Menu

MICK JAGGER SVELA A SORPRESA UNA NUOVA CANZONE: 'EAZY SLEAZY' CON DAVE GROHL

Oggi Mick Jagger ha riservato un’eccitante sorpresa per i suoi fan di tutto il mondo: alle 17.00 ha svelato una nuova canzone intitolata 'Eazy Sleazy'. Il brano è stato scritto da Mick durante il lockdown con la collaborazione di Dave Grohl  e dei Foo Fighters alla batteria, chitarra e basso e prodotto da Matt Clifford.

La contagiosa "Eazy Sleazy" è in tutto e per tutto una canzone rock‘n’roll dei nostri tempi, piena di energia e con un messaggio satirico senza peli sulla lingua. Mick Jagger medita con sarcasmo sulla vita che tutti stiamo vivendo e riflette su un mondo fatto di 'zoom calls', 'home in these prison walls', 'poncey books', 'fake applause' e 'too much TV'.

Con ottimismo guarda al mondo al di là l'isolamento e al "giardino delle delizie terrene" che si trova oltre. Il videoclip di 'Eazy Sleazy' con Jagger a casa e Grohl nello studio dei Foo Fighters è ora online su YouTube al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=MN9YLLQl7gE

"Una canzone scritta per uscire dall'isolamento con un ottimismo necessario al giorno d'oggi", racconta Mick Jagger, non facendo mancare una nota di ringraziamento a Dave Grohl,  batterista, bassista e chitarrista con cui Mick sostiene sia stato un piacere collaborare per Eazy Sleazy'.

D'altro canto, non manca anche la dedica di Dave Grohl a "Sir Mick": 

"È difficile esprimere a parole cosa significhi per me registrare questa canzone con Sir Mick.  È più di un sogno che diventa realtà. Proprio quando pensavo che la vita non potesse riservarmi altre pazzie ...ed inoltre è la canzone dell'estate, senza dubbio! " 

Dave Grohl

 

 

Blog: Rock Targato Italia

Giulia Villani

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto...

"TU MI FAI": FUORI IL 16 APRILE IL NUOVO SINGOLO DEI LAMETTE

Prodotto con Simone Sproccati, “Tu mi fai” è il titolo del nuovo singolo dei Lamette. Vasco Cassinelli e Cristian Pinieri tornano sulla scena musicale con un brano teatro di una storia d’amore nata sotto il cielo di un'estate, nelle notti passate in macchina ad appannare i vetri e la storia di una passione stagionale che ti lascia, una volta giunta al capolinea, insieme alla sensazione che nulla di ciò che è stato vissuto sia stato abbastanza, un amaro in gola che solo il tempo sa addolcire. 

Ognuno ha preso la propria strada e ciò che rimane è il rimpianto di non poter tornare indietro a quell’estate”.

 

Un ritornello nato da sé, racconta il giovane duo, e una canzone che sembrava risposare nelle loro teste da sempre e aspettasse solo il momento giusto per prendere vita. È stato così inevitabile creare "Tu mi fai, quando il producer e amico Alessandro Landini ha inviato loro la prima bozza.

Il duo piacentino, che in questa canzone mescola sonorità Indie Pop, Alt-Pop, Lo-fi e Urban Pop e che con precedenti singoli ha totalizzato oltre 200 mila streams, è stato inserito da Spotify e gli altri store digitali tra i nomi caldi delle playlist editoriali (New Music Friday Italia, Scuola Indie, Una vita in università, Released, Rising). Mantenendo il mood elegiaco dei precedenti brani, l'ultimo lavoro dei Lamette, conferma un percorso che ha visto il progetto maturare sia musicalmente che artisticamente raccogliendo consensi tra gli addetti ai lavori e ritagliandosi uno spazio sempre maggiore tra gli artisti emergenti del panorama indipendente.

Lamette è il nome del duo formato da Vasco Cassinelli e Cristian Pinieri, entrambi classe ‘98 e di Piacenza si conoscono alle superiori, da lì iniziano ad approcciarsi al mondo della produzione e scrivono i primi testi insieme. Le influenze musicali di entrambi sono svariate e li hanno portato il duo alla pubblicazione di 4 singoli e 1 featuring, collezionando numerosi traguardi come l’inserimento nelle playlist editoriali di Spotify “New Music Friday Italia” e “Scuola Indie". Tra i loro brani più ascoltati il singolo "Quando ti spogli" con oltre 100.000 streams e 6 mesi di permanenza in editoriale.

Blog: Rock Targato Italia

Giulia Villani

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto...

SAVE THE MUSIC: Che ne sarà della vostra musica?

Cosa ne sarà di tutta quella musica mai pubblicata nell’era digitale? Vinili, CD, cassette, quante sono tutte quelle produzioni discografiche ancora costrette a rimanere sugli scaffali degli artisti per poi, col passare del tempo, correre il rischio di essere dimenticate?

Una straordinaria idea parte in questi giorni, un servizio di qualità per salvare la musica in tutte le sue forme espressive, un progetto ambizioso che vuole garantire un futuro alla fantasia e alla creatività degli artisti, in un ambiente socializzante, trasparente e di grande respiro culturale.

Salviamo la musica è il primo pensiero di ogni artista: se vedere pubblicati i propri brani è il massimo, proteggerli è ancora meglio. Ma cosa fare per avere queste importanti garanzie nel modo migliore?

Avere realizzato progetti importanti e tenerli nel cassetto di casa non è solo spreco ma una forte frustrazione artistica: oggi c’è l’opportunità di una seconda vita per la musica che rischia di scomparire per sempre senza lasciare traccia. Save The Music ha da una parte l'obiettivo di dare voce a tutti e dall'altra concedere una nuova vita a produzioni che ne meriterebbero. 

Proprio per questo nasce Save the Music, il progetto a difesa del patrimonio musicale inedito mai pubblicato. Un servizio pensato e rivolto agli artisti in attività e a tutti le persone che in passato hanno auto-prodotto singoli, EP o interi album con musiche originali di interesse nazionale e internazionale.

Un doppio, ma ambizioso progetto nato da un’idea del fondatore dell’etichetta discografica More Than Indie Records, Marco Brovelli: salvare la musica che rischia di scomparire per sempre senza lasciare traccia e poter far ascoltare a tutti produzioni che meriterebbero una nuova vita.

Non solo la salvaguardia della musica, si vuole dare vita a una vera e propria comunità di musicisti interessati a difendere e condividere la propria musica che, prima dell'avvento della musica digitale, ha richiesto tempo, energie e denaro per essere realizzata.                                                             

Trovate Save The Music all’ASTUDIO di Angera, cittadina a pochi chilometri da Milano sulle incantevoli rive del Lago Maggiore. Per scoprire come entrare a far parte di questo incredibile progetto potete visitare il sito www.savethemusic.it; contattare: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Blog: Rock Targato Italia

Giulia Villani

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto...

BRIVIDEE "Antonio Conte" - disponibile il NUOVO SINGOLO per Factory Flaws

"Antonio Conte" è il nuovo singolo di BRIVIDEE, disponibile su tutte le principali piattaforme digitali per Factory Flaws/Peer Music Italy.

All’anagrafe Vittorio Motto, Brividee è un giovanissimo artista monzese che nasce come artista soundcloud per esordire al MI AMI senza avere all'attivo nemmeno un brano ufficiale. Brividee rientra a far parte, per età, estro creativo e attitudine, nella fortunata generazione artistica under 20 che, grazie a nomi come PSICOLOGI, Ariete, Bnkr44 sta lasciando una fresca impronta nella scena e nell’immaginario musicale degli ultimi anni.
Dagli amori finiti male alla noia di giorni sempre uguali, Brividee ha la capacità di raccontare l’ordinario trasformandolo in straordinario.

 "Antonio Conte" è un brano intimo che ripercorre le note di una storia d'amore senza lieto fine nella quale l'artista, grazie alla sua penna è in grado di trasportarci. Similitudini inaspettate "...come Antonio Conte all'Inter le tue amiche mai capite..." e una particolare originalità espressiva danno vita a un racconto che seppur adolescenziale ci riporta fuori dall'ordinario. 

Brividee è in grado di coinvolge l'ascoltatore nel suo universo musicale attraverso sonorità hip hop e alternative che ricordano lo stile melodico di Carl Brave e Coez. L'artista aggiunge al brano uno stile estroverso affiancando un testo in grado di trasportare con facilità il suo uditorio all'interno dei drammi tipici dell'adolescenza che non smetteranno mai di catturare e affascinare anche i più grandi. 

 

Blog: rocktargatoitalia.eu

Giulia Villani

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?