Menu

Meravigli Edizioni: due cuori e un cofanetto

Meravigli edizioni

Per San Valentino

ti facciamo un

REGALO MERAVIGLIOSO

Un prezioso libro-cofanetto

unico (non in commercio)

Da non perdere

Aspettando San Valentino

A come amori (spesso infelici) a Milano

«Ugo Foscolo amò molte donne, ma poche con tale passione come Antonietta Fagnani Arese. Per essere precisi, Antonia Barbara Giulia Faustina Angiola Lucia, nata a Milano, parrocchia di San Babila, il 19 Novembre 1778, ultimogenita del conte Giacomo Fagnani, marchese di Gerenzano. Donna fascinosa e colta, parlava il francese, l’inglese e il tedesco, sempre disponibile a dare una mano al giovane Ugo, soprattutto durante la prima stesura del 1798 delle Ultime lettere di Jacopo Ortis (uscirono nel 1802), traducendogli I dolori del giovane Werther di Goethe. Avevano vent’anni, lui più vecchio di nove mesi, era nato il 6 Febbraio 1778. L’amore prese fuoco agli inizi dell’Ottocento, bruciò piaceri e continue sfide intellettuali (“aveva il cuore fatto di cervello”, è Foscolo a scriverlo), durò qualche anno, nella primavera del 1803 era già tutto finito…»

Per saperne di più:

Giuseppe Tesorio Il giro di Milano in 80 misteri

 

Blog: Rocktargatoitala.eu

Di: Nadia Mistri

Leggi tutto...

"Avere Anni 20" di Andrea Ettore di Giovanni

 

"Avere Anni 20" di Andrea Ettore di Giovanni con Joe Perrino, Leon Faun e Esseho

da vedere sul canale youtube e nel blog di Rock Targato Italia 

https://www.youtube.com/watch?v=67l0LteUJGI

 

Ho comprato un giocattolino dalla Cina per illuminare meglio La nuova puntata di Avere Anni 20, il format musicale atto ad informarvi sulle ultime news di settore e a compilare su Youtube e su Spotify la playlist “Canzoni emergenti italiane dal 2020”; anche questo weekend ho selezionato tre brani, il primo è
 
Joe Perrino - La gelosia Un brano destabilizzante, che parte con un chitarrone western alla Tarantino per poi confluire in un ritornello tarantello da paese. La voce maschile, corredata nell’inciso da cori, è un mix tra Carosone e Tom Waits; il testo, tra serio e faceto, tratta la gelosia ossessiva, di colui che attribuisce tutte le proprie nefandezze come responsabilità della partner. Una cosa diseducativa, mi verrebbe da dire, però tutto l’insieme, con una particolare menzione ai virtuosismi barocchi della voce femminile nel finale, rendono per me questo brano avanguardia pura. “la gelosia la gelosia la gelosia mi fa impazzì”
 
Leon Faun - Occhi Lucidi Chi è questo imberbe principino che evoca i vecchi crooners italiani ma che riesce a mischiare questa aristocratica antichità con poi una metrica modernissima. Bella la strofa, bellissimo l’inciso e molto funzionale se dato in paso al pubblico già dalla prima nota come in questo caso. Come avevo detto in qualche precedente puntata, non guardo il numero di visualizzazioni prima di aver ascoltato il brano. Non ho fatto eccezione questa volta e mi sono domandato se questo brano avesse avuto il successo che avrebbe meritato come spesso non accade in artisti che per me dovrebbero sfondare ed hanno invece poche centinaia di visualizzazioni. Questo Leon Faun ha sfonnato! Ad oggi più di un milione di visual. Allora quando alla gente gli si da la roba bona ancora se la magna, meno male, perchè magnate anche un sacco di…
 
Esseho - Costellazioni Ho pensato subito “Tha Supreme” sentendo le prime sillabe, è chiaro che il riferimento per i due è comune, qui c’è ancora più marcata la consonante pronunciata alla americana, che a me ricorda le interviste di Mastroianni che parlava a denti stretti perchè aveva paura che uscisse la dizione romana sguaiata. Cmq che qualcuno sia arrivato prima a proporre questo genere in italiano non toglie che la prosecuzione del discorso di questo Esseho sia valido. Ora la missione è allontanarsi dal precedente e creare uno stile personale. Io dico che sto ragazzo è sulla strada giusta chiudo

 

 

 

Leggi tutto...

Musica Jazz è in edicola!

Musica Jazz di gennaio è in edicola!

THE STANDARDS TRIO

Partenza alla grande con la cover story di gennaio su Keith Jarrett, Gary Peacock e Jack DeJohnette: The Standards Trio!

Dossier e intervista su Jan Garbarek.
Ripercorriamo la lunga carriera del sassofonista norvegese attraverso i suoi numerosissimi dischi e le tante collaborazioni, con l’aggiunta di una rara intervista che ci ha inaspettatamente voluto concedere!

QUESTO MESE, IN ALLEGATO:

«

Leggi tutto...

Le novità di Gallucci Editore

Gallucci editore

 

 

NOVITÀ BAMBINI E RAGAZZI

 

ULTRANOIDI

Gianluca Morozzi

Marlene e il suo migliore amico Miki vorrebbero una vita come quella dei supereroi, solo che i supereroi vivono a New York, mica in un quartiere di periferia a Bologna! Un giorno, però, accade qualcosa di inaspettato e i due ragazzi diventano gli Ultranoidi, un duo di supereroi dai poteri straordinari. Ma come insegnano film e fumetti, da grandi poteri derivano grandi responsabilità, e il primo nemico degli Ultranoidi spunta alle porte della città…

 

Il mondo di Lucrezia 2

Anne Goscinny
disegni di: Catel 

Tra una ricerca di scienze e un cinema con le amiche, Lucrezia trova anche il tempo di partecipare a un concerto e di seguire lezioni di ballo. Casomai corresse il rischio di annoiarsi, c’è sempre la sua famiglia a movimentarle la vita con l’invito a un matrimonio e il fidanzamento della nonna Scarlett! 

 

La casa nella prateria 2

Sulle rive del Plum Creek

Laura Ingalls Wilder

La famiglia Ingalls comincia una nuova vita nel Minnesota. Mamma e papà lavorano sodo per costruire una casa e coltivare la terra, Mary e Laura cominciano la scuola e la piccola Carrie cresce a vista d'occhio. Le difficoltà e i pericoli sono tanti, nella prateria, ma gli Ingalls li affrontano con tenacia e ottimismo. 

 

Sulle tracce di Sherlock Holmes

Naïma Murail Zimmermann
disegni di: Caroline Hüe

Adam è catapultato insieme alla sorella Sofia e al coniglio Oscar nel mondo di Sherlock Holmes e del dottor Watson. Lo aspetta la più pericolosa delle missioni compiute finora: salvare sir Henry Baskerville da un cane demoniaco che sputa fiamme. Un compito reso ancora più difficile dagli attacchi del Malautore, divenuto sempre più potente…

Mulan

disegni di: Yi-Hsuan Wu

Segui Mulan, guerriera coraggiosa, nella sua incredibile impresa. Muovi, tira e scorri i meccanismi per dare vita alle sorprese nascoste nelle pagine!

 

Blog: Rocktargatoitalia.eu

Di: Nadia Mistri

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?