un teatro dove assistono all’esibizione di due ballerini. Nella leggerezza e nella bellezza dei movimenti dei due danzatori, la coppia ritrova l’essenza del loro rapporto originale e quello stesso amore che li aveva uniti e a cui decidono di non voler più rinunciare. 

BIOGRAFIA

Apnea è una band attiva da tre anni e formata da Alessandro Guarandelli (Voce), Francesco Antonelli (Basso), Luca Magrini (Chitarra), Andrea Molinari (Batteria / Cori) e Marco Molinari (Chitarra / Cori).

Nell’estate 2019 registrano un EP di 6 tracce, “Private confidenze”, che racchiude l’essenza primordiale della band, un mix di forti emozioni che passa da brani alternativi, come “Aria 8”, “Ossigeno”, fino a raffinate ballad come “Amara”, “E’ tutto vero“.

Estate 2020 pubblicano il videoclip del loro primo singolo ufficiale “Erotica Venere”.

Ad ottobre 2020 Rock Targato Italia li decreta vincitori della 32° edizione; a dicembre esce la Compilation “ROCK TARGATO ITALIA 1987/1992” che, insieme a brani di grandissimi artisti italiani come Vasco Rossi, Litfiba, Afterhours, contiene anche il loro secondo singolo “Poco prima di dormire”.

Il 16 Aprile 2021 esce il loro terzo singolo “Il giorno di ieri”, che anticipa l’album di inediti in uscita nel prossimo autunno.

NEL WEB:

Facebook : https://www.facebook.com/apneapage

Instagramhttps://www.instagram.com/apneapage/

YouTubehttps://www.youtube.com/channel/UCg4aG8WuNxzDYVByHXJDg9A

 

ELEONORA CORSO – GIULIA VILLANI

Divinazione Milano S.r.l. 

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network 

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano 

Tel. 02 5831 0655  mob. 3925970778

e-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

web: www.divinazionemilano.it 

 

blog www.rocktargatoitalia.it

 

Leggi tutto...

Il videoclip di "Se proprio devo" di Giacomo Toni in anteprima su Rolling Stone

Prendete Paolo Conte e immergetelo in una vasca piena di LSD: otterrete le sue bizzarre narrazioni pianistiche” - Francesco Sacco (Rolling Stone)

In anteprima su Rolling Stone https://bit.ly/RollingStoneToniSe Proprio Devo”, il nuovo videoclip di Giacomo Toni, autore, compositore, pianista e cantante, semplicemente uno dei cantautori italiani più forti in circolazione.

Il suo terzo attesissimo album in studio si intitola “Ballate di Ferro” ed uscirà a settembre per L'Amor Mio Non Muore Dischi, con la produzione artistica di Don Antonio e l’artwork dell’illustratrice Mara Cerri (conosciuta anche per aver realizzato la locandina del film cult "Lazzaro Felice" di Alice Rohrwacher).

Quest’ultima ha curato la particolarissima regia di “Se Proprio Devo”, il primo singolo estratto.
Un lavoro di animazione sfaccettato e complesso, dall’approccio quasi artigianale e dal risultato estremamente affascinante, capace di riflettere alla perfezione il nuovo sentiero artistico intrapreso da Giacomo Toni, che abbandona le sgommate piano punk di “Nafta” per approdare a una dimensione più introversa, crepuscolare e rifinita, ma senza smarrire quell’ironia di fondo che da sempre lo contraddistingue.

Una storia di periferia e legami ferruginosi, campetti da calcio e bar semivuoti.

Chi è Giacomo Toni?

Giacomo Toni è autore, compositore, pianista e cantante. Noto agli appassionati del genere per l’utilizzo di un lessico paradossale e per i monologhi improvvisati che legano un brano all’altro, è attualmente riconosciuto come uno dei migliori cantautori italiani: un compositore con il genio dei grandi vecchi e la forma di un giovane d’assalto. I suoi testi, ironici e pungenti, ormonali e surreali, arrivano a sconfinare nell’umorismo. Allievo di Dimitri Sillato, ha assorbito le basi della tecnica pianistica jazzistica per condurla verso una personalissima sintesi sgarbata e diretta che definisce PianoPunk.
Il suo terzo album in studio si intitola “Ballate di Ferro” ed esce a settembre 2021 per L’Amor Mio Non Muore Dischi, 4 anni dopo “Nafta” (2017) e 8 anni dopo “Musica per autoambulanze” (2013), pubblicati entrambi per Brutture Moderne.

Blog: rocktargatoitalia.eu

Eleonora Corso

Leggi tutto...

SAVE THE MUSIC: Che ne sarà della vostra musica?

Cosa ne sarà di tutta quella musica mai pubblicata nell’era digitale? Vinili, CD, cassette, quante sono tutte quelle produzioni discografiche ancora costrette a rimanere sugli scaffali degli artisti per poi, col passare del tempo, correre il rischio di essere dimenticate?

Una straordinaria idea parte in questi giorni, un servizio di qualità per salvare la musica in tutte le sue forme espressive, un progetto ambizioso che vuole garantire un futuro alla fantasia e alla creatività degli artisti, in un ambiente socializzante, trasparente e di grande respiro culturale.

Salviamo la musica è il primo pensiero di ogni artista: se vedere pubblicati i propri brani è il massimo, proteggerli è ancora meglio. Ma cosa fare per avere queste importanti garanzie nel modo migliore?

Avere realizzato progetti importanti e tenerli nel cassetto di casa non è solo spreco ma una forte frustrazione artistica: oggi c’è l’opportunità di una seconda vita per la musica che rischia di scomparire per sempre senza lasciare traccia. Save The Music ha da una parte l'obiettivo di dare voce a tutti e dall'altra concedere una nuova vita a produzioni che ne meriterebbero. 

Proprio per questo nasce Save the Music, il progetto a difesa del patrimonio musicale inedito mai pubblicato. Un servizio pensato e rivolto agli artisti in attività e a tutti le persone che in passato hanno auto-prodotto singoli, EP o interi album con musiche originali di interesse nazionale e internazionale.

Un doppio, ma ambizioso progetto nato da un’idea del fondatore dell’etichetta discografica More Than Indie Records, Marco Brovelli: salvare la musica che rischia di scomparire per sempre senza lasciare traccia e poter far ascoltare a tutti produzioni che meriterebbero una nuova vita.

Non solo la salvaguardia della musica, si vuole dare vita a una vera e propria comunità di musicisti interessati a difendere e condividere la propria musica che, prima dell'avvento della musica digitale, ha richiesto tempo, energie e denaro per essere realizzata.                                                             

Trovate Save The Music all’ASTUDIO di Angera, cittadina a pochi chilometri da Milano sulle incantevoli rive del Lago Maggiore. Per scoprire come entrare a far parte di questo incredibile progetto potete visitare il sito www.savethemusic.it; contattare: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Blog: Rock Targato Italia

Giulia Villani

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?