Menu

In radio il singolo di FABIO BALZANO “Ti rubo i rossetti”

Sarà in rotazione radiofonica il singolo di Fabio Balzano, “TI RUBO I ROSSETTI".

 Un brano che con la sua semplicità racconta una tematica delicata: il rapporto uomo - donna, che spesso sfocia in violenza domestica. L’ironia del cantautore suggerisce un’alternativa efficace all’aggressione:

 piuttosto che offendere fisicamente e verbalmente la propria donna, rubale i rossetti!

 Per l’artista una relazione è crescere assieme, una scoperta continua della vita per imparare l’altra parte dell’universo, anche con qualche dispetto - rompile i tacchi delle scarpe! 

TI RUBO I ROSSETTI” è il primo singolo di lancio dell’album d’esordio “...per 10 minestre”, titolo curioso che rappresenta gli “spiccioli” con cui vengono pagati gli artisti e l’eterogeneità del pubblico a cui si rivolge il disco. Il CD dipinge con immagini evocative un mondo sterile, a cui l’artista si oppone combattendo l’individualismo della nostra società. Tutti i brani dell’LP sono stati scritti e composti da Fabio Balzano.

"...Per 10 minestre" trasmette, come tutto il repertorio di Fabio Balzano, il riavvicinamento alle radici italiane. 

Partendo dalla musica di Giorgio Gaber, Paolo Conte, Adriano Celentano, Daniele Silvestri e Vinicio Capossela, si delinea nei testi la volontà di evasione dal sistema, attraverso una rabbia antica e ancestrale, colonna portante della storia del cantautorato italiano.

 Nei brani proposti si delinea una forte teatralità, che lo porta a presentarsi nei panni di un cantastorie che illustra l’attualità, con ironico sarcasmo e poesia.

 Gli eccessi, l’abbattimento delle regole e le provocazioni tengono con armonia le fila, come nella trama di una fiaba, e creano nella musica immagini evocative e oniriche di un mondo ben conosciuto e in decadenza.

 Fabio Balzano è un cantautore e musicista italiano classe 1978, cresciuto a Firenze ma di origini siciliane. Il legame di sangue con la cantante folk Rosa Balistreri, lo porta ben presto ad appassionarsi al mondo della musica. Nel 1995 inizia a suonare, influenzato dal jazz e blues americano, tra cui compositori del calibro di Billy Cobham e Herbie Hancock e da chitarristi come Pat Metheny.

Nel 2012 dall’incontro con Gianfilippo Boni, cantautore e produttore artistico, iniziano le registrazioni dell'album d'esordio "... per 10 minestre".

 Nel progetto collabora con: Maurizio Geri (chitarre), Andrea Melani (batterie), Nicola Cellai (trombe), Giacomo Tosti (pianoforte e fisarmonica), Gabriele Savarese (chitarra-mandolino-violino), Marco Zenzocchi (basso fretless), Mirco Capecchi (contrabbasso), Claudia Borghesi (voce cori).

 

Leggi tutto...

In radio il singolo di FABIO BALZANO “Ti rubo i rossetti”

Sarà in rotazione radiofonica il singolo di Fabio Balzano, “TI RUBO I ROSSETTI".

 Un brano che con la sua semplicità racconta una tematica delicata: il rapporto uomo - donna, che spesso sfocia in violenza domestica. L’ironia del cantautore suggerisce un’alternativa efficace all’aggressione:

 piuttosto che offendere fisicamente e verbalmente la propria donna, rubale i rossetti!

 Per l’artista una relazione è crescere assieme, una scoperta continua della vita per imparare l’altra parte dell’universo, anche con qualche dispetto - rompile i tacchi delle scarpe! 

TI RUBO I ROSSETTI” è il primo singolo di lancio dell’album d’esordio “...per 10 minestre”, titolo curioso che rappresenta gli “spiccioli” con cui vengono pagati gli artisti e l’eterogeneità del pubblico a cui si rivolge il disco. Il CD dipinge con immagini evocative un mondo sterile, a cui l’artista si oppone combattendo l’individualismo della nostra società. Tutti i brani dell’LP sono stati scritti e composti da Fabio Balzano.

"...Per 10 minestre" trasmette, come tutto il repertorio di Fabio Balzano, il riavvicinamento alle radici italiane. 

Partendo dalla musica di Giorgio Gaber, Paolo Conte, Adriano Celentano, Daniele Silvestri e Vinicio Capossela, si delinea nei testi la volontà di evasione dal sistema, attraverso una rabbia antica e ancestrale, colonna portante della storia del cantautorato italiano.

 Nei brani proposti si delinea una forte teatralità, che lo porta a presentarsi nei panni di un cantastorie che illustra l’attualità, con ironico sarcasmo e poesia.

 Gli eccessi, l’abbattimento delle regole e le provocazioni tengono con armonia le fila, come nella trama di una fiaba, e creano nella musica immagini evocative e oniriche di un mondo ben conosciuto e in decadenza.

 Fabio Balzano è un cantautore e musicista italiano classe 1978, cresciuto a Firenze ma di origini siciliane. Il legame di sangue con la cantante folk Rosa Balistreri, lo porta ben presto ad appassionarsi al mondo della musica. Nel 1995 inizia a suonare, influenzato dal jazz e blues americano, tra cui compositori del calibro di Billy Cobham e Herbie Hancock e da chitarristi come Pat Metheny.

Nel 2012 dall’incontro con Gianfilippo Boni, cantautore e produttore artistico, iniziano le registrazioni dell'album d'esordio "... per 10 minestre".

 Nel progetto collabora con: Maurizio Geri (chitarre), Andrea Melani (batterie), Nicola Cellai (trombe), Giacomo Tosti (pianoforte e fisarmonica), Gabriele Savarese (chitarra-mandolino-violino), Marco Zenzocchi (basso fretless), Mirco Capecchi (contrabbasso), Claudia Borghesi (voce cori).

 

Leggi tutto...

S.O.S “NEGLI OCCHI” ANNIVERSARIO TOUR

S.O.S “NEGLI OCCHI” ANNIVERSARIO TOUR

Venerdì 20 Marzo dalle ore 23 - ingresso libero

STIGMATA c/o THE BEAT CAFÉ

Via Gramsci n.1 Crema(CR)

Stigmata e NDS MUSIC presentano il gradito ritorno sulla scena live degli S.O.S. (Save Our Souls), band lombarda rivelazione degli anni '90.

Vincitori delle importanti manifestazioni Rock Targato Italia nel 1993 e di Ritmi Globali nel 1995, pubblicano nello stesso anno il secondo album intitolato “Negli Occhi”. Il Disco, che vede alla produzione artistica Paolo Fanzaga e alla consolle l'ingegnere del suono John Grimes (già al lavoro con gli U2), vende oltre 5000 copie ed ottiene entusiastici consensi da critica e pubblico. Gli S.O.S. sono: Marco Ferri "Bruco" (autore, voce), Simone Trevisàn (chitarra), Milly Fanzaga ( batteria), Nicola Mazzucconi (basso).

La nightwave STIGMATA ospita la prima tappa de NEGLI OCCHI ANNIVERSARIO TOUR che celebra quindi, i 20 anni dall'uscita del disco. Dopo il concerto è possibile ballare e ascoltare fino all'alba, il meglio del movimento dark, gothic e new wave. In consolle Maks + special guest.

Band di supporto, SCAREMEN, capitanati alla voce dalla bravissima Asia Pascal.


Preserata dalle 17:30 alle 18:30: NDS MUSIC DEMO TOUR

Presentazione e dimostrazione di strumenti musicali di NDS MUSIC e XAVIERGUITARS con il chitarrista Simone Trevisàn ed il bassista Nicola Mazzucconi.


Links di riferimento:

https://www.facebook.com/events/1552634648321771/  (Evento Facebook)

https://www.facebook.com/events/1567509970184307/ (Evento NDS Music)

www.sosrock.band  (S.O.S. - Sito Ufficiale)

www.ndsmusic.com (NDS Music – Sito Ufficiale)

www.facebook.com/STIGMATANIGHT (STIGMATA – Pagina Ufficiale Facebook)

Leggi tutto...

In radio “SCUSA NO” il singolo degli SFIGHER

Dalla prossima settima sarà in rotazione radiofonica “Scusa No” il singolo degli SFigher. Il brano, scritto da Marco Coruzzi e Danilo Lazzari, parla principalmente del malessere interiore che si prova quando, nel relazionarsi con gli altri, si trova un muro a causa della diversa percezione della realtà che ognuno di Noi ha. Si tratta di un testo che mette in discussione i canoni del pensiero moderno che tende ad omologarsi ed uniformarsi alla società a prescindere dal fatto che lo ritenga giusto oppure sbagliato.

E’ online il videoclip del brano realizzato dal regista Sebastian Corradi http://youtu.be/-nWKKdzTa0I

Per richiedere la cartolina elettronica contattare: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PressKit: http://www.divinazionemilano.it/sfigher.zip

Gli SFigher sono una band parmigiana nata nel 2009 su idea di Marco Coruzzi e Danilo Lazzari. Dopo anni passati a comporre canzoni e a suonarle per gli amici decidono che non basta più e che è giunta l'ora di fare sul serio: vanno alla ricerca di musicisti per fondare un gruppo. Le difficoltà non si contano per trovare compagni musicali che condividano lo stesso sogno e che credano alle loro idee strampalate. La scarsa considerazione di se stessi nelle fasi iniziali li porta a coniare il nome "SFigher". Nasce quindi lo “SFigher-Pensiero” che si riflette nei testi delle loro canzoni.
Dopo due anni di sperimentazione inizia l'avventura vera con Nicola Balestrieri al basso che col suo stile insolito porta originalità alla band. Nel 2012 entrano a far parte del progetto il chitarrista Eros Scasciamacchia e Francesco Ollari alla batteria.
Inizia così la vera avventura che li porta in giro per feste e locali. Arrivato l'autunno i ragazzi si chiudono in studio e dopo cinque mesi di intensa attività danno vita al loro primo album “Quello che ho”. E', infatti, nella primavera del 2013 che avviene la maturazione artistica con un lavoro da dieci tracce che tocca generi ed emozioni diverse con il quale riscuotono un discreto successo. Nell'estate 2013 la band si arricchisce ulteriormente con l'entrata del batterista Paolo Leo che porta con sé favolose ritmiche. Ad oggi “SFigher” è un gruppo composto da: Danilo Lazzari alla voce e chitarra, Marco Coruzzi alle tastiere, Nicola Balestrieri al basso, Eros Scasciamacchia alla chitarra elettrica e Paolo Leo alla batteria. Le musiche e i testi sono interamente composte da Marco e Danilo mentre gli arrangiamenti sono merito dell'intera band. Il 13 dicembre 2013 è un'altra data importante per gli “SFigher” perchè esce il primo videoclip “Pericolosa” che proietta i ragazzi nel mondo visivo della musica.
L'11 Aprile 2014 gli SFigher vincono la prima edizione del "ParmAwards" come band più votata dal pubblico ed il 27 Giugno 2014 è la volta di "Sono", nuovo singolo corredato da un videoclip diretto da Sebastian Corradi. A Novembre '14 fa il suo debutto Giuseppe Cirrito come chitarra ritmica in aggiunta alla Band.

Nel web:www.sfigher.it

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?