Menu

Articoli filtrati per data: Giugno 2022

ROAD SWEET HOME



Storia di un viaggio senza tempo
L'incredibile vita di John Knewock (by Giulio Larovere)

 L’associazione culturale Rock My Life, con il supporto del Comune di Milano presenta: “Road Sweet Home, storia di un viaggio senza tempo”, l'incredibile vita di John Knewock raccontata attraverso la voce e la musica di Giulio Larovere.

All'interno della rassegna del Teatro Menotti, lo spettacolo di Giulio Larovere andrà in scena il 17 Luglio alle ore 20.30 nella Corte d’onore di Palazzo Sormani in Corso di Porta Vittoria, 6 a Milano.

Il concept album “Road Sweet Home” di Giulio Larovere, preprodotto da Giuliano Dottori (Jacuzi Studio Milano) e coprodotto registrato, mixato e masterizzato da Larsen Premoli (RecLab Studios Milano), ha trasformato in musica l’incredibile storia vera di John Knewock ripercorrendo così trent’anni di vita hippie, avventure ed emozioni del protagonista.

Il lavoro, anticipato dai singoli e dai video ufficiali “Rain” e “To see a lonely heart”, è un viaggio dal sapore folk a ritroso nel tempo, quando ancora i suoni e la musica del passato venivano registrati su bobine, suonando strumenti veri, con l’intento di riprodurre fedelmente tutte quelle sonorità care a un’epoca che oggi, forse, ci siamo un po’ dimenticati.

Giulio Larovere sul progetto “Road sweet home”:

Tre anni fa mi è stata raccontata una storia che mi ha colpito profondamente, forse perché aveva tutte le caratteristiche per essere la storia di ognuno di noi: quella di John Knewock, narrata in un diario fatto di poesie, racconti e anche canzoni.

Dal momento in cui sono entrato in contatto con questa storia non ho potuto frenare l’esigenza di raccontarla attraverso questo album e, ogni giorno che passa, comprendo sempre meglio quanto sia stato giusto intraprendere, insieme a John, questo viaggio.


ROAD SWEET HOME, Storia di un viaggio senza tempo

Palazzo Sormani, Milano (rassegna estiva Teatro Menotti)
Corso di Porta Vittoria, 6 (MI)
17 Luglio 2022 ore 20.30
Costo del biglietto: 15 € + costi prevendita

Acquista il tuo Biglietto attraverso questo link:

GIULIO LAROVERE - ROAD SWEET HOME. STORIA DI UN VIAGGIO SENZA TEMPO (vivaticket.com)

*ATTENZIONE*
In caso di pioggia lo spettacolo andrà in scena al Teatro Menotti (via Ciro Menotti 11, Milano)


Scopri di più su Road Sweet Home attraverso questi link:

WEB: https://www.giuliolarovere.com
FB: https://www.facebook.com/giuliolarovereofficial
IG: https://www.instagram.com/giuliolarovere/
YT: https://www.youtube.com/c/GiulioLarovere
SPOTIFY: https://open.spotify.com/artist/4c1x5q3SgjyzgivpDvKF97
APPLE MUSIC: https://music.apple.com/it/album/road-sweet-home/1552809498

 

blog www.rocktargatoitalia.eu

Francesco Caprini/DivinazioneMilano

Leggi tutto...

A OMAR PEDRINI la TARGA Premio Speciale STEFANO RONZANI

I PREMI DI ROCK TARGATO ITALIA EDIZIONE 2022

 È stata assegnata a OMAR PEDRINI la Targa del premio dedicato a STEFANO RONZANI di Rock Targato Italia  edizione speciale Estate 2022 che sarà consegnata durante le giornate di Rock Targato Italia 2022 in programma al LegendClub di Milano in data 29 e 30 luglio

OMAR PEDRINI

… “Non ha bisogno di presentazioni. Un artista che ha vissuto almeno tre vite senza perdere mai il desiderio di giocare con il rock e la poesia.” Roberto Bonfanti (Scrittore. Artista)

Parallelamente al concorso dedicato agli artisti emergenti che culminerà con due giornate di musica e incontri al Legend Club di Milano il 29 e 30 luglio, in questa calda estate Rock Targato Italia rinnova anche la tradizione di assegnare delle Targhe Speciali agli artisti che si sono distinti nel panorama della musica italiana per qualità, coraggio e sensibilità.

La rassegna Rock Targato Italia ha ottenuto il Patrocinio della Regione Lombardia Assessorato Autonomia e Cultura

Il premio speciale è dedicato al giornalista Stefano Ronzani tra i più geniali e anticonformista della scena italiana. Curioso, preparato ed attento osservatore delle tendenze musicali, Stefano Ronzani (collaboratore di Tutto Musica e Mucchio Selvaggio), è stato tra i fondatori di Rock Targato Italia e per 10 anni direttore artistico della manifestazione Rock Targato Italia

Il 29 e 30 luglio nelle giornate clou dell’estate rock milanese al Legend Club, Rock Targato Italia, la targa dedicata a Stefano Ronzani, un riconoscimento alla carriera che va all’artista che ha saputo coniugare cultura, creatività e senso della partecipazione sociale con lo spirito indagatore e sperimentale tipico della filosofia di vita di Stefano Ronzani, sarà consegnata a OMAR PEDRINI  che proprio sul palco di Rock Targato Italia ha mosso i suoi primi passi artistici nella storica prima edizione del 1987.

 

Seguite il programma e i candidati alle Targhe  Rock Targato Italia Edizione 2022

su www.rocktargatoitalia.it

https://www.rocktargatoitalia.eu/k2/k2-categories/notizie/item/3534-miglior-album-2022.html

https://www.rocktargatoitalia.eu/k2/k2-categories/notizie/item/3536-artista-rivelazione-2022.html

https://www.rocktargatoitalia.eu/k2/k2-categories/notizie/item/3537-migliore-etichetta-2022.html

 

Francesco Caprini

Divinazione Milano S.r.l. 

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network 

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano 

Tel. 02 5831 0655 mob. 3932124576  3925970778

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

web: www.divinazionemilano.it 

www.rocktargatoitalia.eu

Leggi tutto...

Candidati alle “TARGHE” Rock Targato Italia 2022

Parallelamente al concorso dedicato agli artisti emergenti, le cui iscrizioni si chiuderanno il 6 luglio e che culminerà con due giornate di musica e incontri al Legend Club di Milano il 29 e 30 luglio, in questa calda estate Rock Targato Italia rinnova anche la tradizione di assegnare delle Targhe Speciali agli artisti che negli ultimi dodici mesi si sono distinti nel panorama della musica italiana per qualità, coraggio e sensibilità.

Con il Patrocinio della Regione Lombardia Assessorato Autonomia e Cultura

Così il 29 e 30 luglio, nelle giornate clou dell’estate rock milanese al Legend Club, Rock Targato Italia consegnerà anche tre targhe all’autore del miglior album dell’anno, all’artista rivelazione e all’etichetta che in quest’ultimo periodo si è maggiormente distinta, a cui se ne aggiunte altre due dedicate al miglior live e al miglior libro scritto da un musicista e una terza, dedicata a Stefano Ronzani, riconoscimento alla carriera.

Novità 2022!! Seguite sui social le attività degli artisti e scoprite chi sono i protagonisti delle Targhe Rock Targato Italia edizione 2022.

Chi sono? e che genere propongono i candidati che lo staff di Rock Targato Italia ha selezionato? Partecipate alla votazione online che il pubblico potrà esprimere sul sito ufficiale di Rock Targato Italia: https://bit.ly/3QXLUOz

Di seguito annunciamo

MIGLIOR ALBUM:

ALESSANDRO FIORI - "Mi sono perso nel bosco" (42 Records)

Canzone d’autore, pop e psichedelia accompagnano una scrittura delicatissima e poetica.

ALIA - "Io so come sei riuscito a sopravvivere senza gli altri" (RadiciMusic)

Un disco pop raffinato e moderno venato di malinconia e di una poesia garbata e sincera.

ALTERIA - "Vita imperfetta" (VRec)

Una frustata rock tutta al femminile. Energia, rabbia e desiderio di urlare la propria verità.

DIAFRAMMA - "Ora" (autoproduzione)

Suoni asciutti, approccio rock e la poetica inconfondibile di Federico Fiumani. Non serve altro.

MARIO PIGOZZO FAVERO - "Mi commuovo, se vuoi" (Dischi Soviet Studio)

Fra canzone d’autore dolente, romanticismo decadente, malinconie alcoliche e ombre letterarie.

RANCORE - "Xenoverso" (Universal)

Un viaggio in chiave rap in un futuro distopico. Quando la musica diventa letteratura e filosofia.

ARTISTA RIVELAZIONE:

BARABBA

Ombre e disillusione in un progetto moderno e personale a cavallo fra urban e new-wave.

CIGNO

Un artista imprevedibile che rimescola le carte fra inquietudini attuali e incubi “timburtoniani”.

CIRCUS PUNK

Rock’n’roll, schegge di blues elettrico, punk, sudore e tanta voglia di non scendere mai dal palco.

EMILY BREVA

Fra pop, blues e rock contemporaneo con tanta voglia di raccontarsi in modo sincero e diretto.

IL PEGGIO È PASSATO

Un approccio smaccatamente pop personale e ironico che nasconde un retrogusto agrodolce.

IL VUOTO ELETTRICO

Un pugno in faccia in chiave noise fra chitarre taglienti e una voce che snocciola inquietudini.

MIGLIOR ETICHETTA:

42 Records

Dischi Soviet Studio

I Dischi Del Minollo

Fiori Rari

Trovarobato

VRec Label

A queste tre targhe si sono aggiunte quella per il miglior live, che è stata assegnata a Giancarlo Onorato per l’affascinante tour “Liturgie”, e quello per il miglior libro scritto da un musicista, che è andata a Pieralberto Valli per il coraggioso romanzo “Il nodo”. Lo speciale premio alla carriera, che da quest’anno sarà intitolato al giornalista Stefano Ronzani, andrà infine a Omar Pedrini che proprio sul palco di Rock Targato Italia ha mosso i suoi primi passi artistici nella storica prima edizione del 1987.

MIGLIOR LIVE: GIANCARLO ONORATO

Un artista dalla sensibilità sopraffina e dallo sguardo chirurgico capace di scavare con eleganza fra spirito e carne, elevando il primo senza dimenticare la seconda.

MIGLIOR LIBRO SCRITTO DA UN MUSICISTA: PIERALBERTO VALLI – “Il Nodo” (Gagarin Edizioni)

Un romanzo distopico che, con uno stile lucidissimo, ci racconta l’incubo del transumanesimo e il senso umano del dolore.

PREMIO STEFANO RONZANI: OMAR PEDRINI

Non ha bisogno di presentazioni. Un artista che ha vissuto almeno tre vite senza perdere mai il desiderio di giocare con il rock e la poesia.

 

Francesco Caprini

Divinazione Milano S.r.l. 

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network 

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano 

Tel. 02 5831 0655 mob. 3925970778

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

web: www.divinazionemilano.it 

 

Leggi tutto...

A gianCarlo Onorato la TARGA MIGLIOR LIVE per l’affascinante tour “LITURGIE”

I PREMI DI ROCK TARGATO ITALIA EDIZIONE 2022: TARGA MIGLIOR LIVE

E’ stata assegnata a gianCarlo Onorato la TARGA MIGLIORE LIVE per l’affascinante tour “LITURGIE”

gianCarlo Onorato nell'ultimo anno ha fatto una bellissima serie di concerti molto particolare, suonando con strumenti accordati a 432Hz, in posti inusuali (spesso in piccole chiese), alternando canzoni sue e cover e mischiando il rock con diverse forme di spiritualità e diverse culture”

gianCarlo Onorato “Un artista dalla sensibilità sopraffina e dallo sguardo chirurgico capace di scavare con eleganza fra spirito e carne, elevando il primo senza dimenticare la seconda.” Roberto Bonfanti (Scrittore Artista).

foto di Francesca Collio 

 

Francesco Caprini

Divinazione Milano S.r.l. 

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network 

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano 

Tel. 02 5831 0655 mob. 3932124576  3925970778

e-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

web: www.divinazionemilano.it 

Leggi tutto...

Targhe 2022

TUTTE LE TARGHE ROCK TARGATO ITALIA 2022

Clicca sull'immagine, scopri i candidati e VOTA!!!

 

 
 
 
 
 
 
 
Leggi tutto...

Targhe Miglior Live - Premio Stefano Ronzani - Miglior Libro scritto da un Musicista 2022

Premio Stefano Ronzani 2022

OMAR PEDRINI

Non ha bisogno di presentazioni. Un artista che ha vissuto almeno tre vite senza perdere mai il desiderio di giocare con il rock e la poesia.

FB: https://www.facebook.com/omarpedriniofficial

IS: https://www.instagram.com/omarpedriniofficial/

Ascolta su Spotify: https://spoti.fi/3blNOIe

OMAR PEDRINI

 

Targa Miglior Live 2022

GIANCARLO ONORATO

Un artista dalla sensibilità sopraffina e dallo sguardo chirurgico capace di scavare con eleganza fra spirito e carne, elevando il primo senza dimenticare la seconda.

FB: https://www.facebook.com/gianCarloOnorato

IS: https://www.instagram.com/giancarloonorato.official

Ascolta su Spotify: https://spoti.fi/3bowHWj

GIANCARLO ONORATO

 

Targa Miglior Libro scritto da un Musicista

PIERALBERTO VALLI

Un romanzo distopico che, con uno stile lucidissimo, ci racconta l’incubo del transumanesimo e il senso umano del dolore.

Sito: https://pieralbertovalli.com/

FB: https://www.facebook.com/pieralbertovalli

IS: https://www.instagram.com/pieralberto_valli/

PIERALBERTO VALLI
Leggi tutto...

Miglior Etichetta 2022

Candidati alla Targa Miglior Etichetta 2022

42 RECORDS

Sito: https://www.42records.it/

FB: https://www.facebook.com/42rec

IS: https://www.instagram.com/42records/

42 RECORDS

DISCHI SOVIET STUDIO

Sito: https://dischisovietstudio.it/home

FB: https://www.facebook.com/dischisovietstudiolabel

IS: https://www.instagram.com/dischisovietstudio/

DISCHI SOVIET STUDIO

I DISCHI DEL MINOLLO

Sito: http://www.minollorecords.com/

FB: https://www.facebook.com/idischidelminollo

IS: https://www.instagram.com/idischidelminollo/

I DISCHI DEL MINOLLO

FIORI RARI

Sito: https://www.fiorirari.com

FB: https://www.facebook.com/fiorirari

IS: https://www.instagram.com/fiori_rari/

FIORI RARI

TROVAROBATO

Sito: https://trovarobato.bandcamp.com/

FB: https://www.facebook.com/trovarobatofb

IS: https://www.instagram.com/trovarobato

TROVAROBATO
 

VREC LABEL

Sito: https://www.vrec.it/

Facebook: https://www.facebook.com/vrecmusiclabel

IS: https://www.instagram.com/vrecmusiclabel

 VREC LABEL

 VOTA LA TUA ETICHETTA PREFERITA

Artisti
Name:
E-mail:
Word Verification:

Leggi tutto...

Artista Rivelazione 2022

Candidati alla Targa Artista Rivelazione 2022

BARABBA

Ombre e disillusione in un progetto moderno e personale a cavallo fra urban e new-wave.

FB: https://www.facebook.com/iosonobarabba

IS: https://www.instagram.com/iosonobarabba/

Ascolta su Spotify: https://spoti.fi/3tUPKxG

BARABBA

CIGNO

Un artista imprevedibile che rimescola le carte fra inquietudini attuali e incubi “timburtoniani”.

FB: https://www.facebook.com/CIGNOmusic

IS: https://www.instagram.com/cigno__/

Ascolta su Spotify: https://spoti.fi/3zZ2My5

CIGNO

CIRCUS PUNK

Rock’n’roll, schegge di blues elettrico, punk, sudore e tanta voglia di non scendere mai dal palco.

FB: https://www.facebook.com/circuspunkband

IS: https://www.instagram.com/circuspunk_official/

Ascolta su Spotify: https://spoti.fi/39K53Cz

CIRCUS PUNK

EMILY BREVA

Fra pop, blues e rock contemporaneo con tanta voglia di raccontarsi in modo sincero e diretto.

FB: https://www.facebook.com/emilybrevamusic

IS: https://www.instagram.com/emilybrevamusic/

Ascolta su Spotify: https://spoti.fi/3ncIdXu

EMILY BREVA

IL PEGGIO E' PASSATO

Un approccio smaccatamente pop personale e ironico che nasconde un retrogusto agrodolce.

FB: https://www.facebook.com/ilpeggioepassato

IS: https://www.instagram.com/ilpeggioepassatomusic/

Ascolta su Spotify: https://spoti.fi/3zYcPDy

IL PEGGIO E' PASSATO
 

IL VUOTO ELETTRICO

Un pugno in faccia in chiave noise fra chitarre taglienti e una voce che snocciola inquietudini.

FB: https://www.facebook.com/ilvuotoelettrico

IS: https://www.instagram.com/ilvuotoelettrico

Ascolta su Spotify: https://spoti.fi/3bnXPVt

 IL VUOTO ELETTRICO

 VOTA IL TUO ARTISTA PREFERITO

Artisti
Name:
E-mail:
Word Verification:

Leggi tutto...

Miglior album 2022

Candidati alla Targa Miglior Album 2022

ALESSANDRO FIORI “Mi sono perso nel bosco” (42 Records)

Canzone d’autore, pop e psichedelia accompagnano una scrittura delicatissima e poetica.

FB: https://www.facebook.com/alessandrofiorifans/

IS: https://www.instagram.com/alesssandrofiori/

Ascolta su Spotify: https://spoti.fi/3n91J73

ALESSANDRO FIORI

ALIA “Io so come sei riuscito a sopravvivere senza gli altri” (RadiciMusic)

Un disco pop raffinato e moderno venato di malinconia e di una poesia garbata e sincera.

FB: https://www.facebook.com/aliacantautore

IS: https://www.instagram.com/alia_plantalia

Ascolta su Spotify: https://spoti.fi/3OB5xKi

ALIA

ALTERIA “Vita imperfetta” (VRec)

Una frustata rock tutta al femminile. Energia, rabbia e desiderio di urlare la propria verità.

FB: https://www.facebook.com/alteriamusic

IS: https://www.instagram.com/alteriaofficial/

Ascolta su Spotify: https://spoti.fi/3n8Zlxa

ALTERIA

DIAFRAMMA “Ora” (autoproduzione)

Suoni asciutti, approccio rock e la poetica inconfondibile di Federico Fiumani. Non serve altro.

FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100044402714921

Ascolta su Spotify: https://spoti.fi/39H6UrM

DIAFRAMMA

MARIO PIGOZZO FAVERO  “Mi commuovo, se vuoi” (Dischi Soviet Studio)

 

Fra canzone d’autore dolente, romanticismo decadente, malinconie alcoliche e ombre letterarie.

FB: https://www.facebook.com/mpigozzofavero

IS: https://www.instagram.com/mariopfavero/

Ascolta su Spotify: https://spoti.fi/3tU2WDa

MARIO PIGOZZO FAVERO
 

RANCORE  “Xenoverso” (Universal)

Un viaggio in chiave rap in un futuro distopico. Quando la musica diventa letteratura e filosofia.

FB: https://www.facebook.com/rancorerap

IS: https://www.instagram.com/rancore_official/

Ascolta su Spotify: https://spoti.fi/3OukAFt

 RANCORE

 VOTA IL TUO ARTISTA PREFERITO

Artisti
Name:
E-mail:
Word Verification:

Leggi tutto...

99 luoghi segreti di Roma raccontati da Costantino D'Orazio per Mondadori Electa

LE CHIAVI PER APRIRE

99 LUOGHI SEGRETI DI ROMA

COSTANTINO D’ORAZIO

DISEGNI DI DANIÈLE OHNHEISER

I luoghi raccolti in questo libro sono 99, un numero che lascia il sapore dell’indefinito, dell’incompleto, del desiderio di continuare a cercare quel centesimo posto che Roma ci riserverà sempre, se solo abbiamo La costanza di cercare.

“Per conoscere Roma non basta una vita.” Nessuno meglio di uno storico dell’arte romano come Costantino D’Orazio può concordare con questa affermazione. Ancora oggi, ogni settimana D’Orazio scopre un posto nuovo dove il genio di un artista ha lasciato il proprio segno. È grazie a queste continue scoperte che, quasi trent’anni fa, l’autore ha iniziato a bussare alle porte di palazzi privati, chiese chiuse, monasteri e sotterranei dove sapeva di poter trovare saloni affrescati, tele sconosciute e stanze preziose. È quindi riuscito a convincere i proprietari che valeva la pena condividere le loro meraviglie con un pubblico più ampio e, piano piano, ha cominciato a guidare piccoli gruppi in questi luoghi segreti.

Nasce così Le chiavi per aprire 99 luoghi segreti di Roma, pubblicato per la prima volta nel 2010 e ora aggiornato e rivisto per Mondadori Electa. Grazie a Costantino D’Orazio possiamo scoprire come ammirare in solitaria la Creazione o il Giudizio Universale nella Cappella Sistina, come attraversare i viali dei Giardini Vaticani e toccare con mano gli scaffali dell’Archivio segreto dei papi, o ancora come scendere a otto metri di profondità per ammirare l’unico frammento rimasto della celebre Meridiana di Augusto.

Unico nel suo genere, questo libro racconta 99 luoghi di Roma chiusi al pubblico, tra palazzi, casini, ville accademie, conventi, chiese, biblioteche, ospedali storici, sotterranei, mitrei e necropoli. Per ognuno, l’autore fornisce le informazioni storiche, descrive i capolavori e svela le indicazioni per poterne schiudere le porte.

Le chiavi per aprire 99 luoghi segreti di Roma è un prezioso strumento per chi vuole visitare la Roma meno conosciuta, per chi cerca un’esperienza privata esclusiva e per tutti coloro che a Roma pensano di aver già visto tutto.

In libreria il 28 giugno.

Costantino D’Orazio è storico dell’arte presso la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Conduce la rubrica AR-Frammenti d’arte su Rainews24, partecipa ai programmi Unomattina in famiglia e Linea verde su RaiUno, Geo su RaiTre.

Tra i suoi libri più noti: Caravaggio segreto (2013), Leonardo segreto (2014), Raffaello segreto (2016), editi da Sperling & Kupfer, L’arte in sei emozioni (Laterza, 2018) e Vite di artiste eccellenti (Laterza, 2021). È anche autore di libri per ragazzi, come Mistero Caravaggio (2021) e L’avventura di Michelangelo (2022), pubblicati da Il battello a vapore.

 

Dal Blog: Rock Targato Italia

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?