Menu

Dal 17 gennaio al PACTA Salone "FEDRAH o della Spietà dell’Amore", variazioni attorno al mito per la regia di Michele Di Mauro

Dal 17 gennaio al PACTA Salone "FEDRAH o della Spietà dell’Amore", variazioni attorno al mito per la regia di Michele Di Mauro

PACTA SALONE

FEDRAH o della Spietà dell’Amore

Variazioni attorno al mito e alle sue riscritture 

Dal 17 gennaio, l’universo di Fedra avvolge il PACTA Salone di Milano

 

Il nuovo anno continua al PACTA Salone con la sezione New classic dedicata ai grandi maestri. Dal 17 al 22 gennaio 2023 va in scena FEDRAH o della Spietà dell’Amore. Variazioni attorno al mito e alle sue riscritture per la regia di Michele Di Mauro, una produzione Piccola Compagnia della Magnolia, in coproduzione con Gli Scarti/FuoriLuogo, La Spezia con il sostegno di Tap/Torino Arti Performative e con il supporto di Cap10100 in collaborazione con Istituto per i beni marionettistici e il Teatro Popolare - Marionette di Francesco Arini: una creazione del 2021 che ha il suo cuore nell’universo sconfinato e struggente di Fedra e delle sue innumerevoli riscritture.

 

Nel mito delle tragedie di Euripide, Fedra, moglie di Teseo, presa da folle amore per il figliastro Ippolito, casto seguace di Artemide, e da lui respinta, si uccide accusando Ippolito di aver tentato di sedurla, provocandone così la morte.

Quando inizia e quando finisce un classico? E cosa lo definisce? La compagnia torinese di teatro contemporaneo Piccola Compagnia della Magnolia e l’artista Michele Di Mauro hanno provato a interrogarsi in merito. In scena tre personaggi: Fedra, Ippolito e Strophe, non un’ipotesi di nuova famiglia reale (di natura fiabesca) ma un azzardo di parallelo coi nuovi Re. Con quelle famiglie che hanno cambiato la storia e continuano a tenerla in pugno. Che hanno sostituito le tragedie letterarie con le proprie, private.

 

“Tra Euripide e Racine, tra Sarah Kane e Kate Tempest, - spiega il regista Michele Di Mauro - passando sotto l’immaginario dissacrante di Elvis Flanella, FEDRAH (che ha le radici nella reinvenzione del classico e l’H in onore di SaraH) ha nel suo centro drammatico l’Amore come Inizio e Fine di tutto. E intorno a Esso, famiglie che si sgretolano, passioni che il destino gestisce e gli uomini non riescono a domare. Oggi il mondo sembra refrattario al Sentimento, e quindi alla vita stessa, al futuro che verrà. Nella verità inattaccabile del Desiderio di Fedra è invece contenuta un’oggettività eccitante. Attraversare le innumerevoli riscritture di Fedra vuol forse dire ‘provare a farsi carico” del cuore emotivo del Mondo”.

 

PACTA SALONE

Dal 17 al 22 gennaio 2023                                                                                    New Classic

FEDRAH o della Spietà dell’Amore                                                        

Variazioni attorno al mito e alle sue riscritture                                         prima milanese

elaborazione drammaturgica e regia Michele Di Mauro 

con Giorgia Cerruti, Francesca Cassottana, Davide Giglio 

orizzonti sonori Guglielmo Diana 

scene e luci Lucio Diana 

tecnico luci Marco Ferrero 

immagini, suoni, parole e sinapsiche verticali Elvis Flanella 

assistente alla regia Alessandro Persichella 

realizzazione scenotecnica Maurizio Fo 

organizzazione/produzione Angelo Pastore 

segretaria di compagnia Emanuela Faiazza 

produzione Piccola Compagnia della Magnolia 

in coproduzione con Gli Scarti/FuoriLuogo, La Spezia 

con il sostegno di Tap/Torino Arti Performative 

con il supporto di Cap10100 in collaborazione con Istituto per i beni marionettistici e il Teatro Popolare - Marionette di Francesco Arini

 

Durata 75’

 

INFORMAZIONI GENERALI

Dove siamo: PACTA SALONE via Ulisse Dini 7, 20142 Milano

MM2 P.zza Abbiategrasso-Chiesa Rossa, tram 3 e 15, autobus 65, 79 e 230

Per informazioni: www.pacta.org - tel. 0236503740 - mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. -Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Orari spettacoli: da martedì a sabato ore 20.45 | giovedì ore 19.00 | domenica ore 17.30 – VERIFICARE SUL SITO GLI ORARI

Orari biglietteria: via Ulisse Dini 7, 20142 Milano

dal lun al ven dalle ore 12.00 alle ore 15.00 e dalle ore 17.00 alle ore 19.00 | nei giorni di programmazione, 1h prima dell’inizio dello spettacolo 

Acquisto biglietti: www.pacta.org e Circuito Vivaticket (online, telefonicamente e nelle prevendite fisiche)

Prezzi biglietti: Intero €24 | Rid. Convenzioni, CRAL e gruppi (min. 10 persone) €16 | Under 25/over 60 €12 | gruppi scuola €9 | 

SPETTACOLO + APERITIVO (drink e stuzzicherie) presso Majuda, via dei Missaglia 13, Milano (lun-sab h 7-21): 19€ 

 

ABBONAMENTI: AMICI DI PACTA 6 ingressi €66 – IL SALONE (4 spettacoli) €40 - CARTA TANDEM 2 ingressi a 2 spettacoli €38 – CARTA FAMIGLIA (minimo 3 persone) €24 

 

 

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?