Menu

La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte

 

 

Lo so che la filastrocca la conoscevi in modo diverso... ma così mi aiuta a dirti che non devi necessariamente lasciar decidere alla "vecchina" e noi siamo pronti a darti qualche suggerimento:

 

Scopri il romanzo che sta facendo innamorare centinaia di lettori

 

La vita della Milano degli anni Sessanta del secolo scorso, vista con gli occhi di due ragazzi innamorati, fatta di ritratti di persone e di luoghi del cuore.

 

Tanti lettori si stanno riconoscendo nelle avventure dei due protagonisti.

 

Scopri la vita di una donna amata e odiata allo stesso tempo

 

La biografia di Valentina Visconti  che si legge come un romanzo.

 

La storia tragica della figlia di Gian Galeazzo Visconti, primo duca di Milano, partita alla volta di Parigi alla corte del Re di Francia, dove visse tutta la sua vita senza mai smettere di sentirsi milanese.

 

Traduzione dal francese e apparato a cura di Ada Grossi

 

Scopri un imperdibile giallo storico

 

Un commissario alle prese con una serie di delitti mentre intorno scorrono gli eventi delle storiche Cinque Giornate di Milano.

 

 

Com'era bella Milano

 

 

Per un anno con Milano sotto gli occhi e nel cuore

 

 

Milano da riscoprire

 

 

 

 

 

 
Leggi tutto...

ERNEST E CELESTINE TORNANO IN LIBRERIA E... AL CINEMA!


Non perdere l’occasione, i primi che acquisteranno in esclusiva su www.galluccieditore.com una copia dell’albo riceveranno in omaggio l’ingresso* all’anteprima del film che si terrà a Roma (cinema Adriano) e a Milano (Palazzo del Cinema Anteo)** domenica 18 dicembre alle ore 11!

Bim, bum, BADABUM… il violino di Ernest è andato in pezzi!
E ora che si fa? L’orso e la topolina partono per l’Ostrogallia in cerca del liutaio Octavius, l’unico che possa ripararlo. Ma, arrivati a destinazione, scoprono che nel paese è severamente vietato fare musica.
Cosa inventeranno Ernest e Celestine per riparare a questa incredibile ingiustizia?

Albo illustrato del film omonimo, ispirato all’opera di Gabrielle Vincent
Adattamento di Alexandra Garibal, regia di Jean-Christophe Roger e Julien Chheng
Voci italiane di Alba Rohrwacher e Claudio Bisio

*l’ingresso omaggio per un bambino e un accompagnatore nel limite dei posti disponibili.
**Roma disponibilità 100 posti - Milano disponibilità 30 posti
Per maggiori informazioni sul film visita iwonderpictures.it/ernestecelestine

Leggi tutto...

ERNEST E CELESTINE TORNANO IN LIBRERIA E... AL CINEMA!


Non perdere l’occasione, i primi che acquisteranno in esclusiva su www.galluccieditore.com una copia dell’albo riceveranno in omaggio l’ingresso* all’anteprima del film che si terrà a Roma (cinema Adriano) e a Milano (Palazzo del Cinema Anteo)** domenica 18 dicembre alle ore 11!

Bim, bum, BADABUM… il violino di Ernest è andato in pezzi!
E ora che si fa? L’orso e la topolina partono per l’Ostrogallia in cerca del liutaio Octavius, l’unico che possa ripararlo. Ma, arrivati a destinazione, scoprono che nel paese è severamente vietato fare musica.
Cosa inventeranno Ernest e Celestine per riparare a questa incredibile ingiustizia?

Albo illustrato del film omonimo, ispirato all’opera di Gabrielle Vincent
Adattamento di Alexandra Garibal, regia di Jean-Christophe Roger e Julien Chheng
Voci italiane di Alba Rohrwacher e Claudio Bisio

*l’ingresso omaggio per un bambino e un accompagnatore nel limite dei posti disponibili.
**Roma disponibilità 100 posti - Milano disponibilità 30 posti
Per maggiori informazioni sul film visita iwonderpictures.it/ernestecelestine

Leggi tutto...

‘BLUES. LA MUSICA DEL DIAVOLO’: TRENTA TRA I BLUESMEN PIÙ SIGNIFICATIVI DI SEMPRE NEL NUOVO LIBRO DI ANTONIO PELLEGRINI

Esce nelle librerie il 29 novembre per l’editore Diarkos il nuovo saggio ‘Blues. La musica del diavolo’, a firma del musicista e scrittore genovese Antonio Pellegrini. Il volume conduce il lettore in un viaggio nella musica blues, attraverso le biografie di trenta tra i bluesmen più significativi della storia del genere.

Il blues, fin dalle origini, veniva considerato la ‘musica del diavolo’: suonarlo era ritenuto, da predicatori e benpensanti, un peccato. In realtà, questo genere è una vera medicina dell'anima. Nato nel profondo Sud degli Stati Uniti dai discendenti degli schiavi neri, è un canto di liberazione urlato verso il cielo. Non solo una musica, ma uno stato d'animo immortale, capace di dare origine al rock, jazz e tanti altri generi, continuando a svolgere la sua opera taumaturgica. Il libro raccoglie le storie dei bluesmen più significativi per profilo artistico e storia personale, concentrandosi sulla transizione dal blues del Delta, e da quello delle metropoli americane anni Quaranta e Cinquanta, al blues rock inglese e statunitense degli anni Sessanta e Settanta.


Il volume è arricchito da un'intervista “perduta” a Muddy Waters (a cura della rivista “Il Blues”) e dai colloqui inediti che l'autore ha condotto con Paul Rodgers (leader dei Free e dei Bad Company) e con John Primer (chitarrista di Muddy Waters, Junior Wells, Willie Dixon, e Magic Slim). Questa pubblicazione ospita, inoltre, un saggio critico di Antonio Bacciocchi, un’intervista al musicista e produttore Lorenz Zadro e a Davide Grandi della rivista “Il Blues”, e i contributi di Fabio Rossi, Athos Enrile e Paolo Giunta. In appendice, il ricordo dei concerti di alcuni dei protagonisti del libro.

 

LINK PER L’ACQUISTO:
https://www.amazon.it/gp/product/8836161928/ref=dbs_a_def_rwt_bibl_vppi_i3

 

blog www.rocktargatoitalia.eu

Umberto Lepore

 

 

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?