Menu

ROCK TARGATO ITALIA #28 LA COMPILATION della XXXII edizione

ROCK TARGATO ITALIA #28

LA COMPILATION della XXXII edizione

Non ci si ferma mai.

Fin dal 1987 il contatto umano è stato uno dei punti che ha caratterizzato la vera essenza di Rock Targato Italia. Nonostante i mille problemi, uniti all’impossibilità di abbracciarsi e suonare dal vivo, nel 2021 la manifestazione rock ha scelto di non fermarsi davanti alle avversità, portando avanti la sua missione: dare voce a un gran numero di artisti provenienti da ogni angolo dello stivale.

Dunque, come da tradizione, anche la trentaduesima edizione di Rock Targato Italia arriva al proprio culmine con la pubblicazione della compilation, che raccoglie le migliori scoperte di questa annata del concorso accanto ad alcuni interessanti ospiti, creando così uno spaccato vivo del fermento che continua ad agitarsi nel sottobosco musicale del nostro Paese, con un incrollabile entusiasmo e un desiderio enorme di ritornare sui palchi. (Roberto Bonfanti, scrittore -artista)

La compilation è pubblicata dall’etichetta discografica Terzo Millennio Records

Tracklist:

CIRCUS PUNK “Messico”

(Lombardia)

Sono in due ma fanno casino per cinque, macinando riff graffianti con la strafottenza di chi vive su un palco ed è cresciuto a birra e rock’n’roll. Divertenti e sfacciati, sono i vincitori dell’ultima edizione di Rock Targato Italia.

DESHEDUS “Lady Butterfly”

(Lazio)

Da una band dall’anima prog, una canzone imprevedibile e liberatoria capace di unire l’approccio chitarristico del rock a un senso di malinconica leggerezza dal retrogusto pop.

GAZE OF LISA “Divinamente”

(Basilicata)

Un brano trascinante da ballare in una discoteca rock anni ’90. Fra le ombre danzanti degli anni ’80 e l’approccio alternativo del decennio successivo.

GINTSUGI “Blind”

(Piemonte)

Minimalismo sonoro, atmosfere crepuscolari, una teatralità irrequieta e un fascino da fiaba gotica tanto ipnotica quanto imprevedibile. Un progetto che punta il proprio sguardo decisamente oltre confine.

LEMURI, IL VISIONARIO “La Strada degli Spiriti”

(Lazio)

La dimostrazione che si può essere pop in modo immediato e radiofonico senza rinunciare all’eleganza, alla cura per i dettagli e alla costruzione di un progetto interessante anche dal punto di vista concettuale.

MAGRITTE “Lyme”

(Valle d’Aosta)

Ci sono stati gli anni ’90 del pop alternativo, delle distorsioni che incontrano la melodia, delle tensioni emotive e dei testi introspettivi. Per fortuna ogni tanto qualcuno rievoca quello spirito e quei suoni.

AYMARA “L’alfiere”

(Lombardia)

Si riparte dalle origini: da un riff polveroso, una chitarra tagliente, una sezione ritmica massiccia e una voce dall’estensione non indifferente. Genuinamente rock nel senso più autentico e anni ’70 del termine.

MIRCO SALERNI “Scivolerai Leggera”

(Abruzzo)

Un ritornello diretto da cantare in coro in modo quasi liberatorio, una melodia pulita, una storia da raccontare e un approccio pop-rock radiofonico dal sapore molto anni ’90: a volte non serve altro.

THEFT GIACOMO GRASSO “49 Falene”

(Liguria)

Un mantra elettronico a bassa fedeltà stracolmo di ombre e di inquietudini, che rivela una riflessione dolorosa e spiazzante sul significato più intimo e controverso della libertà.

ROBERTO SARNO “Anima grida”

(Toscana)

Fra atmosfere liquide, arrangiamenti curati incentrati su un’elettronica composta e un testo meditativo scandito con aria assorta: così si compone una via elegante verso un’idea introspettiva di pop d’autore.

CAPATOSTA “’A capa mia”

(Campania)

L’approccio delle posse e dei centri sociali degli anni ’90 rivive in un caleidoscopio di rock, blues e approccio combat. Tantissima energia, eclettismo e una voglia irrefrenabile di mischiare le carte e non stare fermi.

LA FORMA DELLE NUVOLE “Congiunti”

(Lombardia)

Il fascino della semplicità. Due chitarre acustiche, una melodia pulita, un approccio piacevolmente surreale che richiama l’indie “da cameretta” di inizio millennio e il bisogno di dire qualcosa con leggerezza e ironia.

LOGAN LAUGELLI “Genere drammatico”

(Lombardia)

Rock d’autore in chiave minimalista. Una chitarra elettrica scandisce con toni tanto intimi quanto drammatici una serie di amare riflessioni personali frutto di uno sguardo tagliente sul mondo e su di sé.

ANDREA DIECI “Marylove”

(Lombardia)

Una canzone d’amore sognante come una ninnananna, leggera come i ricordi più dolci dell’adolescenza e fresca come un temporale che rompe la calura di una giornata estiva.

I MAMA “Giassai”

(Lombardia)

Un linguaggio musicale fresco capace di miscelare con estrema immediatezza tradizione e modernità. Con un occhio al pop, uno alla canzone d’autore, uno allo swing e uno alle nuove tendenze.

APNEA “Il giorno di ieri”

(Marche)

Il rock d’autore più introspettivo che non rinuncia però all’immediatezza e a una vena di incrollabile romanticismo. Una canzone liberatoria da cantare in coro.

  1. rocktargatoitalia.eu

 

FRANCO SAININI

Divinazione Milano S.r.l. 

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network 

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano 

Tel. 02 5831 0655 mob. 3925970778

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

web: www.divinazionemilano.it

Leggi tutto...

CIRCUS PUNK sono i vincitori di Rock Targato Italia edizione 2021

ROCK TARGATO ITALIA edizione 2021

I PREMI di Rock Targato Italia dedicati agli Artisti in gara sono:

  • GRAN PREMIO ROCK TARGATO ITALIA.
  • PREMIO STEFANO RONZANI.
  • PREMIO SPECIALE CITTA DI MILANO.
  • PREMIO COMPILATION.

VINCITORI

33/a edizione

GRAN PREMIO ROCK TARGATO ITALIA

CIRCUS PUNK     vedi il video https://www.youtube.com/watch?v=6HhFV3AbGX8

La Giuria di Rock Targato Italia ha assegnato il “Gran Premio”, della 33^ edizione della storica manifestazione, alla band dei CIRCUS PUNK.

… “Quando il nome è già una fotografia perfetta di ciò che aspetta l'ascoltatore. Sono in due ma, con la loro carica e il loro piglio maledettamente rock, non fanno rimpiangere la mancanza di altri elementi. Diretti, sfacciati, straripanti di energia e soprattutto genuinamente rock'n'roll nel senso più puro del termine…” (Roberto Bonfanti – scrittore musicista)

Il Premio è stato assegnato da una giuria specializzata presieduta da Claudio Formisano (Presidente Cafim e musicista),  Roberto Bonfanti (scrittore e artista), Paolo Pelizza (docente scuola del Cinema, scrittore e musicista) e Andrea Di Giovanni (regista teatrale e musicista)

Premio Stefano Ronzani

Logan Laugelli  vedi il video https://www.youtube.com/watch?v=8ya-4u2opgU&t=327s

Il premio speciale è dedicato al giornalista tra i più geniali della scena italiana.   Curioso, preparato ed attento osservatore delle tendenze musicali, Stefano Ronzani (collaboratore di Tutto Musica e Mucchio Selvaggio), è stato tra i fondatori di Rock Targato Italia e per 10 anni direttore artistico della manifestazione. Il premio viene dato all’artista con la proposta musicale in particolare con riferimenti  sociali, solidali e condivisione

Premio Speciale CITTA DI MILANO (online)

Mirco Salerni    vedi il video https://www.youtube.com/watch?v=DP_GKcTYYrU

Premio Città di Milano viene assegnato all’artista segnalato dal pubblico, (in questa edizione per necessità OnlIne). Il vincitore partecipa un proprio brano inedito, nella compilation di Rock Targato Italia

Premio Compilation Rock Targato Italia

Logan Laugelli – Velaska - La Forma Delle NuvoleCapatosta - Cyrax - Circus Punk - Luna GintsugiLemuri Il Visionario - Magritte - I MamaAymara – Mirco Salerni

La compilation è distribuita nei digital-store dall’etichetta Terzo Millennio e promossa dall’Ufficio Stampa Divinazione Milano. La publicazione è prevista per il 25 gennaio 2022. alla quale seguirà la presentazione live (con gli artisti presenti) a Milano nella primavera 2022.

NEL WEB: https://www.rocktargatoitalia.eu

Grazie a tutti restiamo in contatto

Cordialità

 

FRANCESCO CAPRINI

Divinazione Milano S.r.l. 

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network 

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano 

  1. 02 5831 0655 mob. 3925970778

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

web: www.divinazionemilano.it

Leggi tutto...

Nomi Artisti in Finale Nazionale 2021

Chiuse definitivamente, in data 8 settembre, le selezioni online di Rock Targato Italia vi comunichiamo i nomi degli artisti che parteciperanno alle Finali  Nazionali

Siamo in attesa di organizzare i live delle Finali Nazionale nei locali rock milanesi, mantenendo il rispetto delle disposizioni riguardo il distanziamento sociale.

Attenzione, se dovesse continuare a perdurare il DDL sul distanziamento sociale le finali si svolgeranno Online come lo scorso anno

Sono state varie e diversificate le proposte musicali che gli artisti hanno presentato sul canale YouTube di Rock Targato Italia. La giuria preposta per le selezioni ha indicato negli artisti in elenco i finalisti della rassegna rock Targato Italia 2021.

Da parte nostra un ringraziamento infinito va tutti coloro che hanno partecipato al concorso, GRAZIE

Elenco Nomi Artisti:

Capatosta­ - Circus Punk - BunnyBlack - Logan Laugelli - Magritte - Francesco Setta - Cyrax – Gintsugi - Lemuri il Visionario - Velaska – Obsidia - Muzak - I mama - Nivera - Sacrabolt - Hotel Monroe - Boulevard - The Lizards - La Forma delle Nuvole - Ludovico Sanmartino - Mirko Salerni – Aymara

I premi in palio, tendono a valorizzare la comunicazione e la promozione degli artisti, inserendoli in progetti mirati a diffondere e sostenere la loro attività professionale nel miglior modo possibile. Un aspetto fondamentale, spesso e volentieri snobbato e sottovalutato da tutti

I PREMI DI ROCK TARGATO ITALIA SONO:

  • GRAN PREMIO ROCK TARGATO ITALIA.
  • PREMIO STEFANO RONZANI.
  • PREMIO SPECIALE CITTA DI MILANO.
  • PREMIO COMPILATION.

Gran Premio ROCK TARGATO ITALIA

Viene assegnato ai primi due classificati: Il premio in palio consiste in una importante promozione, a livello nazionale. Un ufficio stampa dedicato all’attività professionale degli artisti vincitori a 360° sui media radiofonici, televisivi, cartacei, social media e piattaforme multimediali, inclusa la partecipazione alla compilation di Rock Targato Italia.

Premio “Targa” dedicata a STEFANO RONZANI

Il premio speciale è dedicato al giornalista tra i più geniali della scena italiana.  Curioso, preparato ed attento osservatore delle tendenze musicali, Stefano Ronzani (collaboratore di Tutto Musica e Mucchio Selvaggio), è stato tra i fondatori di Rock Targato Italia e per 10 anni direttore artistico della manifestazione. Il premio viene dato all’artista con la proposta più ricercata a forti contenuti artistici e sociali

Premio Speciale CITTA DI MILANO (online)

Premio Città di Milano viene assegnato all’artista segnalato dal pubblico, (dalla scorsa edizione. per necessità. OnlIne). Il vincitore partecipa un proprio brano inedito, nella compilation di Rock Targato Italia

Premio Compilation ROCK TARGATO ITALIA

I primi 10 classificati del contest (segnalati da una giuria tecnica) parteciperanno alla compilation ufficiale della manifestazione pubblicata dall’etichetta Terzo Millennio all’interno dei principali store e piattaforme digitali. La storica compilation è distribuita dall’etichetta Terzo Millennio e promossa dall’Ufficio Stampa Divinazione Milano.

Cordialità

Francesco Caprini

-----------------

Divinazione Milano S.r.l. 

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network 

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano 

Tel. 392 5970778  - 393 2124576

  1. divinazionemilano.it
  2. rocktargatoitalia.it

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?