Menu

“ORA D’ARIA” il nuovo singolo di MASSIMO CASTIONI

dal 15 aprile in radio e nei webstore il nuovo singolo

“ORA D’ARIA”

di MASSIMO CASTIONI

Pubblicato dall’etichetta TERZO MILLENNIO RECORDS

Il nuovo singolo di Massimo Castioni, Ora D'Aria, è un brano che parla della voglia di sfogarsi quando le cose non vanno nel verso giusto, quando cerchi dei perché, la causa o un colpevole e scopri infine che l'unico vero colpevole sei tu.

Con questo pezzo, Castioni vuole far capire l'importanza di ascoltarsi internamente, di imparare a volersi bene, di tirar fuori la grinta e il guerriero che c’è dentro ognuno di noi, senza andare alla ricerca di sostanze che possono alterare o peggiorare la nostra autostima, usando le nostre passioni come arma di difesa.

Massimo Castioni torna nella musica con Ora d’aria, pubblicato dall’etichetta discografica Terzo Millennio Records dal 15 aprile disponibile in tutti i webstore.

BIOGRAFIA

Massimo Castioni nasce a Bussolengo (VR) il 2 luglio 1974. Si trasferisce a Pastrengo dove vive tutt'ora. L'incontro con la musica avviene da bambino all’età di 7 anni, quando comincia a suonare alcune melodie con una tastiera per bambini. Il primo approccio è come tastierista e seconda voce in un gruppo chiamato Overnoise dove, assieme al fratello Fabio (batterista), suonano cover dei Nomadi, Vasco, Timoria, Litfiba e rock italiano in generale.

Verso la fine degli anni ‘90, sempre assieme all'inseparabile fratello, forma gli Oblecta, un gruppo dalle sonorità molto più aggressive con brani inediti: qui fa la sua prima esperienza da compositore dei testi e della musica. Agli inizi degli anni 2000 il gruppo si scioglie creando in lui molta amarezza. Forma un altro gruppo i Cosmetika, con un rock più leggero. Si faranno conoscere nel panorama musicale e saranno vincitori di diversi concorsi tra cui Una voce per Augusto, per cui furono ospiti a Novellara in occasione del Nomadincontro e dove suonarono davanti a più di 10000 persone i propri brani inediti.

Finisce anche questa esperienza e cambia completamente genere. Sempre assieme al fratello Fabio, forma un duo comico, i CastionBoys, con cui propongono parodie in dialetto veronese riscuotendo un successo inaspettato a Verona e provincia. Ancora oggi si possono vedere alcuni spettacoli dei CastionBoys in giro per Verona, ma il vero ruolo di Massimo è di cantautore rock. Porta avanti la sua voglia di dare dei messaggi o raccontare delle storie attraverso le melodie e quindi, all’età di 45 anni, Massimo decide di tornare nel panorama musicale con un brano dal titolo Ora d’aria con l’etichetta Terzo Millennio Records (www.terzomillenniorecords.it e collaborando con l’ufficio stampa Divinazione Milano. (www.divinazionemilano.it) 

NEL WEB:

Facebook: https://www.facebook.com/Massimo-Castioni-Official-109808990617363/

Instagram: https://www.instagram.com/massimocastioni/

 

FRANCESCO CAPRINI

Divinazione Milano S.r.l.

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano

Tel. 393 2124576 – 392 5970778

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

web: www.divinazionemilano.it

Leggi tutto...

CASCATE GIARDINI è il debut EP

CASCATE
GIARDINI è il debut EP
in uscita il 24 gennaio per V4V Records

L’esordio del duo romano
tra synth-pop e romanticismo cantautorale

 

Ascolta o acquista "Giardini": https://orcd.co/cascate_giardiniep

 

 

GIARDINI è il debut EP dei CASCATE, in uscita oggi 24 gennaio per V4V Records. Il disco segue la pubblicazione dei due singoli Souvenir e Fino alla Fine, primi capitoli del progetto del duo romano.

Romantico e lontano dalle mode, Giardini è un inno alle cose inaspettate, alla creatività e alle intuizioni, quelle di cui non ti fidi perché sembrano troppo eccentriche, ma che poi si rilevano essere la risposta: come quando ci si perde e si scopre un posto nuovo, imprevisto.

Cinque canzoni per cinque storie diverse, che tracciano un unico percorso un po' folle, tra introspezioni elettroniche capaci di richiamare a sé esplosioni alt rock, come in Horrow Show, e una lucidità che investiga e sbriciola emozioni e sentimenti. Il lento incedere elettronico di Fino Alla Fine lascia spazio a riff più catchy protagonisti di arrangiamenti mai banali.

GIARDINI è un esordio fresco, che non teme di unire un synth-pop di respiro internazionale a testi di puro stampo cantautorale e ritornelli che lasciano impresse parole da cantare in loop.



TRACKLIST & CREDITS
1. Souvenir / 2. Fino Alla Fine / 3. Horror Show / 4. Giardini / 5. Fragile

Prodotto da Cascate e Bodacious Collective presso lo Studionero di Roma.
Mixato a Roma a Studionero da Christian Valente. Masterizzato a Vasto a Le Pianole da Valerio Ebert (tranne “Souvenir”, masterizzato a Bologna a Alpha Dept da Andrea Suriani).

BIO
Spiritosi ma intensi, a tratti emotivamente compromessi, leggeri come una piuma ma sempre bizzarri: nostalgici, romantici ed elettronici q.b.

Da Roma duo sovversivo a cascata.
Il debut EP GIARDINI è in uscita ad inizio 2020 per V4V Records.

Leggi tutto...

NYLON IL VIDEOCLIP DI NIENTE DA AGGIUNGERE IN ONDA SU TELESIATV – METRO MUSIC

Dal 9 al 15 dicembre il videoclip dei 

NYLON - NIENTE DA AGGIUNGERE

sarà trasmesso sugli schermi di 

TelesiaTv 

nelle metropolitane di Roma, Milano e Brescia e in 15 Aeroporti d’Italia

 

 

Niente da aggiungere”, in questi giorni in rotazione radiofonica in numerose radio italiane, è il terzo singolo estratto dall’album “Quasi fosse una tempesta”. Il CD è disponibile nei webstore e negozi dischi.

 

 Dopo il successo dello show del 30 novembre al Teatro Carbonetti, i NYLON proseguono l’attività concertistica con 4 nuove date:

• 04 Dicembre 2019: I Fiulot - Locanda Etica - Pavia

• 17 Gennaio 2020: Spaziomusica - Pavia

• 14 Febbraio 2020: Carlo’s Montana House - Zibido S. Giacomo (MI)

• 15 Febbraio 2020: Garage Moulinski - Milano

 

NYLON

Nylon debuttano nel 2000 dalla collaborazione fra Filippo Milani e Davide Montenovi.

Per quasi una decade il progetto è consistito in un duo che ha portato nei locali del nord Italia i grandi classici del rock rivisitati in chiave acustica: un tributo culturale che ancora oggi costituisce un riferimento importante nella stesura delle composizioni.

Nel 2015 l’esperienza ha subito una svolta radicale, abbandonando il fronte delle cover in favore di una scaletta di brani propri inediti. Al duo si è aggiunto il violoncello di Adriano Cancro, portando il nucleo della band a tre elementi. 

Nylon vantano una stretta collaborazione con Roberto Re e Fabio Minelli, strumentisti noti della scena lombarda. Le diverse estrazioni dei musicisti creano un repertorio originale, in cui il genere cantautorato trova sostegno in arrangiamenti più elaborati che spesso hanno riferimenti ai generi più disparati (jazzclassicamanouche, folkrock e hard rock).

Lo spettacolo ha una forte impronta teatrale, che mira a coinvolgere in modo diretto il pubblico per non lasciarlo semplice spettatore.

Nel 2016 è stato pubblicato un EP di straculto “Antipasto Crudo”, di solo quattro canzoni distribuito esclusivamente ai concerti. Nel 2018 la band vince Rock Targato Italia. Nel 2019 la band ha vinto il Premio della Fondazione Estro Musicale.

Nel Gennaio 2019 è stato, infine, pubblicato il primo album dal titolo: “Quasi fosse una tempesta”.

 

ANDREA FERRARA

Divinazione Milano S.r.l.

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network

Leggi tutto...

Quattro album per ottobre 2019: Succi, Brusaschetto, Effenberg e Cassetta.

Quattro album per ottobre 2019: Succi, BrusaschettoEffenberg e Cassetta.
articolo di Roberto Bonfanti

Questa rubrica sugli ascolti del mese mi sta facendo venire l’ansia del tempo che passa troppo in fretta. Non fai in tempo a scrivere l’articolo di aprile e ti ritrovi già a ottobre. Non fai in tempo a indossare le magliette e ti ritrovi già a tirare fuori i maglioni dagli armadi.

Carne cruda a colazione”, nuovissimo album di Giovanni Succi, prosegue coerentemente sulla strada segnata due anni fa dall’esordio solista dell’ex leader dei Madrigali Magri e cofondatore dei Bachi Da Pietra: canzoni crude e imprevedibili, costruite attorno alla voce profonda di Succi, alla sua poetica impastata di amaro sarcasmo, spietato realismo e intimismo poetico, e alla sua capacità di mettere in fila le parole costruendo strutture ritmiche abrasive ma anche di dilatarle abbandonandosi a sussurri suggestivi.

A proposito di personaggi fuori dagli schemi: Daniele Brusaschetto è stato per anni un maestro del pop alternativo più sperimentale ma, per celebrare i suoi 25 anni di carriera solista, ha deciso di lasciare per un attimo da parte quella vena e rendere omaggio al metal della sua gioventù con un album intitolato “Flying stag”: nove canzoni muscolari in cui la voce di Brusaschetto affoga fra riff claustrofobici, ritmiche martellanti e chitarre distorte lancinanti. Un’operazione quasi catartica.

Catartica sembra essere anche la nuova prova discografica di Andrea Cassetta. “Di cattivo gusto” appare infatti come un vero e proprio album sfogo in cui l’artista romano, già visto un paio di anni fa alle finali di Rock Targato Italia con il suggestivo progetto Dove I Pesci Affogano, urla la propria rabbia verso la dinamiche della società contemporanea nel modo più diretto possibile, appoggiandosi su arrangiamenti minimali dal gusto punk e chitarre acide in puro stile grunge.

Chiudiamo la quaterna con una piacevole sorpresa pop: “Il cielo era un corpo coperto” di Effenberg si presenta infatti come un lavoro dal gusto raffinato, in grado di unire immediatezza melodica, arrangiamenti sintetici che strizzano l’occhio al gusto indie odierno, e una scrittura intimista e indolente che sa giocare in modo molto interessante con i dettagli creando immagini tanto delicate quanto affascinanti.

Roberto Bonfanti
[scrittore e artista]

www.robertobonfanti.com

 

blog www.rocktargatoitalia.it

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?