Menu

Programma Completo Rock Targato Italia Edizione Estate 2022

Artisti, Relatori. Orari

Milano 29 e 30 luglio 2022 

dalle ore 15:30

ingresso gratuito

Anche nel 2022 ROCK TARGATO ITALIA, la rassegna che fin dal 1987 ha segnato più di ogni altra la storia della musica alternativa italiana, non si ferma ma, al contrario, si rilancia con un’edizione speciale interamente estiva il 29 e 30 luglio con due giornate colme di incontri e concerti dal pomeriggio nella magica cornice del LEGEND CLUB di MILANO. Due giornate che vedranno la partecipazione di numerosi artisti, produttori discografici, musicisti, giornalisti e molto altro.

Rock Targato Italia, giunto alla trentatreesima edizione, è organizzato dall’Associazione Culturale Generazione Europea con il supporto a livello nazionale dell’Ufficio Stampa e Comunicazione Divinazione Milano della logistica e ospitalità del LegendClub Milano e la partecipazione del media Televisivo RockerTV.

RockerTV realizzerà interviste di approfondimento musicale agli ospiti e artisti.

ALTRE NOVITÀ ASSOLUTE

a) Premio Sennheiser

Il premio messo in palio dalla storica azienda sarà consegnato alla band CIRCUS PUNK

b) Rete Artisti Spettacoli per l’Innovazione.

Con la partecipazione a Rock Targato Italia - il più importante rock contest nazionale impegnato nella continua scoperta e diffusione di realtà musicali innovative - la R.A.S.I.  intende informare   i giovani artisti sui diritti connessi, oltre a non farli sentire soli, assistendoli ed indirizzandoli soprattutto durante i primi passi. Bandi e concorsi compresi.

Rock Targato Italia 2022 ha il Patrocinio della Regione Lombardia.

Programma:

  • Concerti elettrici e performance acustiche
  • Incontri
  • Premi Artistici

Venerdi 29 luglio 2022

Area Esterna

ore 15:30

INCONTRI

Consegna Targa "Una Vita per la Musica"

Incontro/dibattito/musicale con MIMMO PAGANELLI

 

Direttore Artistico della società EMI Italiana (Vasco Rossi, Francesco Guccini, Franco Battiato). Ospite Marco Di Noia che si esibirà con una strana chitarra/tastiera dal nome “Artifact" accompagnato da Lorenzo GhiriNGhelli che l’ha inventata.

ore 16:30

INCONTRI

Chi sono i collezionisti?

Incontro con Arch. CARLO LECCHI

 

Fondatore e presidente dell’AVI – Associazione Vinile Italiana – Cultura Costume Collezionismo. Parlerà di hobby e collezionismo e del valore affettivo dei memorabilia musicali. AVI - Associazione Vinile Italiana – cultura - costume - collezionismo viene fondata da Carlo Lecchi, presidente, architetto Simonetta Bonfadini e Milo Goy direttore di testate giornalistiche e ceo di Art Relation, nasce ufficialmente il 22 marzo 2017 con l’evento al Mondadori Megastore di Piazza del Duomo a Milano dal titolo “ritorno al Vinile, moda o trend”. Associazione senza fini di lucro la cui mission è di trasmettere, far conoscere il piacere dell’ascolto della musica su vinile, promuovendo direttamente o partecipando a eventi di musica e Cultura.

ore 17:00

INCONTRI

Consegna Targhe:

"Miglior etichetta 2021" I DISCHI DEL MINOLLO

 "Premio Sennheiser" ai CIRCUS PUNK

"Premio Miglior Live" a gianCarlo Onorato

 "Premio Stefano Ronzani" a OMAR PEDRINI

ore 17:40

INCONTRI

"Dai suoni alla carta"

PIERALBERTO VALLI, dopo aver ricevuto la targa "Miglior libro scritto da un musicista 2022", dialogando con ROBERTO BONFANTI e accompagnandosi con qualche canzone in chiave acustica, presenta "Il nodo", il romanzo che gli è valso il premio: una storia ambientata in un futuro distopico che, con uno stile tanto lucido quanto evocativo, dà corpo all’incubo del transumanesimo e riflette sul senso umano del dolore.

ore 18:30

INCONTRI

Concerto acustico della band I FASTI

 

 

 

Sala Concerti:

 

 

ore 21:00

CONCERTI

FRAGMENTS OF SORROW + SUNSET AVENUE (selezione RockerTv)

ore 21:20

CONCERTI

FARORSO

Ore 21:40

CONCERTI

MINIMO VITALE

Ore 22:00

CONCERTI

CIRCUS PUNK (vincitore RTI 32 ed)

Ore 22:25

CONCERTI

IL PESCE PARLA (vincitore RTI 31 ed)

Ore 23:00

CONCERTI

MARIO RISO con MOVIDA e REZOPHONIC

Sabato 30 luglio 2022

 

 

 

Area Esterna

 

 

ore 15:30

INCONTRI

Consegna Targa "Una Vita per la Musica" a MAURO PAOLUZZI
Incontro con Mauro Paoluzzi produttore musicale (Gianna Nannini, Patty Pravo, Roberto Vecchioni) Un incontro dibattito all’insegna della professionalità artistica musicale e storia della musica italiana.

 
Ospite con intervento musicale dell’artista Ilaria Argiolas (cantautrice).


Mauro Paoluzzi, tra gli altri artisti con cui ha collaborato in varie occasioni vi sono: Antonello Venditti, Franco Fanigliulo, Adamo, Mango, Mimmo Locasciulli, Loredana Bertè, Renato Pareti, Scialpi, Bluvertigo.

ore 16:10

INCONTRI

Concerto acustico di ANDREADIECI (cantautore) con Davide Castelli (chitarra)

ore 16:25

INCONTRI

Concerto acustico di LOGAN (cantautore)

ore 16:40

INCONTRI

Consegna Targhe
"Miglior Album 2021" BACHI DA PIETRA
"Miglior Album 2022" ALTERIA
"Miglior Etichetta 2022" DISCHI SOVIET STUDIO
"Artista Rivelazione 2022" IL PEGGIO È PASSATO

ore 17.10

INCONTRI

Incontro con PAOLO PELIZZA (Musica e Letteratura)
Le canzoni come tutti sappiamo hanno il testo … quanto pesa il testo? Dipende. Per i cantautori vale più della musica. Dal Lieder alla musica leggera: il Re degli Elfi e De André, gli Afterhours e Bennato. Pound e la rivelazione sul fatto che la poesia sia più vicina alla musica più che alla letteratura. Ezra Pound scrive anche un pamphlet sugli intervalli in musica illuminante. Alcuni testi che sono diventate canzoni di successo.
Da Coleridge a Steinbeck.

I cantautori americani Guthrie, Seeger e Dylan.
Il Nobel … Dylan ha mai fatto letteratura?

ore 17:30

INCONTRI

concerto acustico della band AYMARA

ore 17:50

INCONTRI

concerto acustico del duo US

ore 18:10

INCONTRI

concerto acustico della band DINAMIKA

ore 18:30

INCONTRI

incontro con ROBERTO MAFREDI ospite LEMURI IL VISIONARIO

Roberto Manfredi e Lemuri il Visionario presentano un racconto sulla scena musicale italiana degli ultimi trent'anni. Da VIDEO MUSIC a oggi. Dal libro Talent Shop (DAI TALENT SCOUT AI TALENT SHOW) di Roberto Manfredi che racconta come è cambiata la musica, la discografia e la stessa fruizione musicale in Italia e dalla pluriennale attività artistica di Lemuri il Visionario, dal punk al prog, dalla dance e dalla canzone d'autore, nasce un racconto che unisce il talk show e la musica live degli ultimi trent'anni.

ore 19:10

INCONTRI

concerto acustico di LEMURI IL VISIONARIO (cantautore)

 

 

 

Area Concerti

 

 

ore 21:00

CONCERTI

concerti delle band LUCAS LOPEZ, ATWOOD, BREAK ME DOWN

 CHE COS’E’ ROCK TARGATO ITALIA?

Rock Targato Italia dal suo debutto nel lontano 1987, vanta risultati importanti, come ad esempio, il successo ottenuto da artisti emersi grazie al lavoro di scouting svolto durante le varie edizioni: Litfiba, Ligabue, Timoria delle prime edizione, successivamente Subsonica, Giulio Casale, infine Zibba, le Vibrazioni, con realtà più vicine a noi i Circus Punk di Milano.

Rock Targato Italia ha costruito e valorizzato una scena musicale ai tempi sconosciuta, realizzando una filiera innovativa - dalle produzioni discografiche ai concerti, video e sostegno promozionale agli artisti.

Rock Targato Italia è un innovativo network di comunicazione tra artisti, etichette, promoter, giornalisti, canale personalizzato YouTube, comunicazione fisica e liquida.

https://www.youtube.com/channel/UC0rqO2XRmJVI-FyOKLQxC4Q

https://www.facebook.com/groups/RockTargatoItalia

LA FILOSOFIA DELLA FINALE NAZIONALE DI ROCK TARGATO ITALIA 2022

Il nostro nuovo obiettivo è più che mai, nel tempo post pandemico, un momento di riflessione e ricerca per provare a riprogettare il futuro della musica e delle arti in maniera innovativa, fluida con sensibilità diverse rispetto al mercato.

Non solo festival, dunque, ma un laboratorio di incontri e musica, per approfondire territori, nuovi spazi e orizzonti possibili.

Ripensare e riProgettare con maggiore forza e professionalità la rete dei musicisti, la necessità di trovare collaborazioni e condivisioni con altre realtà artistiche, associazioni di settore qualificate, interagendo in progetti culturali per dare maggiore voce e risonanza ad artisti e operatori.

 

FRANCESCO CAPRINI

DivinazioneMilano srl

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network 

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano 

Tel. 02 5831 0655  mob. 3925970778

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

web: www.divinazionemilano.it

Leggi tutto...

MUSICA E LAVORO PROFESSIONALE? Cosaaaa!!! VUOI PARTECIPARE, ADERIRE?

MUSICA E LAVORO PROFESSIONALE?  Cosaaaa!!!

Quante domande ci siamo posti prima di iniziare a capire cos’è una collaborazione professionale artistica e realizzare storie importanti, economicamente senza tagliarsi le vene.

Spendere il giusto, trovare professionisti e lavorare tra amici veri. Crew? Factory? Social? PlayList? Booking? Producer? Beat? Live? Arrangiatore? Ufficio Stampa?

Siete a conoscenza del vero significato di ciò che è stato elencato qua sopra? per poter diffondere le proprie idee e i propri contenuti, per farlo, bisogna conoscere in ogni dettaglio il loro funzionamento.

Se ritieni sia il momento di fare un balzo in avanti, di far conoscere la tua musica attraverso i nostri canali. Se hai bisogno di un etichetta che ti segua passo dopo passo, dalla stesura di un brano alla vendtà dei tuoi disch idurante gli eventi che insieme organizzeremo. Se hai bisogno di una direzione artistica per i tuoi progetti, di una figura che ti guidi in prima persona nel tuo progetto artistico, di uno studio di registrazione, di gente che ti segue e ti indirizza sui social, se hai bisogno di fare un video o di qualsiasi altra cosa necessiti, ti aspettiamo per una semplice chiacchierata che potrebbe diventare una grande avventura per noi e per te in questo grande mondo infinito e pieno di insidie. Noi siamo qui proprio per questo, aiutarti a prendere decisioni e darti consigli su come meglio sviluppare il tuo progetto.

Parliamo di musica, di attività artistica di lavoro di ambiti professionali. Hanno ancora senso le parole:  ONESTA, TRASPARENZA, SERIETÀ?

Conoscete il comparto musicale?  un mondo variegato: artisti autori compositori, musicisti. tecnici fonici, discografici, produttori, arrangiatori, promotori, organizzatori, concerti, uffici stampa, festival, rassegna, radio, televisioni, videomaker, giornali vecchi e nuovi media, social, piattaforme, canali e autostrade digitali. Non un mondo… ma un Universo spettacolare.

Volete intraprendere l’attività musicale in modo serio e professionale? Vivere storie belle e grandi passioni senza cadere nel vuoto e/o nell’anonimato? Siete soli o avete accanto chi vi aiuta?

Alioscia Arioli (Produzioni Music Aly) e Francesco Caprini (Divinazione Milano) danno vita al   Progetto Intrattenimento Creativo, ARTE Musica e Comunicazione

Professionisti che FANNO RETE, creando canali di comunicazione ad hoc, studiano strategie soluzioni programmi, arrangiamenti, registrazioni, spettacoli live, video, comunicazione stampa e social.

Insieme a voi per garantire maggiore assistenza artistica, condivisione, partecipazione, efficacia, professionalità e risultati tangibili. Un NETWORK DI IDEE FANTASIA E CREATIVITÀ al servizio del vostro talento e delle passioni per una professione credibile, disponibile e affidabile.

VUOI PARTECIPARE, ADERIRE?

PER INFORMAZIONI e CONSULENZE

 - Produzioni  MusicAly  di Alioscia Arioli

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Tel: 346-5237672 

 

- Francesco Caprini

Divinazione Milano S.r.l. 

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network 

Tel. - 393 2124576

 

  1. divinazionemilano.it
  2. rocktargatoitalia.it
  3. terzomillenniorecords.com
Leggi tutto...

L’UOMO A PEDALI.

L’UOMO A PEDALI.

In questo periodo folle e disperatissimo, ci sono poche cose che si possono fare per provare a “mettere a terra” una serenità difficile. Certamente, una di queste cose è l’amore. E cosa c’è di meglio che riscoprirlo?

Così il ritorno di Roberto Bonfanti in sella alla sua amata bicicletta coincide (più una prova che un sospetto!) con la “riedizione” di un suo romanzo del 2009. A onor del vero, il romanzo, edito da Edizioni del Faro, è stato riscritto, senza modificarne la storia, con uno stile diverso. Sulla cartella stampa è scritto “più incisivo” ma io non ho letto la versione precedente, quindi ve la consegno così come me l’hanno venduta. Detto questo, siccome non sono qui a smaltare le unghie alle tigri, una recensioncina quasi quasi ve la faccio.

Sergio è stato alle prese con una chimera giovanile, riuscire nello sport che ama di più: il ciclismo. Ma succede qualcosa. Tra i suoi sogni da ragazzo e la realtà si mette di mezzo un brutto incidente. Ginocchio KO. Sergio tornerà in bici e ripercorrerà su quella sella, su quei pendii, su quelle pianure i suoi ricordi, le sue aspettative deluse, i sogni da archiviare. Il romanzo comincia con l’ultima salita, con il ginocchio che fa male e quel dolore che è il ricordo del sapore del sangue e dell’asfalto. Ma è anche l’inizio del racconto di una vita consumata tra passione e ordinarietà. Sono i frammenti delle passioni, dei treni persi, di un mondo mutato, di amici cambiati e di amori finiti. Frammenti dolorosi per un’anima inquieta come quella di Sergio.

Così tra i capitoli, che hanno i titoli mutuati dal gergo ciclistico, il lettore ripercorre la vicenda di Sergio fino al suo epilogo attraverso i ricordi della sua esistenza ma anche il fluire delle sue emozioni.

Il romanzo ha più il formato di pamphlet, breve e denso che si legge in pochissimo tempo (purtroppo).

Bonfanti, da par suo, racconta la vicenda con sobrietà e bello stile: un sarto inesorabile.  Quando si va in profondità, au contrair, diventa uno dei migliori palombari, un grande esploratore dell’abisso di pulsioni, sensazioni, gioie e dolori. Lì c’è il suo straordinario talento. In quel suo modo così immediato e potente di raccontare tutto un universo interiore, nel portarci in un attimo dentro il mondo di felicità perdute o irraggiungibili di Sergio. Come ho detto, non ho letto la prima edizione del romanzo, ma il Bonfanti di questa stesura è uno scrittore in grande spolvero. Ho solo un piccolo neo da imputargli … Quanto dovremo ancora aspettare per un nuovo romanzo? Dopo Alice (che sempre qui ho recensito) stiamo aspettando troppo, caro Roberto.

Come dirlo, diversamente… Hai voluto la bicicletta?

di Paolo Pelizza

© 2021 Rock targato Italia

Leggi tutto...

Organizzazione Rock Targato Italia 2020 - Aggiornamenti organizzativi e richiesta materiale

CONVOCAZIONE ARTISTI

 

Per una comunicazione forse non chiara e ringraziandovi per la cortese attenzione:

 

IN RIFERIMENTO ALLA MAIL DEL 10 GIUGNO

 

SI PREGA DI INVIARCI UN UNICO VIDEO COMPRENSIVO DI DUE BRANI come da richiesta (che ora è meglio formulata)

 

 

ROCK TARGATO ITALIA 2020

Carissimi artisti,

gli ultimi mesi sono stati, per tutti, un vero e proprio terremoto. Sappiamo tutti cosa è successo da marzo a oggi e sappiamo anche qual è l’attuale situazione della musica live nel nostro Paese, fra norme rigidissime, incertezze e tanta confusione.

Nonostante tutto questo, Rock Targato Italia non si ferma. Crediamo che arrendersi proprio in un momento così difficile in cui il movimento rock del nostro Paese ha più che mai bisogno di entusiasmo e nuovi obbiettivi sarebbe la cosa più sbagliata.

Dunque, come coniugare il desiderio di portare avanti un evento che da oltre trent’anni trova la propria ragione d’essere nella presenza attiva sui palchi di tutta Italia con la necessità di convivere con limitazioni che rendono quasi impossibile garantire la possibilità di esibirsi dal vivo?

La risposta è la più semplice: abbiamo deciso di proseguire le selezioni del concorso (art 6 del regolamento) on line, nella speranza di poterci poi vedere dal vivo in autunno a Milano per le finali nazionali. In caso contrario, ad ottobre 2020, saranno decretati direttamente i vincitori dei vari premi previsti dalla rassegna

Quello che vi chiediamo è di mandarci un video in cui vi esibite dal vivo suonando due canzoni. Riprendetevi in sala prove mentre suonate le vs canzoni, preoccupandovi solo di far sì che il video rispecchi quella che è la vostra attitudine live. Non c’è bisogno di grandi produzioni: ormai tutti abbiamo sempre in tasca gli strumenti per poter scattare un’istantanea che rappresenti ciò che siamo e ciò che sentiamo di voler esprimere.

Tutti i video saranno caricati sul canale YouTube e profili social di Rock Targato Italia e le esibizioni verranno valutate dalla giuria del concorso come se vi trovaste di fronte a un vero live. A questo si aggiungerà anche la possibilità per il pubblico di poter segnalare le proprie preferenze.

Il termine ultimo per l’invio dei video è: il 3 LUGLIO 2020. Per qualunque chiarimento contattateci pure.

Materiale da inviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

A presto e buon lavoro

.

Ufficio Stampa DIVI IN AZIONE

Via Andrea Palladio 16 – 20135 Milano

02 58310655 – 392 5970778 - 393 2124576
Francesco Caprini – Franco Sainini

 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

divinazionemilano.it

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

rocktargatoitalia.eu

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?