Menu

Gli ascolti di gennaio 2021. articolo di Roberto Bonfanti

 - Anno nuovo… no, niente, come non detto. Meglio lasciar perdere i preamboli e andare direttamente al sodo iniziando il 2021 con la nostra abituale carrellata su qualche album italiano che vale la pena ascoltare in questo periodo.

Tutorial dei torinesi I Fasti si presenta come una vetrina ironica e pungente sulle piccole nevrosi di noi esseri umani del ventunesimo secolo. Otto brani in cui elettronica a bassa fedeltà e suoni distorti accompagnano una serie di riflessioni pungenti e di storie al confine fra il cinico e il surreale scandite da uno spoken word dall’incedere cadenzato che spesso esplode in ritornelli diretti come una filastrocca andando a comporre un quadretto intrigante e graffiante capace di mettere a nudo con le giuste dosi di sarcasmo e lucidità dei bei nervi scoperti della nostra società.

È un universo sonoro ombroso quello in cui si affonda Si comincia così di Nicola Lotto: sei canzoni suadenti, notturne ed evocative da ascoltare in totale silenzio in una stanza buia. Un lavoro che parte dal rock alternativo più intimo per accarezzare la canzone d’autore dalle tinte più cupe e andare a bagnarsi i piedi nella poesia, presentandoci un cantautore sensibile che ama lasciarsi cullare dalla malinconia e giocare in modo naturale con i lati più inquieti della propria anima.

Agnese Valle è una cantautrice raffinata capace però anche di non rinunciare alla giusta dose di leggerezza pop. Ristrutturazioni, il nuovo album dell’artista romana, riesce a muoversi in perfetto equilibrio fra queste due anime, alternando ballate sognanti e delicatissime costruite attorno a poche note di pianoforte con canzoni che, pur senza rinunciare all’eleganza, riescono a cavalcare melodie giocose condite con un pizzico di ironia. Un progetto fresco e intrigante che saprà attirare l’attenzione degli amanti della canzone d’autore più pura.

Quello di Marco Trentacoste è un nome che i più attenti osservatori dell’underground rock italiano conoscono bene da tempo. Dopo innumerevoli esperienze come chitarrista e produttore, l’artista milanese ha deciso, con “Consequence”, di lanciarsi in un progetto interamente a proprio nome: un album rock strumentale moderno, cupo e spigoloso che appare come la summa del tocco musicale del musicista lombardo.Un vero viaggio inquieto fra suoni distorti, loop ossessivi, tinte scurissime, trip psichedelici irrequieti e un’indole marcatamente rock.

La domanda che è difficile non porsi istintivamente la prima volta che si ascoltano gli Ho.Bo è: “ma questi sono davvero italiani?”. I paesaggi che ci si parano davanti ascoltando A man with a guns lives here sono infatti quelli dell’America più profonda: un immaginario che la band biellese rievoca impastando con grande padronanza blues, alt-rock inquieto, sprazzi di folk intimista e lampi di country notturno. Un lavoro affascinante capace di trasportarci realmente dall’altra parte dell’oceano.

Roberto Bonfanti
[scrittore e artista]

www.robertobonfanti.com

Blog RockTargatoItalia.it

 

Leggi tutto...

LA REPUBBLICA articolo di Manfredi Lamartina

Buone Feste !!!
24 dicembre 2020
 #LAREPUBBLICA articolo di Manfredi Lamartina
Le origini di Rock Targato Italia e la playlist dedicata al periodo 1982 - 1992 da ascoltare su Spotify https://spoti.fi/2IPB52A
 
 

FRANCO SAININI 

Divinazione Milano S.r.l. 

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network 

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano 

02 58310655  mob. 3925970778

divinazionemilano.it

emailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Leggi tutto...

JOHN LENNON LA BIOGRAFIA DEFINITIVA LESLEY-ANN JONES

La domanda è chi o che cosa ha ucciso John Lennon?

Di John non ce n’era uno solo: quindi quando è morto il
«vero» Lennon? I proiettili sparati dal suo assassino
sono stati solo l’estremo sigillo. Ma perché è andata
così?
Nella tarda serata dell’8 dicembre 1980, quando si
diffuse la notizia che John Lennon, la rockstar più amata
del mondo, era stato ucciso a sangue freddo a New
York, per milioni di persone il pianeta smise di girare.

Nel volume John Lennon. La biografia definitiva, edito da
Sperling & Kupfer, la famosa biografa musicale e
giornalista Lesley-Ann Jones dipana i molti tratti
enigmatici del personaggio, delineando un ritratto
integrale e inedito dell’uomo e dell’artista, della sua vita,
dei suoi rapporti sentimentali, della sua drammatica
morte, della sua imperitura eredità musicale.

Scavando in profondità, l’autrice sonda gli alti e i bassi
dell’attività artistica e della vita privata di Lennon,
ridefinendo il percorso che lo portò a stabilirsi a New
York, dove venne ucciso per strada, fuori dal palazzo in
cui abitava, in quella fatale notte d’inverno. Ma chi, o che
cosa, ne provocò la morte? E quando morì davvero
«l’autentico» John Lennon?

Basandosi su ricerche di prima mano, foto inedite e
testimonianze esclusive, questa biografia offre una
coinvolgente immagine a tutto campo di una delle più
leggendarie e iconiche figure della cultura musicale
contemporanea, a quattro decenni dalla sua tragica
morte. Ripercorrendo anche l’epopea dei Beatles,
Lesley-Ann Jones ricostruisce l’identità lennoniana,
attraverso i racconti di chi, nel corso del tempo, lo
conobbe intimamente: dalla prima moglie, Cynthia, al
figlio primogenito Julian; dal compagno nei Beatles, sir
Paul McCartney, all’ex amante May Pang; fino ad Andy
Peebles, l’ultimo giornalista che lo intervistò, un paio di
giorni prima dell’uccisione di John.


LESLEY-ANN JONES è una giornalista e opinionista inglese,
da oltre venticinque anni nel mondo della musica e
dell’industria discografica. È autrice di numerosi libri, tra
cui il bestseller Freddie Mercury – I Will Rock You, pubblicato
in Italia da Sperling & Kupfer. Madre di tre figli, vive a Londra.

Leggi tutto...

Scopri tutti i vincitori della XXXII Ed. di Rock Targato Italia

 

PREMI E TARGHE ROCK TARGATO ITALIA 2020

Si sono concluse il 28 e 29 settembre, al LegendClub di Milano, le Finali Nazionali di Rock Targato Italia, “rassegna di scouting e premi musicali” organizzata dall’Associazione Culturale Milano in Musica con il Patrocinio della Regione Lombardia Assessorato Autonomia e Cultura

Nell’ambito del contest sono state consegnate le TARGHE e PREMI ad artisti riconosciuti meritevoli con produzioni originali e a diversi operatori del settore musicale, i quali da sempre svolgono la funzione di organizzazione e di tramite tra la comunicazione mediatica e i concerti live.

A questi va aggiunto il premio speciale consegnato alla personalità universalmente riconosciuta per professionalità e espressione artistica di grande valore.

Mai, però, come quest’anno il comparto musicale discografico (ma tutto il settore cultura) ha vissuto e vive tuttora una stagione straordinariamente difficile.

I riconoscimenti, le TARGHE di Rock Targato Italia, hanno assunto, malgrado tutto, una valenza particolare, un segnale positivo, una risorsa importante in un momento di riflessione per provare a riprogettare il futuro della musica e delle arti in maniera innovativa, fluida, con sensibilità diverse rispetto al mercato.

Non solo TARGHE e PREMI dunque ma un laboratorio con incontri e musica per chi ha orecchie per ascoltare e occhi per vedere positivamente nuovi orizzonti.

PREMIO SPECIALE ROCK TARGATO ITALIA 2020

MAURO PAGANI

Artista unico e originale, grande ricercatore musicale

TARGA  MIGLIOR TOUR

LA RAPPRESENTANTE DI LISTA

Musica d’autore con una fortissima verve teatrale

TARGA MIGLIOR ALBUM (a pari merito)

MAX ZANOTTI “Ad un Passo”

Album doloroso, poetico e solitario, intriso di fantasmi, ruggine, malinconie e senso di sconfitta

NON VOGLIO CHE CLARA “Superspleen n1”

Atmosfere malinconiche in cui ogni brano è un piccolo capolavoro

PREMIO MIGLIOR SINGOLO

LORENZO DEL PERO “Verrà la pioggia”

Per la capacità di unire un linguaggio rock raffinato, poetico ed evocative con uno sguardo lucido e tagliente sul mondo

MIGLIOR ARTISTA EMERGENTE

OLDEN

Cantautore estremamente elegante, amante del pianoforte, dei chiaroscuri e delle atmosfere crepuscalari

PREMIO SPECIALE COMUNICAZIONE MUSICALE

MARIO LUZZATTO FEGIZ

Inventore del “lavoro di critica musicale” mainstream

PROMOTER LOCALI ROCK

DAVIDE MOZZANICA

Dal Rock Planet al Rock’r’Roll, tanta buona musica

PREMIO STEFANO RONZANI

CNST – cielinerisopratorino

Per la ricerca, impegno e cultura musicale

Per maggiori informazioni sulle NOMINATION 2020 (cinque nominati per ogni categoria)  e per leggere le bio motivazionali di selezione si rimanda al sito

 

FRANCESCO CAPRINI  

Divinazione Milano S.r.l. 

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network 

PIETRO BENEDETTI – FRANCESCO RATTI  

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano 

347 3265242 – 331 4203865 

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Web: www.divinazionemilano.it 

 

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?