Menu

“MINIMOVITALE” Il primo album dei MINIMO VITALE

Disponibile in tutti i digital store
“MINIMOVITALE”
Il primo album dei
MINIMO VITALE


“Aggrappati al minimo vitale: una frase che è divenuta mantra durante le sessioni di composizione della band. Rispecchia la necessità di sentirsi vivi, di mettersi in gioco, di ribellarsi in un’epoca particolarmente carente di emozioni e soddisfazioni.”

“Minimovitale” è l’album con cui fanno il loro esordio i Minimo Vitale, disponibile su tutti i digital store e a breve anche in stampa fisica su cd. Hanno scelto di intitolare il loro primo album riprendendo il nome della band: tutto attaccato, con lo scopo di rafforzare e rendere più tangibile e diretto il loro essere, la loro essenza di musicisti. L’album è composto da sette tracce: Blu P.E.C., Parainphernalia, Cabine telefoniche dismesse, Una prodezza al giorno, El señor Ban, Thierry e La casta.

Veterani della scena musicale valdostana, il gruppo vuole uscire dalla dimensione provinciale, storicamente periferica e artisticamente sonnecchiante. Artisti dall’anima profondamente rock e dal verbo irriverente, caratterizzato dall’utilizzo dello spoken word, con i loro pezzi scuotono le coscienze portando in primo piano situazioni del nostro presente, raccontando storie e aneddoti personali.

I sette brani presenti nel loro album si caratterizzano per riprendere diverse sonorità. Dalla grinta rock, che è una costante della loro produzione musicale, i Minimo Vitale sperimentano anche altre tipologie di suono: le tracce alternano melodie british, basi elettroniche di synth e sonorità hard-blues.

BIOGRAFIA

I Minimo Vitale nascono ad Aosta nel 2017. Il progetto è inizialmente concepito “a tempo” per soddisfare un’esigenza del cantante Alberto Neri, desideroso di confrontarsi con il repertorio della storica rock-band di culto Massimo Volume. Esaurito il tributo con soddisfazione, dopo una decina di date live “ad hoc” in ambito locale, I Minimo Vitale hanno deciso di proseguire l’esperienza, lavorando su materiale esclusivamente originale.
Il gruppo attualmente è composto dal cantante Alberto Neri, dai chitarristi Luca Consonni e Josy Brazzale, dal bassista Davide Torrione e dal batterista Alessandro Longo.
Forti dell’importante sinergia creatasi, la band comincia a comporre senza porsi limite di genere, sfruttando e fondendo al meglio tutte le personali influenze sviluppate dai singoli musicisti nelle precedenti esperienze musicali (fra le altre: Neurodisneyland, Autoscatto, Soluzione, Tristan Tzara, Magritte, D’timed).

Nel luglio 2022 i Minimo Vitale vengono selezionati per la serata finale dell’importante rassegna “Rock Targato Italia - Edizione speciale Estate” e vincono il concorso grazie a una convincente esibizione dal vivo tenutasi al Legend Club di Milano.

In seguito a questo traguardo, a fine settembre, il gruppo si reca al MeatBeat Studio di Raffaele D’Anello per registrare le sette tracce che compongono l’omonimo esordio discografico, che è disponibile in tutti i digital store. A febbraio 2023 sarà pubblicata una tiratura limitata in versione CD di “Minimovitale”,

 


SUL WEB

Facebook: https://www.facebook.com/minimovitalemassimovolume
Instagram: https://www.instagram.com/minimovitale/

 

Mariagiovanna Monzo
DIVINAZIONE MILANO SRL
Ufficio Stampa, Radio, Tv, Web & Social Network
Via Andrea Palladio n. 16 - 20135 Milano
Tel. 02 5831 0655 mob. 3925970778
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
web: www.divinazionemilano.it

Leggi tutto...

DAVIDE PEPE “CONFINE”

SINGOLO CHE ESALTA LA FORZA DELL’AMORE



Confine” è il nuovo brano di Davide Pepe, scritto e composto dall’artista e Luigi Rana e arrangiato in collaborazione con Andrea Chirico, quest’ultimo impegnato nella realizzazione delle chitarre e nella produzione.
 
Questo brano parla della necessità di amarsi e dell’inutilità di resistere all’amore, sentimento tanto forte da essere impossibile da soffocare e che, se contenuto, riesce a traboccare e andare oltre il confine che cerchiamo di dargli, per paura o bisogno.
È proprio in quel momento – quando non riusciamo più a trattenerci – che emerge la nostra parte più autentica, più vera, che non ha paura di parlare, abbracciare e permettere ad un’altra persona di farlo con noi.
La regia del video ufficiale abbinato al brano è stata realizzata da Ilir Argentiero.
 
 
Davide Pepe è un cantautore chitarrista pugliese; nel 2005 partecipa al Cornetto Free Music Festival; il brano “Fermoimmagine” è nella compilation “My Band” prodotta da MTV Italia. Al “Brindisi Live” condivide il palco con numerosi artisti importanti (tra cui Giusy Ferreri, Paola e Chiara, Simone Cristicchi, Le Vibrazioni e Litfiba) e suona sul Red Bull Tour Bus.
Vince MUSIC FLASH ed il brano “Dove ci sei tu” viene scelto da Banca Intesa per usi promozionali.
Nel 2014 collabora con il produttore Luca Rustici e partecipa a “Area Sanremo”. Nel 2016 è nell’album “Trent’anni di 17 RE” prodotto dai Litfiba, con il brano “Ballata”. Nel 2018 collabora Gianni Pollex e con il produttore Luigi Rana.
Nel 2020 inizia la collaborazione con Sorry Mom! e BeNext Music e pubblica “Come viene” con distribuzione Artist First, seguito dai singoli “Che cosa c’è”, “Libero così”, “A domani e Confine” con distribuzione Sony Music Italy.

 

 

 

Leggi tutto...

WESTERN GRAFFITI THE LEGEND BRANI ORIGINALI DEI PIÙ CELEBRI “SPAGHETTI WESTERN”

PER QUALCHE DOLLARO IN PIÙ, UNA PISTOLA PER RINGO, JOHNNY YUMA, AL DI LÀ DELLA LEGGE, SFIDA A RIO BRAVO…E MOLTI ALTRI

 

VINILE 180 GRAMMI

A TIRATURA LIMITATA IN ESCLUSIVA PER L’ITALIA

 

 

Universal Music Italia in collaborazione con GDM ha raccolto alcuni dei temi più celebri tratti dalle colonne sonore di mitici “Spaghetti Western”. Un vero e proprio genere musicale che ha trovato in Ennio Morricone la sua massima espressione ma che comprende molti altri grandi compositori – da Riz Ortolani a Carlo Savina, da Nico Fidenco a Carlo Rustichelli - presenti in questa straordinaria raccolta.

Street date: 2 dicembre 2022

LP Edizione Limitata UPC: 0602448821843

 

LATO A

1. AL DI LÀ DELLA LEGGE (Riz Ortolani)

Orchestra diretta da Ritz Ortolani

2. ALL’OMBRA DI UNA COLT

Titoli (Nico Fidenco)

Orchestra diretta da Willy Brezza

I Cantori Moderni di Alessandroni

3PER QUALCHE DOLLARO IN PIÙ: Titoli

(Ennio Morricone)

Orchestra diretta da Bruno Nicolai

I Cantori Moderni di Alessandroni

4. SFIDA A RIO BRAVO

Titoli (Angelo F. Lavagnino)

Orchestra diretta da Angelo F. Lavagnino

5. UNA PISTOLA PER RINGO: Main Titles (Ennio Morricone)

Orchestra diretta da Ennio Morricone/I Cantori Moderni di Alessandroni

6. UNO DOPO L’ALTRO: Titoli (Fred Bongusto - Berto Pisano)

Orchestra diretta da Berto Pisano

7.  VIVO PER LA TUA MORTE: Go West Young Man (Carlo Savina/Don Powell)

Orchestra diretta da Carlo Savina/Don Powell/I Cantori Moderni di Alessandroni

LATO B

1. DA UOMO A UOMO: Death Rides A Horse (Ennio Morricone)

Orchestra diretta da Ennio Morricone/I Cantori Moderni di Alessandroni

2. JOHNNY YUMA: Title song (Nora Orlandi – Paola Orlandi)

Orchestra diretta da Robby Poitevin/The Wilder Brothers

3. ODIA IL PROSSIMO TUO (Robby Poitevin)

Orchestra diretta da Robby Poitevin

4. UN MINUTO PER PREGARE, UN ISTANTE PER MORIRE: Titoli (Carlo Rustichelli)

Orchestra diretta da Bruno Nicolai

5. LA VITA, A VOLTE, È MOLTO DURA, VERO PROVVIDENZA?: Titoli (Ennio Morricone)

Orchestra diretta da Bruno Nicolai/I Cantori Moderni di Alessandroni

Leggi tutto...

NICCOLO' FABI: VENERDI 2 DICEMBRE ESCE "MENO PER MENO"

Venerdì 2 dicembre esce in doppio vinile, CD e digitale “Meno per meno”, il nuovo progetto artistico di NiccolòFabi, in occasione dei suoi 25 anni di carriera. Pur non essendo un disco live, l’origine di questo progetto ha il suo motivo ispiratore nel concerto del 2 ottobre all’Arena di Verona. 

 

Frutto del lungo e accurato lavoro di orchestrazione, e in alcuni casi di riscrittura realizzato insieme al Maestro Enrico Melozzi e la sua Orchestra Notturna Clandestina, “Meno per meno” offre, infatti, al pubblico che non ha potuto vivere il concerto all’Arena di Verona, una testimonianza della nuova tappa artistica di Niccolò

 

10 CANZONI IN TOTALE6 già edite e vestite per l’occasione dagli arrangiamenti orchestrali e 4 inedite nate grazie all’unione tra il mondo sonoro di Niccolò Fabi e quello dell’Orchestra Notturna Clandestina, diretta da Enrico Melozzi. 

«Il fatto di unire il mio mondo sonoro con l’orchestra notturna clandestina ha dato poi la possibilità a quattro canzoni inedite, che forse avrebbero aspettato anni per vedere la luce, di vestirsi con lo stesso abito di quelle già edite e di trovare così il coraggio di uscire. Esiste forse un filo tra tutte queste canzoni che però non è legato solo alla loro sonorità». 

 

Meno per Meno”, non vede solo l’intervento dell’orchestra ma anche la presenza di un sound elettronico particolareggiato, a cui negli ultimi anni il cantautore romano si è avvicinato sempre di più, frutto del lavoro di Niccolò Fabi insieme al giovane producer Yakamoto Kotsuga. 

 

Questa la tracklist di Meno per meno” (qui in pre-order): “Andare Oltre”, “L'uomo che rimane al buio”, “Ha perso la città”, “Una mano sugli occhi”, “Solo un uomo”, “Una buona idea”, “Costruire”, “Al di fuori dell'amore”, “A prescindere da me” e “Di Aratro e Di Arena”. 

 

«In questi 25 anni il mio modo di scrivere ha forse avuto un solo merito. Di aver tenuto per mano l’ascoltatore raccontando le stagioni della vita con coraggio, anche nei traumi e nelle consapevolezze non sempre facili da accettare– dichiara Niccolò Fabi – Perché per fortuna una certa percentuale di esseri umani nei propri momenti di difficoltà prova conforto nel rispecchiarsi in una musica che ha quello stesso stato d’animo. In modo da attraversarlo fino in fondo riuscendo così a liberarsene e magari a tornare a sorridere, per quell’effetto catartico che l’arte può ottenere quando due energie apparentemente negative moltiplicandosi tra di loro ne generano una positiva. Meno per meno dà più per l’appunto».

 

Meno per meno” verrà presentato al pubblico da Niccolò Fabi all’interno di alcuni spazi culturali e negozi in 11 città italiane a partire da giovedì 1° dicembre. Durante gli incontri verrà proiettato un contenuto video inedito e il pubblico potrà dialogare direttamente con il cantautore. 

 

Di seguito tutti gli appuntamenti in collaborazione con laFeltrinelli, a ingresso libero: giovedì, 1° dicembrea TORINO presso OFF TOPIC (Via Giorgio Pallavicino, 35 - ore 20.00); venerdì, 2 dicembre MILANO in Santeria (Viale Toscana 31 - ore 19.00); sabato, 3 dicembre VERONA nel Teatro Fonderia Aperta (Via del Pontiere 40/a - ore 19.00); domenica, 4 dicembre GENOVA presso Giardini Luzzati (Piazza Giardini Luzzati 1 - ore 18.30); lunedì, 5 dicembre ROMA all’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini (Viale Antonino di San Giuliano, 782 - ore 19.00); 6 dicembre a PALERMO al Cinema Rouge et Noir (P.za Giuseppe Verdi, 8 - ore 18.30); 7 dicembre NAPOLI presso laFeltrinelli (Piazza dei Martiri 23 - ore 18.30); 8 dicembre BARI a laFeltrinelli (Via Melo da Bari, 119 - ore 18.30); 18 gennaio CAGLIARI presso il Foyer del Teatro Massimo di Cagliari (Via E. De Magistris, 12 - ore 18.00); 19 gennaio a FIRENZE a laFeltrinelli Red (Piazza della Repubblica - ore 18.00) e 20 gennaio a BOLOGNA presso la Scuderia Future Food Living Lab (Piazza Giuseppe Verdi, 2 - ore 18.00).

 

Verrà data priorità di accesso a chi ha già acquistato il disco o a chi lo acquisterà direttamente in loco(sia nei negozi che nelle venue che ospitano gli incontri sarà possibile acquistare il cd e il doppio vinile). 

 

Sono disponibili online i video dei nuovi brani Di Aratro e Di Arena, un racconto per immagini del concerto del 2 ottobre all’Arena di Verona, Andare Oltre” che, realizzato da Valentina Pozzi, ha vinto il Premio Videoclip dell’anno (all’interno del Roma Film Festival).

 

Il viaggio live di Niccolò Fabi prosegue invece nel 2023, quando nei mesi di aprile e maggio tornerà in tour nei principali teatri italiani per la prima volta insieme all’Orchestra Notturna Clandestina del Maestro Enrico Melozzi. 

Biglietti in prevendita su TicketOne e nei circuiti di vendita abituali (https://www.niccolofabi.it/web/live/).

 

Queste le date del “Meno per meno Tour” (organizzato da Magellano Concerti e prodotto da Ovest): 17 aprile a BOLOGNA (Europauditorium); 18 aprile a MILANO (Teatro degli Arcimboldi); 20 aprile a BRESCIA (Gran Teatro Morato); 

21 aprile a CESENA (Nuovo Teatro Carisport); 26 aprile a TRENTO (Auditorium Santa Chiara); 27 aprile a PADOVA (Gran Teatro Geox); 28 aprile a TORINO (Teatro Colosseo); 5 maggio ad ANCONA (Teatro delle Muse); 6 maggio a PESCARA (Teatro Massimo); 8 maggio a BARI (Teatro Petruzzelli); 9 maggio a LECCE (Teatro Politeama Greco); 11 maggio a CATANIA (Teatro Metropolitan); 12 maggio a PALERMO (Teatro Golden); 15 maggio a FIRENZE (Teatro Verdi); 16 maggio a ASSISI - PG (Teatro Lyrick); 19 maggio a NAPOLI (Teatro Augusteo); 21 maggio a ROMA (Auditorium Parco della Musica); 23 maggio a PARMA (Teatro Regio) e 24 maggio a GENOVA (Teatro Politeama Genovese). 

 

In occasione dell’uscita del disco, Niccolò Fabi è stato ritratto da Arash Rapdour, fotografo e artista iraniano che ha esposto i suoi lavori fotografici e video in gallerie italiane ed estere, tra cui il Maxxi e il Macro di Roma, il Mamba di Buenos Aires e l'Arsenale di Venezia.

 

blog www.rocktargatoitalia.eu

Mariagiovanna Monzo

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

Contatti

ROCK TARGATO ITALIA
c/o Divinazione Milano Srl
Via Palladio 16 20135 Milano
tel. 02.58310655
info(at)rocktargatoitalia.it

Log In or Sign Up

Password dimenticata? / Nome utente dimenticato?