Menu

I Rammstein rimandano la data italiana del tour al 2022

L'emergenza sanitaria come ben sappiamo non si arresta. Difficile immaginare tour e concerti per quest'estate. Nel novero di artisti che hanno dovuto rimandare i concerti si aggiungono anche i Rammstein. Il loro tour europeo, originariamente previsto per l'anno scorso, era stato rinviato a quest'estate. Purtroppo è di questi giorni la notizia dell'ennesimo rinvio: la data italiana è stata spostata al 12 luglio 2022  allo Stadio Olimpico Grande Torino.

Ovviamente i biglietti acquistati restano validi per la prossima data. I fans non devono fare altro che avere pazienza, con la speranza di poter partecipare al concerto il prossimo anno. 

Nel rimandare il tour la band ha dichiarato:  “A causa degli imprevisti e delle restrizioni dovute a COVID-19, RAMMSTEIN sono costretti a posticipare nuovamente l’European Stadium Tour. La band e tutti coloro i quali sono coinvolti nel tour sono molto dispiaciuti a riguardo. Ma per mantenere la dimensione e garantire la qualità del nostro show non abbiamo molte altre scelte. Le date sono dunque spostate al 2022. Utilizzeremo l’estate per scrivere nuovi pezzi, ci vediamo nel 2022!

E ci auguriamo che questo sia davvero l'ultimo rinvio, speranzosi di poter tornare tutti presto sottopalco. 

 

Blog: Rocktargatoitalia

Eleonora Corso

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Leggi tutto...

“Tape Trading con i live della televisione svizzera italiana RSI e Odeon Tv con “Il Muro”

"Avere Anni 20" di Andrea E. Di Giovanni 

Link:  https://www.youtube.com/watch?v=EKErQeaLLck&t=158s

Non ci capisco ormai più niente con la colorazione a zona, sarei più per la colorazione a uomo. Cmq nel dubbio non esco più di casa. Amadeus minaccia di abbandonare Sanremo ma secondo me non lo farà e fratellì ha menato a sorellì ed è finito al gabbio, si vede che doveva andare così. https://www.youtube.com/watch?v=5JUMd...

A tal proposito questa settimana è uscito un accorato “J’accuse” di Salmo ai giovani rapper italiani, colpevoli di copiare lo stile dall’estero e di sforzarsi ad essere credibili più come criminali che come artisti. Non potrei essere più d’accordo

Sigla

In mancanza di live ho preso a scamuciare nei meandri dell’internet in cerca di gloriosi programmi musicali televisivi del passato. E direi che ho trovato una manciata di canali youtube interessanti e che ospitano certo tipo di esibizioni dal vivo. Il primo canale di cui voglio parlare è Nar International che propone un notevole database con interi album, live e compilation. Ho trovato molto interessante una sezione dedicata interamente alle donne della musica dello stivale, la Vanoni, Mia Martini, la Rettorela Bertè etc… In particolare moltissimi concerti realizzati dalla televisione svizzera italiana RSi, ma ve li lascio scoprire a voi linkandovi il link: https://www.youtube.com/c/Narinternat...

E’ poì di questi giorni la notizia di qualcuno che ha riversato numerosi contenuti della trasmissione “Il Muro”, della storica emittente Odeon Tv, i digitale da Vhs. Questa pratica è detta Tape Trading ed infati così si chiama il canale: https://www.youtube.com/channel/UCRcv...

L’effetto nostalgia è immediato: Verdena (imberbi), Afterhours, Modena City RamblersLa Crus etc… Ma stavolta video di singoli brani, e non di concerti interi.  Però si sa, chi cerca trova, per cui vi propongo altri due canali: il primo si chiama VaccaMuzak https://www.youtube.com/user/vaccamuz... e propone oltre ad un paio di concerti di Piripacchio e i mostriciattoli (che francamente non conoscevo) anche un breve concerto dei Negazione ad Arezzo, storica band cult torinese hardcore punk e altra roba anche dall’estero; infine il canale southern9003

https://www.youtube.com/user/southern... che propone anch’esso live registrati per “Il Muro” soprattutto di Massimo Volume e qualcosa di Vox, Virginiana Miller C.S.I. questa volta per Night Express, altro storico programma musicale però di Italia1. Ma soprattutto tantissimi vecchi brani registrati in studio della crema della new wave italiana e ancora il punk dei Fluxus. Insomma v ho dato da magnà per decine e decine di ore, chiudo.

CHIUDO

Andrea E. Di Giovannib

blog Rock Targato Italia 

 

NADIA MISTRI – GIOVANNI TAMBURINO

Divinazione Milano S.r.l.

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano

Tel. 02 58310655 mob. 393 2124576 392 5970778

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  1. divinazionemilano.it
Leggi tutto...

Contemporary Art Torino Piemonte

Contemporary Art Torino Piemonte

 

FOCUS ON

LArtre Cura

L’Arte Cura. Al Castello di Rivoli per le vaccinazioni Covid-19

Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, in collaborazione con la Città di Rivoli e l’ASL TO3, sta definendo un progetto-pilota che prevede di destinare alcuni spazi del Museo a sede per le vaccinazioni.

Read more

 

 

NEWS

ATP

 

Le ATP Finals a Torino: tra settembre 2021 e gennaio 2022 CAMERA ospiterà la personale del fotografo inglese Martin Parr

Dal 30 settembre 2021 al 30 gennaio 2022, in occasione delle ATP Finals che si svolgeranno a Torino dal 2021 al 2025, CAMERA ospita una grande personale del fotografo inglese Martin Parr (Epsom, 1952), a cura di Walter Guadagnini con la collaborazione di Monica Poggi.

Read more

 

 

Giovanni Migliara

Online i disegni di Giovanni Migliara

Online 40 disegni contenuti nei 19 album del Fondo Museo Civico del Comune di Alessandria del grande artista pittore e scenografo alessandrino di nascita, Giovanni Migliara (1785-1837).

Read more

 

EVENTI

Take Care Project

 

Take care project di Fondazione 107

Il 2020 è stato un anno di forti restrizioni personali per tutti. Il progetto “Take Care” intende ricucire con un filo virtuale i contatti che inevitabilmente si sono allentati a causa del distanziamento.

Read more

 

 

Luci dArtista

Luci d’Artista prosegue fino al 28 febbraio

La XXIII edizione di Luci d’Artista che avrebbe dovuto concludersi domenica 10 gennaio è stata prolungata fino al 28 febbraio.

Read more

 

INTERVISTE

Hermann Nitsch

 

Jon Balke

 

Massimo Bottura

 

Blog: https://www.rocktargatoitalia.eu/

GIOVANNI TAMBURINO

Leggi tutto...

Gli ascolti di gennaio 2021. articolo di Roberto Bonfanti

 - Anno nuovo… no, niente, come non detto. Meglio lasciar perdere i preamboli e andare direttamente al sodo iniziando il 2021 con la nostra abituale carrellata su qualche album italiano che vale la pena ascoltare in questo periodo.

Tutorial dei torinesi I Fasti si presenta come una vetrina ironica e pungente sulle piccole nevrosi di noi esseri umani del ventunesimo secolo. Otto brani in cui elettronica a bassa fedeltà e suoni distorti accompagnano una serie di riflessioni pungenti e di storie al confine fra il cinico e il surreale scandite da uno spoken word dall’incedere cadenzato che spesso esplode in ritornelli diretti come una filastrocca andando a comporre un quadretto intrigante e graffiante capace di mettere a nudo con le giuste dosi di sarcasmo e lucidità dei bei nervi scoperti della nostra società.

È un universo sonoro ombroso quello in cui si affonda Si comincia così di Nicola Lotto: sei canzoni suadenti, notturne ed evocative da ascoltare in totale silenzio in una stanza buia. Un lavoro che parte dal rock alternativo più intimo per accarezzare la canzone d’autore dalle tinte più cupe e andare a bagnarsi i piedi nella poesia, presentandoci un cantautore sensibile che ama lasciarsi cullare dalla malinconia e giocare in modo naturale con i lati più inquieti della propria anima.

Agnese Valle è una cantautrice raffinata capace però anche di non rinunciare alla giusta dose di leggerezza pop. Ristrutturazioni, il nuovo album dell’artista romana, riesce a muoversi in perfetto equilibrio fra queste due anime, alternando ballate sognanti e delicatissime costruite attorno a poche note di pianoforte con canzoni che, pur senza rinunciare all’eleganza, riescono a cavalcare melodie giocose condite con un pizzico di ironia. Un progetto fresco e intrigante che saprà attirare l’attenzione degli amanti della canzone d’autore più pura.

Quello di Marco Trentacoste è un nome che i più attenti osservatori dell’underground rock italiano conoscono bene da tempo. Dopo innumerevoli esperienze come chitarrista e produttore, l’artista milanese ha deciso, con “Consequence”, di lanciarsi in un progetto interamente a proprio nome: un album rock strumentale moderno, cupo e spigoloso che appare come la summa del tocco musicale del musicista lombardo.Un vero viaggio inquieto fra suoni distorti, loop ossessivi, tinte scurissime, trip psichedelici irrequieti e un’indole marcatamente rock.

La domanda che è difficile non porsi istintivamente la prima volta che si ascoltano gli Ho.Bo è: “ma questi sono davvero italiani?”. I paesaggi che ci si parano davanti ascoltando A man with a guns lives here sono infatti quelli dell’America più profonda: un immaginario che la band biellese rievoca impastando con grande padronanza blues, alt-rock inquieto, sprazzi di folk intimista e lampi di country notturno. Un lavoro affascinante capace di trasportarci realmente dall’altra parte dell’oceano.

Roberto Bonfanti
[scrittore e artista]

www.robertobonfanti.com

Blog RockTargatoItalia.it

 

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?