Menu

INCONTRO CON MAURO PAOLUZZI

ROCK TARGATO ITALIA

EDIZIONE SPECIALE estate 2022

INCONTRO CON  MAURO PAOLUZZI

Produttore, Arrangiatore e Musicista

Ospite la Cantautrice Ilaria Argiolas

Sabato 30 luglio alle ore 15,30 nei giardini del Legend Club incontro con Mauro Paoluzzi Rock Targato Italia 2022 un evento pop di forza e qualità, ma anche un segnale di speranza forte poderoso, per tutti coloro che hanno sofferto la pandemia, il tempo sospeso, vietato fare musica, i concerti e, d’ incontrarci. Un incontro dibattito all’insegna della professionalità artistica musicale e storia della musica italiana

Mauro Paoluzzi, tra gli altri artisti con cui ha collaborato in varie occasioni vi sono 

Antonello VendittiFranco FanigliuloAdamoMangoMimmo LocasciulliGianna Nannini, Loredana Bertè, Renato ParetiScialpiBluvertigo.

Il 29 e 30 Luglio al LEGEND CLUB DI MILANO un’edizione speciale di Rock Targato Italiadue giornate colme di incontri e concerti (Ingresso Gratuito)

Con il Patrocinio della Regione Lombardia Assessorato Autonomia e Cultura.

Produttore, Arrangiatore e Musicista di fama nazionale ed internazionale, Mauro Paoluzzi ha lavorato e prodotto successi di grandi artisti quali, per citarne alcuni:

Gianna Nannini, Roberto Vecchioni, Mango, Mina, Patty Pravo, Antonello Venditti, Loredana Bertè, Bluvertigo e molti altri, vendendo più di 38 milioni di dischi in tutto il mondo.

Influenzato dal beat, negli anni '60 inizia a suonare la batteria nel complesso i "Killers", nel 1965 con "I ragazzi dai capelli verdi" poi dal 66 al 70 con i "Four Kents".

Romano di nascita si trasferisce a Milano dove nel 1970 sostituisce Tony Cicco nella "Formula 3" di Lucio Battisti, nel 1971 entra come batterista nei "Nuovi Angeli. Con i Nuovi Angeli, Paoluzzi, contribuirà al successo di canzoni quali Donna Felicità, Singapore e Anna da dimenticare; proprio grazie al complesso conosce Roberto Vecchioni, autore di molte canzoni incise dal gruppo, con cui inizia l'attività di session man ed in seguito di produttore discografico ed arrangiatore (a partire dall'album Ipertensione del 1975), iniziando anche a suonare la chitarra.

A causa di queste nuove attività decide di lasciare i Nuovi Angeli nel 1978.

Come autore tra i suoi successi vi sono America per Gianna Nannini, Il cuore delle donne per Dori Ghezzi, Fermi per Mina, Cosa ti farei per Fiordaliso e A lei per Anna Oxa, che la presentò al festival di Sanremo 1985, oltre ad alcune canzoni scritte con Vecchioni ed incise dal cantautore. Nel 1987 scrive le musiche per il film Renegade - Un osso troppo duro di E.B. Clucher. E molto altro ancora.               

PROGETTI ANN0 2017 :

produzione disco e presentazione live di "hostaria cohen" album di arianna antinori con presentazione alcatraz milano 05-10-2017

https://www.youtube.com/watch?v=cugy97kucty

APPARIZIONI E PROGETTI 2018

-sky arte hd "33 giri master" gianna nannini latin lover

andato in onda il 12-12-2018.

- sky arte hd "io e lei" la vita di Janis Joplin con Arianna Antinori, Mauro Paoluzzi, Greta Scarano  E Massimo Cotto

APPARIZIONI E PROGETTI 2019

-produzione disco della giovane band prog rock Deshedus

-compositore per il nuovo disco di Gianna Nannini "la differenza"

-live acustico con Gianna Nannini al Teatro Ariston di Sanremo per Il Premio Tenco del 19 -10-2019

ILARIA ARGIOLAS è una cantautrice italiana, nata il 6 settembre 1990 nella periferia a sud di Roma e di origine sarda, è la quarta di cinque figli di Claudio Argiolas e Giovanna Spissu. Il nuovo progetto, la nuova Ilaria, più vera, più verace e più romana attirò l’attenzione di Massimo Scarparo, discografico e proprietario dei Forward Studios, e subito dopo di colui che oggi è il suo produttore artistico, Mauro Paoluzzi.
L’incontro con Mauro Paoluzzi è amore artistico a prima vista e segna un passaggio indispensabile nell’evoluzione di Ilaria, sperimenta nuove sonorità, impara a scrivere testi più raffinati, coadiuvata dalla notevole esperienza di Paoluzzi che l’avvicina a pilastri della musica come Phil Palmer, e del cantautorato come Roberto Vecchioni e Vincenzo Incenzo

 

Francesco Caprini

Divinazione Milano S.r.l. 

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network 

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano 

Tel. 393 2124576

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

web: www.divinazionemilano.it 

 

Leggi tutto...

… E LA CHIAMANO ESTATE.

… E LA CHIAMANO ESTATE.

Lo so che sapete che fa caldo. La ragione per la quale il mio mese preferito è novembre è che non è già più autunno ma non è ancora inverno. Poi, ancora, non hanno acceso le luminarie del Natale (a proposito di transizione ecologica!). Questo sarà un pezzo rinfrescante o, quantomeno, vuole provarci. Per godervelo a pieno dovete fare un piccolo esperimento. Innanzitutto, dovete chiudere gli occhi e pensare che non esistano cose come: la guerra in Ucraina, le strette di mani grondanti sangue con personaggi meravigliosi come il principe saudita e l’autarca turco in cambio della soddisfazione di esigenze energetiche e geopolitiche, il west nile virus che viene trasmesso dalle zanzare (non preoccupatevi troppo… l’esperto ha detto che basta non farsi mordere! Sono sempre stupefatto dalle dichiarazioni di questi specialisti ma io non sono uno scienziato  … e forse non è luglio e non ci sono 40 gradi all’ombra), che il Covid non è finito continua a mutare e gli scienziatoni si dividono (ancora … strano vero?) in quelli che vorrebbero che circolasse e quelli che ci vogliono chiudere a tripla mandata nuovamente e sottoporci a quindici dosi di vaccino Pfizer, che il CEO di Pfizer si lamenta che non sono sufficientemente veloci ad approvargli i farmaci (ancorché i suoi trial sono stati oggetto della madre di tutti gli scandali e l’FDA sia sotto processo da parte di una Corte federale negli USA su come siano stati validati i suoi risultati), che c’era un Putin filantropo e benefattore prima e un Putin cattivissimo oggi (boh… io ricordo le sparizioni di oppositori politici e dissidenti, gli assassini di giornalisti, Londra contaminata col polonio, i finti attentati degli indipendentisti ceceni, la Cecenia, l’incarcerazione degli oligarchi critici senza accuse e senza processo, l’avventura in Georgia e potrei continuare … il Putin buono di prima su cosa si basa? Una volta ha fatto attraversare una vecchietta?) e, infine, la crisi di governo. Fatto? Benissimo. Ora aprite gli occhi e una birra gelata, sdraiatevi sul divano in modo da risultare spalmati e ricominciate a leggere.

Ora è finalmente estate! Eh sì … perché non era ancora uscito il super tormentone musicale di Baby K. Ero preoccupatissimo che avessero avuto dei problemi a scongelarla dalla crio-stasi. Come sapete, lei viene ibernata da ottobre a fine aprile per poi uscire con la nuova hit dell’estate. Quest’anno canta, addirittura, con Mika. Il pezzo si intitola Bolero. Il testo contiene mirabili liriche come: se il bianco e nero è ancora una sfumatura, tutta l’estate che manca è in una goccia di vino che bagna le labbra, la notte ci muove … Ovviamente, gli altri campioni del genere erano già in attività da un paio di mesi. Infine, segnalo che i due pezzi dance di Sanremo 2022 che avevo battezzato sarebbero esplosi quest’estate sono esplosi. Dargen D’Amico e Ana Mena stanno spopolando tra i lettini di Bellaria! Sono stato facile profeta!

E’ partito il Jova Beach Party! Tutti felici in spiaggia a godere delle canzoni del santone o ex santone che dir si voglia. Tutti contenti! No? Ah sì, ci sono questi ambientalisti rompicoglioni che considerano che lo show in spiaggia abbia un impatto eccessivo e che vada fermato. Ma il Jova crede solo in una grande chiesa che va da Finale Ligure a Santa Teresa (di Gallura) e va avanti. Com’è possibile che il guru e il suo pubblico siano nefasti per l’ambiente? Dai … sono eterei. Tanto stiamo tornando al carbone come nel XIX secolo, quindi state quieti.

La scienza fa una scoperta straordinaria! E’ ufficiale: Sars Cov 2 nella sua ultima variante Omicron è un fan sfegatato dei Maneskin. E’ stato allarme per il loro concerto al Circo Massimo! Eh sì … gli studiosi hanno scoperto che all’amico Sars non piacciono i Green Day, odia i My Chemical Romance, dà di stomaco quando sente i Guns, trova desueti gli Stones, troppo raffinati i Greta Van Fleet, troppo pop gli Imagine Dragons, complicati i Placebo ma adora i Maneskin. Mah … misteri della microbiologia! Come ho detto, non sono uno scienziato e mi devo fidare!

Un’altra buonissima notizia! Paola e Chiara tornano insieme. La reunion è stata celebrata al concerto di Max Pezzali, dove le due sorelle si sono esibite insieme. Capite? Questa cosa è più importante di un’eventuale riappacificazione dei fratelli Gallagher … Poi Pezzali, per non essere da meno, gioca il carico da cento. Una riunione degli 883? Si può fare! Ora sì che mi si sono aperti i chakra. Tutti e sette. Non vedo l’ora di veder tornare a vedere zampettare Repetto sul palco … Sono pieno di speranze e nostalgia!

Infine, tornando a fare i seri, domenica 17 luglio scorso, presso la Corte d’Onore del Palazzo Sormani a Milano, Giulio Larovere con Enrico Meloni (chitarra), Andrea Vismara (basso), Cristian Francioni (tastiere) e Giovanni Zacchetti (batteria) hanno suonato live Road Sweet Home. Il disco, che ho recensito qui a settembre 2021, parte dal diario di viaggio dell’ hippie John Knewock in fuga per evitare di finire dentro alla Sporca Guerra in Vietnam. Giulio oltre a cantare e suonare la chitarra ritmica, ci porta dentro e fuori da ogni pezzo, tra una battuta e il racconto di quello che stava occorrendo a John come farebbe un esperto trovatore. L’esecuzione dei suoi musicisti è impeccabile ma non mancano i momenti emozionanti. Io stesso su Rain mi commuovo. Ad un certo punto, si commuove anche lui … Questo album e questo ragazzo meritano ogni fortuna.

Fine dell’esperimento. Ora potete tornare a pensare che state vivendo nel migliore mondo possibile e che tra poco sarete in spiaggia col culo pieno di sabbia, nelle orecchie Farfalle di Sangiovanni e sulla testa un Sole feroce che più feroce non si può … Attenti, però, non fatevi pungere! La chiamano estate e ci sono le zanzare.

di Paolo Pelizza

© 2022 Rock targato Italia

 

Leggi tutto...

Lemuri il Visionario ospite a ROCK TARGATO ITALIA Edizione Speciale

Lemuri il Visionario

a ROCK TARGATO ITALIA.

 Protagonista del pomeriggio artistico nei parco del LegendClub di Milano il 30 luglio, un super artista storico, un autentico visionario capace di stupire ed ammaliare con la sua performance. Un pomeriggio artisticamente magico e sorprendente per il ritorno a Milano di Lemuri Il Visionario

Oltre al suo concerto, Lemuri con  Roberto Manfredi presentano un racconto sulla scena musicale italiana degli ultimi trent'anni. Da Video music a oggi. Dal libro Talent Shop ( dai Talent scout ai talent show ) di Roberto Manfredi 

Il 2930 Luglio al LEGEND CLUB DI MILANO dalle ore 15,30  si svolgerà un’edizione speciale di Rock Targato Italia, due giornate colme di incontri e concerti (Ingresso Gratuito) tra gli ospiti in programma

Lemuri il Visionario

Vittorio Centrone in arte Lemuri è un cantautore visionario. All’età di 6 anni la sua famiglia si trasferisce dalla Puglia a Pordenone luogo che in seguito si rivelerà determinante per la sua crescita come musicista. Infatti nel 1978 in piena epoca Punk la cittadina friulana balza agli onori della cronaca per la nascita di un movimento di gruppi musicali giovanili riuniti sotto la denominazione di Great Complotto. Dal 1983 al 1990 è il tastierista dei pordenonesi Futuritmi, uno dei migliori gruppi rock italiani del periodo. Del gruppo fanno parte anche Davide Toffolo (Tre Allegri Ragazzi Morti) e Gianmaria Accusani (Prozac +). Con i Futuritmi realizza un EP Colour of Fight ed un album Il Bambino che Baciava e Marameo alla morte e partecipa alle compilation Union (CGD) con la cover di Battiato “Up Patriots to Arms” e Italian Rock Invasion (Dischi Noi) con il brano L’Aviatore. Il Bambino che Baciava... realizzato nel 1989, è prodotto da Nick Griffiths (David Bowie, Pink Floyd e Roger Waters). Il gruppo appare in TV a Sanremo Rock, Sanremo International del 1990, Be Bop a Lula ed alla prima mitica edizione di D.O.C. di Renzo Arbore. I Futuritmi nel 1992 si sciolgono e comincia la sua carriera solista. Si trasferisce a Milano e nel 1993 vince un concorso indetto dalle case editrici EMI, DDD e WARNER come autore. Debutta come solista con il CD "Il Porto dei Santi", e nel 2003 partecipa come autore al Festival di Sanremo con il brano "Chi sei non lo so" eseguito da Verdiana. Nel 2004 è la voce maschile del progetto Haiducii nel brano dance "Dragostea Din Tei". Nel 2008 partecipa come attore e cantante alla commedia musicale Karma Party e allo show "Chroma" dedicato all'artista inglese Derek Jarman. Successivamente, crea l'opera "Lemuri il Visionario" che narra la storia di un bizzarro musicista sognatore. A seguito dell’uscita di un libro illustrato, la storia diventa un’opera rock. In scena Vittorio, che interpreta il protagonista, interagisce con i disegni animati del fumettista Giulio De Vita. Lo spettacolo viene rappresentato in Italia, Stati Uniti, Canada e Francia dove viene inserito anche nel programma del prestigioso festival francese del fumetto di Angoulême Nel 2020 partecipa alla manifestazione Musicultura a Macerata, vincendo il premio dedicato alla miglior performance e alla fine dello stesso anno nasce la collaborazione con l’etichetta indipendente Vrec Music Label. Il nuovo disco, in formato CD e vinile, dal titolo “Viaggio al centro di un cuore blu” esce il 23 aprile 2021 anticipato dal singolo “Niente da dire”. Nel 2021 Lemuri vince anche il premio di Rock Targato Italia inserendo nella relativa compilation il brano “La strada degli spiriti”

Francesco Caprini

Divinazione Milano S.r.l. 

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network 

Fb  www.divinazionemilano.com

Tel. 393 2124576

e-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

instagram  francesco_caprini_rock

fb francesco.caprini..5

 

 

Leggi tutto...

A OMAR PEDRINI la TARGA Premio Speciale STEFANO RONZANI

I PREMI DI ROCK TARGATO ITALIA EDIZIONE 2022

 È stata assegnata a OMAR PEDRINI la Targa del premio dedicato a STEFANO RONZANI di Rock Targato Italia  edizione speciale Estate 2022 che sarà consegnata durante le giornate di Rock Targato Italia 2022 in programma al LegendClub di Milano in data 29 e 30 luglio

OMAR PEDRINI

… “Non ha bisogno di presentazioni. Un artista che ha vissuto almeno tre vite senza perdere mai il desiderio di giocare con il rock e la poesia.” Roberto Bonfanti (Scrittore. Artista)

Parallelamente al concorso dedicato agli artisti emergenti che culminerà con due giornate di musica e incontri al Legend Club di Milano il 29 e 30 luglio, in questa calda estate Rock Targato Italia rinnova anche la tradizione di assegnare delle Targhe Speciali agli artisti che si sono distinti nel panorama della musica italiana per qualità, coraggio e sensibilità.

La rassegna Rock Targato Italia ha ottenuto il Patrocinio della Regione Lombardia Assessorato Autonomia e Cultura

Il premio speciale è dedicato al giornalista Stefano Ronzani tra i più geniali e anticonformista della scena italiana. Curioso, preparato ed attento osservatore delle tendenze musicali, Stefano Ronzani (collaboratore di Tutto Musica e Mucchio Selvaggio), è stato tra i fondatori di Rock Targato Italia e per 10 anni direttore artistico della manifestazione Rock Targato Italia

Il 29 e 30 luglio nelle giornate clou dell’estate rock milanese al Legend Club, Rock Targato Italia, la targa dedicata a Stefano Ronzani, un riconoscimento alla carriera che va all’artista che ha saputo coniugare cultura, creatività e senso della partecipazione sociale con lo spirito indagatore e sperimentale tipico della filosofia di vita di Stefano Ronzani, sarà consegnata a OMAR PEDRINI  che proprio sul palco di Rock Targato Italia ha mosso i suoi primi passi artistici nella storica prima edizione del 1987.

 

Seguite il programma e i candidati alle Targhe  Rock Targato Italia Edizione 2022

su www.rocktargatoitalia.it

https://www.rocktargatoitalia.eu/k2/k2-categories/notizie/item/3534-miglior-album-2022.html

https://www.rocktargatoitalia.eu/k2/k2-categories/notizie/item/3536-artista-rivelazione-2022.html

https://www.rocktargatoitalia.eu/k2/k2-categories/notizie/item/3537-migliore-etichetta-2022.html

 

Francesco Caprini

Divinazione Milano S.r.l. 

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network 

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano 

Tel. 02 5831 0655 mob. 3932124576  3925970778

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

web: www.divinazionemilano.it 

www.rocktargatoitalia.eu

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?