Menu

“SKORIE RADIO-ATTIVE”

“SKORIE RADIO-ATTIVE”  

 A proposito di “radio-attive”, Radio J.App, in collaborazione con ZooStation residence musicale, è giunta al settimo appuntamento LIVE, “per autori emergenti e non ”.

 Ogni ultimo venerdì del mese, presso gli studi di ZooStation, Radio J.App con un programma dedicato, “Un quarto d'ora LIVE”,  vi offrirà un concerto in diretta streaming con un mix tra intervista e live.

Venerd' 23 dicembre ore 21,00 la nota band torinese le Skorie si esibirà in una performance a 432 Hz. Il nuovo progetto “Krysalis – il Pianeta Dimenticato” produrrà in voi ascoltatori emozioni che vi colpiranno direttamente al cuore.

SKORIE

Un vento rock che parla italiano: SKORIE ha scritto questo progetto pensandolo
come un viaggio tra vibrazioni musicali, contributi visivi e performance fisiche.

Credit

ZooStation Residence Musicale

Via Pittara 34 Torino

Facebook: https://www.facebook.com/zoostationsalaprove/

 

Radio J.App – Web radio

Strada Valpiana 106 Torino

Web: https://www.radiojapp.it/

blog www.rocktargatoitalia.it

 

Leggi tutto...

LITFIBA, ULTIMO GIRONE, si conclude con un evento unico e imperdibile

LITFIBA

GIOVEDÌ 22 DICEMBRE
MILANO - MEDIOLANUM FORUM

Il concerto-evento
è l’ultima grande occasione per festeggiare tutti insieme
l’ultimo capitolo della storia dei Litfiba

 

Milano, 19 dicembre 2022. Mancano pochi giorni all’imperdibile appuntamento con i Litfiba di giovedì 22 dicembre al Mediolanum Forum di Milano: dopo un trionfale tour sold out nei club in Italia e in Europa e nei principali Festival estivi, sarà questa l’occasione per festeggiare tutti insieme l’ultimo capitolo della storia dei LITFIBA, la rock band più longeva e apprezzata del panorama musicale italiano, una storia lunga 40 (+2) anni.

“Abbiamo fatto 100, vogliamo fare 101?” con queste parole i LITFIBA hanno annunciato nei mesi scorsi sui loro social questo evento unico e irripetibile.

I biglietti sono disponibili sui circuiti Ticketone.it, Ticketmaster.it e nelle prevendite abituali. Per info www.friendsandpartners.it.

 

PELÙ e RENZULLI (accompagnati da Luca “Luc Mitraglia” Martelli alla batteria, Fabrizio “Simoncia” Simoncioni alle tastiere e Dado “Black Dado” Neri al basso) hanno scelto di rendere visibili gli oltre quattro decenni di storia della band nella scenografia disegnata da Piero Pelù con quattro grandi “XXXX” che rappresentano in numeri romani i 40 anni dei Litfiba ma anche la grande forza del loro rock.

Era il 6 dicembre del 1980, quando i LITFIBA si esibivano per la prima volta in un locale di Firenze (la Rokkoteca Brighton di Settignano) dando il via davanti a 150 persone (che ancora ricordano i tuffi di Piero dal palco) ad una incredibile storia musicale costellata di successi come “El Diablo”, “Spirito”, “Fata morgana”, “Regina di cuori” , “Il mio corpo che cambia” oltre a tante altre (in tutto sono oltre 160 quelle pubblicate in questi anni) che hanno raccontato l’Italia e il mondo, guerre e pacifismo, impegno sociale e tutela dell’ambiente, sostegno alle vittime della Mafia e battaglie per i diritti umani oltre che storie d’amore e rapporti umani profondi.

Precursori come pochi del rock cantato in italiano, I LITFIBA possono fregiarsi di successi discografici con 10 milioni di copie vendute e migliaia di concerti in Italia, Europa e nel resto del mondo.

Pochi artisti possono vantare di aver affrontato, con così grande successo e perseveranza, una gavetta e un percorso lungo e tortuoso come quello della musica e dei suoi cambiamenti durante questi anni, a maggior ragione se parliamo di rock, come i Litfiba, la band presente ancora oggi non solo nel cuore di centinaia di migliaia di fan ma anche nella hall of fame della musica italiana.

blog www.rocktargatoitalia.it

 

 Il 2022 è un anno che i fan dei LITFIBA
e gli amanti della musica non dimenticheranno

Leggi tutto...

LEONARDO ANGELUCCI live giovedì 1 dicembre al QUID di Roma

Si terrà giovedì 1 dicembre, al QUID di Roma, il concerto in full band di Leonardo Angelucci. Sarà l’occasione per ascoltare dal vivo i brani più amati della sua carriera solista, come CAPIGLIATURA, e il nuovo singolo, SOPRA DI ME.

SOPRA DI ME è il nuovo singolo di Leonardo Angelucci, in uscita oggi in radio e in digitale, con la distribuzione di Free Club Factory.

Scritto dallo stesso Angelucci, prodotto artisticamente da Giorgio Maria Condemi, masterizzato e mixato da Gianni Istroni, SOPRA DI ME è una ballad intima e coinvolgente, dedicata a un amore così intenso da investire tutto quello che abbiamo attorno, dalle strade trafficate, agli edifici, le loro parabole, per arrivare all’intero quartiere romano di Centocelle, dove la canzone è nata e dov’è ambientata.

SOPRA DI ME porta con sé un sentimento puro e immagini malinconiche, che vanno ben oltre i confini geografici e si muovono lungo un solido tracciato elettroacustico e sognante. È una lettera aperta a chi abbiamo perduto, a chi ha lasciato troppe domande senza risposta, alle distanze e al loro significato. Le strofe, avvolgenti e a tratti ipnotiche, come i pensieri che ci travolgono quando siamo abitati dal dolore, lasciano spazio a un ritornello evocativo e liberatorio, votato al sing along.

 

Link al video:

 

blog www.rocktargatoitalia.eu

Umberto Lepore


 

Leggi tutto...

CIRANO DEVE MORIRE, UNO SPETTACOLO CONCERTO AL VORTICOSO RITMO DELLA MUSICA RAP

Dal 22 novembre al 4 dicembre

Dal martedì al venerdì h 21 – sabato h 19 – domenica h 17 presso il Teatro Vascello di Roma

Cirano deve morire

UNO SPETTACOLO CONCERTO AL VORTICOSO RITMO DELLA MUSICA RAP

Adattamento del Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand

Spettacolo vincitore del Bando Biennale College indetto dalla Biennale Teatro di Venezia 2018.

Di Leonardo Manzan, Rocco Placidi

regia Leonardo Manzan

con Paola Giannini, Alessandro Bay Rossi, Giusto Cucchiarini

musiche originali di Franco Visioli e Alessandro Levrero eseguite dal vivo da Filippo Lilli

fonico Valerio Massi

luci Simone De Angelis, Giuseppe Incurvati

scene Giuseppe Stellato

costumi Graziella Pepe

produzione de La Biennale di Venezia nell’ambito del progetto Biennale College Teatro – Registi Under 30 con la direzione artistica di Antonio Latella

produzione nuovo allestimento 2022 La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello, Elledieffe, Fondazione Teatro della Toscana

Durata: 90’

Presentazione https://youtu.be/Hb1iYic8Wk4

Cirano deve morire è una riscrittura per tre voci del Cyrano di Bergerac di Edmond Rostand. Uno spettacolo concerto con testi e musiche originali che trasforma la poesia di fine ’800 in feroci versi rap. Rime taglienti e ritmo indiavolato affrontano in modo implacabile il tema della finzione attraverso il racconto di uno dei più famosi triangoli d'amore della storia del teatro.

Cyrano de Bergerac è una storia di inganni e di morte, di fedeltà agli altri e di tradimento di sé stessi, una storia di parole che seducono e di silenzi che uccidono. È una straordinaria storia di amore e di amicizia, forse la più grande del teatro moderno. Affidata di consueto ad interpreti maturi, che vedono nel testo nient’altro che una prova d’attore, appesantita dal verso alessandrino che non ha ancora trovato, nelle traduzioni italiane, risultati precisi e leggeri, si finisce inevitabilmente col dimenticare che questa, in realtà, è la storia di tre ragazzi. Due amici e la donna di cui entrambi si innamorano. Cirano deve morire, liberamente ispirato al Cyrano di Rostand, recupera la forza poetica del testo attraverso le rime e il ritmo del rap, scelta necessaria non solo per l’espressione dell’eroismo e della verve polemica di Cirano, ma anche per rendere contemporanea e autentica, quindi fedele all’originale, la parola d’amore.

Lo spettacolo trova la sua espressione nella forma del concerto, con musiche originali dal vivo e intrepreti sempre sul palco e sempre a favore di pubblico. Una scelta estetica precisa che trova il suo fondamento nella natura performativa del protagonista (il primo atto dell’opera di Rostand si apre in un teatro).

Lo spettacolo isola il triangolo d’amore dalle vicende collaterali della trama e affronta la trama retrospettivamente, per far emergere da essa i significati universali. È una resa dei conti tra i tre protagonisti, i due morti e l’unica sopravvissuta, Rossana, che non riesce a liberarsi dei fantasmi che hanno distrutto la sua vita con l’inganno di un amore impossibile, ma che allo stesso tempo le hanno donato gli unici momenti di felicità, con la forza della fantasia.

 

blog www.rocktargatoitalia.eu

 

Mariagiovanna Monzo

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?