Menu

“HO BISOGNO DI TE” il nuovo videoclip di Daniele Chiarella

Da oggi su YouTube

“HO BISOGNO DI TE”

il nuovo videoclip di Daniele Chiarella

https://youtu.be/-H0vhaqOO_o

 

Il singolo è pubblicato dall’etichetta discografica Terzo Millennio Records:

Daniele Chiarella ha scelto di rappresentare il suo singolo “Ho bisogno di te” con un videoclip minimale, ma che rende perfettamente l’idea dell’assenza, suggerita sia dal titolo che dal testo del brano.

Il video prende ispirazione dalla corrente cinematografica “Dogma 95”, un movimento che si pone l’obiettivo di rendere la scenografia essenziale, eliminando luci ed effetti speciali.

Il video gioca dunque per sottrazioni, mostrando una sequenza di frammenti della giornata di una ragazza chiusa tra le mura di casa. Un letto, un frigorifero vuoto, un bagno deserto e una cucina dove il caffè non sale mai: tutto sembra suggerire una condizione di solitudine e di attesa.

Il vuoto si fa sempre più concreto, sottolineando l’assenza di una persona, segno evidente di una relazione ormai terminata.

L’idea di Daniele Chiarella sembra condividere pienamente la visione di Bukowski sull’arte: la sua verità risiede nella semplicità. «…La verità profonda, per fare qualunque cosa, per scrivere, per dipingere, sta nella semplicità. La vita è profonda nella sua semplicità.» (C. Bukowski, Hollywood, Hollywood!).

L’arte è un tema che ricorre anche nell’oggetto delle riprese, soprattutto nella prima inquadratura che parte proprio da un dipinto celebre, “Il bacio” di Hayez.

Il singolo è disponibile in tutti i webstore.

Per chi conosce Daniele Chiarella non è una novità.

Artista indipendente, situazionista, amante delle letture e spericolato sperimentatore dei linguaggi musicali. Nella sua criptonicchia esistenziale si presenta in diverse versioni artistiche in maniera molto naturale; ora leader del gruppo Fanali di Scorta in altre occasioni semplicemente Daniele Chiarella, spesso semplicemente come musicista in collaborazione con diversi protagonisti della scena torinese.

Una vera perla che brilla di luce propria nello stantio panorama musicale nostrano. Un artista che osa, sperimenta, che ricerca con coraggio con amore, passione e ironia, soluzioni inaspettate seducenti intriganti per dare maggiore forza, contemporaneità e comunicazione alla sua produzione artistica.

Un gioco impegnativo, ricco di imprevisti e non sempre portatore di nuovi orizzonti, anzi a volte le scelte estreme che hanno esaltato la sua produzione artistica, sono fallimentari. Ma avanti si va.

Cosi come Fontana nello Spazialismo e Klein con il monocromatico aprono nuove frontiere alla pittura, nella musica racconta Daniele Chiarella “…oggi c’è tanto bisogno di togliere e non aggiungere per creare… “

Un minimalismo impressionante, estremo che a tratti ricorda la poetica di Bukowski

Copertina di Marica Vizzuso

Registrato c/o Freakone, Torino

Daniele Chiarella nel web:

https://www.facebook.com/danielechiarellaartist/

 

 ASIA BORSANI

Divinazione Milano S.r.l.

Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network

Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano

Tel. 393 2124576 – 392 5970778

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

web: www.divinazionemilano.it

Leggi tutto...

Mi costringo in tempi di degrado mentale ad un articolo felice.

Mi costringo in tempi di degrado mentale ad un articolo felice.

di Riccardo Autore

Vado subito al sodo: si può avere successo oggi. Facilmente. Anzi mai come oggi abbiamo avuto tanto terreno fertile. Tanto che avere questo terreno fertile  diventa esso stesso il problema.

Nell’intimo dell’italiano, specialmente se musicista, alberga questa funesta paura di fare le cose tanto per farle, perché “tanto non cambia niente, ma poi io… chi sono? Ce ne sono migliori di me un’infinità e guarda come gli è finita, a fare le cover, a suonare per 4 spiccioli, a seguire le canzonette”.

Tralasciando il retroscena depressivo imposto dalla serie tv che chiamano Politica Italiana, il nocciolo della questione è: sei di successo quando ti alzi la mattina? Cioè ti lavi bene i denti o ci metti 10 secondi giusto per prenderti in giro che lo hai fatto? E ancora: sei di successo quando ti vesti, o abbini i vestiti a minchia? Hai buon gusto nel fare colazione o ti cali il cazzo che ti capita perché hai premura o peggio spossatezza? E così via, accendi l’auto e parti subito o le dai almeno un minimo di preliminare…? Saluti e stringi forte la mano, offri un caffè, sdrammatizzi e fai ridire i tuoi cari, hai in mente la giornata, la settimana, il mese, l’anno, la tua vita o di base sei un continuo coitus interruptus?

Ecco, se rientri anche solo in una delle suddette sottospecie di mediocrità, non allarmarti, sei un po’ come me, come i più, quasi tutti. Semmai dovessi avere una preoccupazione, piuttosto, preoccupati del fatto che non ti preoccupi più, appunto, di fare parte della maggior parte delle persone.

In musica si deve essere umili ma anche superbi, specialmente se componi e non soltanto replichi le note altrui. Un artista deve avere esigenza di se stesso, curarlo e accudirlo, proteggerlo e promuoverlo, minuto per minuto, come quando esegue un brano e rispetta tempo, melodia e umore dello stesso. Questa prassi, pignola all’inizio e spontanea col tempo, rende svegli alle proposte del mercato musicale, ai flussi tematici da trattare nei testi, agli investimenti da fare nella più nella promozione del prodotto rispetto che alla realizzazione dello stesso e, a seconda dei casi, al contrario. Insomma, il successo è il riflesso naturale della nostra personalità ed è davvero un peccato che lo si insegue senza se stessi affianco.

La faccenda per ora l’archivio così:  fai le canzoni che ti fanno stare bene ma mostrale al pubblico solo se lo faranno stare bene come a te. Detto gretto. Fuori grammatica. Ma ci siamo capiti…

E tranquillo che anche se sei un cane, puoi migliorare, ci sono tutorial, ci sono plug in, ci sono tempo e calma in abbondanza nell’era della disoccupazione ad oltranza. Il terreno per quanto possa essere fertile, non farà crescere il tuo seme se la stagione non è ancora arrivata.

Riccardo Autore: https://www.youtube.com/channel/UC3oy3BLeR6NnDcff2YqnknA?view_as=subscriber

blog rocktargatoitalia.it

Leggi tutto...

ROCK TARGATO ITALIA, Nuova edizone. ai nastri di partenza

ROCK TARGATO ITALIA

LegendClub Milano inizia la Nuova Edizione

14 – 15 gennaio 2020

(Viale Enrico Fermi 98 - angolo via Sbarbaro. Milano)

Prende il via ROCK TARGATO ITALIA, il contest nazionale giunto alla XXXII edizione.

Il 14 e 15 gennaio 2020 appuntamento live al LegendClub con le selezioni regionali della Lombardia, a seguire, in primavera, le altre selezioni nei locali live della penisola. Le Finali Nazionali si svolgeranno a Milano nel periodo estivo. La rassegna è promossa in collaborazione con RADIO ITALIA ANNI’60.

L’obiettivo del concorso, dalle sue origini, è fare scouting live, sostenere e promuovere artisti sconosciuti che propongono brani propri originali.

Per i vincitori è previsto un PREMIO che consiste nella PROMOZIONE MUSICALE DI 5 MESI presso l’Ufficio Stampa Divinazione Milano e la partecipazione alla compilation di Rock Targato Italia prodotta da Terzo Millennio Records.

Da anni il contest favorisce la crescita e la professionalità di tantissimi artisti, tra i quali basti pensare a Francesco Sarcina (Vibrazioni), Manuel (Subsonica), Marlene KuntzGiulio Casale. Francesco Renga e Omar Pedrini con i loro Timoria. Recentemente i Nylon.

La scorsa edizione hanno vinto le band: EDUCTA FAIS e IL PESCE PARLA (www.rocktargatoitalia.it ), mentre la Compilation 2019 dal titolo “NECESSITÀ & VIRTÙ” è stata pubblicata da Terzo Millennio Records e presente dal 15 dicembre 2019 in tutti gli stores e su Spotify  https://bit.ly/2rX80db.

PREMI/TARGHE e CONVEGNO. Anche quest'anno Rock Targato Italia, parallelamente al concorso tradizionale, assegnerà i Premi/TARGHE alle realtà artistiche già affermate e meritevoli professionalmente e artisticamente. I premi saranno consegnati durante le Finali Nazionali previste per la prossima estate a Milano, nell’ambito del convegno su come è cambiato il mondo della discografia nel corso degli ultimi anni.

I premi assegnati la scorsa edizione sono andati a:

* miglior singolo: Giulio Casale

* miglior etichetta: Wallace Records

* miglior band: RCCM

* miglior tour: PFM (per "PFM canta De André Anniversary")

* miglior album: Francesco Di Giacomo (disco postumo)

* premio alla carriera: Piero Cassano

Appuntamento 14 e 15 gennaio 2020 dalle ore 21.30, dal LegendClub Milano. Sul palco dello storico locale si alterneranno gli artisti (band e solisti emergenti), selezionati dallo staff di Divinazione Milano, per contendersi l’accesso alle fasi successive della manifestazione fino alla finalissima lombarda prevista per la prossima primavera.

Programma serate: www.rocktargatoitalia.it

Eccezionalmente il 14 gennaio saranno ospiti gli HOTEL MONROE.

La band emiliana, ha debuttato con l’EP dal titolo “Alchemica EP” (2016), preceduto dal singolo con videoclip “Cyberia” ottenendo ottimi riscontri sul piano della comunicazione radiofonica e della critica musicale tra cui la recensione di Rockit e All Music Italia e la partecipazione negli studi di Red Ronnie alla trasmissione Optima Red Alert.

Alchemica Tour” ha portato gli Hotel Monroe a esibirsi su numerosi e importanti palchi in tutta Italia. Numerosi anche i riconoscimenti e le collaborazioni (Timothy & Ostetrika Gamberini, Divinazione Milano, Time Machine, ecc.).

Nel 2019 hanno pubblicato il loro primo album dal titolo “CORPI FRAGILI”, - prodotto da ROBERTO DROVANDI (bassista degli STADIO) – con l’etichetta discografica TWINS104/BELIEVE DIGITAL, anticipato dal singolo “Ho Visto L’Amore Cambiare Colore”.

Ufficio Stampa DIVI IN AZIONE

Via Andrea Palladio 16 – 20135 Milano

  1. 02 58310655 – 392 5970778 - 393 2124576

Francesco Caprini – Franco Sainini

 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  1. divinazionemilano.it
  2. rocktargatoitalia.eu
  3. terzomillenniorecords.com
Leggi tutto...

Da oggi in tutti i webstore la Compilation di ROCK TARGATO ITALIA 2019

COMPILATION

ROCK TARGATO ITALIA 2020

da oggi in tutti i webstore

 

Ascoltala su DEEZER https://bit.ly/2rX80db

 

Ormai è tradizione da parecchi anni: si avvicina il Natale e, insieme alle luci colorate e i pacchi da scartare sotto l’albero, arriva anche la nuova compilation di Rock Targato Italia, da ormai 31 anni tra i più importanti concorsi musicali italiani e che, nel corso degli anni, ha fatto da trampolino di lancio per molti dei nomi di punta del rock nostrano. www.rocktargatoitalia.it

La nuova edizione vive in totale continuità con il nuovo percorso avviato lo scorso anno: da un lato ci sono, come sempre, gli otto artisti protagonisti dell’ultima edizione del contest e dall’altra il desiderio di scavare nella storia della musica italiana, completando la scaletta con cinque storici outsider del nostro rock. 

Nove artisti che fotografano ciò che si muove oggi nel più profondo sottobosco musicale italiano più cinque personaggi notissimi ma spesso sottovalutati o dimenticati a cui chiunque provi a fare musica fuori dal coro e dalle mode deve almeno un ringraziamento.  (A cura di Roberto Bonfanti – scrittore, artista)

La compilation è pubblicata dall’etichetta discografica Terzo Millennio. Dedicata alla memoria di Stefano Ronzani.

ARTISTI e BRANI:

Gabriella Ferri - Stornello dell’estate

La voce carismatica della nobilitazione della tradizione popolare e la stella polare di chi vuole fare musica scavando fra le proprie radici culturali. Un brano struggente firmato da Ennio Morricone.

Luigi Tenco - Vedrai... Vedrai... 

Uno dei più grandi in assoluto e soprattutto uno dei rarissimi casi in cui l'uomo e l'artista si fondono in modo tragicamente doloroso. Riascoltare oggi una delle sue canzoni più malinconiche e disilluse dà ancora i brividi.

 

Maurizio Arcieri - 5 minuti

Un artista dalla vita costantemente fuori dagli schemi e ai limiti dell'eccesso. Punk autentico, pioniere dell'elettronica e performer irriverente. Riascoltiamolo nella sua più celebre parentesi pop.

Gian Pieretti - Il vento dell’Est

Un personaggio spesso sottovalutato. Uno dei primi in Italia a tentare di far sposare beat, folk, canzone d'autore e impegno sociale, ma anche un autore capace di gioielli di malinconia come questo.

Little Tony - Il ragazzo con il ciuffo

Se il rock'n'roll è potuto sbarcare in Italia, il merito è anche di questo ragazzo che a 16 anni scappò in Inghilterra a respirare il cambiamento per tornare poi in patria traducendolo in un linguaggio popolare.

Tre Rose – L'alieno nel giardino

Una moderna fiaba pop. Melodia delicata, atmosfera trasognata e una voce lieve che accompagna per mano l’ascoltatore nel racconto di un amore inaspettato e diverso.

Educta Fais – Anna contro la gravità

Quando la musica diventa sperimentazione, teatro esistenziale e forse anche qualcos’altro. Un brano atipico, affascinante e inquieto che dà corpo a una storia di alienazione e poesia.

Evolve Alba – Rincorrimi

Atmosfere cupe e tese pronte ad esplodere in un ritornello liberatorio. Un brano rock moderno e intenso capace di coniugare potenza e immediatezza.

Mau Nera – Incudine

La dimostrazione di come il rock’n’roll possa essere ancora svago, movimento, sudore e divertimento. Una canzone da ballare scatenati sotto la luna.

Roofsize – Carta... forbice... pietra

Un quadretto ipnotico surreale. Intrecci ben calibrati di tastiere e batteria, elettronica minimale e melodia ossessiva trasportano l’ascoltatore in un viaggio psichedelico. 

Riccardo Autore – 5g

Un artista dalla personalità fuori dagli schemi con gli occhi aperti sul mondo. Una canzone destrutturata che racconta il futuro prossimo con ironia, realismo e disillusione.

Geyser – Come se niente fosse

Sapore da sala prove anni '90, chitarre stridenti, sezione ritmica incisiva, poetica viscerale e quintali di urgenza comunicativa. Autentico rock alternativo.

Anaconda – Santa

Chitarre ruvide, ritornello ammiccante, melodia ruffiana e le giuste dosi di sincerità e ironia per una canzone che viaggia dritta come un treno fra rock e pop.

Il Pesce Parla – POS?

Il teatro canzone sbarca nel tempo presente arricchendosi di un'anima sfacciatamente pop e raccontando con ironia l’era degli eterni stagisti.

La copertina è tratta da un’opera “Senza Titolo” dell’artista Cristiana Depedrini.

 

 

FRANCESCO CAPRINI – FRANCO SAININI
Divinazione Milano S.r.l.
Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network
Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano
Mob. 392 5970778 - 393 2124576
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
web: www.divinazionemilano.it

BLOG rocktargatoitalia.it

 

 

 

 

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?