Menu

Regolamento

REGOLAMENTO ROCK TARGATO ITALIA 2021

Rock Targato Italia è una manifestazione musicale riservata a gruppi e artisti solisti che non hanno contratti discografici, manageriali o editoriali in esclusiva. Il concorso è giunto alla XXXIII^ edizione.

Al contest possono partecipare Artisti che compongono e suonano proprie canzoni. I testi dei brani possono essere cantati in qualsiasi lingua, non c'è limite d'età e sono ammessi tutti i generi musicali.


COME PARTECIPARE

  • La partecipazione alla 33^ edizione di Rock Targato Italia è gratuita. Non saranno richieste quote di iscrizioni ne prima ne durante lo svolgersi del contest.
  • Per partecipare è necessario inviare un video contenente due canzoni eseguite dal vivo.

Riprendetevi in sala prove mentre suonate le vostre canzoni, o mandateci un vs video,  preoccupandovi solo di far sì che il video rispecchi quella che è la vostra attitudine live. Non c’è bisogno di grandi produzioni: ormai tutti abbiamo sempre in tasca gli strumenti per poter scattare un’istantanea che rappresenti ciò che siamo e ciò che sentiamo di voler esprimere.

Il file del video dovrà essere realizzato in versione MP4 e spedito esclusivamente via email al seguente indirizzo: info(at)rocktargatoitalia.it.

Inoltre dovrà essere allegato il seguente materiale:

  • Un file di testo in formato world, oppure PDF, o TXT, contenente una breve presentazione dell’artista con regione e città di provenienza, cenni biografici, storia, influenze e genere musicale, nominativi dei componenti e relativi strumenti.

Nel documento dovranno essere inseriti obbligatoriamente tutti i riferimenti per potere contattare l’artista: telefono, email, sito web e i link dei social media Facebook e Instagram.

  • Due fotografie dell’artista in alta definizione e in versione orizzontale. I files dovranno essere in formato JPG o PNG.

Considerate le dimensioni dei files MP4 e dei JPG Vi consigliamo di spedire tutto il materiale tramite la piattaforma https://wetransfer.com/ che offre un servizio gratuito molto efficace e veloce di trasferimento file di grandi dimensioni.

  • I brani proposti nel video dovranno essere originali (no cover) e potranno essere cantati in qualsiasi lingua o dialetto. Non ci sono limiti di età.
  • Non sono ammessi alla selezione quei candidati, il cui video e la documentazione verrà spedita dopo le ore 24:00 del 18 LUGLIO 2021 e non sia corrispondente alle indicazioni sopra elencate.

SELEZIONI

  • Il video contenente i due brani eseguiti dal vivo sarà caricato sul canale YouTube di Rock Targato Italia e sarà valutato dalla giuria del concorso come se si trovasse di fronte a un vero concerto live.

La giuria, che sarà composta esclusivamente da operatori del settore, selezionerà 14 artisti che parteciperanno alle Finali Nazionali.

I criteri di selezione saranno la qualità, la ricerca, l'innovazione, l’originalità e lo stile.

Saranno considerate anche le capacità manageriali e promozionali dei partecipanti tramite la valutazione dei social media di ogni artista iscritto.

  • Sarà inoltre data la possibilità al pubblico di esprimere le proprie preferenze tramite votazioni online che determineranno l’accesso alle finali nazionali dei primi 2 artisti più votati.

FINALI NAZIONALI

  • 16 artisti finalisti, prescelti dalla giuria specializzata e dal pubblico, si esibiranno in concerto alle Finali Nazionali previste a Milano per settembre/ottobre 2021.

Ogni finalista potrà eseguire in concerto quattro brani del proprio repertorio e la durata massima dell’esibizione non potrà superare i venti minuti.

Tutti gli artisti dovranno portare la propria strumentazione necessaria alla propria esibizione (es. Chitarra, Basso, Percussioni, Tastiere, fiati etc….)

L’organizzazione metterà a disposizione impianto voci e luci e un back-line di base la cui composizione sarà comunicata a tempo debito.

  • Tutte le esibizioni saranno eseguite davanti a una giuria qualificata composta da giornalisti musicali e operatori del settore.

La giuria avrà il compito di valutare tutte le esibizioni e decretare un vincitore assoluto che si aggiudicherà il Primo Premio, più altri otto artisti che parteciperanno alla storica compilation della manifestazione.

Sarà inoltre decretato un ulteriore vincitore tramite la votazione del pubblico presente in sala durante tutte le Finali Nazionali. L’artista che otterrà più consensi potrà parteciperà con un proprio brano alla compilation della manifestazione.

PREMI

  • Il Primo Premio consiste in una campagna promozionale, effettuata tramite un ufficio stampa professionale della durata di cinque mesi, durante i quali potranno essere promosse le attività artistiche del vincitore: concerti, uscite discografiche, videoclip.
  • L’ufficio stampa messo a disposizione dell’artista vincitore si occuperà della creazione e dell’invio di comunicati stampa ad una mailing list con oltre 23.000 contatti che comprende giornalisti e critici musicali, testate giornalistiche, quotidiani locali e nazionali, riviste musicali, riviste di costume, webzine, portali online, radio locali, radio nazionali, web radio, radio universitarie, TV, live-club e sale concerti, organizzatori di concerti ed eventi, booking, festival, discografici, etichette discografiche, major discografiche, operatori del settore);
  • Potrà promuovere un singolo musicale tramite la creazione e l’invio di una cartolina elettronica ai direttori artistici e programmi dedicati alla musica italiana dei network radiofonici nazionali: RAI, Radio DeeJay, RTL, RDS, Radio 105, Radio Italia SMI, Radio Kiss Kiss, R101, LatteMiele, Radio Zeta e oltre 700 radio locali e interregionali.
  • Contattare tutti i direttori artistici delle radio, telefonicamente o tramite email personalizzate per richiedere feedback sul brano inviato, eventuale messa in onda o rotazione, proposta di intervistare l’artista.
  • Contattare e proporre ai vari programmi radiofonici e televisivi (RAI, Mediaset, Sky La7, TG e TV locali) di realizzare news o interviste.
  • Proporre alle testate giornalistiche di pubblicare una news sull’uscita del singolo o un eventuale intervista.
  • Social Media. Creazione e pubblicazione di post sui social media dell’ufficio stampa (Facebook, Instagram, Twitter) riguardanti le attività dell’artista nel periodo di promozione.
  • In caso in cui l’artista dovesse promuovere un videoclip, l’ufficio stampa si occuperà proporre la pubblicazione in anteprima del videoclip sulle più importanti testate (es: Rolling Stone, Rockit, All Music Italia, BillBoard, Sky News TG24, TGCOM 24 etcc); Proporre il videoclip alle televisioni musicali (MTV, Hip Hop Tv, Virgin Tv, DeejJay Tv etc…)
  • Premio Compilation. Ai primi otto classificati sarà pubblicato un brano nella compilation prodotta da Divinazione Milano S.r.l. per l’etichetta discografica Terzo Millennio e distribuita nei più importanti digital store (Spotify, Apple Music, Amazon Music, YouTube Music, Deezer, .)

COMPILATION DISCOGRAFICA

  • Il brano che sarà pubblicato sulla compilation di Rock Targato Italia sarà scelto ad insindacabile giudizio dell’artista. Il brano dovrà avere la durata massima discografica di 4' (quattro minuti), inedito e libero da contratti editoriali e discografici.
  • La realizzazione e la pubblicazione della compilation sarà regolata da contratti previsti per le produzioni discografiche ed editoriali.

CONSENSI E ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO

  • La partecipazione a ROCK TARGATO ITALIA è considerata accettazione integrale del presente regolamento e consenso alla riproduzione grafica, fotografica e video delle opere scelte per qualsiasi pubblicazione di carattere documentativo e promozionale con riferimento alla manifestazione.
  • Con l’accettazione del presente regolamento si autorizza l’organizzazione a caricare e pubblicare sulla piattaforma YouTube di Rock Targato Italia il video con i due brani eseguiti in concerto ed inviati per l’iscrizione al concorso.
  • Con la partecipazione e l’accettazione del presente regolamento l’artista dichiara che non avrà a pretendere ne ora ne mai compensi a qualsiasi titolo e forma per le esibizioni in concerto durante le finali nazionali.
  • Con la partecipazione e l’accettazione del presente regolamento l’artista dichiara che non avrà a pretendere ne ora ne mai compensi a qualsiasi titolo e forma per i video riguardanti le proprie esibizioni e caricati sul profilo YouTube di Rock Targato Italia ed eventualmente condivisi sui social media della manifestazione.
  • Rock Targato Italia è un marchio depositato da Divinazione Milano Srl
  • Per qualsiasi controversia si elegge competente il Foro di Milano.

 


PER IL DOWNLOAD DEL REGOLAMENTO CLICCA QUI


ROCK TARGATO ITALIA
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel 02-58310655 mob. 392-5970778
Via Andrea Palladio 16 – 20135 Milano
facebook: https://www.facebook.com/rocktargatoitalia/
Instagram: https://www.instagram.com/rocktargatoitalia/
Leggi tutto...

"DONALD TRUMP IS MY BOYFRIEND", il videoclip dei THE ERRORIST

Su  YouTube

"DONALD TRUMP IS MY BOYFRIEND”, 

il videoclip dei THE ERRORIST

 

  Guarda il video: https://youtu.be/kZghskA-saE

 

Il duo milanese composto da MATTEO BOGONI e ANTONIO SPITALERI riconferma la collaborazione con la cantante NINA ECHO riproponendo la squadra vincente del suo debutto “Hangover”, l’etichetta Olandese Freaky Sounds Amsterdam e Divinazione Milano in veste di editori e promoter.

Il brano sembra voler sfidare il mondo, dipingendo un “Distopic Movie” con uno dei personaggi più controversi, DONALD TRUMP

… Abbiamo lasciato il bosco onirico di HANGOVER in favore di un brano più concreto, un pezzo sarcastico che va contro l’allineamento politico, fotografando un momento storico difficile. Il brano lascia alla domanda:  Who fights against? … THE ERRORIST.

Le distorsioni sintetiche che rimandano ai primi Prodigy e la voce magnetica di Nina Echo sono la base per la definizione di un sofisticato brano Electro-POP dove si concretizza una sorta di antipersonificazione della relazione tra sesso e potere.

La regia del video e la copertina del singolo sono firmati da Atto Belloli Ardessivisionario Direttore artistico di FuturDome, il museo indipendente e Factory creativa che ha ridefinito la fruizione dell’arte a Milano, riattualizzando il concetto di Arte Totale introdotto dal movimento Futurista

Il set è stato creato negli spazi espositivi del museo in una sorta di transitorietà atemporale, dove gli oggetti disseminati negli ambienti, diventano elementi di un enigma in perfetta simbiosi con le sonorità della band che mixa pop e musica elettronica. 

Il video ritrae una misteriosa Marylin, celebre amante segreta dell’ex presidente americano Kennedy o perfetta alter ego di Donald Trump, circondata tra i lampeggianti dell’F.B.I e incalzata dai flash dei fotografi che scandiscono il beat del singolo. 

Una inquietante e avvincente parabola che vede la diva simbolo della storia americana, trasformarsi nel leader del Partito Repubblicano statunitense che lotta contro sé stesso, imprigionato nelle proprie ossessioni, come un antieroe che combatte contro il Deep State e il Main Stream.

BIORAFIA

Dietro al nome THE ERRORIST si celano le figure di Antonio Spitaleri e Matteo Bogoni, entrambi sound designer producers immersi nell’urban jet set di Milano.

Il primo, milanese d’adozione, sviluppa inizialmente la sua vena creativa dietro le quinte di molti teatri con il gruppo Animanera; il secondo invece, nato e cresciuto a Verona, è un fonico che disegna suoni con sintetizzatori modulari. 

Nel maggio 2020 esce il loro singolo di debutto “HANGOVER”, il cui videoclip viene presentato in anteprima su Rolling Stone Magazine. 

NEL WEB: 

YOUTUBEhttps://www.youtube.com/channel/UCclRCzlN5ctG80vej8DiIow

SPOTIFYhttps://open.spotify.com/artist/2kkPSiNKi58iZISHibM8If

FACEBOOKhttps://www.facebook.com/Theerrorist-111637510549539/

INSTAGRAMhttps://www.instagram.com/theerroristproject/?hl=it

 

 

ELEONORA CORSO – GIULIA VILLANI

Divinazione Milano S.r.l. 

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network 

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano 

Tel. 02 5831 0655  mob. 3925970778

e-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

web: www.divinazionemilano.it 

 

blog www.rocktargatoitalia.it

 

https://www.youtube.com/watch?v=kZghskA-saE

Leggi tutto...

SAVE THE MUSIC: Che ne sarà della vostra musica?

SAVE THE MUSIC: Che ne sarà della vostra musica?

 

Una straordinaria idea parte in questi giorni, un servizio di qualità per salvare la musica in tutte le sue forme espressive, un progetto ambizioso che vuole garantire un futuro alla vostra fantasia e creatività, in un ambiente socializzante, trasparente e di grande respiro culturale.

Salviamo la musica è il pensiero primo di ogni artista, vederla pubblicata è il massimo, protetta è ancora meglio. Cosa fare per avere queste importanti garanzie nel modo migliore?

Avere realizzato progetti importanti e tenerli nel cassetto di casa non è solo spreco ma una forte frustrazione artistica: oggi c’è l’opportunità di una seconda vita per la vostra musica, seguite con attenzione questo comunicato stampa che vi porterà in una dimensione unica; salvare la musica che rischia di scomparire per sempre senza lasciare traccia, da una parte e poter far ascoltare a tutti, produzioni che meriterebbero una nuova vita, dall’altra.

Cosa ne sarà di tutta quella musica mai pubblicata nell’era digitale? Vinili, CD, cassette, quante sono tutte quelle produzioni discografiche ancora costrette a rimanere sugli scaffali degli artisti per poi, col passare del tempo, correre il rischio di essere dimenticate?

Proprio per questo nasce Save the Music, il progetto a difesa del patrimonio musicale inedito mai pubblicato. Un servizio pensato e rivolto agli artisti in attività e a tutti le persone che in passato hanno auto-prodotto singoli, EP o interi album con musiche originali di interesse nazionale e internazionale

Un doppio, ma ambizioso progetto nato da un’idea del fondatore dell’etichetta discografica More Than Indie Records, Marco Brovelli: salvare la musica che rischia di scomparire per sempre senza lasciare traccia e poter far ascoltare a tutti produzioni che meriterebbero una nuova vita.

Non solo la salvaguardia della musica, vogliamo infatti dare vita a una vera e propria comunità di musicisti interessati a difendere e condividere la propria musica che, prima dell'avvento della musica digitale, ha richiesto tempo, energie e denaro per essere realizzata.

Dalla raccolta dei lavori autoprodotti alla distribuzione nelle più importanti piattaforme di streaming musicale, Save The Music offre un servizio gratuito in presenza di CD o master digitale, senza privare artisti e titolari dei diritti delle proprie royalties

(qualora il formato del master non fosse in digitale, verrà richiesto un piccolo contributo per i costi di digitalizzazione da cassetta, master analogico, vinile, ecc.)

Ci trovate all’ASTUDIO di Angera, cittadina a pochi chilometri da Milano sulle incantevoli rive del Lago Maggiore. Per scoprire come entrare a far parte di Save The Music potete visitare il sito www.savethemusic.it o contattarci a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o tramite le nostre pagine social:

 

https://linktr.ee/savethemusicproject

 

Francesco Caprini

Divinazione Milano S.r.l. 

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network 

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano 

Tel. 02 5831 0655  mob. 3925970778

e-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

web: www.divinazionemilano.it

Leggi tutto...

Da OGGI nei digital store “HO BISOGNO DI TE” di Daniele Chiarella

Da OGGI nei digital store

e dal 10 gennaio in rotazione radiofonica

Il nuovo singolo 

“HO BISOGNO DI TE”

di Daniele Chiarella

Ascoltalo anche su spotify: https://spoti.fi/36yFMEO

 

HO BISOGNO DI TE” il brano è un disperato “urlo” cantato a bassa voce, minimale.

Una relazione “distratta” e “banale”, nell’abbandono, diventa una storia di solitudine di ansia e di amore. Il vuoto diventa fisico.

La canzone di Daniele Chiarella “HO BISOGNO DI TE” è l’urlo, un importante segnale di vita che noi tutti ci portiamo appresso. La canzone diventa comunicazione, una poesia disperata, che per sua natura non può mediare, non può diventare commerciale ma può diventare famosa.

“HO BISOGNO DI TE” è un bisogno d’amore importante. Il brano diventa un urlo che non si può masterizzare, arrangiare. E’ solo un urlo!

Un suono primordiale che arriva dalla montagna, che arriva dal mare, dalla terra. E’ fuoco che brucia dentro quando siamo disperatamente soli, quando vogliamo comunicare con altri. Quest’urlo è  segno di vita, di proposta, di incontri. Incontro con la solitudine disperata, in un letto disperato, in un frigorifero vuoto, in un bagno deserto, in una cucina dove il caffè non sale mai.

Nella semplicità del suono primordiale il racconto si fa diretto senza masterizzazione, libero da arrangiamenti per avere una maggiore carica emotiva e trasmettere sensazioni, seduzioni, informazioni, forza.

«…La verità profonda, per fare qualunque cosa, per scrivere, per dipingere, sta nella semplicità. La vita è profonda nella sua semplicità.»

(C. Bukowski, Hollywood, Hollywood!)

Per chi conosce Daniele Chiarella non è una novità.

Artista indipendente, situazionista, amante delle letture e spericolato sperimentatore dei linguaggi musicali. Nella sua criptonicchia esistenziale si presenta in diverse versioni artistiche in maniera molto naturale; ora leader del gruppo Fanali di Scorta in altre occasioni semplicemente Daniele Chiarella, spesso semplicemente come musicista in collaborazione con diversi protagonisti della scena torinese.

Una vera perla che brilla di luce propria nello stantio panorama musicale nostrano. Un artista che osa, sperimenta, che ricerca con coraggio con amore, passione e ironia, soluzioni inaspettate seducenti intriganti per dare maggiore forza, contemporaneità e comunicazione alla sua produzione artistica.

Un gioco impegnativo, ricco di imprevisti e non sempre portatore di nuovi orizzonti, anzi a volte le scelte estreme che hanno esaltato la sua produzione artistica, sono fallimentari. Ma avanti si va.

Cosi come Fontana nello Spazialismo e Klein con il monocromatico aprono nuove frontiere alla pittura, nella musica racconta Daniele Chiarella “…oggi c’è tanto bisogno di togliere e non aggiungere per creare… “

Un minimalismo impressionante, estremo che a tratti ricorda la poetica di Bukowski

Copertina di Marica Vizzuso

Registrato c/o Freakone, Torino

https://www.facebook.com/danielechiarellaartist/

 

FRANCESCO CAPRINI – FRANCO SAININI

Divinazione Milano S.r.l.

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano

Tel. 393 2124576 – 392 5970778

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

web: www.divinazionemilano.it

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?