Menu

I-DAYS Milano 2023

GIÀ OLTRE 200.000 BIGLIETTI
VENDUTI PER IL FESTIVAL
CHE FARÀ SUONARE L’ESTATE DI MILANO

 

TRAVIS SCOTT, RED HOT CHILI PEPPERS
ARCTIC MONKEYS, FLORENCE + THE MACHINE
PAOLO NUTINI, LIAM GALLAGHER
THE BLACK KEYS
PER UNA LINEUP PIÙ CHE MAI ECLETTICA


Ippodromo SNAI
giugno e luglio 2023

 

Milano, 22 dicembre 2023 – I più importanti nomi dello star system mondiale della musica hanno scelto Milano per portare il loro sound ai fan italiani (e non solo) la prossima estate sul palco degli I-Days 2023, la serie di concerti che proporrà la migliore musica live all’Ippodromo SNAI di Milano.

Una lineup svelata negli ultimi mesi e che ad ogni annuncio ha fatto esultare gli amanti della musica registrando ad oggi già oltre 200.000 biglietti venduti. In calendario grandissimi giganti della musica mondiale, ai quali andranno ad aggiungersi altri attesi artisti:

22 giugno 2023                      FLORENCE + THE MACHINE

24 giugno 2023                      PAOLO NUTINI

30 giugno 2023                      TRAVIS SCOTT (sold out)

1 luglio 2023                           THE BLACK KEYS e LIAM GALLAGHER

2 luglio 2023                           RED HOT CHILI PEPPERS

15 luglio 2023                         ARCTIC MONKEYS
                                                THE HIVES
                                                (opening act WILLIE J HEALEY)


I biglietti per gli I-Days 2023 sono disponibili su Ticketmaster, Ticketone E Vivaticket.

Gli I-Days 2023 propongono una nuova formula di festival in cui i concerti si susseguono in più settimane nei mesi di giugno e luglio, offrendo una serie di appuntamenti live imperdibili che attireranno a Milano i fan della musica live da tutta Italia ed Europa.

Giovedì 22 giugno FLORENCE + THE MACHINE tornerà in Italia a quattro anni dagli straordinari concerti del 2019 di Torino, Bologna e Milano Rocks. Il concerto agli I-Days sarà l’unica occasione per i fan italiani di ascoltare, oltre allo straordinario repertorio di FLORENCE + THE MACHINE, il suo nuovo album, Dance Fever, uscito a maggio 2022 e disponibile in una nuova versione live, Dance Fever Live From Madison Square Garden, già fuori in digitale e dal 14 aprile 2023 nei formati doppio CD e doppio LP.

Sabato 24 giugno sarà il turno di PAOLO NUTINI che, dopo lo straordinario successo ottenuto la scorsa estate con le date italiane del suo tour (oltre 40 mila biglietti bruciati in poco tempo) e l’intimo show di settembre al Fabrique di Milano, farà tappa col suo tour estivo anche in Italia per un unico appuntamento dal vivo per presentare al pubblico i brani del nuovo disco Last Night In The Bittersweet (Atlantic Records) accolto con grande entusiasmo da pubblico e critica nonostante i tanti anni di assenza.

Il rapper statunitense TRAVIS SCOTT salirà sul palco degli I-Days venerdì 30 giugno per quello che sarà il suo primissimo concerto in Italia, unico attesissimo appuntamento live nel nostro paese, che ha fato registrare il tutto esaurito in sole 24 ore. Dopo la straordinaria esperienza live in-game ASTRONOMICAL su Fortnite nel 2020 (12 milioni di giocatori collegati e record di pubblico dal vivo nella storia del gioco online) la mega star icona del rap (oltre 22 miliardi di stream su Spotify) porterà finalmente dal vivo ai suoi fan italiani i brani del suo repertorio, tra i quali quelli degli album Rodeo (2015), Birds in the Trap Sing McKnight (2016), disco di Platino in Italia, e Astroworld (2018) che ha esordito al primo posto della classifica FIMI e ha conquistato il doppio disco di Platino nel nostro paese.

Quello di sabato 1 luglio sarà un doppio concerto per un unico evento: THE BLACK KEYS e LIAM GALLAGHER saranno i co-headliner di una serata all’insegna del rock’n’roll. I fan avranno infatti l’occasione di vedere sullo stesso palco i THE BLACK KEYS, la band dell’Ohio che ha conquistato quattordici nomination ai Grammy Awards e cinque vittorie, e LIAM GALLAGHER, la vera icona del britpop nel mondo.
LIAM GALLAGHER porterà il suo inconfondibile carisma in un live che proporrà i suoi più grandi successi, tra i quali i brani terzo album solista C’MON YOU KNOW, oltre alle hit iconiche degli Oasis che sono entrate di diritto nella storia della musica rock e della cultura pop contemporanea.
Nella stessa occasione sul palco anche i THE BLACK KEYS, la band statunitense che a maggio ha pubblicato il nuovo undicesimo album in studio intitolato Dropout Boogie e che tornerà in Italia a nove anni di distanza dall’ultima apparizione dal vivo per un live che ripercorre i vent’anni della loro straordinaria carriera costellata da Grammy Awards e primi posti nella classifica Alternative di Billboard.

I RED HOT CHILI PEPPERS calcheranno il palco degli I-Days domenica 2 luglio per un’imperdibile data unica in Italia. Dopo la recente nomination ai Grammy per “Black Summer” come Best Rock, la pluripremiata e più potente funk-rock band statunitense partirà per un tour di 23 date, che partirà il 29 marzo da Vancouver tra grandi arene e festival in Nord America e in Europa, a supporto dei due album usciti nel 2022,  Unlimited Love Return of the Dream Canteen, entrambi arrivati al primo posto della Billboard Top Album Sales Chart, attestando i RED HOT CHILI PEPPERS come la prima rock band in 17 anni a raggiungere questo risultato.

Sabato 15 luglio sarà il momento del tanto atteso ritorno degli ARCTIC MONKEYS in Italia, per il primo di due appuntamenti live nel nostro paese. A ottobre gli ARCTIC MONKEYS hanno pubblicato The Car, il loro settimo album in studio che, con dieci nuove tracce scritte da Alex Turner, è stato prodotto da James Ford e registrato tra il monastero Butley Priory di Suffolk, i RAK Studios di Londra e La Frette di Parigi.
Sono in assoluto la band inglese più attesa sui palchi di tutto il Mondo e i numeri fanno pensare che il loro tour sarà uno dei grandi successi della stagione live 2023.
Sul palco prima degli Arctic Monkeys, THE HIVES, l’esplosiva band svedese nata nel 1993 formata da Per Almqvist, Niklas Almqvist, Mikael Karlsson, Christian Grahn e Johan Gustafsson e con cinque album all’attivo. Opening act della serata sarà invece WILLIE J HEALEY, cantautore giovane promessa della musica made in UK.

 

Nato nel 1999 e inizialmente noto come Independent Days Festival, l’I-DAYS ha ospitato grandi nomi della musica internazionale come: Arcade Fire, Arctic MonkeysBlink 182, Green Day, Imagine DragonsJustin Bieber, Kasabian, Liam Gallagher, Linkin Park, Manu Chao, Muse, Nine Inch Nails, Noel Gallagher's High Flying Birds, Pearl Jam, Placebo, Queens Of The Stone Age, Radiohead, Sigur Ros, Sonic Youth, The Killers, The Offspring, Tool, Velvet Revolver. Ad oggi I-Days detiene il record di paganti ad un festival italiano con oltre 210.000 presenze all'edizione del 2017 tenutasi al Parco di Monza - Autodromo Nazionale.

 

Per maggiori info su I-DAYS:
www.idays.it
https://www.facebook.com/IDaysMilano/
https://twitter.com/IDaysMilano
https://www.instagram.com/idaysmilano/

Leggi tutto...

IRON MAIDEN: la line-up completa di The Return Of The Gods Milano

IRON MAIDEN saranno in concerto a Milano per l’unica data italiana di The Future Past Tour sabato 15 luglio 2023 all’Ippodromo Snai San Siro.
La band sarà headliner di The Return Of The Gods Milano, festival metal che annuncia oggi la line-up completa dell’evento.
 
STRATOVARIUS, EPICA, BLIND CHANNEL e THE RAVEN AGE sono le band che precederanno IRON MAIDEN sul palco di The Return Of The Gods Festival Milano.
 
STRATOVARIUS sono il gruppo capostipite della cosiddetta seconda ondata power metal europea di metà anni Novanta. I Finlandesi, grazie ad album come “Episode”, “Visions” e “Destiny”, hanno ridefinito le coordinate di un sottogenere amatissimo dai fan e torneranno in Italia ben cinque anni dopo la loro ultima apparizione.
 
EPICA sono una delle istituzioni in ambito symphonic metal, fondati nel 2002 e guidati dalla voce della bellissima Simone Simons. BLIND CHANNEL sono una delle formazioni più giovani e in ascesa della scena alternative metal, mentre THE RAVEN AGE sono una metal band inglese formatasi nel 2008 che sarà in tour con IRON MAIDEN anche nelle restanti date europee.
 
I biglietti per IRON MAIDEN – The Return Of The Gods Festival Milano sono in vendita su Ticketone.
 
Di seguito i dettagli dello show:
IRON MAIDEN
Stratovarius
Epica
Blind Channel
The Raven Age
 
Sabato 15 luglio 2023 - The Return Of The Gods Milano
Ippodromo Snai San Siro, Via Diomede 1, 20151 Milano
 
Apertura porte ore 14:00
Inizio concerti ore 16:00
 
Radiofreccia è la radio ufficiale del festival.
Metalitalia.com è media partner del festival.

Leggi tutto...

Alex Britti nella veste “one man show”: chitarra, voce e piede. (5/12/22)

Durante lo spettacolo organizzato da OTR Live sentiamo a tratti l'artista parlare: la sua voce si propone in chiave narrante, presentando qualche brano, aprendo lei stessa la serata con un breve monologo sul curioso rapporto tra l'uomo e l'immaginazione, la fantasia… i sentimenti che portano via la mente.
Giocando su una dolce Gibson Britti attacca a suonare e sin dai primi minuti instaura un dialogo tra l’acustica e il pubblico familiare, espresso bene dalla location che ha scelto per il tour: uno scorcio di salotto composto da un divano (dove siede), un tavolino con un paio di bicchieri e qualche lampada attorno dai colori caldi. Sulla scia di Mojo, ultima pubblicazione, la sua prima strumentale, Alex si racconta da solo, suonando funambolicamente lo strumento, trasmettendo la sua profondità e intensità. Bluesman dal talento fino, dolce e raffinato, preciso nelle sfrontatezze, originale nell’alternare gli arpeggi alle accelerate con il plettro.
Nella prima metà di show rimane di poche parole, lascia pieno palco alla musica: avvolgente, semplice, tutta performata da lui.

Al primo switch di chitarra imbraccia la resofonica ("dobro"), celebre presenza nella copertina di Brothers in Arms dei Dire Straits, eseguendo con lei un paio di brani, spingendo vigorosamente il suo robusto suono.
Tornato alla Gibson introduce il brano Jazz, una dedica d’amore al genere musicale cappello di un’altissima percentuale di tutta quanta la musica: chi suona primo o poi ci sbatte contro la testa. Insegna a improvvisare, allarga le idee, guida allo studio del suono; allo stesso tempo, però, isola dalla contemporaneità e ci porta su una nuvoletta, estraniandoci dalle innovazioni della musica contemporanea. Dunque lontano, ma fondamentale. Britti gioca a parlare di questo genere con simpatia, purezza, ammirazione.
È  la volta della chitarra a corde di nylon e del brano Immaturi, colonna sonora del film omonimo diretto dal suo amico Paolo Genovese: una rispolverata di un blues lasciato nel cassetto e ultimato grazie a questa proposta.

Imbracciata una E-ros nera a dodici corde si sofferma sulla sua passione per Bennato, su quanto tempo trascorresse da piccolo a suonare le sue canzoni, con il poster in camera e tutti gli album sul comodino. A sette anni ricevette in regalo la sua famosa 12 corde nera (anche se quella di Edoardo era una Eko). Suona quindi un successone del suo idolo, L’isola che non c’è, che grazie alla sua versione all’MTV Unplugged del 2007 una buona fetta del pubblico ritiene sia opera sua: Alex ed Edoardo, grandi amici e colleghi, ci scherzano continuamente su questo divertente incrocio delle loro carriere.
Durante il lockdown Alex non si è fermato: ha suonato sempre, studiando, migliorandosi, provando a fare qualcosa di bello per il suo pubblico. Produsse così Una parola differente, che ci suona con passione.
Il concerto vede accompagnare alcuni brani da un beat tenuto da lui stesso con il piede, appoggiando ogni tanto la voce su un lieve eco.
Scordata la chitarra attacca Una su 1.000.000 cantandola assieme a tutto il pubblico, dopo averci confidato di essere venuto a conoscenza dal figlio della fama del brano nelle scuole, proposto dalle maestre come canzone da far cantare ai bambini.
Ritorna sul palco la chitarra di ferro, questa volta quella arancio-marroncina, presente nella copertina del tour: ditale al mignolo sinistro e via, che blues sia. Arriva a proporre Mojo ed Esci piano, non dopo essersi nuovamente lasciato inebriare dal fascino di lasciare all’improvvisazione il compito di introdurre una canzone.  
Propone al pubblico Milano, brano dedicato alla città dove ha vissuto per tanti anni, dove torna sempre volentieri, dove conserva molte amicizie.

Tornato a riflettere sul jazz sottolinea nuovamente quanto l’essere immersi in esso e nel blues non permetta di arrivare al mainstream, alle radio, e come si debba cambiare un po’ abito a questi due generi per raggiungere il grande pubblico. Ma una serata come questa dimostra come l’essenziale, la semplicità, il puro amore per l’acustico declinato in chiave jazz e blues rimandino con fascino alle origini della musica contemporanea, ai grandi maestri americani.

Rientra la Gibson e battendo su di lei il cantautore chiude la serata. Ripropone un momento di virtuosismo lasciandosi andare con l’improvvisazione, giocando con il pubblico che batte le mani e lo invita ad accelerare, spingendosi a muovere sempre più velocemente le mani sulle pentatoniche finché non comincia a cantare insieme a tutto il teatro 7000 caffè, Solo una volta e Oggi Sono Io.

Divertente e sfrontato il suo commento su quella curiosa pratica che accompagna i concerti, i famosi bis, il momento nel quale l’artista conclude la scaletta ed esce dal palco per pochi istanti, raccogliendo l’acclamazione del pubblico e facendo rientro in scena per un paio di ultimi brani. Non una pratica applicabile a una serata come questa, una serata in confidenza. Ci siamo sentiti a casa, seduti sul divano di fianco a un amico musicista che ci presenta la sua arte.
Si alza in piedi e munito di microfono a guancia suona in proscenio La Vasca e Baciami (e portami a ballare), abbracciando il suo pubblico, festeggiandolo e festeggiandosi, celebrando il suo magistrale gusto per la musica e in particolare per l’atmosfera “spiritual chitarristica” degna di un vero bluesman d’altri tempi.

 

blog www.rocktargatoitalia.eu

Umberto Lepore

Leggi tutto...

LEONARDO ANGELUCCI live giovedì 1 dicembre al QUID di Roma

Si terrà giovedì 1 dicembre, al QUID di Roma, il concerto in full band di Leonardo Angelucci. Sarà l’occasione per ascoltare dal vivo i brani più amati della sua carriera solista, come CAPIGLIATURA, e il nuovo singolo, SOPRA DI ME.

SOPRA DI ME è il nuovo singolo di Leonardo Angelucci, in uscita oggi in radio e in digitale, con la distribuzione di Free Club Factory.

Scritto dallo stesso Angelucci, prodotto artisticamente da Giorgio Maria Condemi, masterizzato e mixato da Gianni Istroni, SOPRA DI ME è una ballad intima e coinvolgente, dedicata a un amore così intenso da investire tutto quello che abbiamo attorno, dalle strade trafficate, agli edifici, le loro parabole, per arrivare all’intero quartiere romano di Centocelle, dove la canzone è nata e dov’è ambientata.

SOPRA DI ME porta con sé un sentimento puro e immagini malinconiche, che vanno ben oltre i confini geografici e si muovono lungo un solido tracciato elettroacustico e sognante. È una lettera aperta a chi abbiamo perduto, a chi ha lasciato troppe domande senza risposta, alle distanze e al loro significato. Le strofe, avvolgenti e a tratti ipnotiche, come i pensieri che ci travolgono quando siamo abitati dal dolore, lasciano spazio a un ritornello evocativo e liberatorio, votato al sing along.

 

Link al video:

 

blog www.rocktargatoitalia.eu

Umberto Lepore


 

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?