Menu

Gli ascolti di gennaio 2023.

Gli ascolti di gennaio 2023.

articolo di Roberto Bonfanti

 -  Smaltite feste, vacanze e cenoni, si torna alla vita di sempre nel mondo di sempre e, aspettando di capire se questo 2023 ci riserverà il nuovo grigio giro di giostra che qualcuno sembra intimamente agognare oppure solo una sfilza di discussioni dottrinarie sul metodo che i giusti devono usare per pagare il caffè al bar, riprendiamo fin da subito la buona abitudine di parlare di qualche bel disco uscito da poco. 

Dopo essersi imposto nell'ultimo biennio come una delle voci più ostinate del dissenso, FarfaMan continua a tenere alta la sua bandiera barricadera anche con il nuovo EP intitolato “Naufraghi” . Canzoni che non fanno sconti a nessuno e che, attraverso un rap vecchia scuola spigoloso e senza compromessi, continuano a scagliare come pietre sull'ascoltatore le verità dell'artista e la sua visione caustica del mondo.

Il mondo musicale di Emit è qualcosa in cui bisogna calarsi con la giusta calma. “Vivo”, EP d'esordio dell'artista, si presenta infatti come un cocktail di canzoni dal gusto delicatissimo che scorrono su sonorità minimali venate di psichedelia per raccontare, con un approccio altrettanto essenziale, quadretti di vita, frammenti di malinconia e riflessioni umane che rivelano una sensibilità tutt'altro che indifferente.

Sono pochissime le informazioni che si riescono a trovare su I Fatti Di Cronaca. Eppure il loro nuovo EP “La tiste storia di Jack il pagliaccio”, come anche il precedente “Finché un giorno”, è una piacevole sorpresa: un vivace intreccio di storie intriganti e intelligenti raccontate in forma di fiaba e accompagnate da una chiave folk d'autore decisamente brillante e personale.

C'è un intreccio di melodie pulite e chitarre graffianti con un approccio che sembra venire dall'alba del nuovo millennio, alla base della musica dei Don Rodriguez. Il loro “10D10” è così un album in cui, attraverso canzoni apparentemente sbarazzine e sonorità indie-rock, la band riesce a raccontare storie umane per niente facili, fra ricordi personali e frammenti di cronaca.

Continua ad attraversare una fase parecchio prolifica, il modenese Ognibene e con il nuovo EP intitolato “Démodé” sceglie di dare spazio soprattutto al suo lato più giocoso. Brani variopinti in cui melodie immediate e sonorità indie-pop accompagnano riflessioni agrodolci e quadretti di vita quotidiana senza però dimenticare un piccolo spazio per la malinconia e gli aspetti più drammatici.

I Nuju sono ormai da tempo una certezza per chi ama quello che un tempo si chiamava combat-folk e anche con il nuovo album“Clessidra” confermano con forza la formula che è da sempre nel loro DNA: un viaggio musicale fatto di calore mediterraneo, rock, folk, balli scatenati e urla alla luna su cui si innestano impegno sociale, qualche lampo di ironia e tanta voglia di raccontare storie.

Roberto Bonfanti
[scrittore]

www.robertobonfanti.com

blog www.rocktargatoitalia.it

 

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?