- Scritto da Paula Rucoi
- Stampa
- Commenta per primo!
Tanti buoni motivi per andare a teatro!

Nell'ambito di FOG Performing Arts Festival di Triennale Milano mercoledì 27 e giovedì 28 aprile, alle ore 19.30:
Stefania Tansini
MY BODY SOLO
Solo intimo ed evocativo, My body solo esplora le possibilità di relazione tra l’esistenza individuale e l’esperienza collettiva. Con questo lavoro, la coreografa e danzatrice Stefania Tansini – vincitrice del bando DNAppunti coreografici 2020 – continua il suo percorso di sperimentazione sul corpo e sul movimento, alla ricerca di una forma di espressione autentica e di un contatto profondo con l’altro. Il lato vulnerabile dell’individuo viene esposto con generosità, attraverso un’accettazione della sua precarietà. In uno spazio metà nero e metà oro, un suono accoglie l’ingresso del pubblico e tre luci ne guidano l’incontro con il movimento, il respiro e la voce della danzatrice.
La giovane danzatrice Stefania Tansini propone la sua alta ed evidente qualità stilistica in modo assolutamente originale. klpteatro.it
Info e acquisto biglietti su triennale.org
Nell'ambito della stagione teatrale POST 2022 di ZONA K, mercoledì 20 e giovedì 21 aprile alle ore 20.00, sul nostro palco andrà in scena:
Anagoor
L'ITALIANO È LADRO di P.P. Pasolini
una transizione imperfetta
Nel 1955 viene pubblicato, in un fascicolo della rivista letteraria «Nuova Corrente», un frammento de L‘Italiano è ladro di Pier Paolo Pasolini, unica traccia a stampa di un poema plurilingue composto tra il 1947 e la seconda metà degli anni Cinquanta.
Per l’apertura alla rappresentazione delle classi popolari e la tendenza alla narratività, questo lavoro è un testimone rappresentativo della stagione poetica degli anni Cinquanta e della storia politica culturale e letteraria in cui essa si inserisce.
Anagoor tenta di restituire il fervore e la complessità di una scrittura in ebollizione, di un pensiero e di una lingua che stavano allora diventando sistema e visione, illuminando la virulenza teatrale che sembra pulsare sotto il verso poetico.
Info e acquisto biglietti solo su www.zonak.it
Teatro della Cooperativa
NOME DI BATTAGLIA LIA
dal 20 al 24 aprile
Il ritratto partecipato di Gina Galeotti Bianchi, una delle figure più importanti del Gruppo di Difesa della Donna, caduta a Niguarda il 24 aprile 1945.
Un storia della Niguarda resistente, dedicato alle donne e al loro coraggio. Un testo basato su testimonianze dirette del nostro recente passato, che, attraverso la riscrittura drammaturgica, si fa tragedia, dolore antico, arcaico.
Teatro Carcano
TRIPLE BILL
28 aprile ore 20.30
Apertura alle differenze, ricerca artistica, danza, innovazione si fondono nel lavoro di tre grandi compagnie nazionali e internazionali in Triple Bill, un inedito trittico che arriva al Teatro Carcano nella più ampia programmazione di PRESENTI ACCESSIBILI, evento italiano organizzato da Oriente Occidente, Ministero della Cultura e Regione Lombardia all'interno della rete Europe Beyond Access, il più grande progetto al mondo sull'accessibilità dell'arte e della cultura.
Sul palco: Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto e SkånesDansteater con due duetti e Candoco Dance Company con un pezzo della grande Trisha Brown.
Info e prenotazioni Tel. 02 55181362
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Blog: Rock Targato Italia