Menu

Omar Pedrini ospite Rassegna Disabilità Talenti Invisibili -

21 e 22 gennaio 2023 Milano dalle ore 15:00 alle ore 18.00

I talenti delle persone:  Musica, Letteratura e Sport – Performance – Incontri

MILANO CON IL CUORE IN MANO.

Omar Pedrini è un artista dalla personalità poliedrica, un mix di curiosità, progetti musicali, arte e poesia. Viaggia senza tempo, dai Timoria ad oggi,  con un fare da guerriero generoso tra musica, organizzazione di eventi e creazione di contenuti radiofonici. Un esempio di vita e carica umana sensibile, rarissima nel mondo dello spettacolo.  

Vanta collaborazioni con artisti italiani e stranieri di qualsiasi disciplina, dal deus ex machina della controcultura milanese Gianni Sassi (Cramps, Milano poesia, Fluxus), lo scrittore Aldo Busi, il pittore Marco Lodola, Matteo Guarnaccia (il padre della psichedelia italiana), Leon Mobley (musicista di Ben Harper), David Fuczynsky (chitarrista di New York del filone jddish-jazz), Bertrand Cantat dei Noir Désir, Eugenio Finardi (duetto in "Verso oriente" nell'album "Viaggio senza vento"), Gianna Nannini e Ligabue. Ha condiviso il palco con C.S.I., Jovanotti e Nomadi nel concerto per il Dalai Lama. 

Programma Completo www.milanoinmusica.it

Appuntamento al Circolo Culturale Bentivoglio, Via Bellezza 16  Milano   dalle ore 15 alle ore 18

Ingresso Gratuito

FRANCO SAININI

Divinazione Milano S.r.l.

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano

Tel. 02 5831 0655   mob. 3925970778

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

web: www.divinazionemilano.it

Leggi tutto...

ALBERTO FORTIS, ospite della Rassegna Talenti Invisibili

21 e 22 gennaio 2023 Milano dalle ore 15:00 alle ore 18.00

I talenti delle persone:  Musica, Letteratura e Sport – Performance – Incontri

RASSEGNA DISABILITA’ INVISIBILE

MILANO CON IL CUORE IN MANO.

Alberto Fortis conferma la partecipazione alla rassegna: Sarà dei nostri con la sua sensibilità e professionalità domenica 22 gennaio alle ore 15.00

Alberto Fortis, artista dalla carriera straordinaria, autore di brani che sono entrati nell'immaginario collettivo con la forza e la potenza di veri capolavori. Alberto conquista rapidamente l’affetto del pubblico con canzoni come “La sedia di lillà”, “Il Duomo di notte”, “Milano e Vincenzo”, “Settembre” e “La neña del Salvador” che lo consacrano tra i grandi protagonisti della musica italiana.

Alberto FORTIS è ambasciatore UNICEF a tutela dei bambini della popolazione nativo-americana Navajo, testimonial di A.I.S.M. (Associazione Italiana contro la Sclerosi Multipla) e di City Angels (Associazione umanitaria di volontariato sociale).

Apre la seconda giornata della Rassegna Disabilità Invisibile alle ore 15,00

Programma Completo www.milanoinmusica.it

Appuntamento al Circolo Culturale Bentivoglio, Via Bellezza 16  Milano   dalle ore 15 alle ore 18

Ingresso Gratuito

FRANCO SAININI

Divinazione Milano S.r.l.

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano

Tel. 02 5831 0655   mob. 3925970778

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

web: www.divinazionemilano.it

Leggi tutto...

IVAN COTTINI: RASSEGNA DISABILITA' TALENTI INVISIBILI

21 e 22 gennaio 2023

Rassegna Dis/Abilità, In/visibile:

I talenti delle persone Musica, Letteratura e Sport

Circolo Culturale Bentivoglio

Via Bellezza 16 Milano

Dalle ore 15.00 alle 18,00

Programma completo www.milanoinmusica.it  Ingresso Gratuito

Sabato 21 gennaio, ore 16,00, appuntamento imperdibile con un artista di rara sensibilità. Alla sua seconda presenza alla Rassegna Disabilità Talenti Invisibili. con una intervista in diretta su instagram

Ivan Cottini: biografia, età, Amici  

Nato nel 1984, Ivan Cottini è un ballerino e modello marchigiano. Ha iniziato la sua carriera nel programma di Maria De FilippiAmici. A 27, purtroppo, ha scoperto di essere affetto da sclerosi multipla. Come raccontato da lui stesso, tempo poco tempo e tutto per lui si è sgretolato. La sua fidanzata di allora lo ha lasciato ed è stato costretto a lasciare il lavoro. Dopo il primo periodo di depressione, ha deciso di assumere un atteggiamento positivo nei confronti della malattia ed è diventato un esempio per tutti quelli che ne soffrono. 

Oggi, Ivan ha una figlia, Viola, e una compagna e nonostante la sua sclerosi multipla sia particolarmente aggressiva, non ha smesso di dedicarsi al ballo

Ivan Cottini: storia, malattia 

Da quando ha scoperto di avere la sclerosi multipla, Ivan si è mobilitato per aiutare i giovani nella sua stessa condizione, il più delle volte arresi di fronti alla malattia. Grazie al suo intervento, però, molti hanno reagito positivamente. Ivan fa inoltre parte della AISMAssociazione Italiana Sclerosi Multipla, con la quale spesso organizza eventi di beneficienza e incontri nelle scuole per sensibilizzare sul tema.  

Il suo impegno è stato talmente grande che è stato insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella.  

Ivan Cottini: Sanremo 

Nell’edizione del Festival di Sanremo 2020Amadeus ha scelto personalmente Ivan per partecipare alla trasmissione come ospite. Il conduttore era stato, infatti, attratto dalla sua storia dopo averlo visto nel programma di Milly CarlucciBallando con le Stelle, dove si era esibito.  

Aveva dichiarato Cottini in quell’occasione: 

SARÀ UNA GRANDE FATICA PER ME ESSERE SUL QUEL PALCO PERCHÉ LA MALATTIA STA PROGREDENDO E NON MI DÀ TREGUA MA VOGLIO ESSERE LÌ E ACCETTARE L’INVITO E SARÒ A SANREMO PER MOSTRARE CHE TUTTO È POSSIBILE SE LO SI VUOLE, E CHE LA MENTE NON CONOSCE DISABILITÀ. QUANDO BALLO NON MI SENTO MALATO ED È IL MIO MODO DI PRENDERE LA SCLEROSI MULTIPLA A CALCI. IO, DOPO CHE HO BALLATO, STO BENE “DI TESTA” ANCHE SE FISICAMENTE SONO DOLORANTE. E SE SI STA BENE DI TESTA SI VINCE SU TUTTO, MALATTIE COMPRESE. È QUESTO IL MIO GRANDE SEGRETO

La rassegna “DIS/ABILITÀ, IN/VISIBILE, I TALENTI DELLE PERSONE - Arte, Musica, Sport - quando un linguaggio trasversale diventa inclusione sociale, partecipazione e condivisione” è ideata e organizzata dall’ Associazione Culturale Milano In Musica

Giunta alla IV edizione, la rassegna è realizzata in collaborazione con: Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Milano, Circolo Culturale Bentivoglio, GDS Gruppo Sportivo Dilettantistico non vedenti Milano ONLUS e la Fondazione Pomeriggi Musicali.

La manifestazione gode dei Patrocini del Consiglio Regionale e dell’Assessorato Autonomia e Cultura della Regione Lombardia

L’evento sarà ripreso da RockerTV e presentato dalla giornalista Sonja Annibaldi.

Si ringrazia il Centro Diagnostico Italiano s.p.a. per la fattiva e concreta collaborazione alla realizzazione della rassegna.

Al Circolo Paolo Bentivoglio nei giorni 21 e 22 gennaio 2023 appuntamento con la musica, lo sport, la letteratura e la danza: tra incontri ed eventi spettacolari, un meraviglioso inno alla vita grazie a donne e uomini che sono riusciti a superare il loro handicap e a realizzare i loro sogni, raggiungendo livelli di alta qualità professionale.

Ufficio Stampa Divinazione Milano www.divinazionemilano.it

blog www.rocktargatoitalia.it 

Leggi tutto...

PACTA SALONE: TRE GIORNI MICIDIALI Una rassegna di Stand Up comedy

PACTA SALONE

TRE GIORNI MICIDIALI

Una rassegna di Stand Up comedy

Al PACTA Salone di Milano dal 16 dicembre tre giorni di gara tra comici

Al centro della stagione il PACTA SALONE presenta una novità a cura di Patrizio Belloli.

Dal 16 al 18 dicembre 2022, TRE GIORNI MICIDIALI, una rassegna di Stand Up comedy, una spietata tre giorni con in gara molti e audaci comici presentati ogni sera da un ospite diverso: Manuele Laghi, Giorgia Battocchio, Topazio Perlini.

La rassegna di tre giorni vuole dare spazio a un genere estremamente in voga, ma quasi sempre presente nei locali o in TV e molto poco a teatro.

La stand up comedy prevede che l'artista si esibisca senza la cosiddetta maschera teatrale e in interazione diretta con il pubblico, abbattendo completamente la quarta parete. I contenuti e le modalità in cui vengono portati, spiazzano per mancanza di filtro e per audacia nell'esposizione: al centro sono frequentemente i taboo e in generale ciò che è ritenuto socialmente scomodo. Il linguaggio adottato è corrosivo e certamente provocatorio, avendo l'obiettivo di ribaltare i punti di vista con cui ordinariamente vengono osservate le cose.

La rassegna prevede una sorta di competition tra i vari artisti, presenti con alcuni dei cosiddetti 'pezzi' (interventi brevi ma intensi) e per premio l'opportunità di andare in scena con uno spettacolo nell'edizione successiva della tre giorni.

I presentatori:

Topazio Perlini, è Vittorio Ondedei. Educatore, musicista, attore. Dal 2004 è diventato anche Ruben Camillas e, assieme a Zagor Camillas, ha suonato, registrato, prodotto e danzato musica: 4 album e un Ep registrati, più di 100 concerti all’anno dal 2012, partecipazioni a trasmissioni televisive, produzione di serie tv, programmi radiofonici, spettacoli teatrali e 2 libri. Dopo la scomparsa di Zagor nel 2021 quelli che erano I Camillas sono diventati i Crema. Nell’estate 2021 ha realizzato due spettacoli al Festival delle Esperidi di Campsirago: Fantasimi, assieme a Serena Crocco e Diego Dioguardi, e Ho sonno, assieme a Giulio Escalona. Dal 2020 è anche, assieme a Giacomo Toni e Mara Cerri, in FILMONI – storie e canzoni sui film che cambiano la vita.

Manuele Laghi, attore, drammaturgo e comico, diplomato alla Scuola del Teatro Arsenale di Milano. Si esibisce come comico “stand up”, scrive e interpreta Monologo per uomo e katana. È autore dello spettacolo L’adolescenza di Pi greco vincitore del bando Amapola e rappresentato in molti teatri e scuole di Lombardia, Trentino e Friuli. Con il trio comico Tracataiz partecipa alla trasmissione Metropolis 2 su Comedy Central, vince il concorso Cabaret amore mio  di Grottamare (AP) e il Premio Nebbia di Milano. E' co-autore dello spettacolo comico Sceme tagliate.

Giorgia Battocchio, attrice e autrice. Nel 2016 è finalista nella trasmissione tv Italia's got talent. Fa parte del cast delle trasmissioni tv Zelig off e Metropolis (Comedy central). E' una quota fuxia di Democomica, noto gruppo di artisti della scena underground milanese. Si contraddistingue per i suoi personaggi che evidenziano i paradossi del nostro tempo. Dal 2014 è autrice e speaker a Radio popolare delle trasmissioni: Pungiball, Cosa ne bici?, In bici e felici, Come un koala, come together.

 

PACTA SALONE

Dal 16 al 18 dicembre 2022 Eventi

TRE GIORNI MICIDIALI

rassegna di Stand Up comedy

a cura di Patrizio Belloli

conducono Manuele Laghi, Giorgia Battocchio, Topazio Perlini

 

Venerdì 16 dicembre - conduce Topazio Perlini

In gara: Fabio Segalini, Umberto Spazio, Francesca Ceretta, Ilaria Longo

Sabato 17 dicembre - conduce Manuele Laghi

In gara: Matteo Zaffarano, Gabriele Tocchi, Chiara Cherubini, Greta Cappelletti

Domenica 18 dicembre - conduce Giorgia Battocchio

In gara: Luigi Gigliobianco, Rudi Segalini, Daniela Carta, Costanza Diquattro

 

INFORMAZIONI GENERALI

Dove siamo: PACTA SALONE via Ulisse Dini 7, 20142 Milano

MM2 P.zza Abbiategrasso-Chiesa Rossa, tram 3 e 15, autobus 65, 79 e 230

Per informazioni: www.pacta.org - tel. 0236503740 - mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orari biglietteria: via Ulisse Dini 7, 20142 Milano

dal lun al ven dalle ore 12.00 alle ore 15.00 e dalle ore 17.00 alle ore 19.00 | nei giorni di programmazione, 1h prima dell’inizio dello spettacolo

Acquisto biglietti: www.pacta.org e Circuito Vivaticket (online, telefonicamente e nelle prevendite fisiche)

Orari spettacoli: ore 20.45

Prezzi biglietti:

Il biglietto intero a 10€ comprende una consumazione offerta direttamente presso il teatro.

Ridotto 8€ (under 25/over 60, iscritti alla newsletter, convenzionati)

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?