- Scritto da Redazione
- Stampa
- Commenta per primo!
EDITORS, concerto Milano 20 luglio 2014
PIOGGIA DI EMOZIONI
Scena Rossa ...geometrie perfette .... da subito Tom Smith (un nome comunissimo nel mondo anglosassone) cantante, dalla voce rugosa calda potente, elegantissimo, originale ed unico, sul palco incanta con gli EDITORS
Il preludio stordisce le aspettative crescono. Concerto da ricordare.
Canzoni dai suoni reiterati minimali, melodie straordinarie, aperture incantevoli il viaggio con gli Editors è partito grazie Milano si sta bene. Si prevede pioggia.
Nulla di virtuosismo, ma la sensazione e non solo ê questa: i ragazzi venuti dal nord sono straordinari musicisti che sanno muoversi tra dark anni '80 all'indie '90 usare le carte tra mestiere e fantasia in modo perfetto. Concerto dalle forti emozioni.
L'ombroso lato della nostra vita è rappresentato sul palco, nel modo migliore, tra echi di narrazione New Order, The Cure, Il malessere come opportunità. Grandissimi!!
La scenografia scarna, semplicemente essenziale, proiezioni e luci monocromatiche (tante) valorizzano maggiormente il concerto.
Preparazione studio professionalità, tecnica e una dose massiccia di belle canzoni premiano gli Editors gruppo internazionale dall'approccio immediato coinvolgente, con diversi gradi in più di tanti artisti locali che riempiono San Siro grazie all'abuso dei media ma insignificanti artisticamente.
Quella del gruppo di Tom Smith è musica altro non è. Gusto sensibilità ricerca sperimentazione, lavoro. Tra Atom For Peace e National, la storia musicale del rock contemporaneo ci stanno anche gli Editors tra i protagonisti ai massimi livelli, assoluti.
Al City un'altra serata indelebile per chi ama musica, gli angeli sanno incantare!
Potenza delle 7 note: per alcuni si sono aperte le strade del paradiso per gli altri le verdi praterie, per tutti la luce.
Emozioni tante
FURETTO
Nota.
Una emozione senza freni, empatica, magica, coglie anche l'amico di Marco. Presissimo, coinvolto dal concerto canta tutti i brani della band e, con dovizia certosina, racconta particolari del gruppo, parla delle canzoni. Uno straordinario cicerone dalla cultura rock, una conoscenza musicale immensa; dal dark inglese al metal internazionale fino ai nostri ELI, il Magia e altro. Grandissimo, preparato, sorprendente. Grandissima sorpresa umana.
Marco sostiene che ai concerti incontri il mondo, scopri cose nuove, una grande occasione per uscire dalla banalità quotidiana dalla routine.
È vero!!
Ciao Mondo amici sempre.