AYMARA. intervista. Chi sono i protagonisti della compilation ROCK TARGATO ITALIA #28
La compilation è pubblicata dall’etichetta discografica Terzo Millennio Records
AYMARA con il brano “L’ALFIERE”
Ascolta su Spotify: https://spoti.fi/3JzWx5h
“L’alfiere” Si riparte dalle origini: da un riff polveroso, una chitarra tagliente, una sezione ritmica massiccia e una voce dall’estensione non indifferente. Genuinamente rock nel senso più autentico e anni ’70 del termine. (Roberto Bonfanti, artista, scrittore)
INTERVISTA
Partiamo con una piccola presentazione: come ha origine il vostro percorso musicale e come si è sviluppato fino a oggi?
Eddy: Ci siamo trovati per la prima volta in sala prove nel 2017. Ringhio (batteria) desiderava mettere in piedi un progetto nuovo oltre alla storica band di cui sia lui che il bassista degli Aymara fanno parte tuttora, i Totale Apatia. Mi ha chiamato, ha chiamato il Cresta (basso) e ci siamo trovati.
Ringhio: Eddy lo avevo adocchiato già una decina d'anni prima. Sin dalla prima volta che l'ho sentito nei Cronofobia, la band di cui faceva parte, ho sempre pensato che prima o poi avrei voluto e dovuto mettere in piedi un progetto musicale con lui come cantante. Il Cresta, beh, so bene quale sia la sua qualità, suoniamo insieme da più di vent’anni, quindi...
Cresta: ... ed io sono stato entusiasta del progetto fin dall'inizio. Abbiamo tutti e tre origini musicali diverse e differenti influenze. Dal punk al grunge, dal rock puro al jazz e negli Aymara proponiamo quello che viene definito rock alternativo, nel nostro caso un rock con molte contaminazioni che variano da un pezzo all'altro.
Come nasce un vostro brano? Che importanza hanno le parole all'interno della vostra musica? E di cosa parlano le vostre canzoni?
Ringhio: Solitamente Eddy viene in sala prove con un'idea di base e ci fa sentire la parte di chitarra. Iniziamo a suonare e nell'improvvisazione la canzone prende forma. In genere Eddy ha il testo già scritto o in mente e di prova in prova perfezioniamo il tutto.
Eddy: Beh, le parole sono importantissime. Nei testi amo usare parecchio metafore e similitudini. Descrivo le emozioni o le sensazioni senza mai essere troppo diretto e cercando di non essere mai banale. Mi piace immaginare che chi ascolta il testo di un nostro brano possa sentirlo aperto a molteplici interpretazioni. Per quel che riguarda le tematiche, sono sentimenti, messaggi che desidero condividere con le persone, impressioni.
INTERVISTA
Quali sono gli artisti che più stimate nella scena italiana contemporanea?
Ringhio: Stimiamo tutti gli artisti che, nell’underground, continuano a portare avanti i loro progetti musicali, senza mollare, nonostante tutte le difficoltà.
Raccontateci un aneddoto particolarmente significativo sul vostro percorso musicale:
Ringhio: Sicuramente tutta l'esperienza di Rock Targato Italia è stata e continua ad essere emozionante e significativa. L'importanza storica di Rock Targato Italia è nota e noi, come anche altri purtroppo, abbiamo avuto la sfortuna di pubblicare il primo album proprio a febbraio 2020, poco prima che esplodesse la pandemia. Anche se veniamo da band con una storia alle spalle, gli Aymara sono un progetto totalmente nuovo e vista la situazione, è stato istintivo cercare di andare avanti in assenza dei live, proponendo la nostra musica in modo alternativo. Attraverso Rock Targato Italia abbiamo avuto la possibilità di far conoscere il nostro progetto a molte persone ed è stata certamente una grande soddisfazione e un onore essere stati scelti dal pubblico per la semifinale e infine dalla giuria per la finale e per il premio Compilation.
Guardandovi attorno, al di là della musica, qual è la vostra visione dell'Italia di oggi?
Ringhio: Siamo il Paese più bello del mondo, ma - ahimè da sempre - non riusciamo a far emergere davvero tutto il nostro valore artistico, culturale, la qualità dei nostri prodotti in qualsiasi settore, tutto quanto… ed è davvero un grande spreco. Aggiungerei che tutta l'umanità è diventata cieca ed egoista. Oramai sono troppo poche le persone che sanno dare valore all'umanità, alla comunicazione reale, alla condivisione e al rispetto reciproco.
Sogni, ambizioni o progetti per il vostro futuro?
Cresta: La cosa più importante per noi è quella di tornare a suonare dal vivo e la nostra ambizione… beh, portare la nostra musica a quante più persone possibile!
Eddy: Per quanto riguarda il futuro, stiamo lavorando al secondo video clip e, nel frattempo, stiamo portando avanti i pezzi per il nostro secondo album. Insomma, nonostante tutto quel che succede intorno, la musica va avanti. Non molliamo!
Blog
Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network
Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano
Tel. 02 5831 0655 mob. 3925970778
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
web: www.divinazionemilano.it