- Scritto da Mariagiovanna Monzo
- Stampa
- Commenta per primo!
UNA SERATA DI CULTURA TRA SPUNTI AUDIO-VISIVI, ARTISTICI E MUSICALI

Giovedì 1 dicembre, dalle 18.00 alle 22.00 in via Marco d’Agrate 33, inaugura la mostra con i lavori dedicati al territorio di Corvetto: i video di Bruna Ginammi Home, di Eleonora RoaroCorvetto1954 e di Giulia Roncucci Alba del cacciatore, la video documentazione Corvetto NZSD di Fiammetta Bocola ed Emma Onesti.
È presentato il progetto pittorico e relazionale di Baukje Spaltro City Sphere Corvetto, è esposto il libro d'artista Volume Errare humanum est di Rossana Baroni, Manfredo Fanti e Aky Vetere, infine Sebastian Roque e Irina Ghivier presentano il loro percorso realizzato in Viafarini.work.
Gruppo TreTre apre i propri studi in Viafarini.work con opere di Andrea Bocca, Marina Cavadini, Lucia Cristiani, Carlo Galli, Liana Ghukasyan, Edoardo Manzoni, Silvia Mantellini Faieta, Francesca Migone, Ludovico Orombelli, Francesco Pacelli, Eleonora Roaro, Vincenzo Zancana.
Alle ore 21.00 concerto finale di Conserere, collettivo autogestito e autofinanziato composto da musicisti e musiciste professionisti che fanno dell’improvvisazione il centro della propria ricerca artistica. Concerto a offerta libera con Ibrida - Birra di quartiere.
Durante la serata sono inoltre presentate le attività avviate durante il 2022 per Corvetto NZSD, con il supporto di Comune di Milano e di Fondazione Cariplo.
Una serata di festa con musica e i progetti per Corvetto realizzati da artisti e registi con il coinvolgimento di scuole e organizzazioni socio culturali del territorio.
Mariagiovanna Monzo