Menu

Gli ascolti di agosto 2021. Articolo di Roberto Bonfanti

 

  -  Agosto non offre mai molte novità discografiche ma, in compenso, è sempre l’occasione per rispolverare qualche uscita a cui nei mesi passati non si è riusciti, per un motivo o per l’altro, a dedicare la giusta attenzione. E il più delle volte, per reazione alla calura e a tutto quanto il resto, a me viene voglia di tuffarmi proprio fra gli ascolti meno estivi.

È un lavoro dalla raffinatezza estrema, l’album d’esordio di Montmasson, nome con il quale il bergamasco Daniele Nava dà il via al suo percorso solista dopo l’esperienza con i promettenti Mircanto. Le nove tracce de “L’eredità” sembrano fluttuare a un palmo da terra grazie a un equilibrio delicatissimo di atmosfere rarefatte, sonorità intime e una scrittura dall’indole tanto malinconica quanto introspettiva da gustare con molta calma in totale solitudine.

C’è un bel minimalismo sonoro dal sapore crepuscolare e dai richiami nickdrakeiani, ad accompagnare la voce di Emanuele Nidi e le sue melodie pulitissime per gran parte di “Silver Surfer”, secondo album del cantautore parmense. Un disco solitario e intimo che non rinuncia però a un gusto melodico che a volte sembra strizzare l’occhio a una sorta di pop indolente che riesce a spiazzare e intrigare.

“Cenere” di Roberto Angelini è un album dalle tinte decisamente blues. Un disco fuligginoso come il titolo che lo accompagna, impastato di polvere, terra e sonorità scarne che, grazie anche alla supervisione artistica di un personaggio irreprensibile come Cesare Basile, riporta il cantautore romano alle proprie origini e conferma la sua verve di musicista eclettico e curioso.

A ventun anni dal tormentone che consacrò l’inizio della sua carriera, Tricarico sembra essere ormai uscito dai radar della musica mainstream ma si conferma più che mai come un autore pop stralunato e particolare. “Amore dillo senza ridere ma non troppo seriamente” è un disco fatto di canzoni immediate, dal sapore spesso sognante, capaci di giocare con un’ironia e una sensibilità che riconciliano con il concetto di musica leggera.

Roberto Bonfanti
[scrittore e artista]

www.robertobonfanti.com

Leggi tutto...

"TU MI FAI": FUORI IL 16 APRILE IL NUOVO SINGOLO DEI LAMETTE

Prodotto con Simone Sproccati, “Tu mi fai” è il titolo del nuovo singolo dei Lamette. Vasco Cassinelli e Cristian Pinieri tornano sulla scena musicale con un brano teatro di una storia d’amore nata sotto il cielo di un'estate, nelle notti passate in macchina ad appannare i vetri e la storia di una passione stagionale che ti lascia, una volta giunta al capolinea, insieme alla sensazione che nulla di ciò che è stato vissuto sia stato abbastanza, un amaro in gola che solo il tempo sa addolcire. 

Ognuno ha preso la propria strada e ciò che rimane è il rimpianto di non poter tornare indietro a quell’estate”.

 

Un ritornello nato da sé, racconta il giovane duo, e una canzone che sembrava risposare nelle loro teste da sempre e aspettasse solo il momento giusto per prendere vita. È stato così inevitabile creare "Tu mi fai, quando il producer e amico Alessandro Landini ha inviato loro la prima bozza.

Il duo piacentino, che in questa canzone mescola sonorità Indie Pop, Alt-Pop, Lo-fi e Urban Pop e che con precedenti singoli ha totalizzato oltre 200 mila streams, è stato inserito da Spotify e gli altri store digitali tra i nomi caldi delle playlist editoriali (New Music Friday Italia, Scuola Indie, Una vita in università, Released, Rising). Mantenendo il mood elegiaco dei precedenti brani, l'ultimo lavoro dei Lamette, conferma un percorso che ha visto il progetto maturare sia musicalmente che artisticamente raccogliendo consensi tra gli addetti ai lavori e ritagliandosi uno spazio sempre maggiore tra gli artisti emergenti del panorama indipendente.

Lamette è il nome del duo formato da Vasco Cassinelli e Cristian Pinieri, entrambi classe ‘98 e di Piacenza si conoscono alle superiori, da lì iniziano ad approcciarsi al mondo della produzione e scrivono i primi testi insieme. Le influenze musicali di entrambi sono svariate e li hanno portato il duo alla pubblicazione di 4 singoli e 1 featuring, collezionando numerosi traguardi come l’inserimento nelle playlist editoriali di Spotify “New Music Friday Italia” e “Scuola Indie". Tra i loro brani più ascoltati il singolo "Quando ti spogli" con oltre 100.000 streams e 6 mesi di permanenza in editoriale.

Blog: Rock Targato Italia

Giulia Villani

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?