Menu

GAZE OF LISA In concerto

GAZE OF LISA

In concerto

29 luglio - 9 agosto - 20 agosto 2021

   La band musicale dei Gaze Of Lisa torna a calcare i palchi d’Italia. Un tour di cinque date che darà vita, ancora fino alla fine del mese di agosto, ad una serie di concerti elettrizzanti e interamente dal vivo.

Dopo le prime due esibizioni a #Monopoli (BA) al ‘Ritratti Festival’ del 21 giugno e a #Matera  del 25 luglio con la partecipazione della band musicale dei Saturno Contro, arrivano altre tre date imperdibili.

I Gaze Of Lisa suoneranno a #GinosaMarina (TA) venerdì 29 luglio alla ‘Locanda del Pino’, a #Latenza (TA) lunedì 9 agosto ai ‘Laboratori Alchera’ e, infine, venerdì 20 agosto, nuovamente a Matera, dove si terrà, allo IAC, il Release Party di “Sinonimi e Contrari”, il loro ultimo disco. Sarà possibile ascoltare tutto il repertorio musicale della band e in particolare, protagonista dello spettacolo sarà il loro nuovo singolo “Logica”, uscito lo scorso giugno.

I Gaze of Lisa sono una band originaria di Matera nata nel 2016 e composta da Pierdomenico Niglio (batteria, voce ed elettronica), Carmelo Fascella (chitarra, voce, live coding) e Damiano Niglio  (basso, cori e sintetizzatore). 

Il loro sound, assimilabile al genere Indie elettronico, è caratterizzato dall’unione di questa sonorità e il rock.

Nel 2018 esce l’Ep “Hidden”, autoprodotto, in lingua inglese e stilisticamente influenzato dalle sonorità del Synth Pop, dell’Alternative Rock e del Funky riuscendo ad ottenere ottime recensioni su giornali e riviste come Traks, Musica Zero, La Gazzetta del Mezzogiorno e Rock Garage. Per la promozione dell’Ep la band si esibisce in eventi e locali tra Basilicata e Puglia. 

Nel 2019 si esibiscono al festival “Matera - Suoni del futuro remoto”, organizzato dal collettivo Onyx Jazz Club. Aprile 2021 viene pubblicato il singolo e videoclip “Bilancia” che con il brano “Logica” anticipano l’uscita del primo album intitolato “Sinonimi Contrari” previsto a settembre.

NEL WEB:

Facebook : https://www.facebook.com/gazeoflisa

Instagramhttps://www.instagram.com/gazeoflisa/

YouTubehttps://www.youtube.com/channel/UCRJv3WdWjhbQB_ZM-sKldYQ/videos

Spotify: https://spoti.fi/3qjFYRo

 

IRENE INZAGHI

Divinazione Milano S.r.l. 

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network 

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano 

Tel. 02 5831 0655  mob. 3925970778

e-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

web: www.divinazionemilano.it 

 

 

Leggi tutto...

Terraferma: un fine settimana dedicato alla musica

Terraforma è il manifesto della convinzione che nuovi aspetti possano essere modificati. Con lo scopo di innovare il concetto di esperienza musicale dando enfasi al confronto tra evento e impatto, il festival si pone l’obiettivo di creare un innovativo concetto di ascolto che possa racchiudere tutto ciò che la musica esprime.

L’evento è ospitato da Villa Arconati a Milano, al quale prenderanno parte artisti che mirano a ridurre il distacco tra la dimensione artistica e la vita reale. Terraforma è organizzata seguendo la logica delle pratiche sostenibili, la quale struttura integra l’aspetto musicale con installazioni create, a mano, da artisti e artigiani. L’ascoltatore si ritroverà, così, coinvolto all’intero di un intreccio composto dall’unione delle dimensioni musicale, artistica e ambientale.

Il festival si svolgerà durante il fine settimana del 3 e 4 luglio. Nella giornata di sabato verrà presentato il live “Il Quadro di Troisi”: un progetto di genere synth-pop che unisce le sonorità elettroniche proprie del produttore Donato Scaramuzzi, in arte Donato Dozzy, alla spirituale voce di Andrea Noce, nota come Eva Geist. Collocato a metà strada tra la canzone d’autore e l’elettronica vintage, il live si configura come un viaggio attraverso le credenze occidentali e le tradizioni orientali, con l’impiego di testi dedicati alla condizione mondiale contemporanea. Il percorso dei due artisti nasce dalla comune passione per l’attore e regista Massimo Troisi.

Domenica, invece, l'ospite di punta sarà Remo Anzovino: autore prolifico di colonne sonore di importanti documentari culturali e vincitore del premio Nastro D’Argento. In parallelo al suo percorso discografico ha intrapreso un’intensa carriera concertistica in Italia e nel resto del Mondo. Remo Anzovino, grazie alle sue capacità apprezzate dalla critica internazionale, trasporterà lo spettatore in un’esperienza musicale collettiva e irripetibile.

Per Partecipare sarà necessario acquistare i biglietti al seguente link. Per l’evento di sabato il costo sarà di 22 euro, mentre per quanto riguarda la giornata di domenica il prezzo è di 7 euro.

 

Stefano Romano: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Blog: Rock Targato Italia

Leggi tutto...

Sosteniamo il progetto di crowdfunding promosso dal NoLo Fringe Festival: TEATRO IN GIRO

E' attiva su Produzioni dal Basso la campagna di crowdfunding per

sostenere il progetto di un teatro su ruote che animi le piazze di Milano

TEATRO IN GIRO

un progetto del NoLo Fringe Festival
da realizzarsi durante la terza edizione - dal 7 al 12 settembre - Milano

L’idea di Teatro in giro nasce dal NoLo Fringe Festival, la rassegna di arti performative che da due anni porta il teatro a NoLo, il quartiere milanese a Nord di piazzale Loreto.

Durante il festival le esibizioni avvengono in luoghi non convenzionali, come bar, coworking, palestre e perfino per strada, come nel caso di Romeo e Giulietta, uno spettacolo itinerante lungo via Padova. Le prime due edizioni del Festival sono state l'occasione per molte persone - che di solito non vanno a teatro - di accostarsi a questo tipo di arte in modo nuovo, fresco e senza pregiudizi.

L’idea di lanciare una campagna di crowdfunding su Produzioni dal Basso - prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation - nasce dalla volontà di realizzare uno spettacolo su un vero palco su ruote e girare per le piazze cittadine per la rappresentazione. La raccolta fondi servirà per affittare un Porter Piaggio, l’acquisto delle attrezzature tecniche, i costi organizzativi e di produzione.

“Da due anni organizziamo una festival che porta il teatro in luoghi non teatrali. Nel 2021 vogliamo portare il teatro nelle piazze, ancora più vicino agli spettatori. Trovare uno spettacolo sottocasa, dopo questo lungo periodo di chiusura forzata, ci sembra il modo migliore per ricominciare a frequentare i luoghi della cultura, un modo gioioso per tornare a teatro”.

Il direttivo del NoLo Fringe Festival

Per tutti coloro che decideranno di sostenere l’iniziativa e contribuire con una donazione sono previste delle ricompense, come la locandina dello spettacolo, t-shirt in edizione limitata, una cena insieme ai membri della compagnia e tante altre esperienze teatrali uniche.

Cos’è NoLo Fringe Festival

Il Fringe è un festival di teatro che nasce a Edimburgo nel 1947 e oggi arriva a Milano. Il NoLo Fringe Festival è nato nel 2019 a Milano ed è organizzato dall’associazione culturale Bardha Mimòs. NoLo è l’acronimo di un quartiere milanese che significa “a Nord di piazzale Loreto”, e delimita un’area, particolarmente attiva e multietnica, alla periferia nord della città.

Per maggiori informazioni sulla campagna:

https://www.produzionidalbasso.com/project/teatro-in-giro/

INFORMAZIONI

www.nolofringe.com
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
facebook @nolofringefestival
instagram NoLo Fringe Festival

 

 Rock Targato Italia sostiene Il NoLo Fringe Festival  da www.rocktargatoitalia.it

 

Leggi tutto...

Sosteniamo il progetto di crowdfunding promosso dal NoLo Fringe Festival: TEATRO IN GIRO

E' attiva su Produzioni dal Basso la campagna di crowdfunding per

sostenere il progetto di un teatro su ruote che animi le piazze di Milano

TEATRO IN GIRO

un progetto del NoLo Fringe Festival
da realizzarsi durante la terza edizione - dal 7 al 12 settembre - Milano

L’idea di Teatro in giro nasce dal NoLo Fringe Festival, la rassegna di arti performative che da due anni porta il teatro a NoLo, il quartiere milanese a Nord di piazzale Loreto.

Durante il festival le esibizioni avvengono in luoghi non convenzionali, come bar, coworking, palestre e perfino per strada, come nel caso di Romeo e Giulietta, uno spettacolo itinerante lungo via Padova. Le prime due edizioni del Festival sono state l'occasione per molte persone - che di solito non vanno a teatro - di accostarsi a questo tipo di arte in modo nuovo, fresco e senza pregiudizi.

L’idea di lanciare una campagna di crowdfunding su Produzioni dal Basso - prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation - nasce dalla volontà di realizzare uno spettacolo su un vero palco su ruote e girare per le piazze cittadine per la rappresentazione. La raccolta fondi servirà per affittare un Porter Piaggio, l’acquisto delle attrezzature tecniche, i costi organizzativi e di produzione.

“Da due anni organizziamo una festival che porta il teatro in luoghi non teatrali. Nel 2021 vogliamo portare il teatro nelle piazze, ancora più vicino agli spettatori. Trovare uno spettacolo sottocasa, dopo questo lungo periodo di chiusura forzata, ci sembra il modo migliore per ricominciare a frequentare i luoghi della cultura, un modo gioioso per tornare a teatro”.

Il direttivo del NoLo Fringe Festival

Per tutti coloro che decideranno di sostenere l’iniziativa e contribuire con una donazione sono previste delle ricompense, come la locandina dello spettacolo, t-shirt in edizione limitata, una cena insieme ai membri della compagnia e tante altre esperienze teatrali uniche.

Cos’è NoLo Fringe Festival

Il Fringe è un festival di teatro che nasce a Edimburgo nel 1947 e oggi arriva a Milano. Il NoLo Fringe Festival è nato nel 2019 a Milano ed è organizzato dall’associazione culturale Bardha Mimòs. NoLo è l’acronimo di un quartiere milanese che significa “a Nord di piazzale Loreto”, e delimita un’area, particolarmente attiva e multietnica, alla periferia nord della città.

Per maggiori informazioni sulla campagna:

https://www.produzionidalbasso.com/project/teatro-in-giro/

INFORMAZIONI

www.nolofringe.com
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
facebook @nolofringefestival
instagram NoLo Fringe Festival

 

 Rock Targato Italia sostiene Il NoLo Fringe Festival  da www.rocktargatoitalia.it

 

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?