Menu

"Avere Anni 20" con Joan Thiele, VV ft. Memento e Puro e Noá ft. Marco Evangelista

vedi il video 

https://www.youtube.com/watch?v=cdjzSdPuCEI&t=258s

 

Biden accusa Putin, poi scivola sulle scalette dell'aereo presidenziale, Ibra non si sa se gioca, e Serse Cosmi rivendica il diritto alla bestemmia.
sigla
Avere Anni 20 torna in modalità classica con tre brani di cui due doppiette, la prima è quella firmata da Joan Thiele - Cinema
 
Prosegue il percorso stilistico di Joan Thiele che porta in dote delle sonorità molto poco italiane
Boris - Messaggio di Stanis a Wim Wenders - YouTube
 
La cantante è riconoscibile, la canzone è valida e molto ben orchestrata, se proprio devo rompere il mazzo il titolo è un po' fuorviante, ma è un peccato veniale.
 
In base ai due brani che ho selezionato sono convinto che un album di Joan Thiele lo ascolterei, quindi fila dritto dentro la playlist "canzoni emergenti italiane 2020" presente su youtube indicizzato tra i primi venti risultati col filtro playlist (meno male) e altresì presente su Spotify ma difficilmente trovabile, devo capire perchè. Cmq, doppietta per Joan Thiele quindi a presto approfondiventi su di lei.
 
VV feat. Memento - Paranoie Anche VV firma la doppietta, questo brano l'ho selezionato perchè durante l'ascolto è successo qualcosa di insolito, che non so neanche se sia del tutto capitato per volontà dell'artista, anche se qualche indizio in questa direzione c'è, ma non mi interessa, quello che m'interessa è che io l'abbia ricevuto.
 
C'è da specificare che io per compilare le puntate di avere anni 20 in modalità classica ascolto dai 50 ai 100 brani, ed ho selezionato già un bel po' di brani, siamo quasi a 100, perciò non ricordo tutti gli artisti. Non mi diceva nulla il nome VV, lo confesso, ma quando ho avviato l'ascolto ho subito riconosciuto lo stile e mi è immediatamente tornato in mente il titolo del brano che avevo già selezionato: "Pizza Boy"; e mi è parso quasi che il discorso iniziato lì stesse qui proseguendo, perfino quando entra in voce Memento sembra quasi come se ci fosse sempre stato. Quindi ho vissuto una specie di viaggio nel tempo tra i due brani, questo per me vale la pena segnalarlo.
 
GRANDE GIOVE!! - Ritorno al Futuro, Doc Emmett Brown tribute - short - YouTube Puro & Noa' - Mo Better Blues (feat. Marco Evangelista) A proposito di musica poco italiana, quanta ambizione questo brano di quasi 4 minuti con un tiro micidiale, un tappeto di fiati e ritmi jazz che sembrano proprio usciti dall'omonimo film di Spike Lee e forse è stato proprio campionato da lì, tanto che spezzoni del film compongono il videoclip che ho postato. Un testo molto impegnato sul tema musica non solo tecnicamenta ma anche a livello filosofico, con un sacco di citazioni che aprono la mente e ci mettono spunti. Questo, per un ascoltatore curioso, è oro colato.
MOSTRA MENO
 
 
Leggi tutto...

"Avere Anni 20"

di Andrea E. Di Giovanni 

"Avere Anni 20"  con Carlotta CiampaAndrea Laszlo De SimoneYayanice

link: https://www.youtube.com/watch?v=XqRvIfVBpcQ&t=27s

 

Mancano circa due settimane al primo compleanno di questo format, che dalla prossima puntata subirà una prima evoluzione, un upgrade che vi racconterò alla fine di questo video, il quale invece sarà in modalità classica, con tre brani selezionati per entrare nella playlist “Canzoni emergenti italiane dal 2020” presente sia su youtube, la trovate nel canale di Rock Targato Italia, sia presente su Spotify
 
 
Sigla
 
Il primo artista che voglio presentare è Carlotta Ciampa - Anna Maria Ho ascoltato questo brano 4 volte e ho pianto 4 volte. La strofa si lascia ascoltare, non è scontata, ci veleggi tranquillamente, ma è l’inciso la vera superstar, che ti ridesta da qualsiasi pensiero collaterale rispetto a quello che si sviluppa durante l’ascolto e ti proietta dentro l’emozione di chi canta, una sospensione di una vocale prima del nome che da’ il titolo al brano ti fa salire il cuore in gola e quando finalmente si compie e si coglie il significato che chi l’ha scritto vuole restituire, si entra in una sfera empatica micidiale, e tu sei me e io te tutti gli altri uomini e donne. Dire “il nome più dolce che ci sia rimarrà sempre Anna Maria” è una frase opinabilissima, a meno che non sia del tutto personale, e allora si compie il miracolo: il discorso fa il giro e torna a parlare di te o di me, insomma di chi ascolta. Può essere anche una botta di fortuna, ma se questa Carlotta Ciampa continua a scrivere così, su questa trasmissione la sentirete spesso. La scelta dell’immagine della copertina completa alla grande questa poesia in musica, davvero complimenti
 
Andrea Laszlo De Simone - Vivo Dico la verità, sono andato in difficoltà con questo brano perchè il fatto che sia stato scritto per appartenere ad un’altra epoca, gli anni 60 o giù di lì, lo rendono poco appetibile per una playlist sulle canzoni emergenti in Italia, senza contare il minutaggio per nulla contemporaneo e la mancanza di un inciso. Però poi mi sono detto: “ma chi se ne frega, a me questa roba mi incuriosisce, l’ascolto volentieri e voglio che sia dentro alla playlist” Testo sopra i massimi sistemi ed andatura da lento durante la festa della scuola, davvero una grandissima ricerca stilistica e nel finale una tromba che scompare. Incuriosisce, vediamo cosa succederà dopo.
 
Yayanice - Sciacquone Si racconta che una volta Kubrick avesse telefonato a Sergio Leone per domandargli come avesse avuto l’idea di scrivere una determinata scena di “C’era una volta il west” https://www.youtube.com/watch?v=8XkHs... Leone spiegò che invece di essere partito dalla sceneggiatura, come si faceva di solito, era partito dalla colonna sonora di Morricone. Yananice con questo brano sembra partono proprio dalla musica che hanno in mente, un soul molto ben armonizzato e con tanta cura nei dettagli, soprattutto per i passaggi da piano a forte. Questa canzone diventa così una risposta efficace a chi dice che scrive in inglese perchè per certi generi è più musicale. Non è vero, è solo più facile. Qui c’è una proposta di genere molto poco frequentato in italiano ma che funziona perfettamente, sicchè no excuses, come dicono i palestrati… Chiudo dicendovi che l’evoluzioe di cui parlavo ad inizio video si riferisce al numero di volte che un artista, o progetto musicale, è stato inserito nella playlist. C’è chi ha già fatto doppietta, per cui si merita un approfondimento. Questo approfondimento ci sarà il weekend prossimo, quindi seguite il canale per essere aggiornati.
 
Per ora, chiudo.
Leggi tutto...

Il video della rubrica "Avere Anni 20" di Andrea Ettore Di Giovanni

Video programma "Avere-anni-20" -con-tucano-e-brrradpitt-achille-lauro-gemitaiz-izi-e-frank 

 - I m back in town, sono tornato a Pv

Avere Anni 20 torna in modalità classica, ho selezionato per noi per voi e per tutti 3 nuovi singoli per la playlist Canzoni emergenti italiane 2020…..ma adesso è il 2021….allora cambio nome! sia che sia su youtube sia che sia su spotify la playlist si chiamerà Canzoni emergenti italiane Dal 2020

Poi, mi hanno cazziato che ancora dico “gruppo”, “artista” quando io stesso predicavo affinchè si dicesse PROGETTO MUSICALE dunque:

il primo progetto musicale è Tucano feat. brrradpitt - 619 Anche questi predicano bene e razzolano male, perchè nell’intro dicono che tutti promuovono la propria produzione come nuova musica e poi non è vero niente, e però un secondo dopo fanno lo stesso. E allora perchè li selezioni? perchè ne parli?

Perchè NONOSTANTE questa attitudine del “io so io…” https://www.youtube.com/watch?v=pkFio... Nonostante dunque queste banalità, io ci vedo il manico in questa roba, le strofe, le barre, sono costruite bene, mi hanno ricordato certi virtuosismi anche di Caparezza, ed anche lo stile, pur non inventadosi nulla, è credibile. Un uso interessate delle parole in termini musicali, conducono il ritmo non lo seguono. Non è scontato. e poi c’è uno che urla, e io ho il debole per chi magari non sa come si canta, ma chissene, se sa come si urla Achille Lauro ft. GemitaizIzi - Bvlgari Black Swing Esce come singolo ma si vede che è un progetto più ampio, un ascolto da album e non isterico come ci si è abituati adesso che si salta da un artista ad un altro senza soluzione di continuità.

Questo e anche l’omaggio al jazz del periodo proibizionista americano denotano in Achille Lauro un’ambizione che non si ferma alla vendita come diversi colleghi. Achille Lauro ha talento imprenditoriale ma a differenza di più ricchi colleghi mette ancora al primo posto la qualità artista. strano eh?

Frank! - Benzina una volta si sarebbe detto “bella penna questo Frank!” Al di là del testo che vi lascio a godere da soli, voglio fare anche un plauso alla struttura del brano, minimale ma con un bel paio di impennate di rock elettronico quando servono. In questo modo vengono valorizzate voce dunque testo e in particolare vengono accentati i non detti, e questo fa si che l’ascolatore abbia una culla musicale ove può metabolizzare quello che ha appena scoltato. Ovviam a parte Achille Lauro, i progetti musicali di cui ho parlato non raggiungono la quadrupla cifra sulle visualizzazioni. A voi le successive considerazioni.

Chiudo

Andrea Ettore Di Giovanni

blog rocktargatoitalia,it

Leggi tutto...

AVERE ANNI 20 con Giorgieness e Cara

AVERE ANNI 20 con Giorgieness e Cara

di Andrea Ettore Di Giovanni

In questa puntata di Avere Anni 20 Andrea Ettore Di Giovanni, frontman della band pavese Il Pesce Parla, presenta i due brani della settimana: Successo di Giorgieness e Tevere di Cara.

Nel corso del video, pubblicato sul canale YouTube di Rock Targato Italia, offre una personale interpretazione dei due singoli e una propria chiave di lettura, spaziando dal tema del desiderio di fama di un artista, fino alla riflessione sulla reticenza nell'accettare la fine di una relazione.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?