Menu

Edizioni Meravigli: Libri e Calendari dell'avvento

EDIZIONI MERAVIGLI

Con i suoi 86,35 metri, è quello della chiesa di San Carlo in corso Vittorio Emanuele II. 

Fino al 1840, il primato era però detenuto dal campanile della Basilica di Sant’Eustorgio, la cui torre campanaria raggiunge i 75 metri.

E la chiesa cittadina più grande dopo il Duomo? Lo scoprirai… nella prossima puntata.

Ma, nel frattempo, puoi approfittare del "Meraviglioso Friday": 2 libri regalati a scelta in omaggio!

Sconto del 5% su un ordine minimo di 29€.

(consegna gratuita e corriere veloce)

Per i tuoi acquisti online sul nostro sito scegli 2 libri rilegati in omaggio che preferisci!

Trovi i meravigli-osi calendari anche in LIBRERIA-EDICOLA-CARTOLERIA.

 

blog: https://www.rocktargatoitalia.eu

 

 

 

 
 
Leggi tutto...

Musica Jazz è in edicola!

Musica Jazz di gennaio è in edicola!

THE STANDARDS TRIO

Partenza alla grande con la cover story di gennaio su Keith Jarrett, Gary Peacock e Jack DeJohnette: The Standards Trio!

Dossier e intervista su Jan Garbarek.
Ripercorriamo la lunga carriera del sassofonista norvegese attraverso i suoi numerosissimi dischi e le tante collaborazioni, con l’aggiunta di una rara intervista che ci ha inaspettatamente voluto concedere!

QUESTO MESE, IN ALLEGATO:

«

Leggi tutto...

FRANCO BATTIATO - ALDO NOVE

Sperling & Kupfer
14 x 21 cm
brossura
256 pp.
17,90 €
In libreria il 27 ottobre


www.sperling.it
FRANCO BATTIATO
ALDO NOVE

I suoni erano inauditi, ma facevano parte di me. Rarefazioni che avevo pur vissuto, anche se mai trovate espresse nel panorama musicale che mi circondava. Come un viaggio in abissi che contenevo.
In un altro spazio.
In un altro tempo..

La facoltà dello stupore: è questo il nucleo attorno al quale orbita l’intera esperienza artistica di Franco Battiato, la matrice che accomuna tutti i brani della sua vastissima produzione. La sua musica è un dono, un invito a smarrirsi per poi ritrovarsi; è un’esortazione a sperimentare continue incursioni in un altrove sconosciuto, negli infiniti «mondi lontanissimi» che possono aprirsi lungo il cammino delle nostre vite. Ed è proprio questo «senso di stupore inaudito» il sentimento dal quale prende le mosse Aldo Nove per ripercorrere la parabola umana e creativa del musicista siciliano e illuminare le incessanti peregrinazioni dello spirito che la alimentano.
Nelle pagine di Franco Battiato, di Aldo Nove, edito da Sperling & Kupfer, si ha modo di conoscere un giovanissimo Battiato che a Riposto, in Sicilia, trascorre interi pomeriggi ad ascoltare i suoni della natura, con l’inquietudine di chi ha sempre voglia di andare via; anni dopo, a Roma, lo si vede incassare il «le faremo sapere» dei discografici, per poi seguirlo a Milano, dove muoverà i primi passi nel mondo della musica e si imporrà all’attenzione del pubblico e della critica come una delle voci più originali del momento. Si legge di incontri sorprendenti, di turbamenti capaci di trasformarsi in musiche e parole, in suoni che sembrano provenire dal recesso dell’anima e hanno la forza di dilatare il tempo e lo spazio. Il lettore viene condotto per mano nei meandri dell’opera di uno dei più grandi geni della musica contemporanea e sarà chiamato a cogliere i «frammenti dell’infinito» disseminati lungo un percorso musicale ed esistenziale di rara intensità.
Infine, si leggono le parole d’amore e di riconoscenza di un grande scrittore nei confronti di un uomo in grado come pochi altri di trascendere i confini, di guardare oltre le cose.

ALDO NOVE è nato a Viggiù, in provincia di Varese, nel 1967. Il suo primo libro, Woobinda, è stato pubblicato da Castelvecchi nel 1996. Per Einaudi sono apparsi Puerto Plata Market (1997), Superwoobinda (1998), Amore mio infinito (2000), La più grande balena morta della Lombardia (2004), Mi chiamo Roberta, ho 40 anni, guadagno 250 euro al mese… (2006) e La vita oscena (2010). Nel 2014 ha pubblicato per Bompiani Tutta la luce del mondo e l’anno dopo ha dato alle stampe per Mondadori Electa Un bambino piangeva. Nel 2016 è uscito Anteprima mondiale per La nave di Teseo e nel 2018 Il professore di Viggiù per Bompiani. Nella «Collezione di poesia» Einaudi sono usciti Nelle galassie oggi come oggi. Covers (2001), Maria (2007), A schemi di costellazioni (2010), Addio mio Novecento (2014), Poemetti della sera (2020).

blog rocktargatoitalia.it

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?