- Scritto da Francesco Caprini
- Stampa
- Commenta per primo!
MAGRITTE presentazione Intervista e complation RockTargatoItalia #28

con il brano “LYME”
sono tra i protagonisti della compilation
ROCK TARGATO ITALIA #28 ?
Ascolta su Spotify: https://spoti.fi/3JzWx5h
Intervista per Rock Targato Italia – Magritte _ feb.2022
Come ha origine il vostro percorso musicale e come si è sviluppato fino a oggi?
M: I Magritte nascono dall’incontro tra Giada Cognein, Luca Consonni, Stefano Angelini, che già suonavano insieme in un gruppo rock alternative, e Chris Costa, che suonava il basso in diverse formazioni di carattere più funk. L’intreccio delle diverse anime musicali ci ha fin da subito ispirato nuove produzioni che sono confluite, dopo un primo periodo di rodaggio e lavoro in garage, nel nostro primo disco “Casa degli Specchi” registrato non con poche difficoltà in piena pandemia. Nel 2021 abbiam suonato le 8 canzoni dell’Album nei pochi live a disposizione e sviluppato nuove idee che speriamo di riuscire a completare con un nuovo disco prima possibile.
-Come nasce un vostro brano? Che importanza hanno le parole all'interno della vostra musica? E di cosa parlano le vostre canzoni?
M: Solitamente Luca ci presenta un riff o una particolare sonorità attorno ai quali Chris e Stefano cominciano a sviluppare insieme una sezione ritmica e una struttura mentre Giada ricama una melodia per la voce. Quando il pezzo è pressoché terminato Giada scrive il testo in base alle sensazioni che la canzone le ispira. In generale le canzoni cercano di tradurre in testo e musica le diverse sensazioni che l’animo umano riesce a esprimere.
- Quali sono gli artisti che più stimate nella scena italiana contemporanea?
M: Possiamo citare sicuramente i Marlene Kuntz, Cristina Donà e Paolo Benvegnù
- Raccontateci un aneddoto particolarmente significativo sul vostro percorso musicale?
M: Ricordiamo volentieri la prima volta che abbiamo suonato dal vivo le canzoni dell’Album, a causa della pandemia non avevamo provato molto e dovevamo suonare in presa diretta in uno studio televisivo per una trasmissione in onda su RAI 3 regionale. Ovviamente eravamo tesissimi, ma, come sperato, una volta che Stefano ha battuto i 4 (anzi i 3 visto che molte nostre canzoni sono in 3/4) siamo riusciti a suonare al meglio e portare a casa un bel concerto.
- Guardando vi attorno, al di là della musica, qual è la vostra visione dell'Italia di oggi?
M: Un’Italia divisa tra fazioni e composta da persone sempre più isolate. Sinceramente non si respira un bel clima di questi tempi, anche se si può percepire la voglia della gente di reagire, di rialzarsi e di riscoprire un po’ di senso comune.
- Sogni, ambizioni o progetti per il vostro futuro?
M: Fare Musica. E soprattutto ritornare a suonare dal vivo come e più di prima.
Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network
Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano
Tel. 02 5831 0655 mob. 3925970778
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
web: www.divinazionemilano.it