Menu

Gli ascolti di febbraio 2022. articolo di Roberto Bonfanti

"Se vogliamo che tutto rimanga com'è, bisogna che tutto cambi” diceva uno dei personaggi de “Il Gattopardo” di Tomasi di Lampedusa. Nell’Italia di oggi sembra che si sia arrivati invece a una totale inversione di tendenza: non cambia niente perché tutto possa cambiare in peggio. Ci si trincera dietro a una facciata di immobilismo mentre tutto corre all’impazzata verso il baratro. Ma, come sempre, noi siamo qui solo per parlare di musica, dunque ecco quattro belle novità discografiche da ascoltare in queste settimane.

Fa un piacere enorme, a ormai sette anni dall’ultima prova discografica dei suoi Valentina Dorme, vedere Mario Pigozzo Favero proporsi con un progetto solista. “Mi commuovo, se vuoi” è un album stracolmo di quel fascino decadente e di quell’approccio poetico che chi ha amato la band trevigiana conosce bene. Certo, cambiano le sonorità, si lasciano da parte il fragore e le distorsioni per abbandonarsi a qualcosa di più intimo e sfaccettato, ma il cuore di tutto resta la scrittura tremendamente evocativa e letteraria dell’artista veneto con il suo universo popolato da vite in disfacimento, malinconie alcoliche e cupo romanticismo.

Come si può facilmente intuire dal titolo (“Storie d’amore con pioggia e altri racconti di rovesci e temporali”), è la pioggia il filo conduttore del nuovo album di Murubutu: un disco che suona leggermente meno cupo e più immediato rispetto alle ultime prove dell’artista emiliano ma che s’incastra perfettamente nel suo lungo percorso incentrato sull’unione fra rap e letteratura. Quindici brani in cui la pioggia fa da sfondo ad altrettanti intriganti racconti ambientati in tempi e mondi lontanissimi fra loro, con quella scrittura precisa e cinematografica a cui Murubutu ci ha ormai abituati.

Abbiamo già conosciuto i Circus Punk come vincitori dell’ultima edizione di Rock Targato Italia, ma fa piacere trovare nel loro EP d’esordio una bella conferma di quanto già avevano mostrato nel corso del concorso. Con “Fuori tutto” il duo brianzolo dimostra ancora una volta di essere una rock band nel senso più viscerale del termine, sfoderando cinque canzoni fulminanti in cui si mischiano rock’n’roll, schegge di blues elettrico, sfuriate punk e uno sguardo ironico e tagliente sul mondo.

Hanno una personalità particolare, i Barabba, e il loro EP d’esordio intitolato “Primo tempo” è una di quelle cose che affascinano ma che si fa molta fatica a definire. Un disco che scorre lento, fra atmosfere notturne e sonorità che spaziano fra la new-wave, l’urban e un certo tipo di elettronica dalle tinte ombrose ad accompagnare parole disincantate scandite con uno stile a cavallo fra rap e canto sommesso. Un lavoro moderno che sembra la colonna sonora perfetta per accompagnare un giro notturno fra le strade di una metropoli deserta.

Roberto Bonfanti
[scrittore e artista]

www.robertobonfanti.com

blog www.rocktargatoitalia.eu

 

Leggi tutto...

Deshedus, la band Rock Prog in classifica Top Tracks Italia di Itunes

Deshedus,  da poco, con il singolo “Lady Butterfly”, al 49° posto nella Top Tracks Italia di Itunes https://youtu.be/V8Ml_TYAD-o

 

Edizioni musicali Warner Music - Divinazione Music 

La qualità non manca !

Nella loro musica troverete riferimenti ai protagonisti che hanno dato lustro alla musica italiana a livello internazionale: Banco del Mutuo Soccorso, PFM, Area.

  DESHEDUS è una band di quattro ragazzi, poco più che ventenni, con la passione per gli accordi e la musica suonata: Alessio Mieli (Voce, Chitarra, Piano), Gabriele Foti (Chitarra Basso) Federico Rondolini (Chitarra Conduttrice), Federico Pefumi (Batteria e percussioni).

Scoperti e prodotti da uno dei più importanti storici produttori italiani MAURO PAOLUZZI (Gianna Nannini, Bluvertigo) i DESHEDUS sono una piacevole rivincita sul mondo artefatto e plasticoso della musica italiana odierna.

Se eravate convinti che la “Generazione Zeta” non avrebbe visto nuovi musicisti, sostituiti dall’avvento dei producers di beat, non perdetevi questa band il cui genere udite udite è il Rock Prog..

Il riuscitissimo sodalizio artistico compositivo dei Deshedus con MAURO PAOLUZZI lo potrete apprezzare con il video “Lady Butterfly”.

… Lady Butterfly è la speranza che arrivi qualcuno a salvarci da tutti i guai. Noi lo aspettiamo come il Messia e sempre col sorriso sperando che magari sia la volta buona, che cambi finalmente qualcosa. Invece è sempre e solo un girotondo di pecore, e la neve continua a cadere intorno a noi… (Deshedus)

IL ROCK E’ PIU’ VIVO CHE MAI!!!

 

FRANCO SAININI

Divinazione Milano S.r.l. 

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network 

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano 

Tel. 02 5831 0655  mob. 3925970778

e-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

web: www.divinazionemilano.it 

 

 

Leggi tutto...

"LIVE", il ritorno di FRANCESCO BELLUCCI

 

“LIVE!”  

il primo album dal VIVO di  

FRANCESCO BELLUCCI  

disponibile in tutti i web store  

L’album è pubblicato dall’etichetta: Terzo Millennio Records 

 - Il 2020 è stato un anno particolare per Francesco Bellucci, impegnato nella pubblicazione del suo secondo album, “Situazioni sconvenienti”, premiatissimo dalla stampa specializzata, senza avere avuto l’opportunità di poterlo presentare in concerto nei live-club e festival nazionali. Il disco annunciato per il marzo 2020, a causa del lockdown è stato poi pubblicato a fine settembre. 

LIVE! è un disco che nasce dall’idea di lasciare una testimonianza e un antidoto a questo anno di rinunce. Una sorpresa e un regalo a tutti coloro che avrebbero voluto esserci. 

I sette brani di “LIVE!” sono stati registrati in presa diretta durante l’unica esibizione di Francesco Bellucci che è stato possibile organizzare; a Salerno alla fine di settembre. 

Nel concerto, all’Arena del Mare di SalernoBellucci parla, scherza, racconta di sé e si confessa a chi lo ascolta. Tra il senso di libertà, il sarcasmo e i suoni più hard rock de “Il mondo sta girando”, fino all’intimità di “Vuoto” e “Che sfiga però”. E non resta fermo: si prende la rivincita sulle fatiche e sulle difficoltà affermando una fiducia verso il futuro in “Domani andrà meglio”, per poi tirare fuori gli artigli nella conclusione dissacrante di “Stanotte uccido mio padre”.  

In questo 2020, che ci ha costretto alle distanze, soprattutto nella musica dal vivo, “LIVE!” ci permette di incontrare la grinta e la naturalezza sul palco di Bellucci. L’artista, infatti, si dimostra perfettamente capace di plasmare l’ambiente dell’Arena a seconda di ciò che vuole suscitare, passando con disinvoltura dall’attitudine da rockstar ad un romanticismo mai smielato.   

Il concerto è stato interamente video registrato. Per tutti i brani in scaletta sono stati realizzati dei videoclip che saranno pubblicati a puntate sul canale YouTube dell’artista. Sarà quindi possibile rivivere le atmosfere del concerto di Francesco Bellucci all’Arena del Mare di Salerno.  

Il disco è pubblicato dall’etichetta Terzo Millennio Records. Tutti i brani del concerto sono estratti dall’album “Situazioni sconvenienti” (2020 ad eccezione della prima e quinta traccia,   presenti in Siamo Vivi” (2017). 

Musicisti  

Batteria: Eric Ombelli  

Basso: Davide Lodesani  

Chitarra: Marco Mazzuoccolo  

Chitarra: Francesco Bevini  

Missaggio e mastering: Davide Guerri  

 

Tracklist  

1) Il mondo sta girando  

2) Qualcuno ti pensa ancora  

3) Che sfiga però  

4) Vuoto  

5) Vivere davvero  

6) Domani andrà meglio  

7) Stanotte uccido mio padre  

 

IL FATTO QUOTIDIANO: Cantautori come Francesco, è quel che di questi tempi, musicalmente bui, fa ben sperare.  

ROCKIT: Francesco ci regala 9 perle di rock sincero e genuino.  

ROCK REBEL MAGAZINE: Il mondo visto in nove tracce, attraverso la trasparenza di un artista a cuore aperto. Francesco Bellucci.  

TUTTOROCK MAGAZINE: Un disco che fa bene alla musica italiana, che va ascoltato tutto di un fiato.  

DISTOPIC: 7,8/10 Senza dubbio uno dei migliori dischi italiani del 2020.  

MUSICALNEWS: “Situazioni sconvenienti” è ineccepibile da qualunque punto di vista lo si guarda.  

FARE MUSIC: 4/5 Finalmente un cantautore con il fuoco dentro. La musica ne ha un gran bisogno.  

IT MAGAZINE :“Situazioni sconvenienti” è una raccolta del caleidoscopico spettro di emozioni che configurano le relazioni umane. 

TRAKS MUSICA INDIPENDENTE: Nove canzoni forti e d’impatto, destinate a trovare consenso e anche a funzionare bene dal vivo. 

 

Facebook: https://www.facebook.com/ilBelluc/   

YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCDERiUJvOCr8iS4CDX9IfrQ   

Instagram:  https://www.instagram.com/ilbelluc/?hl=it   

 

NADIA MISTRI – GIOVANNI TAMBURINO  - FRANCO SAININI 

Divinazione Milano S.r.l.   

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network   

cell 393 5970778

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano   

e-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

web: www.divinazionemilano.it 

blog Rock Targato Italia  

Leggi tutto...

videoclip di "Stanotte uccido mio padre"

Milano, 18 settembre 2020 

COMUNICATO STAMPA 

 

 Guarda il videoclip di 

“STANOTTE UCCIDO MIO PADRE” 

Il nuovo singolo di Francesco Bellucci 

In anteprima su ExitWell 

 

Il singolo è pubblicato dall’etichetta: Terzo Millennio 

 

Da oggi è disponibile in anteprima nazionale su ExitWell il videoclip di “STANOTTE UCCIDO MIO PADRE”, nuovo singolo del cantautore rock modenese FRANCESCO BELLUCCI. 

L’uscita del cortometraggio, prodotto da Sara Torelli e diretto da Piernicola Arena, sul portale web della rivista specializzata anticipa la pubblicazione dello stesso, domani sul canale YouTube di Francesco Bellucci. 

Girato a Modena, il videoclip segue passo dopo passo il caso di cronaca nera raccontato in prima persona da Francesco Bellucci nel suo nuovo singolo, da mercoledì nei webstore e in rotazione radiofonica in tutta Italia.  

Nel narrarlo il cantante rivolge una forte critica verso una società sempre in cerca di “scoop”, poco inclusiva e straniante. Il tema di denuncia sociale viene accentuandosi soprattutto nel finale, sicuramente la parte più significativa.  

Qui Francesco Bellucci, dopo l’arresto, il processo e l’incarcerazione, esce all’aperto e si vede raffigurato in un maxi-cartellone“Ho commesso un crimine atroce eppure ho ottenuto il successo che volevo, è una cosa che fa riflettere”. 

Sia il brano che il videoclip si configurano quindi come una critica ai media che denunciano ignoranza, abuso di potere, prevaricazione e ingiustizie per poi trarre dei benefici senza pudore, dando ampio spazio agli stessi protagonisti di quei gesti.  

Il singolo non è quindi una mera vicenda narrata, ma è anzi storia che diventa analisi e inchiesta.  

La lente di ingrandimento va sicuramente posta sulla luce rossa che simboleggia il cuore dell’artista. Un cuore spezzato, frutto di scelte e comportamenti sbagliati e innaturali. Inizialmente contraddistinto da una luce fioca, il cuore tutto a un tratto si ravviva e brilla, quasi a simboleggiare la presa di coscienza del personaggio circa la sua natura. 

“Adesso hai due possibilità: riflettere sui veri motivi che ti infastidiscono e cercare di migliorarti, oppure arrabbiati ancora di più e continua a viverla male”. 

Facebook:https://www.facebook.com/ilBelluc/ 
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCDERiUJvOCr8iS4CDX9IfrQ 
Instagram:  https://www.instagram.com/ilbelluc/?hl=it 

PIETRO BENEDETTI – FRANCESCO RATTI 

Divinazione Milano S.r.l. 

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network 

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano

347 3265242 – 331 4203865

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

web: www.divinazionemilano.it 

 

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?