Menu

NYLON IL VIDEOCLIP DI NIENTE DA AGGIUNGERE IN ONDA SU TELESIATV – METRO MUSIC

Dal 9 al 15 dicembre il videoclip dei 

NYLON - NIENTE DA AGGIUNGERE

sarà trasmesso sugli schermi di 

TelesiaTv 

nelle metropolitane di Roma, Milano e Brescia e in 15 Aeroporti d’Italia

 

 

Niente da aggiungere”, in questi giorni in rotazione radiofonica in numerose radio italiane, è il terzo singolo estratto dall’album “Quasi fosse una tempesta”. Il CD è disponibile nei webstore e negozi dischi.

 

 Dopo il successo dello show del 30 novembre al Teatro Carbonetti, i NYLON proseguono l’attività concertistica con 4 nuove date:

• 04 Dicembre 2019: I Fiulot - Locanda Etica - Pavia

• 17 Gennaio 2020: Spaziomusica - Pavia

• 14 Febbraio 2020: Carlo’s Montana House - Zibido S. Giacomo (MI)

• 15 Febbraio 2020: Garage Moulinski - Milano

 

NYLON

Nylon debuttano nel 2000 dalla collaborazione fra Filippo Milani e Davide Montenovi.

Per quasi una decade il progetto è consistito in un duo che ha portato nei locali del nord Italia i grandi classici del rock rivisitati in chiave acustica: un tributo culturale che ancora oggi costituisce un riferimento importante nella stesura delle composizioni.

Nel 2015 l’esperienza ha subito una svolta radicale, abbandonando il fronte delle cover in favore di una scaletta di brani propri inediti. Al duo si è aggiunto il violoncello di Adriano Cancro, portando il nucleo della band a tre elementi. 

Nylon vantano una stretta collaborazione con Roberto Re e Fabio Minelli, strumentisti noti della scena lombarda. Le diverse estrazioni dei musicisti creano un repertorio originale, in cui il genere cantautorato trova sostegno in arrangiamenti più elaborati che spesso hanno riferimenti ai generi più disparati (jazzclassicamanouche, folkrock e hard rock).

Lo spettacolo ha una forte impronta teatrale, che mira a coinvolgere in modo diretto il pubblico per non lasciarlo semplice spettatore.

Nel 2016 è stato pubblicato un EP di straculto “Antipasto Crudo”, di solo quattro canzoni distribuito esclusivamente ai concerti. Nel 2018 la band vince Rock Targato Italia. Nel 2019 la band ha vinto il Premio della Fondazione Estro Musicale.

Nel Gennaio 2019 è stato, infine, pubblicato il primo album dal titolo: “Quasi fosse una tempesta”.

 

ANDREA FERRARA

Divinazione Milano S.r.l.

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network

Leggi tutto...

GOTTHARD: unica data italiana a maggio!

GOTTHARD

In concerto all'ALCATRAZ

UNICA DATA ITALIANA

 

Dal 1992 GOTTHARD hanno l’energia che scorre nelle loro vene e, dagli inizi della loro carriera, rappresentano un punto di riferimento per la musica hard-rock europea. Svizzeri di origine, sono riusciti negli anni a costruirsi velocemente un’ottima fama e una ampia fetta di successo che nel tempo ha permesso loro di girare il mondo in lungo e in largo sui palchi più importanti. Nel 2020. GOTTHARD torneranno on the road ed hanno già programmato un’unica data italiana che si terrà a maggio all’Alcatraz di Milano.

 

Ecco di seguito i dettagli:

GOTTHARD

+ special guest

14.05 MILANO, Alcatraz

Apertura porte: ore 18.30

Inizio concerto: ore 20.00

 

BLOG: www.rocktargatoitalia.eu

Leggi tutto...

Grazia Varisco "Trame… tra me e me"

CA' DI FRA'
Via Carlo Farini 2
20154 Milano
tel +390229002108

Grazia Varisco
Trame… tra me e me

INAUGURAZIONE, Mercoledì 4 Dicembre 2019
Ore 18.00 – 21.00

Termine mostra Venerdì 7 Febbraio 2020
Orari galleria: LUN – VEN 10-13 / 15-19
SABATO SOLO SU APPUNTAMENTO

Il manifesto del GruppoT (1959) recitava: “Vediamo la realtà come continuo divenire di fenomeni che noi percepiamo nella variazione”.
La ricerca dell’Arte Cinetica proponeva, ieri come oggi, di indagare le relazioni
spazio-temporali che intercorrono tra i diversi aspetti della realtà percepita dallo
spettatore. Una sperimentazione sulla luce, il movimento, il tempo e lo spazio
con lo scopo ultimo di creare un nuovo rapporto tra il prodotto artistico e lo
spettatore. Grazia Varisco, attraverso opere come “Tavole magnetiche”, mette in
rapporto lo Spazio con il Tempo attraverso il Movimento fino a trasformare il
movimento stesso nell’oggetto della sua ricerca. Le sue opere, dalle Tavole
magnetiche (1959) agli Schemi luminosi, dai Quadri comunicanti alle Risonanze
al tocco (2010) invitano lo spettatore/attore a sperimentare la percezione del
mondo attraverso i propri sensi. Dunque l’opera d’arte come esperienza
plurisensoriale. Quasi un progetto per misurare le emozioni.

I nuovi lavori, “Quaderni a quadretti” (2019) testimoniano la creatività
sempre carica di doni della ricerca di Grazia Varisco, sottolineando la sua
contemporaneità e allo stesso modo, rendendoci consapevoli della sottile ironia
ribadita in più occasioni dall’artista stessa: “Sono viva e continuo a creare…”. La
stessa Grazia Varisco spiega con queste parole la nuova ricerca:
“Trame...tra me e me. Mi concedo ancora il lusso di giocare con le parole e con i
fatti, con l’arte che non incute soggezione, che mi permette di riscoprire
nell’ortogonalità un tracciato mosso da linee orizzontali e verticali che si
rincorrono e si alternano e poi si fissano in un reticolo che si arresta e che si
dispone a diventare trama di altri racconti.
Un foglio a quadretti come quello su cui ho imparato a contare, che ho usato in
seguito in molte occasioni nella mia attività per impostare il tracciato dei miei
lavori, per immaginare i miei percorsi randomici, per esaminare il caso che
scompagina l’ordine ortogonale del tracciato tipografico delle mie Extrapagine
.....Ora, a distanza di tempo, godo l’occasione di solidificare il foglio nei miei
“Quaderno a quadretti”, in cui la griglia rigida/duttile si lascia muovere dalle
mie mani fino a riconoscerla e promuoverla protagonista nel continuare a
raccontarmi in privato”.

Grazia Varisco, Quaderno a quadretti, T.m., cm 40x60, 2019

BLOG www.rocktargatoitalia.it

Leggi tutto...

“VUOTO” il nuovo videoclip di FRANCESCO BELLUCCI

su YouTube

“VUOTO”

il nuovo videoclip di

FRANCESCO BELLUCCI

 

https://youtu.be/FppKiauT13I

 

 

Vuoto" è il secondo videoclip estratto dal nuovo album di Francesco Bellucci “Situazioni Sconvenienti” in uscita a Marzo 2020 (https://youtu.be/FppKiauT13I)

Diretto da Piernicola Arena, il video è stato girato all’interno dello Stadio Comunale di Modena di atletica leggera ed interpretato da Francesco Bellucci e dagli atleti Elena Pradelli, Eleonora Iori, Anna Cavalieri, Luca CalvanoLorenzo Lamazzi e Simone Burani della “A.S. La Fratellanza 1874”.

Un gruppo di velocisti si prepara al momento di maggiore stress psicofisico. La corsa.

Rappresentazione dei momenti importanti e degli innumerevoli esami a cui siamo sottoposti nella vita, anzi, la vita stessa. In cui si vive o si muore, senza vie di mezzo, senza margine di errore. La costante pressione delle aspettative. La paura di non farcela, di fallire.

“Volevo rafforzare con le immagini il senso di vuoto che ho raccontato nella canzone.

Insieme al regista abbiamo pensato subito alla corsa, come metafora della vita e della continua competizione a cui siamo sottoposti. Questa perenne gara con il prossimo, oggi molto più evidente rispetto al passato, anche a causa dei social network, che non porta a niente e ci lascia vuoti, impauriti ed immobili. Frustrati dalla continua ricerca di accettazione e approvazione che dall’esterno non può arrivare, perché è soltanto dentro di noi la risposta. Dimmi che cosa ho dentro!

Prodotto da: Sara Torelli

Diretto da: Piernicola Arena

Interpretato da:

Francesco Bellucci, Elena Pradelli, Eleonora Iori, Anna Cavalieri, Luca Calvano, Lorenzo Lamazzi, Simone Burani

Aiuto regia: Stefano Severino; 2° Aiuto regia: Chiara Gatti

Montaggio: Lorenzo Ferrari

Trucco: Erika Poltronieri

Missaggio: Davide Guerri

Mastering: Roberto Barillari

Assistente mastering: Nicolò Romani

Si ringrazia: l’Assessorato allo Sport del Comune di Modena, A.S. La Fratellanza 1874.

Il singolo è pubblicato dall'etichetta discografica Terzo Millennio.

FRANCESCO BELLUCCI

Francesco Bellucci è nato a Modena il 20 Settembre 1989. Debutta musicalmente nel 2013 partecipando alla Prima Edizione del Premio Pierangelo Bertoli classificandosi al secondo posto con la canzone “Io Ci Credo Ancora”, pubblicata nel Maggio del 2014.

Nell’Ottobre 2014 ci riprova al Premio Bertoli conquistando ancora il secondo posto con la canzone “Forse”.

Nel 2017 pubblica il primo album “Siamo Vivi” con 13 brani inediti, anticipato dal singolo “Vivere Davvero” e dall’omonimo videoclip presentato in anteprima da L’Espresso.

Con la canzone raggiunge la prima posizione della classifica “Absolute Beginners” stilata da Radio Airplay Italia per il quotidiano online Rockol e vi resterà per sei settimane consecutive.

Selezionato da Radio Deejay per partecipare al Deejay On Stage il 14 Agosto si esibisce a Riccione in apertura al concerto di Francesco Gabbani.

Autunno 2017 esce il secondo singolo "Il Mondo Sta Girando” estratto dall’album d’esordio è accompagnato da un videoclip che viene presentato in anteprima su Fanpage.it.

Nel 2018 pubblica il singolo "Che Sfiga Però”, presentato durante la serata finale del Poesia Festival di Modena prima del concerto di Ghemon.

Il 20 settembre 2019 Francesco pubblica il singolo “20 Lt. di Benzina” di cui l’omonimo videoclip è stato presentato in anteprima da All Music Italia.

 

FRANCO SAININI – FRANCESCO CAPRINI

Divinazione Milano S.r.l.

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano

Mob. 3925970778 - 393 2124576

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

web: www.divinazionemilano.it

BLOG www.rocktargatoitalia.it

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?